qua potrei flammare...ma evito :sneer::sneer:...
Printable View
Azzo siete arrivati fino agli anni '30 :rotfl::rotfl:
Ma infatti ecco un link che ci illustra la grande storia della S.S. Valmontone http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/S.S._Lazio :sneer:
sempre le solite cazzate, ora ti spiego l'impiccio generazionale che ti ha preso in pieno.
Nel 1900 a Roma tu non c'eri, quindi è impossibile che i tuoi avi fossero riommanisti. All'improvviso, per seguire una moda che si stava diffondendo, qualcuno dei tuo avi ha deciso di cambiare bandiera. L'impiccio generazionale ce l'hai tu.
Poi sta storia del burino lol, vuoi l'elenco dei roma club sparsi fino a napoli?
Ennamo, siete nati da un incrocio di società.... piu' bastardi di cosi'..... (calcisticamente eh)
Ma infatti per fare pari e patta volete fare lo stadio a Valmontone, tanto spazio per parcheggiare il trattore e tanti napoletani la domenica per vedere la partita :D
E poi scusa non è bello rinnegare le origini vi siete chiamati Lazie proprio per esprimere il vostro legame con la burinia e ora mi neghi tutto così, no no no.
:rotfl:Quote:
* Beppe Signori: Storico capitano della Lazio. Tifosi in lacrime per la sua cessione... autore della splendida e veritiera frase:
“C'è sempre stata una bella differenza tra il tifoso della Roma e il tifoso laziale, i romanisti andavano allo stadio e sostenevano la squadra sempre, mentre i laziali venivano solo se la squadra vinceva”
- Beppe Signori "Una vita da Signori. Autobiografia di Beppe-gol", pag 60
* Paolo Di Canio: Nato a Roma, tre stagioni con la Lazio (tornato a 40 anni quando non se lo prendeva più nessuno), famosa anche la sua frase:
“Meglio essere un gagliardetto della Juve che una bandiera della Lazio”
- Paolo Di Canio Lazie
11 anni di B, ma che parlamo a fà ?