vabbè ma wikipedia è l'enciclopedia dei giocattoli lo sappiamo tutti... è potentissima ma allo stesso tempo soggettiva
Printable View
Si ma le stime sono prese da rapporti, non le fa chi ha scritto il paragrafo.
None, mi riferivo a:
Quote:
L'ultimo rapporto ufficiale[6] del Chernobyl Forum, al quale partecipano fra gli altri la IAEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), l'OMS e l'UNSCEAR (Comitato Scientifico delle Nazioni Unite sull'Effetto delle Radiazioni Ionizzanti) stila un bilancio relativamente basso in rapporto all'enorme impatto mondiale dell'incidente: 2 lavoratori della centrale sono morti nei minuti dell'esplosione. Un terzo operatore è deceduto per trombosi coronarica. È stata diagnosticata una Sindrome Acuta da Radiazione a 134 persone, tutte fra i lavoratori che sono intervenuti sul luogo dell'incidente (soccorritori di emergenza e pompieri) esposti a grandi dosi di radiazioni durante le prime ore; 28 di queste persone morirono nel 1986 per tale sindrome e altri 19 morirono fra il 1987 e il 2004, alcuni per cause non correlate alle radiazioni. Il totale numero di decessi direttamente imputabili in breve tempo all'incidente è di 68 persone, il numero include alcuni ingegneri e dirigenti della centrale e militari o pompieri e giornalisti, alcuni morti accidentalmente nelle operazioni.
Fra la popolazione – all'epoca in età 0-10 anni – alla data del 2002 sono stati registrati 4.000 casi di tumore della tiroide considerati direttamente imputabili all'esposizione allo iodio-131. Di questi il 99% è guarito mentre 15 individui sono deceduti. L'azione di sorveglianza sanitaria condotta sui circa 6 milioni di persone della regione a lungo raggio intorno a Černobyl' dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dagli istituti superiori di sanità di Ucraina, Russia e Bielorussia non ha potuto provare un andamento epidemiologico dei decessi dovuti a tumori e leucemie superiore al normale. Tuttavia lo stesso Chernobyl Forum stima (in base a calcoli basati su modelli radioprotezionistici e sul modello cautelativo LNT) come possibilmente imputabili al disastro di Černobyl' ulteriori 3.000 decessi per tumori e leucemie sull'arco di 80 anni, corrispondenti a un incremento dello 0,3%, decessi che non è stato e non sarà possibile osservare e distinguere statisticamente rispetto agli 1,5 milioni di persone che comunque moriranno per malattie oncologiche non legate all'incidente (malattie che normalmente incidono per il 25% fra le cause umane di decesso). Dunque non esisterà mai la possibilità di porre in correlazione la morte di singoli individui con l'aumento di radiazioni nell'ambiente. Si è registrato un modesto incremento delle malformazioni congenite in Bielorussia, ma questo in modo uguale in aree (denominate oblast) contaminate e in aree a contaminazione assente, fatto questo che si spiega meglio con un'aumentata attenzione di registrazione epidemiologica piuttosto che con un effettivo aumento dovuto all'esposizione alle radiazioni.
6 non so ma 2 milioni sono tutt'altro che fantasie.
E' stato provato un aumento dei casi di schizofrenia a causa di chernobyl.
Non è possibile provare l'aumento di tumori purtroppo .
è semplicemente un problema di metodo imo "provare" una cosa del genere a livello statistico è tutt'altro che banale
quindi trovi rapporti che dicono tutto e il contrario di tutto come in tante altre cose
molto piu semplicemente l'arco temporale è cosi ampio (60 70 anni ma moooolto di piu a seconda dei radionuclidi) che è impossibile provare alcunche.
L'aumento della schizofrenia è stato dimostrato perche , banalmente , i medesimi enti , con le medesime tecniche di conteggio , prima ne registravano 3 e dopo 5.In un arco temporale tale da rendere la cosa visibile e incontestabile. Le morti per radiazione , almeno quelle stocastiche , sono tutte invisibili. Quindi di fatto , le radiazioni , anche quelle mortali , non fanno danno.Mi spiego?
Aggiungi che in molti , forse troppi , hanno interesse a che invisibili rimangano .E non si tratta di semplici teorie del complotto .
Si tratta di investimenti di lungo periodo e strategie economiche e militari.
rimango dell'opinione che se veramente chernobyl si fosse risolta con 60 morti , non ci si sarebbe cagati cosi addosso , fidati.
in realta oltre all'arco temporale lunghissimo devi anche considerare che le condizioni cambiano di continuo ormai, quindi anche se vedi un incremento o una diminuzione di una qualche malattia è difficile risalirne univocamente alle cause.
La storia della schizofrenia non ne so nulla, ma poi cosa centra con le radiazioni ? credevo fosse una cosa solo psicologica
si va beh sostituisci psicologico con psichiatrico ... la domanda era cosa centravano le radiazioni visto che sta cosa non la avevo mai sentita
Da che ne capisco, puo' cambiare la chimica del cervello. O forse: puo' causare mutazioni ai geni nel cervello che di conseguenza portano a produrre male delle proteine che definiscono come avviene la percezione della realtà e percio' diventi schizofrenico.
Ci sta :nod:
trovato il link sulla presentazione al Polimi su Fukushima!
http://www.radioprotezione.polimi.it/news.html
pensa che il 14 ne fanno un'altra ma in inglese e come parte di un master in energie alternative..
Il guaio è che lo fanno a Piacenza. Ma che cazzo è quel buco di culo li!?!? e Milano? bah.. Ovviamente sarà iper aggiornato agli ultimi episodi, mi gira perdermelo..
Comunque, con l'ultima notizia dell'elevamento al grado7 i giornali ci han pascolato a nozze e ora l'allarmismo galoppa veloce, tutti pensano che sia in corso un disastro osceno come quello di chernobyl e i meno informati penseranno che l'apocalisse è dietro l'angolo.
e chissenerega di quelli li, tanto so rincojoniti :D