https://www.amazon.it/Niente-persone...ywords=nothing
Leggete le domande/risposte :rotfl:
Printable View
https://www.amazon.it/Niente-persone...ywords=nothing
Leggete le domande/risposte :rotfl:
si perchè le recensioni con le immagini? :rotfl:
"Non mi aspettavo niente di che, e infatti sono rimasto pienamente soddisfatto.
Lo desideravo come niente al mondo, e quando ho visto che costava un niente davvero, niente e nessuno mi avrebbe impedito di comprarlo!
L'ho aperto e...niente di niente. Fantastico. Ora non mi manca più niente, e consiglierei l'acquisto a tutti quelli che come me non hanno più bisogno di niente."
Se a qualcuno interessa, ne ho presi alcuni anch'io a suo tempo quando non avevo niente da fare: non sono niente male e possono sempre far comodo, piuttosto che nulla. Sto pensando di comperarne di nuovi: ho perso le confezioni originali e le istruzioni (niente di che, comunque), ma ve li cedo a 3 euro l'uno, praticamente niente se considerate che non li ho per niente usati e che effettivamente niente è come loro! :hidenod:
Canzone dei Foo Fighters ispirata ad un discorso di Neil DeGrasse Tyson che lascia senza parole
DeGrasse >>> all, guardatevi Cosmos.
https://amishbabymachine.files.wordp...tyson-meme.jpg
"Make the worst volume control you can imagine"
https://imgur.com/gallery/XOT47
La patriottica (ex) Miss Turchia: Link
:facepalm:
La Velcro(TM) chiede giustizia per tutte le aziende i cui nomi vengono usati in modo improprio
:sneer:
lol
mi sono fatto anch'io la risata...purtroppo il mondo è davvero orribile.
Quote:
Nella mattinata di ieri una bomba è esplosa nell'internet italiano. Un video autoprodotto dalla filiale di Castiglione delle Stiviere di Intesa Sanpaolo, girato per un contest aziendale che mirava a creare un po' di sana competizione tra le varie sedi, nel quale i dipendenti si presentano e intonano una canzone per spiegare la bontà dei loro servizi. "Io ci sto! Ci metto la faccia, ci metto la testa, ci metto il mio cuore" canta Katia, la direttrice.
Il video è artigianale, goffo, grottesco, divertente. I dipendenti della filiale appaiono impacciati e poco intonati. Ha tutte le carte in regola per diventare virale. Forse è per questo motivo che da quando è stato girato lo scorso giugno fino a ieri mattina è rimasto privato, circolando solamente all'interno del relativo contest.
Ma un contenuto così "potente" difficilmente resiste alla condivisione sui social network e sulle app di messaggistica, e in fondo non c'è niente di male a condividere un video così particolare per farsi una risata tra amici. Inevitabilmente ne derivano meme, hashtag su Twitter per seguire la vicenda, la macchina dell'instant marketing si mette in moto e il fermento social è inarrestabile. Tutte conseguenze normali per un contenuto così fortemente virale.
Purtroppo però diventare virali senza essere vessati dal popolo della rete sembra essere impossibile: gli utenti chiedono le dimissioni della direttrice, il suo profilo Facebook diventa di dominio pubblico, Katia viene esposta alla gogna. Si passa dalle risate per una canzone stonata alle osservazioni sull'aspetto fisico, ai consigli di ricovero in un ospedale psichiatrico, tantissimi utenti ricordano che nel luogo dove si trova la filiale era presente un manicomio criminale, insinuando una presunta insanità mentale della direttrice. Scrivono che "L'unico investimento che viene voglia di fare è con la macchina", "Buongiorno sono il medico di Katia, non è più nella sua stanza imbottita, per caso è fuggita di nuovo da voi?". Altri preferiscono sovrapporla alla mamma dello spot dei Buondì. Una nota ditta di pompe funebri utilizza uno spezzone di video e scrive: "Quando vuoi cambiare lavoro, anzi, rimanere disoccupato, anzi, andare al cimitero a buttarti in una fossa", ricevendo migliaia di like e centinaia di condivisioni.
Pagine Facebook e profili Twitter con migliaia di follower che la deridono, puntando direttamente alla persona e al suo aspetto fisico. Come a dire che il cyberbullismo è bello, quando ci diverte.
Intanto la protagonista del video oscura il suo volto dal profilo Facebook, per non farsi trovare facilmente. Sappiamo bene, da tragiche vicende precedenti, come il pubblico sappia accanirsi contro la vittima di turno. Spesso anche le caselle di posta privata vengono inondate di messaggi da parte di persone frustrate che non riescono a non ledere gli spazi, i diritti e le libertà altrui.
Eppure Katia stava semplicemente partecipando ad una iniziativa indetta dalla sua azienda. Certo il compito non le è riuscito bene come i suoi colleghi che hanno cantato 'Bancarius Karma' sulle note vincitrici di Sanremo, ma chi ha detto che un direttore di banca debba essere anche un creativo, un cantante intonato e un bravo intrattenitore? Che senso ha deriderla pubblicamente, o contattare la pagina Facebook della banca chiedendone il licenziamento?
Katia ha leso l'immagine della banca? No. E' stata l'azienda stessa a commissionare i video e non è stata lei a renderlo pubblico. Quel video la classifica come una direttrice incompetente? Non c'è motivo di pensarlo. Se fosse stato un prodotto per il pubblico probabilmente ne avrebbe leso l'immagine, ma non lo è.
