se ragionassero tutti cosi audi fallirebbe il giorno dopo e pensare che alla auto union ce son voluti 30 anni per togliersi il nomignolo di aborto a 4 ruote:D
Printable View
Audi il suo nome lo tiene su con la qualità e con le innovazioni tecnologiche che propone (DSG tanto x dire...), Fiat l'unica innovazione che ha portato negli ultimi 20 anni è stato il common rail che ha prontamente venduto, al posto di tenerlo solo sulle sue auto ed avere un vantaggio tecnologico sulla concorrenza...
e di grazia quali sarebbero le innovazioni tecnologiche dell'audi( no perchè audi non ha inventato nulla eh)cioè parliamo di un azienda che produce il sistema ad iniettore pompa e per vincere la 24 ore di le mans e farsi pubblicità ha usato il comm rail facendo credere ad allocchi( sempre senza offesa) che era il suo propulsore storico con tanto di TDI a caratteri cubitali.
poi se tu volevi dire che audi ha sempre puntato sulla perfezione dei montaggi( qui si che è stata per anni leader) allora è un altro discorso:sneer:
ps il dsg non è un brevetto audi ma vw:nod:
Se non si fosse capito, quando parlo di Audi, parlo del gruppo vw visto che i capofila sono loro, cosi come al giorno d'oggi se parli di AR parli di Fiat...
Il TDI, x anni ha sfondato il culo ai passeri, non per niente i primi diesel tosti sono stati proprio Audi, a malincuore da un paio di anni hanno dovuto ammettere che il sistema TDI non poteva più essere migliorato e che visti i costi/benefici avrebbero dovuto usare il common rail, se il CR fosse stato ancora di proprietà Fiat a questo punto vw avrebbe solo potuto sucare, invece cosi lo montano e marchiano le macchine come TDI...
Il DSG, cosi come tutte le figate sfornate da vw, giustamente prima vanno su Audi e poi sul resto delle marche del gruppo.
Ultimo particolare, il montaggio lo reputo ESSENZIALE per definire la qualità di un auto, non per niente i cigolii arrivano sempre da macchine italiane -.-
Edit: non so se ricordate Striscia la notizia (o le Iene?) mentre provavano una Ferrari nuova di pacca e venne giù lo sportello del cruscotto hahahahaha
a parte che il dsg venne montato per primo su una golf se non erro la allora v6 poi che le cose fighe vanno prima in audi te lo sogni per dirne una il nuovo dsg 7 mace è stato montato su una golf per primo :nod:
dai su troviamo un altra invenzione va sulla questione tdi glisso perchè hai scritto troppe cazzate :nod:
Quando andammo x comprare un auto con cambio DSG ci dissero che al momento (anni fa) lo montava solo la Audi poi non so...può darsi che la VR6 non fosse distribuita in Italia.
Cmq se vuoi sostenere che le auto italiane siano migliori delle tedesche mi tiro fuori dalla "competizione" subito perchè mischiare la merda con il cioccolato non favorisce una buona base di dialogo...
Di conseguenza non esiste nemmeno audi, giusto? Btw sul discorso linea è vero che è soggettivo, ma ci sarà un perchè se viene definita da critica una delle auto più belle di sempre. Ma no, che dico :sneer:
Si, in che anno questo?Quote:
Ti faccio un esempio pratico di cosa successe con l'acquisto da parte della Fiat, il padre di un mio amico progettava condotti di aspirazione, quando videro i costi di quella tipologia di condotto chiesero: come mai usate questo che costa cosi quando il nostro costa meno? Risposta: è migliore, rende di più etc. etc. Controrisposta: non ce ne può fregare di meno, costa troppo usate il nostro (Fiat).
Per la cronaca io ero davvero un alfista convinto, ma non mi faccio prendere per i fondelli e non pago uno stemma...
Non paghi un marchio? Scelta condivisibile. Quel che non si spiega è il motivo per cui parteggi per audi allora. Avrebbe senso se mi stessi parlando di BMW o MB, ma di audi beh proprio no ^^
Le innovazioni tecnologiche made in VW si fermano al DSG. non so se te ne rendi conto :rolleyes:
Il TDI non è che non poteva essere migliorato, è che è intrinsecamente inferiore al sistema common rail.
Vabbè fiato sprecato, lassamo sta :point:
edit:
se non ricordo male, come dice estrema, il dsg è stato montato per la prima volta su una golf, non su un'audi.
