Originally Posted by
Galandil
Axet, scusa eh, ma tuo zio spara abbastanza minchiate, anche se ha 20 o 100 appartamenti da affittare. Per i contratti di locazione, esistono due tipi di tassazione, applicate in fasi distinte. La prima è l'imposta di registro, che è calcolata in % sull'affitto annuale che l'affittuario paga al locatario, e che tra l'altro viene distribuita 50-50 fra i 2 soggetti. Ad esempio, se l'affitto mensile è di €1,5k, l'affitto annuale è ovviamente di €18k, e l'imposta di registro è il 3% -> €540, e tuo zio ne paga la metà, cioé €270.
Dopodiché, c'è la tassazione relativa al fatto che quell'affitto che percepisce fa parte del reddito, insieme a tutte le altre entrate varie che può avere.
Ah, ovviamente c'è il discorso dell'ICI, che tuo zio deve pagare a prescindere se affitta o meno l'appartamento.
Ma va da se che, essendo le prime due tassazioni in PERCENTUALE, non può finire in pari o negativo con l'affitto dei vari appartamenti, a meno che non si ritrovi a spendere inf euri perché affitta degli appartamenti ridotti di merda con infiniti problemi che spetta a lui pagare (ma qui non è colpa dello stato, né dell'inquilino, ma solo sua).