E allora perché questo cyberbullismo alla luce del giorno? Perché non riusciamo a ridere di un video grottesco senza oltrepassare il limite? Probabilmente perché non riusciamo a ricordarci che dietro la stonata direttrice di banca c'è una persona. Una donna che si è trovata di colpo al patibolo, messa alla mercè della pubblica piazza che ne vuole vedere rotolare la testa. Una persona che rischia il posto di lavoro perché è su di lei che centinaia di utenti riversano
le proprie frustrazioni. Una donna che si sarà ritrovata a leggere centinaia di commenti beceri diretti a lei personalmente. Una donna che ha una famiglia, una storia, una sensibilità. Possiamo solo sperare che abbia anche la forza di non lasciarsi definire dalle critiche.
mi sono scompisciato dalle risate
e il mondo non è orribile, è il video che è effettivamente indegno
ma anch'io dal ridere mi sono scompisciato, ma non capisco perchè chiedere le dimissioni della persona inviando mail alla Banca, augurando morte o peggio...
:gha:
perchè le persone sono grette, meschine e godono della miseria degli altri?
Come se fosse la prima volta che qualcuno riceve minacce per cazzate sul world wide web.
Ecco qualcosa per ritrovare fiducia nel mondo, qualcosa di non umano ovviamente xD
https://vimeo.com/237002734
Il video è agghiacciante. Lei fastidiosa come poche, con quella vocetta falsa, tutta sorrisini e mossette che mi indispongono. I colleghi che trasudano entusiasmo pari al condannato davanti al plotone di esecuzione. Si salva Fabio, il malato.
Tristezza...poi la giustificazione: video ad uso interno per un contest che non doveva girare. Siete seri? Nel 2017? Vivete su Marte per caso?
Fare le cose serie e cercare soluzioni di marketing migliori pare brutto?
mica era marketing, mica doveva essere pubblicità.
Era un contest interno tra le varie società. Succede anche da noi, con contest di pittura, fotografia, di sport...
Non è il fatto che faccia ridere, a far schifo è la gogna mediatica con gente che magari in vita sua non fa un cazzo dalla mattina alla sera, tranne stare sui social e prendendo magari un assegno sociale per una finta invalidità che si permettono di scrivere a Banca Intesa: "licenziatela perchè ha la voce fastidiosa e non andrei mai in una filiale del genere" quando magari è la migliore direttrice del mondo per quanto ciascuno di noi sappia
Non fraintendermi non penso assolutamente che sia giusta la gogna mediatica o gli insulti che le sono piovuti addosso, tutt'altro. Diciamo che pare alquanto irrealistico pensare che un video del genere rimanga confinato fra le quattro mure di Banca Intesa. Troppo ridicolo. Allora dovrebbe valere il principio della prevenzione: se non sono abbastanza scafata, con il pelo sullo stomaco da sopportare le ghignate generali, gli insulti o le minacce (ovviamente oltre un certo limite denunci) evito di fare una cosa su cui non ho il pieno controllo. Non mi dire che seriamente questi video che dovevano girare alla convention di Torino di Banca Intesa non pensavi che te li saresti ritrovata in ogni dove. Dai su mica vivi nel 1950. Oggi tutto finisce in rete, perchè nessuno tranne una fetta molto esigua della massa ha la piena consapevolezza dello strumento che sta usando. Purtroppo. Se ci metti la faccia in cose di questo tipo, fatte in maniera amatoriale dove il risultato finale è alquanto discutibile devi anche essere consapevole delle conseguenze che possono avere. Ribadisco che umanamente mi spiace per la signora che sicuramente sarà anche un'ottima direttrice di banca, ma un pochino più sgamata doveva essere.
rispondo e poi chiudo sennò si va OT
La risposta "doveva restare nell'azienda" è legata al fatto che non era appunto un video pubblicitario e che non ha nulla a che vedere con l'azienda o col modo di lavorare di quella persona o quella filiare, quindi con quella frase si vuole abbattere le proteste e le richieste di licenziamento per una persona che appunto ha fatto un video "simpatico a suo modo di vedere".
Il problema sono i messaggi privati, gli insulti e le minacce che ci sono state. Se fosse solo diventato un meme, ormai ne girano mille al giorno e tempo 1 settimana tutti se ne dimenticano. Purtroppo è quello successo in privato che può far male. Non vi auguro di provare nemmeno 1/100 di quello che sta provando quella persona INGIUSTAMENTE.
Io ho riso, mi sono piegato e mi sono detto "ma guarda questa..." però di certo non le vado a mandare un messaggio privato dicendole "cambia lavoro"
Chiuso OT.
La band irlandese dei The Academic ha girato un video molto insolito sfruttando il ritardo delle trasmissioni in diretta di Facebook: i componenti del gruppo hanno iniziato una diretta video, posizionati davanti a uno schermo su cui hanno proiettato la stessa diretta, che veniva quindi riprodotta con qualche secondo di ritardo. Hanno poi ripreso il tutto con una telecamera. In questo modo, hanno suonato una versione della loro canzone “Bear Claws” basata sulle ripetizioni di alcuni suoni, riprodotti in loop alle loro spalle sullo schermo.
Minchia che sbatti, però dei grandi :D
Per chi ha giocato a Papers, Please :bow:
https://youtu.be/0mhuh6ojc0I
bello il cielo stasera vero?
Beh. Era un angelo.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...22&oe=5A6BD67D
https://www.youtube.com/watch?v=W-mr-O7_uN0
:rotfl:Quote:
if they had this in Australia, i would be living off a disability pension and living in this gaming cafe
ma, perchè?
https://youtu.be/fRj34o4hN4I
Non so voi, ma io comincio ad avere paura :afraid:
ma ....perchè??
ogni volta mi fa morire
nuovo video degli OK GO
gli ok go hanno rosikato l'altra volta perchè un altra band ha fatto un video fichissimo con le ripetizioni del video stesso però mo col cavolo che riesco a ritrovarlo