http://www.hdblog.it/compara/2652-2624.html
Sono praticamente uguali solo che il motorola è LTE mentre il Samsung ha la cam da 8 e 16gb.
Poi comunque è una donna col cellulare ci deve solo cucinare.
Printable View
http://www.hdblog.it/compara/2652-2624.html
Sono praticamente uguali solo che il motorola è LTE mentre il Samsung ha la cam da 8 e 16gb.
Poi comunque è una donna col cellulare ci deve solo cucinare.
Sì ma samsung sarà pieno di crapware come al solito e andrà di merda, immagino, no?
Aggiornamento.
Preso il Moto G LTE. Un signor telefono, il mio acciaccato Galaxy Nexus a confronto è un tagliere per affettati. Sono così contento che quasi quasi ci faccio il pensierino...
oh cifra giusto oggi ho scoperto una cosa nuova nei motorola che non sapevo perchè avevo il g e l'x ce non hanno sd.
allora come molti sanno con kitkat la sd ha delle limitazioni praticamente i programmi che non sono predisposti per installarsi nella cartella android/dat/file della sd non possono scriverci, ora salvo che nessuno abbia cambiato l'impostazioni della cache ( in ozioni sviluppo) in art il gestore nuovo che fa aprire i programmi più velocemente e sara standard con il 5 è possibile spostare i programmi ancora nell'sd sto facendo una prova con navigon che ancora ha la radice di installazione vecchia spostandolo prima in sd e poi installando i dati completi ( le prove le sto facendo con il moto E )
ok funzionano basta prima spostae l'app sulla sd specialmente se ci sono dati da scaricare poi la cartella riavviare e funziona tutto
edit 2 a parte che ci mette un po più a caricare le applicazioni nel drawer( vabbè io ho pure una sd classe 4 che non è un fulmine) tiene i widget ma non le applicazione nel desktop
io ho buyato sia il samsung galaxy s4 mini sia il moto g 2014.
ora me ne serve un terzo :D mi sa che tocca al g2 mini visto che anche mio padre dice che il moto g 5" è un pelo troppo grande
praticamente se uno ha pazienza i moto g lte e 2014 non hanno nemmeno problemi di memoria o meglio la maggior parte delle cose si può fare anche senza rootare certo bisogna vedere se con android L se non rimettono i permessi su sd funziona ancora il tutto.
non mi avete inculato di striscio però secondo me è OP e ora esce la versione internazionale
http://android.hdblog.it/2014/11/03/...e-Droid-Turbo/
perchè di solito la linea drod è per il mercato usa
infatti. però, se uscirà EU ci farò seriamente un pensiero.
eh, vedremo il prezzo, in usa sta sui 450$ senza contratto, se non sbaglio
The Moto Maxx will be available in Brazil starting today for 2,199 reals ($870).
vabbe niente