Originally Posted by
Marphil
Il discorso che tu fai di fondo è parzialmente giusto, sulla rete emule adunanza si trovano rip fatti da ripper anche piuttosto conosciuti (alla fine si radunano tutti su forum frequentati e conosciuti) io stesso ho una 40ina di film in MKV che vedo/ho visto su PS3 con risultati che cmq variano ma dipende anche dalla qualità della sorgente ovviamente da cui viene effettuata il rip.
Le release di film a 1080p viaggiano solitamente sugli 8 giga, quelle per i 720p dai 4 in su (spesso sui 6).
Ovviamente per passare da 40 giga a dimensioni molto + basse, la diminuzione di bitrate è piuttosto consistente, detto ciò è tutto da valutare se la differenza è percettibile o è trascurabile, quello dipende molto dal lavoro fatto.
Che poi la percezione della differenza dipende anche dall'impianto audio (in quanto viene compresso anche l'audio) e dall'impianto video (maggiore è la diagonale del display + la compressione soffre e sono percepibili le differenze).
Resta in ogni caso una compressione, è lo stesso discorso secolare che si faceva tra mp3 e cdaudio, con la differenza che se vuoi fare il purista o per qualsiasi altra ragione vuoi il cdaudio, il cdaudio anche via digitaldelivery è facilmente scaricabile, un bluray, con le connessione attuali, è un palo nel culo.
Quindi per dire che il digital delivery sarà un'alternativa a formati ottici molto capienti dipenderà molto dal miglioramento della connettività internet.
Per me ci vorranno ancora molti anni, almeno in Italia.