bhè diciamo che i cosidetti affermati fiscalmente ( ci mancherebbe è il loro lavoro) sono intoccabili visto che si consorziano in associazioni di settore con tutto quello che comporta a livello fiscale.
:D
Printable View
Nessuno è intoccabile, basta tirare fuori i coglioni se si vuole.
Solo che vige la politica della "pargoletta mano"....ma quello che si passano un sono melograni.
@ wolfo&delo: ho scritto apposta PUò, non è detto che tutti lo facciano, sicuro qualcuno lo fa..
Quello che voglio sottolineare e che bisogna fare differenza fra chi evade nel vero senso del termine e chi legalmente riesce a trarre benefici.
Se io ho un srl da cui non prendo compensi perchè la mia azienda dovrebbe pagarci se non erro il 35% di tasse sopra quali modi ho per tirar fuori il denaro per mandare avanti la famiglia? Stipendio? non conviene.. Compensi? no , vedi sopra , dividendo dell'utile? peggio ancora... mi faccio dare dei rimborsi , tipo quelli chilometrici , le auto di grossa cilindrata hanno un rimborso notevole al km , questo spiega perchè vedete tanti piccoli imprenditori con grosse macchine , questo è uno dei svariati modi per prendere soldi legalmente , quando voi vedete tutti quei macchinoni state subito li a pensare che siano intestate all'azienda , nulla di più sbagliato , spesso uno se le intesta e si fa dare ogni sorta di rimborso possibile.
L'evasione comincia nel momento in cui "bari" , ti segni molto di più dei km che fai, ma uno che viaggia parecchio riesce con la macchina giusta ad avere un riomborso di 0.6 / 0.7 € al km , uno che fa anche solo 30.000 all'anno è riuscito a tirarsi fuori i soldi necessari per mantenersi . Considera che con questo denaro però deve pagarci la macchina , che normalmente ogni 4 anni deve cambiare , sono macchine costose e hai svariate altre spese non deducibile che però viaggiando per lavoro alla fine devi affrontare...
Le classi che gravano molto sull'evasione fiscale sono altre , vedi ristoratori , piccoli artigiani , meccanici , costruttori...diciamo l'ultimo passo prima del consumatore finale , ma un intermediario questo non lo può fare..
wolfo io parlo perch molte esperienze le ho vissute sia da una che dall'altra parte.
approposito non prendiamoci in giro sappiamo tutti e 2 molto bene quanto si bara con le auto aziendali i rimborsi carburante e le schede carburanti con il beneplacito dei distributori.
no, ma non si puo neanche postare cazzate del tipo "tutti i professionisti dichiarano quello che vogliono" :nod: perche non è cosi..
nessun lib profes. si svegli a fine anno e decide lui quanto dichiarare come qualcuno sostenava :confused:
cmq potrebbero rendere le tutte le fatture dei lib profes deducibili per i dipendenti, cosi quando vanno dal dentista notai ecc chiedono la fattura invece di chiedere lo sconto :bored:
anche perchè torno a ribadire che parlando di liberi professionisti si dice tutto e nulla....