Originally Posted by
Il Nando
Vedi ti faccio notare la differenza di approccio fra me e te (e gilda e tanti altri).
Tu dici "ah se capitasse a me lo seppellirei pochi cazzi..."
Io dico "Ah se capitasse a me probabilmente lo vorrei uccidere, poi chissà magari col tempo potrei anche perdonare, mi sembra impossibile eppure qualcuno lo fa"
Il fatto è che non si può prevedere la propria reazione di fronte a un evento drammatico e improvviso, certo a mente fredda si può ipotizzare quella più comune ma nn è detto che ci si azzecchi.
Un esempio stupido, il 99% per cento degli uomini ti dirà: "ah se torno a casa e trovo la mia donna a letto con un altro li ammazzo tutti e due", beh io conosco alcune persone a cui e' capitato e in quel momento altro che strage... son rimasti inchiodati, paralizzati dall'amara sorpresa.
Per quanto invece riguarda i discorsi sulla madre che avrebbe dovuto battere e/o uccidere e/o denunciare il marito:
Hai mai conosciuto una situazione familiare complessa? Hai mai conosciuto una persona depressa? Depressa per davvero intendo, non il tipo che appena gli van storte un paio di cose si imbottisce di antidepressivi ma quello che non esce di casa, che parte di testa e spacca tutto e alla fine arriva a tagliarsi le vene (in orizzontale però, non per uccidersi). Sai come si vive in queste situazioni?
Io ne ho avuto esperienza indiretta in una famiglia a me piuttosto vicina. I primi tempi la pensavo come te, spronavo i familiari a reagire e mi incazzavo davanti alla loro immobilità, poi con gli anni ho capito che ci sono situazioni in cui c'e' veramente poco da fare, se non cercare di resistere al senso di impotenza.
E non riesco nemmeno a immaginare cosa voglia dire viversele nella propria famiglia ste cose, vedere che il problema ce l'ha tuo fratello o tuo padre e non il padre o il fratello del tuo amico.
E cosa possiamo dire di situazioni anche peggiori e in un ambiente come la periferia barese, dove povertà e ignoranza e mafia dilagano? Poco o niente per me. Certo se al posto di quella donna ci fossi stato io, io così come sono adesso, l'avrei denunciato o ucciso da tempo, ma se fossi stato QUELLA donna, chissà...
E con "chissà" non intendo trovare giustificazioni ma ammettere che non ne so abbastanza per giudicare.