A parte il correttore automatico, la tristezza è nel messaggio, di fronte a una tragedia subito a cercare cause razziali, roba da sciacalli mediatici, nemmeno il peggior leghista ai tempi d'oro.
Printable View
Semplicemente a livello di specifiche è difficile coprire tutte le casistiche, quando progetti un sistema devi necessariamente partire da dei presupposti dati per veri (ho un vuoto, come minchia si dice in italiano assumptions? Vabbè). Il presupposto è che nel progettare un mezzo di trasporto di solito dai per assodato che il guidatore non voglia deliberatamente farlo schiantare. Rifare il design di tutte le procedure e sistemi degli aerei eliminando questo presupposto è un delirio. Ma un delirio assurdo, per progettare queste procedure per gli aerei di linea ci mettono decenni, mica settimane. Capisco che sia complicato da far capire, ma la cosa non è risolvibile o evitabile con una soluzione da forum.
Temo che in questi casi ci sia ben poco che si possa fare, ripeto, il problema non è la modalità usata per tirarlo giù, ma il fatto che volesse tirarlo giù. Fossero stati in due avrebbe potuto convincere il pilota a farsi dare il comando e far stallare l'aereo.
Questo se realmente le cose sono andate così.se la gioca con l'uscita di verci sul far pagare la famiglia secondo me :sneer:
La porta è apribile dall'esterno ma è sempre l'interno che deve avvallare l'apertura....contattare la torre di controllo lascia il tempo che trova visto che cmq nn possono fare nulla...
X come la vedo io la responsabilità è della compagnia aerea che nn si è resa conto delle condizioni mentali del suo dipendente.
Purtroppo da un accadimento del genere nn se ne esce...oppure dovresti adottare un sistema simile a quello dell'alta velocità, dove tutto è gestito dal sistema centrale e il macchinista interviene solo se c'è perdita di comunicazione tra la centrale e il treno....ma non so quanto sia applicabile su un aereomobile.
Vista la quantità di aerei che circola la vedo duretta... ma i tecnici informatici siete voi.
Più che altro potrebbe aiutare, anche se non risolvere, il rispetto delle regole che, leggo, vogliono che mai per nessuna ragione venga lasciata una sola persona in cabina.
il problema non è la quantità di aerei, il problema è che i treni vanno su delle cazzo di rotaie e possono fare 2 cose, accelerare e frenare. Gli aerei hanno giusto giusto qualche variabile in più :sneer:
Poi la quantità di automazione all'interno degli aerei è assurda, il pilota per il 90% del tempo non fa un cazzo, ma per quanta automazione tu abbia ci sarà sempre un modo per disattivare il computer e passare al controllo manuale, perchè come detto prima, TUTTI i sistemi si basano su delle assunzioni che in casi eccezionali potrebbero venire a meno, e in quei casi l'umano fa la differenza.
be quello e' facile
http://s22.postimg.org/cn763j61d/xx1.jpg
cmq non vediateci cinismo chiaramente umanamente spiace per le vittime, resta cmq il fatto che gli aerei siano ancora oggi il mezzo di trasporto piu sicuro che ci sia, poi ovviamente il problema e' che quando succede un disastro aereo il numero di vittime sia sempre elevato per ovvie ragioni, quindi emotivamente ed anche come notizia abbiano più eco, tanto per fare un esempio, delle circa 25.700 vittime in incidenti stradali del 2014 in europa
Questo a prescindere da questo caso dove l' hype, in negativo ovviamente, e' capire che cazzo sia successo.
Scusate da noob... ma se voglio ammazzarmi in aereo non posso scendere in picchiata?
cioè devo impostare il computer per farmi una discesa di 8 minuti
Se poi l'aereo non regge a scendere in picchiata che me frega, tanto mi voglio schiantare.
di modi per tirar giù un aereo ce ne sono diversi, puoi benissimo farlo andare in stallo e l'aereo casca a peso morto. Puoi anche farlo finire contro un grattacielo a new york :D
Da un punto di vista emotivo rispetto alla sicurezza degli aerei comunque se fosse confermato un suicidio/attentato/quel che è del copilota sarebbe paradossalmente meglio di un guasto tecnico.
Si dal punto di vista della sicurezza del mezzo...ma nn certo del lavoro fatto dalla compagnia aerea che ha messo la vita di 150 persone nelle mani di una persona con seri problemi.
be questo era un pilota modello.
poi ovviamente se alcune cose vengono confermate, non era proprio a posto con la testa, ma li non so quanto e come si possa biasimare la compagnia, cioe non conosco realmente quanto la compagnia possa prevenire (devono sottoporti a visite di controllo anche a carattere psicologico o psichiatrico?) il fatto che un pilota modello decida di spiaccicarsi su una montagna.Quote:
Nel settembre 2013 la Federal Aviation Administration, agenzia del Dipartimento dei Trasporti statunitense incaricata di regolare e sovrintendere a ogni aspetto riguardante l'aviazione civile, aveva incluso il suo nome nel "FAA Airmen Certification Database", prestigioso riconoscimento riservato ai piloti civili che hanno raggiunto o superato gli standard istituiti dalla FAA
Qui si entra in una bega che non finisce piu.Chi lo decide che uno ha dei problemi?Se una persona ha avuto un comportamento impeccabile fino al giorno x e il giorno x+1 sbrocca cosa fai?Breivik come lo gestivi?Lo arrestavi perchè chi gioca a Wow è per forza una persona con dei problemi? :nod:
La storia è piena di esempi di gente normalissima che un giorno breaka a caso e fa roba folle, e che anche se sta premeditando un olocausto lo sai solo quando lo ha gia fatto