Originally Posted by
ihc'naib
Sì, ho capito, Wolfo.. il problema e' che non hai assolutamente idea di quello di cui stai parlando.
Prima di tutto, il pensiero che gli incidenti provocati solo da alcol siano una minoranza è tutto tuo. Io ho sentito spesso l'opposto. Quindi sara' necessario che ci documentiamo per sapere davvero dove sta la verita'..
Edito perche' ho letto i dati ISTAT che hai citato:
Direi che non sono esaustivi. Da una parte mostrano che nonostante non sia in testa, la gravita' degli incidenti dovuti ad alcol sia gia' alta. E poi aggiunge che c'e' una grave sottostima del fenomeno (in pratica i casi di incidente da alcol vengono infilati in guida distratta e alta velocita'), suggerita dall'alta correlazione fra orari e giorni degli incidenti e orari e giorni dei consumi di alcolici.
Poi la questione normativa: se tu, oggi, investi qualcuno e lo ammazzi, in galera ci vai. Si chiama omicidio colposo (negligenza, imprudenza, imperizia).
Quella proposta dal pm di cui ho parlato e' un'interpretazione allo scopo di ottenere pene piu' severe, che cerca di giustificare un imputazione di omicidio doloso secondo il criterio del dolo eventuale (che ho spiegato prima).
La direzione quindi non e' quella di liberare quello che fa 160km/h sulla statale e di ingabbiare il povero guidatore che ha bevuto una birra e un limoncello, ma per inasprire la pena nei confronti di chi, cosciente del proprio stato di ebbrezza, (e qui, come ho detto, starebbe la dimostrazione piu' difficile per il pm, secondo me) sceglie di mettersi alla guida con noncuranza delle potenziali (probabili, a questo punto) conseguenze.
Una considerazione assolutamente analoga potrebbe essere fatta per chi supera di 60, 70 km/h il limite di velocita'.. molto piu' risicato sarebbe accostare il dolo eventuale a faro rotto o gomma sgonfia, per i motivi che ti ho spiegato.