Non mi son spiegato.
Se la 13esima è compresa nei 23k lordi annui, vuol dire che se uno viene assunto a maggio avrebbe (in proporzione obv) meno dei 23k dovuti?
Printable View
si io assunto primo marzo ho avuto 14sima e 13sima troncata e sul contratto il mio lordo annuo e contato con quelle 2 mensilità al massimo
poi magari man gabbato!!!!!!LOALZ
Vieni in Red Hat! :X
man gabbato... tan gabbato perchè scrivi male x_x
23k lordi sono, butto a caso, 18k netti, 18k / 13 mensilità = i soldi che becchi ogni mese + 13ma. la 13ma in realtà è un po' piu' bassa delle altre mensilità per via di alcune assazioni diverse, cmq tu prenderesti 7 mensilità + 13ma
Ma la 13esima è sempre calcolata in base a quanto hai lavorato, se vieni assunto a novembre per esempio prendi 2/12 della tredicesima cioè 2/12 dello stipendio normale (che è il 1/13 del RAL).
Per rispondere ad Axet, non è che vieni pagato meno, è che non l'hai "guadagnata" perchè sei assunto da meno mesi (e se ci pensi se no nessuno assumerebbe a dicembre per dare due stipendi full così a qualcuno appena assunto :P ).
wrong post
ma infatti è giusto
anche se devo ammettere che rosicai quando presi la 14sima e non lo sapevo:nod:
Ehm guarda che cambia anche la tassazione se vieni assunto durante l'anno, perche viene calcolata per i mesi lavorativi restanti, poi l'anno dopo ti trovi con meno soldi e dici GUH
13 o 14 dipende dal contratto che ti hanno offerto, Metalmeccanico?Commercio?Energia?Chimico?Bancario? Sollazzatore di Membri?
io ancora non ho capito se la tredicesima è dentro il lordo o no...
infatti prendere 1350 netti al mese su 13 mensilità è meno che prenderne 1300 netti su 14.
io invece ho scoperto che il rimborso spese trasferta è su 12 mensilità le altre 2 le ho senza -.- piccola inculatina.
Novità. Settimana scorsa mi ha chiamato reply, oggi son andato a fare il colloquio con due delle società facenti parte del network (nel dettaglio, blue reply e @logistics).
La seconda non mi ha preso molto, la prima devo dire che è interessante. Conosco anche un paio di persone che ci lavorano, appena ho tempo chiedo.
Entrambi mi hanno offerto due tipi di inserimento, cioè
- apprendistato di 24 mesi, 25k lordi annui
- indeterminato, 23 o 24k lordi annui (ma mi pare la seconda)
La scelta sta a me. Io andrei per il primo, ma mi accennava mio padre che forse con apprendistato ti pagano meno contributi e di controllare a tal proposito. Qualcuno ne sa qualcosa?
In secondo luogo, al netto quanto cazzo viene? Ho provato N calcoltori online e NESSUNO mi ha dato lo stesso risultato.. tolgo il 9% di contributi tipo inps & co e sul restante calcolo l'irpef? Non ho voglia di andare dal commercialista per chiedergli sta menata -_-
Per l'apprendistato e' il datore di lavoro che ha delle agevolazioni sui contributi che deve versare, a te non cambia nulla.