bhè certo però hai un modello in dirittura d'arrivo contro uno nuovo di zecca.
Printable View
Fassina a Baranzate ti posso assicurare di aver letto 21500.
cmq anche se fosse 20500 il prezzo, non dico sia alto ma non è incentivante :p
l'ho vista ieri sera ma quant'è bellaaaaaah :love:
peccato che non ho la patente (:rotfl: ) sennò la proverei pure
che stai a dì? :D
-autoradio non era di serie, non era manco montato :nod:
-aria condizionata != clima
cerchi da 16 ho detto che erano inclusi, metallizzato escluso.
tutto ciò a 21,5k euro netti motorizzazione era il 120 cavalli multijet
questo è quello che ho letto sul cartello affianco all'auto...
A parte la versione civetta, cioè la bravo bravo, che non prendo nemmeno in considerazione, l'unico allestimento che non ha la radio è la active (cioè la base).
Ed escludendo sempre la versione civetta, TUTTE le bravo hanno il clima. E, sì, clima != condizionatore.
L'unica cosa è che il clima è manuale, se vuoi quello automatico bizona lo devi aggiungere, ma il clima di per sè è già di serie ;)
Quindi, alla fin della fiera, una 1.9 mjet 120cv dynamic costa 20.500 euro e di serie ha già radio cd con comandi al volante, cerchi in lega da 16", clima manuale, abs, esp e via così ^^
@estre:
Cmq l'ho vista dal vivo una nera, non era la sport ma vabbè.. l'impressione che mi ha fatto è che è uno dei colori più brutti -.-
Spettacolare invece il grigio bel tenebroso (ma i nomi li ha inventati lapo?) :D
Sono andato a vedere la bravo ho passato 1 oretta e passa in conce; devo dire che in effetti rispetto al vecchio corso han fatto un bel passo avanti; certo però 2 appunti ci son da fare a mio avviso per essere pignoli.
La versione era la dynamic domani provo la sport perciò forse ste 2 affermazioni che farò decadono;
i rivestimenti dei sedili sono sottotono rispetto al resto onestamente i tesuti non sembrano molto resistenti e hanno quell'effetto translucido che propio non mi piace
Le lamiere e qui veramente non m'è piaciuto sembrano propio 2 fogli di carta ok questo magari in termini di sicurezza non vuol dir niente però io penso sempre al matttrattamento degli agenti atmosferici e devo dire che non mi han soddisfato per nulla.
certo son 2 considerazioni estreme dato che al primo si ovvia prendendo gl'interni in pelle ( magari sulla versione emotion e sport i tessuti son migliori) al secondo standoci attento a non lasciarla troppo alle intemperie, anche se sto punto solo il tempo dirà se la scelta è stata normale o al risparmio.
Ora i punti di forza che mi son piaciuti da morire, la plancia è bellissima si sente propio il calore mediterrano cosa che al nord europa non sa manco do sta di casa, la presa usb per la connessione dell'mp3 è na ficata integrata sulla parte finale del tunnel della plancia altro che cavetto al volo offerto dalla vw e sorelle, poi bellissimo il softtouch dei materiali solo l'astra me aveva convinto fino ad oggi e la bravo la supera ancora in meglio a il tastino windows sul volante fa fico:D
Questioni tecnice i cablaggi dei fili all'interno del vno motore non brillano ma tanto siam nella media se si esclude mercedes e bmw ma parliamo di altra classe di vetture, domani se ho voglia scrivo 2 righe sulla dinamicità tanto ce l'ho sotto al culo almeno 2 orette.
Quella delle lamiere è una tua impressione, per quanto riguarda i sedili io quelli della dynamic non li ho trovati così male..
Cmq sulla emotion e sulla sport son diversi, largamente migliori.
Ieri ad esempio ho visto gli interni in alcantara della emotion.. sti grandissimi cazzi.
Estrè hai visto che qualità però? Assemblaggi, materiali.. l'unica cosa che potevano, secondo me, fare meglio è la plafoniera che è troppo semplice.
Bello il feeling dei tasti e tutto, però è troppo semplice. Certo è che per il resto, ragazzi..
Per quanto riguarda l'aspetto dinamico, ieri l'ho guidata (una 1.9 120cv con cerchi da 17" e assetto standard). Allora, sicuramente è meglio della precedente stilo (anche della mia che aveva assetto pesantemente ribassato e cerchi da 17).
Molto, molto meglio.
Direi che siamo nella media del segmento, nulla che faccia gridare al miracolo. Il problema più pesante è lo sterzo, che è elettrico. Troppo leggero e a differenza di uno idraulico non ti da lo stesso feeling.
Il problema si presenta alle basse velocità, alle alte migliora.
Cmq sulla sport al posto del tasto "city" c'è quello "sport" che rende più pronta la risposta dell'acceleratore e indurisce, rende più preciso, lo sterzo.
Non l'ho ancora provata la sport quindi nun so se funzioni a dovere. Inoltre coi cerchi da 18" si dovrebbe migliorare ancora la risposta dello sterzo :P
Ultima cosa, la sensazione di qualità in marcia è altissima. Ben insonorizzata, compatta, non so come spiegarlo.. sembra di stare su una vettura di categoria superiore.
Voto complessivo alla vettura, nel contesto del segmento C: 8.
Uhm, nella Golf è all'interno del bracciolo
http://www.germancarfans.com/news/20...909.009.1L.jpg
Però essendo il bracciolo un optional... se manca non so dove finisce l'ingresso USB:scratch:
silly è in aftermarket di serie c'è il cavetto dietro da collegare una specie di prolunga usb volante tant'è che sulla mia l'ho tolto e c'ho messo il caricatore mp3.
Per protunuccio la questione lamiere guardavo bene dentro al cofano i punti vivi non me son piaciuti ma cmq so zone che di meglio ho visto solo in mercedes.
Domanda ironica.A cosa serve un navigatore?