inquietante ;(
Printable View
alcuni titoli dicono che la fusione potrebbe essere partita la fusione.. non vorrei dire una cazzata delle barre di combustibile?
non mi sembrava incomprenisibile.. sto guardando sky tg 24 e sotto partono dei titoletti.. uno d questi dice potrebbe essere iniziata/partita/raggiunta la temperatura termica che, ha dato il via alla fusione delle barre di combustibile..
devi ancora scriverlo in italiano però
....... in effetti la prima volta ho scritto un po d merda.. la seconda si capisce + che bene direi..
Non essendoci i livelli adeguati di liquido di raffreddamento le barre di controllo che contengono l'uranio stanno raggiungendo la temperatura di fusione del nocciolo.
Se fonde sono cazzi.
Edit. ultimo aggiornamento: Barre centrale esposte per 2 ore. Fusione quasi certa
Le barre di combustibile al reattore numero due dell'impianto atomico di Fukushima-Daiichi sono rimaste completamente esposte all'aria per due ore e mezzo; una situazione che con ogni probabilità ha innescato il surriscaldamento e la fusione del nucleo del reattore. Le barre sono rimaste esposte perché una pompa antincendio che versava l'acqua del mare nel reattore per raffreddarlo è rimasta a corto di carburante. Adesso il timore è di un'esplosione al reattore numero due, Come già avvenuto al numero uno e tre: per evitare l'esplosione di idrogeno, la Tepco ha annunciato che cercherà di praticare un foro nel muro dell'edificio che ospita il reattore per far fuoriuscire l'idrogeno; la società ha anche iniziato a depressurizzare la vasca di contenimento del reattore numero due, facendo fuoriuscire vapore radioattivo.
C'è qualcosa per seguire live?
C'è skytg24 che sta facendo un programma live.
minchia... va bene che la materia è ostica ma in poche parole si può anche spiegare.
Le barre si scaldano a seguito delle reazioni nucleari. Se tutto andasse per il verso giusto e senza casini, il calore delle barre viene trasferito ad un liquido convettivo e refrigerante che viene poi usato per mettere in moto delle turbine e da queste si ha la conversione in energia elettrica.
Ora se il refrigerante se ne va alle cozze perchè è successa l'apocalisse, le barre continuano a scaldarsi..., è una reazione nucleare, non la si spegne con l'interruttore.. servono tempi tecnici e condizioni particolari per spegnere un reattore a fissione totalmente.
Continuando a scaldarsi, la temperatura sale, se sale troppo, l'armatura del reattore, che ricordo è un involucro multistrato di metallo cemento e forse pure materiali ceramici avanzati, FONDE.
Se fonde, si buca e il nocciolo del reattore, quello surriscaldato, fuoriesce, entrando a contatto con l'atmosfera.
Essendo l'atmosfera umida, il vapore che si crea si mescola ad un macello di sostanze radioattive fra le più disparate in natura.. basti pensare a quante e quali reazioni chimiche possono instaurarsi fra il materiale fissile e tutti i suoi sottoprodotti nucleari dovuti alla fissione, all'urto con neutroni ed elettroni....
Risultato, si ha una super fuori uscita di vapori altamente radioattivi e soprattutto molto volatili.
Se altrimenti, ci si buttasse sopra acqua a vagonate nel disperato tentativo di raffreddare tutto e recuperare la situazione, peggio ancora, perchè le temperature sarebbero cosi elevate da creare una bomba sporca, l'acqua a contatto con il combustibile (e incandescente) evapora al volo, si espande e fa saltare in aria tutto quello cheha attorno. Incluso il combustibile stesso, che viene proiettato ovunque. Essendo radioattivo si avrebbe un bel conglomerato di materiale radioattivo sparpagliato come un aereo che caga fertilizzanti.
Le correnti d'aria presenti nel circondario provvederebbero poi a spostare queste nuvole radioattive ovunque... sull'oceano, su tutta la costa asiatica....
c'è una tv nazionale jappo in inglese che si chiama tipo Nhk or qualcosa del genere
EDIT - si eccola
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/
insomma , direi che il referendum per il nucleare qua in italia possiamo risparmiarcelo e passare a tanti pannellini solari . Costeranno un fottio rispetto al nucleare e non sarà vantaggioso , ma almeno non devo stare a pensare che per un x motivo random mi può arrivare un fallout di una centrale che stermina una popolazione sana *_* .
Seguo la diretta su rainews mentre sistemo casa *_*
Vabbè stasera quindi tutti a cena dal giappo no?
Vorrei vedere la faccia di merda di Testa in questo momento. Quello che "le centrali sono sicure, ambientalisti del cazzoohohohoh!".
Poi non capisco come si possa valutare il rischio moltipilcando i danni potenziali per la probabilità di incidenti. Con sto ragionamento, se un domani inventassero un modo per creare un "mini buco-nero" dentro un reattore correrebbero tutti a comprarselo, anche se in caso di guasto inghiottirebbe il pianeta.
Bello ora i fanatici del pannellino solare chi li sente più, vai con la combo petrolio/carbone all'infinito
ma in tutto questo casino, tutti i pronucleari del parlamento non hanno fatto alcuna dichiarazione?
solo per curiosità e non per flame..
C'hanno provato ma sono uscite cazzate più grosse del preterremoto.
