per quel che so io in italia e' ancora a fasce, chi piu chi meno.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Printable View
per quel che so io in italia e' ancora a fasce, chi piu chi meno.Quote:
Originally Posted by Alkabar
in italia la normale di pisa è indubbiamente una delle università migliori del mondo.
Bocconi e LUISS secondo me sono più o meno alla pari (da quello che ho sentito informandomi), la Bocconi è in fase calante, la LUISS in fase crescente al momento. io personalmente ho scelto la Bocconi, perchè preferisco Milano a Roma.
Quote:
Originally Posted by Thanlis
Se i criteri sono quelli è impossibile che un'Università Italiana figuri fra le migliori al mondo (i criteri sono giusti, per carità).
Non mi aspettavo Roma al primo posto, pensavo che le piccole realtà private + ordinate e con meno studenti ma + seguiti fossero avvantaggiate in una classifica del genere, ma mi sbagliavo.
La mia ex si è laureata a Oxford, è un pochetto diverso l'effetto di una laurea del genere rispetto a una presa in Italia...:gha:
bho io ho letto che su un quotidiano che Firenze sta al 199 posto quindi qualcuno mente lol
Uppo :)Quote:
Originally Posted by Thanlis
Soprattutto l'ultima parte sul martire lol :sneer:
io ho trovato questo: top 500
quelle messe meglio in ita pare siano roma milano e pisa
se ne ho saltate alcune chiedo venia :angel:
In quella lista non compaiono i vari politecnici :)
io sarei ben lieto di guadagnare 20.000, come vedi sono molto meno pretenzioso di te, ma forse è solo perchè non sono laureato :)Quote:
Originally Posted by Galandil
Al di la del rispetto e del titolo che una laurea nobile implica preferisco guadagnarmelo grazie al carisma, alla fiducia che ispiro nel prossimo e all'onestà... e soprattutto dimostrando sul campo quel che valgo.
Al di la di questo sottolineo che i migliori uomini che conosco non sono laureati, mentre molti altri che sbandierano lauree a dx e a manca non valgono un cazzo:angel:
Esisteranno sicuramente delle eccezioni, ma nella mia personale esperienza NO:D
Quote:
Originally Posted by Sillybee
ti uppo su tutta la linea (tranne che sullo sbandierare la lurea a destra :nono: )
Molti laureati non sono altro dei gradassi certificati, prima di ora, io lavoravo e studiavo, lavoravo, facevo le stesse cose per cui ora mi tocca studiare 8 ore al giorno, solo che ero "un tecnico come gli altri" , quindi ho mandato tutti a cagare e mi sono messo a studiare full time, quindi invece di metterci 10 anni ce ne metto 5 , ovviamente prendendo i miei 1000 euro in meno al mese, ma alla fine sticazzi, non posso arrivare a 40 anni con la classifica di SUPER MEGA TECNICO DELLE RETI NON LAUREATO, sopratutto in italia dove il lavoro e' la cosa piu precaria che esista, persino piu del pandino
Boh sta classifica è una trovata commerciale, esistono le vere classifiche basate sul numero di pubblicazioni prodotte, e non siamo certo al 205esimo posto... poi vabbeh io studio a Pisa(informatica) magari è un eccezione, cmq non sono alla normale(anche se i normalisti studiano cmq ai nostri corsi poi hanno delle materie in più). Ho sentito storie di degrado delle università del sud ed è per questo che sono andato via di casa a 18 anni per studiare qui a Pisa. I professori non si comportano male anzi, fanno il loro dovere e anche di più, poi quando a spiegarmi una materia è il tizio che l'ha inventata fa sempre piacere :P
Per quanto riguarda la borsa di studio, se hai i requisiti di reddito e di merito, qui ti danno vitto, alloggio, e qualche 1000 euro l'anno. Inoltre nel 90% dei corsi non è richiesto acquistare nessun libro di testo, anzi i professori fanno dei libri che sono una specie di raccolta di appunti, e che vengono stampati dal servizio editoriale universitario e venduti a prezzo di costo(infatti costano pochissimo).
Qualche anno fa abbiamo dato un'occhiata alla classifica, avevamo matematica al primo posto nella classifica mondiale, informatica al terzo e prima in europa. Se così tanti italiani trovano lavoro all'estero è perchè è un'università che non fa fare gli esami a crocette ma pretende che uno comprenda davvero gli argomenti che sta studiando. Ho molti amici che sono andati nelle università estere per 1 anno grazie al progetto erasmus al solo scopo di passare gli esami difficili facendo un bel quiz tipo l'esame della patente.
Quote:
Originally Posted by Glasny
up :rotfl: :rotfl:
Quote:
Originally Posted by Glasny
non so più che dire a sto punto. Prendo per vero quello che dici, però non capisco come facciamo a essere messi male secondo alcune statistiche e bene per altre.
La politica entra anche in questo...Quote:
Originally Posted by Alkabar
può essere. Ma allora perchè tutti i professori di tutte le facoltà scientifiche stanno incazzati per lo stato improbabile del supporto alla ricerca e allo sviluppo in Italia ? Cioè ci sarà un motivo, faccio fatica a pensare che un Falcesecca (presidente associazione Marconi mica fuffa) sia un cretino che non capisce come va il suo paese ....Quote:
Originally Posted by rustyangel