Originally Posted by
Zaider
Mi son preso il mio tempo per rispondere per bene a questo thread (anzi, penso di essere stato dei promotori della sua creazione, in quanto ho sollevato la problematica nel thread del presepe di randolk).
Non mi sembra giusto commentare l'educazione religiosa che le vostre famiglie vi hanno imposto, e nemmeno come vivete la cosa; allo stesso modo però non mi sembrano giusti molti commenti che come al solito sono arrivati dai soliti noti.
riguardo al tema principale del thread.. si parla di natale e di come le generazioni "modernissime" lo vivono; personalmente a 9 anni credevo ancora a babbo natale, e guardavo in fissa l'albero sperando che babbo natale mi portasse ciò che desideravo, per quanto egoisticamente non pensassi ai soldi, o ai problemi o qualsiasi altro problema adulto...
Ora la ruota è girata, mio fratello ha 2 figli, di cui uno ha quasi 7 anni, e mi diverto tantisismo nel vedere i suoi occhioni fissare l'albero e sperare, è una fase così genuina della vita che mi sembra un peccato che venga sporcata da certi pensieri.
Perchè secondo me un bambino che capisce troppo presto come girano le cose si rende conto che i regali costano soldi ai genitori e che magari li obbliga a fare sacrifici, da un lato è un pensiero adulto ma dall'altro è molto fuori luogo, perchè (almeno per me) il natale è dei più piccoli, la speranza e le sorprese sotto l'albero (o i raid notturni per nascondere i regali e farli sembrare magicamente apparsi ^^) ne fanno assolutamente parte.
Il natale consumista blablabla soldi blablabla crisi è un discorso che ha senso tra adulti, ma per un bambino? non dovrebbe proprio! natale è natale, viene 1 volta l'anno! che se lo godano ingenuamente, a me è piaciuto tanto così, e spero vivamente che per i miei figli sarà lo stesso; secondo me c'è un tempo per tutto...