In secondo luogo, evitiamo le giga-puttanate sugli scricchiolii. Sarà un caso assurdo che la S4 del commercialista di mio padre scricchiola come una sedia piena di tarli?
O che tutte le golf oltre i 20k km suonano sinfonie? Non mi credi? Chiedi a sillybee quanti problemi ha avuto con la sua golf GT 1.4 170cv :rolleyes:
Se mi parli di audi è già più difficile, ma su VW beh gli assemblaggi approssimativi sono all'ordine del giorno :)
I critici basta pagarli, mi viene in mente la storia dell'auto dell'anno...una barzelletta
A occhio croce mi pare nel '90, massimo '91.
Perchè Audi la ho guidata ed è un altro mondo...cmq non parteggio x Audi, parteggio x auto che non siano del gruppo Fiat -.- o per meglio dire che non siano costruite da italiani che forse rendo meglio l'idea della mia opinione a proposito degli operai italiani...
Si, hanno provato a svilupparlo/migliorarlo finchè è stato possibile poi si sono dovuti arrendere.
L'auto basta guardarla. Ma vatti pure a vedere i commenti di top gear che è SEMPRE super partes e anzi spesso va controcorrente.
Ma sicuramente la R8 poverina non dicono che sia l'auto più bella del moooooooooooondo perchè in audi non pagano abbastanza. Sicuro! :rotfl:
Ah ok, allora hai ragionissima.Quote:
A occhio croce mi pare nel '90, massimo '91.
Hai idea che negli ultimi 6-7 anni le cose sono LIEVEMENTE, ma proprio LIEVEMENTE cambiate? Si? No? Internet è tua amica, fatti una cultura!
Se tu sei rimasto all'immagine del gruppo fiat degli anni 90 beh allora hai ben più che ragione a pensarla così. Forse dovresti però cercare di aprire gli occhi e accorgerti che le cose cambiano, magari anche notevolmente.Quote:
Perchè Audi la ho guidata ed è un altro mondo...cmq non parteggio x Audi, parteggio x auto che non siano del gruppo Fiat -.- o per meglio dire che non siano costruite da italiani che forse rendo meglio l'idea della mia opinione a proposito degli operai italiani...
Vero. Peccato che è sempre, e ribadisco SEMPRE, stato inferiore al common rail sin dalla presentazione della suddetta tecnologia.Quote:
Si, hanno provato a svilupparlo/migliorarlo finchè è stato possibile poi si sono dovuti arrendere.
L'iniettore-pompa non è una tecnologia innovativa nè tantomeno utile, visto che c'è di molto meglio. E' talmente palese la cosa che se ne sono accorti pure loro e hanno cestinato quello che è sempre stato il cavallo di battaglia dei golfisti ignoranti :)
Verissimo anche questo.
Il gruppo fiat sta macinando quote su quote dal 2003 ad ora poichè finalmente la tecnologia è tanta, la qualità c'è, così come il design. Però per accantonare l'immagine negativa accumulata più che giustamente negli anni 80-90 serviranno purtroppo tanti ma tanti anni.
1980: Nasce l'Audi quattro coupè. La trazione integrale viene applicata ad un'auto di serie.
1983: Audi fu la prima marca a ricevere la licenza per la produzione di vetture a benzina dotate convertitore catalitico per i gas di scarico
1986:L'Audi Quattro 2.2 Turbo tocca i 358,9 km/h durante un rally:rotfl:
1989 Audi introdusse il primo motore turbodiesel a iniezione diretta (TDI) - un trionfo per i motori delle automobili diesel. Un'Audi 100 TDI modificata percorse 4814 km e attraversò 9 nazioni europee con una tanica di petrolio. La velocità media era di 60,2 km/h e consumò solo 1,7 litri ogni 100 km.
1989: Audi DUO Ibrido benza o gasolio + elettrico.
1994: La A8 è la prima auto al mondo in alluminio.
:angel:
queste non sono invenzioni, come ho gia detto l'audi dal 1980 ha dovuto investire sull'immagine perchè era una marca da risata( e si è portata dietro i pesanti passivi in vw che senza audi avrebbe una vita ben più florida)
perciò come vedi non ha inventato nulla, ha solo utilizzato tecnologie gia conosciute che altri non consideravano convienenti pe la produzione in larga scala.
tanto per capirci la prima auto a trazione integrale fu una citroen nel 50 o giu di li:nod: