Ragazzi torno ora dalla Francia dove il Diesel costa 1.55 e la benza 1.6:look:
Printable View
Ragazzi torno ora dalla Francia dove il Diesel costa 1.55 e la benza 1.6:look:
:eek: come additivo che usano chanel n.5???
si ma dovrei vedere quanto piglia di media un francese come stipendio :D
Certo che se leggo la relazione degli economisti sul quadro pessimistico dei fattori energetici , viene da ridere . La dicevano che sarebbe salita sopra i 100 , qua arriveremo a 200.
Piuttosto la domanda è : biodisel si sta mangiando la produzione alimentare , tra quanto decideranno che è il caso di passare ad altro che il petrolio ?
COsì per dire ..
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Cmq vi ricordo che il dollaro è fortemente e VOLUTAMENTE svalutato.
Continuo a non capire perchè la benzina in area euro rincara nonostante il rapporto euro / dollaro / petrolio sia sempre lo stesso :sneer:
Il petrolio costa 120 dollari al barile OMG!
Ma l'euro vale 1.60 dollari ZMOG!
E quindi il petrolio costa tuttora 80€ al barile come da N-mila anni!
Pero' la benzina rincara :sneer:
Diciamo che forse lo capisco il perchè invece :sneer:
No no non esageriamo.
Avevo cercato a suo tempo le correlazioni tra andamenti del prezzo dell'oro del petrolio e del grano [tutto in dollari] e svalutazione dollaro euro.
Ne usciva che cmq i prezzi sono aumentati ma di una buona metà di quanto non sia ...
Cmq alkabar la debolezza del dollaro è MOLTO accenutata dal costo del denaro basso che incrementa l'inflazione.. e il costo del denaro lo decide la banca centrale..
In europa si tiene i tassi alti. In usa bassi. Più questa differenza s'accentua più l'euro è farte rispetto al dollaro.
Certo il risultato è la somma di molti più fattori.
Cmq per contrastare la recensione gli usa svaltando il dollaro pensano di incrementare le esportazioni e limitare le importazioni dall'area euro.
Queste son le cose evidenti e sicure. Poi ci saranno mille fattori che io non so ne capisco.