"La fusione del nucleo del reattore comporta la dispersione di un'elevata quantità di radioattività: un'ipotesi mai verificatasi nella storia del nucleare civile (a Three Mile Island, nel 1979, si verificò la fusione ma la cupola di cemento del reattore rimase perfettamente integra); mentre a Chernobyl non si arrivò alla fusione del nucleo."
Ma il "piede d'elefante" di Chernobyl non è proprio il nucleo fuso?
bhe ora come ora non è ancora successo niente. Nel senso, è un miracolo che sia rimasto in piedi tutto a dire il vero...
E' evidente che a sto punto comunque il nucleare non possa essere una scelta. E' vantaggioso ? Si ma prima o poi il terremotone, il cazzo di tsunami , la minchia di dio , quel che vi pare arriva e son cazzi amarerrimi.....
Io lo bannerei dall'europa.
Intanto in tutta Europa hanno fatto un bel "UOPPPSSS adesso sarà un suicidio politico parlare di nucleare" ....
Detto tutto quello che ho detto in sto 3d: io capisco benissimo che l'attuale tecnologia non possa sostenere il tutto rinnovabili e basta, perchè ci sono dei problemi strutturali. Eventualmente pero' sarà il caso di iniziare seriamente ad andare in quella direzione e spendere un po' meno in energia nucleare.
Io non farei mai il nucleare come la mia strategia portante, piuttosto lo considererei un componente della strategia.
bene , procediamo però , perchè signori miei qui il carbone/petrolio quel che volete non è sostenibile ma neppure il rischio di una centrale è sostenibile, che pensate poi anche ai giappi che adesso si beccano questa pippa (oltre allo tsunami) quanto cazzo devon esser felici di avere una centrale nucleare che ha 40anni.... importa sega se ha anche due anni , intanto gli sta scoppiando pian piano in da feis..... son cazzi loro mo.....
cmq non stavo scherzando, il carbone non è una fonte così cattiva come si crede, ci sono meccanismi di trattamento dello stesso che permettono di pulirlo dallo zolfo e dall'altra merda che si trova al suo interno, e produrre un combustibile gassoso (mi pare sia il syngas) che si può bruciare nelle turbine e creare energia. per di più esistono sistemi (attualmente non su grande scala) che permettono di intrappolare la co2 così com'è senza rilasciarla nemmeno nell'ambiente. ovvio che poi questa co2 va messa da qualche parte e si parla di riempire le cavità sottomarine lasciate libere dal petrolio, che detto così non è proprio una buona idea ma in teoria lo è. e di carbone ce n'è tanto anche se non tutto è facilmente estraibile
questo per linee generali, anche se dovrei andarmi a rivedere un po' di libri perché potrei aver scritto cose inesatte.
in tutto cio' il petrolio che non verrebbe usato sarebbe più adatto a impianti mobili quali auto aerei ecc, che a carbone dubito andrebbero
di certo meglio del nucleare e meno costoso (attualmente c'è poco da fare) del solare
edit: aggiungo che il carbone è distribuito un po' meglio del petrolio e non ce l'hanno solo quegli arabi di merda
Ok eccolo
BRUXELLES (Reuters) - L'Italia non intende modificare il suo programma di ritorno al nucleare dopo l'incidente alla centrale giapponese di Fukushima Daiichi, secondo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
"La linea italiana rispetto al programma nucleare non cambia", ha detto Prestigiacomo a Bruxelles.
http://it.reuters.com/article/topNew...72D0KC20110314
:sneer:
mah io non direi niente......
Le barre di combustibile nucleare del reattore n2 della centrale di Fukushima potrebbero aver iniziato una fusione parziale. Lo ha detto la societa' che gestisce l'impianto, la Tepco. La parziale fusione sarebbe stata causata dal mancato funzionamento della stazione di pompaggio dell'acqua che permette di mantenere immerse le barre, ha spiegato la Tepco. Ma i tecnici hanno subito pompato acqua di mare nella gabbia del reattore cosi' da immergere di nuovo le barre e bloccare la fusione.
tnks mosa...
chissà se si andasse ora all'elezioni, quanti punti perderebbero con la storia dell' "avanti col nucleare".
Sappiamo com'è la popolazione italiana che quando fu ora del referendum, era "plagiata" dalle immagini di Chernobyl e non ha usato la razionalità
Col fatto che ormai è assodato che la Co2 è un finto problema la bega principale del carbone e del petrolio è che finiscono a breve.E direi che è una bega interessante.
Comunque l'unica vera fonte di energia sarà il sole ma certo non usato con i pannelli del mi cazzo che costano quanto una villa a forte dei marmi per non far nulla.
Voglio il microonde di sim city 2000
posso essere cattivo e egoista? meno male che sta succedendo tutto questo. cosi più gente andrà a votare il referendum e nonostante ste merde non li hanno accorpati con le elezioni amministrative, facendoci buttare al cesso 300 milioni, forse il quorum si raggiunge
speriamo
Le barre di combustibile del reattore 2 della centrale giapponese di Fukushima sono di nuovo completamente esposte, dopo che il livello dell'acqua e' sceso.
Lo rende noto la Tepco, il gestore dell'impianto, spiegando che le barre erano del tutto esposte, nel reattore n2 di Fukushima 1, alle ore 23 (15 in Italia), a causa del malfunzionamento di una valvola di sfogo del vapore che ha determinato un calo improvviso dell'acqua di raffreddamento. Gia' in precedenza, le barre sono rimaste scoperte.