Originally Posted by
Incoma
Mi sono permesso di editare il quote, se credi che si sia perso il senso della tua domanda dimmelo pure.
Certo che si. E continuerebbero ad esistere anche nell'ipotesi che la scienza riesca un giorno a spiegarci tutti i fenomeni a cui assistiamo, ipotesi poco plausibile secondo me, visto che la crescita delle conoscenze scientifiche mi pare proceda con una tendenza più logaritmica che lineare.
E la domanda fondamentale a cui la fede, come forma di filosofia "teologizzata" cerca di dare una risposta è "perchè?" o se preferisci "che senso ha?"
La fede, come la filosofia peraltro, sono per definizione trascendenti.
Discutiamone.