alka s'è dimenticato che in svizzera abbiamo le centrali nucleari... i contatori sono tarati con kw alti e l'elettricità costa una miseria :)
Printable View
vi fate le pippe per i piani ad induzione quando sicuramente avete tutti nmila apparecchi elettronici sempre accesi per casa
siam ben strani
Si ma i costi della certificazione del collegamento Forno - GAS non li contate? Il fatto che il tubo deve essere sostituito con scadenze di max 5 anni?
Quando compri una cucina l'allaccio di Piano cottura e/o Forno a Gas costa e deve essere fatta da un idraulico che ti rilascia la certificazione costo 230 Euro.
Il tubo del Gas deve essere cambiato ogni tot anni mi sembra max 5 e lo deve sempre fare un idraulico per questioni assicurative etc.etc o comunque una persona preposta a farlo.
Se compri una cucina, e il mobiliere ti manda insieme ai montatori un idraulico ok, se no lo devi pagare a parte, ma cmq nel primo caso te lo quota nel preventivo.
Cucina a incasso metti quello che ti pare visto che scegli te che tipo di forno e quale.
che i maschi sappiano cucinare ci sta.. che lo vogliano fare regolarmente per preparare pranzo e cena ne conosco ben pochi (in realtà nessuno, ma non voglio sembrare esagerata :D).
eh non considero cucinare mettere i sofficini in padella :rotfl:
per quanto riguarda i consumi avevo letto male. chiedo scusa.
per quanto riguarda l'allaccio del gas: se ti fai un giro per i siti di cucine ecc, oggi ce ne sono molte che hanno il forno incassato nella colonna del mobile della cucina, e non sotto il fornello; fa parte proprio di un altro mobile, e quindi non ha l'attacco del gas diretto.
in quel caso, e anche (così mi spiegava il mobiliere) per una questione di calore, i forni che sono incassati nelle colonne sono praticamente tutti elettrici.
purtroppo, essendo donna, capita spessissimo che facendo le cene in casa di amici ci sia dia una mano a cucinare; per quello vedo i forni. che vi devo dire? qui son quasi tutti a gas
per il discorso ibrido: non credo che se il negoziante dicesse "questo forno è ibrido" la gente scapperebbe terrorizzata... semplicemente qui li chiamano forni a gas.
questa comunque è solo questione di definizioni e poco importa.
la discriminante per definirlo (almeno qui ... poi non è che io sia andata a vedere cucine in tutta italia) è che se ha sotto la piastra a gas è a gas. se è elettrico è elettrico.
il grill, porello, non se lo caga nessuno :cry:
io cucino da quando ho 14 anni, + che per necessità che per voglia :D, e col passare del tempo per un breve periodo è stato anche la mia occupazione :D tutt'ora cucino i miei pasti che nella maggior parte delle volte vengono meglio che al ristorante :D
btw, i migliori cuochi al mondo sono uomini ;)
Notevole l'evoluzione del thread,tra quanto passiamo a pimp my forno a gas? :sneer:
10 minuti al giorno = riscaldare, non cucinare.
Da me meno di 1.5h ore al giorno, (esclusi quelli in cui facciamo la pizza), è impossibile che si facciano. Qualche giorno fa ho fatto il baccalà alla vicentina che deve andare per 4 ore e mezza, giusto per capirci...
no ma poi quando cucino ne accendo minimo 2 di fornelli...
a casa mia stanno accesi 2/3 per almeno un oretta/2 al giorno