non mi aspettavo meglio, mi è piaciuto
3d per niente fastidioso cmq
Printable View
non mi aspettavo meglio, mi è piaciuto
3d per niente fastidioso cmq
Visto ieri, gradevole, considerando che il plot da cui è tratto non ha certo lo spessore del SdA e che, come dice Marphil, il dejavù è notevole, anche per il fatto che tutto è stato fatto per avere continuità con la trilogia, a cominciare dalla colonna sonora.
Se proprio devo trovargli un difetto rispetto alla trilogia è venuto meno il realismo percepito, nel senso che un sacco di elementi visivi riguardanti location e personaggi danno molto meno rispetto al LOTR l'impressione di essere veri, reali e in certi momenti sembra di vedere un film d'animazione.
L'unica cosa che non ho gradito molto è il mix tra la serietà/viuleenza (a volte pompata tipo thorin che va verso l'orco pallido tra le fiamme alla kratos) e la demenzialità di alcune scene tipo radagast o il re goblin come se fosse Shrek o kung-fu panda.
Ok che il libro è più una favola per bambini ma se come in lotr cerchi di rendere tutto molto più serio certe cose da cartoni animati potevano evitarle :o
vado a vederlo oggi alla warner. so una sega di che proiettori usino :(
splendore.
gigi proietti niente male.
fotografia da apnea.
minchia il 48 fps :drool:
un po' troppo lento per chi ha letto il libro nella prima parte, si nota che han voluto dare al tutto un tocco più fiabesco e ci sta: lo hobbit è meno tetro e più "luminoso" rispetto al signore degli anelli. Molte scene fatte apposta per il 3D, ma io sono andato a vederlo in 2D con mio sommo piacere. Direi che il giudizio è "godibile", con una seconda parte ben fatta e delle stupende coreografie per i combattimenti dei nani. Adoro la voce di proietti, ma faccio fatica ad associarla a gandalf, musy era semplicemente perfetto. non sono sicuro ci stia proietti, oddio forse per un gandalf con 60 anni in meno si, ma mi stride ogni volta che lo sento.
Tutto sommato penso sia una buona base, la fotografia è sempre perfetta ed immagino che gli altri 2 saranno superiori.
ma parliamo del proietti "a me me piace " ? :|
edit: ho visto ora il trailer ita, non è male pensavo peggio
visto ieri sera tanta roba
tanta
Vado stasera ovviamente in 2D visto che in zona non ho un cinema 48 fps :popcorn:
gigi proietti è un po' un calcio fortissimo nella palle, almeno per chi è di Roma
proietti è un ottimo doppiatore, probabilmente fosse stato lui dall'inizio non ce ne saremmo nemmeno resi conto, il problema è che musy era proprio perfetto per il vecchio stregone. una di quelle voci che sorpassano l'originale tipo hartman in full metal jacket fatto da pagni.
Per esempio proietti come voce del drago in dragonheart era stupendo, ma come un gandalf anche più giovane ce lo vedo così e così, ma ripeto, è il paragone e l'abitudine alla vecchio voce ad accentuare il tutto.
beh cmq quando è apparsoho avuto un sussulto tra il frenulo e il reggipalle :blush:Spoiler
lol lo spoiler? minchia chi è qua che non ha letto lo hobbit? a parte il fatto che è una cosa che vien detta pure nel signore degli anelli.
gianni...gianni....nc
No spe non metto minimamente in dubbio le capacità di Proietti come attore/doppiatore.
Solo che da romano Proietti ha un inconfondibile timbro di voce che associo ai suoi spettacoli teatrali, ar cavaliere nero e ar cavaliere bianco, non ci posso fare un cazzo, mi rovina l'esperienza
molto bello, ma la prima parte tirata troppo per le lunghe. penso sia stato fatto nella prospettiva di allungare il tutto a 3 film (cosa che ho scoperto oggi con molto sorpresa!). hanno aggiunto qualche scena in piu' sulle storie di tolkien in generale... hanno aggiunto lo stregone bruno che in realta' potevano mettere in lotr dove sta nel libro... e hanno tirato per le lunghe qualche scena.
sono convinto che sarebbero almeno arrivati dal mezzo uomo mezzo orso nella prima parte, se si fossero limitati a due film.
Qualcuno ha per caso info sul cinema al parco leonardo di fiumicino?
Beh verità proprio no eh, Beorn è decisamente in avanti nel libro...
Siamo andati lì venerdì per prendere i biglietti per il sabato sera, sala iSens per l'hfr 48fps.
Arriviamo lì sabato e ci dicono che la sala iSens è "rotta" (!?)... Morale della favola ci hanno dato il biglietto per un'altra sala in 3D classico e ci hanno rimborsato la differenza. Inutile dire che ho rosicato come una bestia.
Piacevolmente colpito dal film che anche se allugagnato è fatto bene e rende bene l'idea favoletta che aveva l'hobbit originale, librettino scritto da Tolkien per i nipoti, come fiaba della buona notte. Il regno dei nani è reso benissimo, come me lo immaginavo, c'è sempre la dissonanza cronica che si percepisce anche nel libro, che inizialmente sembrano una mandria di cazzoni che si fa fottere dal primo orco del cazzo e a fine libro sono un gruppo di spaccaculi disumani roba che Statman se la sogna ma vabbè così decise tolkien al tempo. Per un purista come me le parti inedite non dovrebbero esserci, così come sono uno dei pochi che non sopporta l'omissione di Bombadil in LOTR, però alla fine sono funzionali al ritmo visto che è un film allungato all'estremo, per far entrare un librettino di 230 pg. in 3 dico 3 film da 3 ore, alla fine si sopportano.
Inquietante il grande Goblin che parla tipo lord inglese, all'inizio credevo li avesse invitati a bere un thè...
Concordo con Bortas!
Il regno dei nani e i nani spaccano i culi e gli elfi sono i soliti gay e il film rende benissimo la cosa :metal:
Non ho letto il libro, ma il film mi è piaciuto molto... Le 3 ore non si sentono per niente, passano benissimo con momenti di azione ogni pochi minuti.
L'unica cosa che mi ha fatto schifo è la voce del grande goblin...
Comunque lo consiglio, non avrà lo stesso effetto di lotr 1, però regge bene il passo dei suoi predecessori
come già scritto su gamersrevolt, a me rosika molto di piu' l'omissione della vera *parte finale* del ritorno del re, e quindi per come saruman se ne sia andato prematuramente :\ Bombadil invece son quasi contento non l'abbiano messo, è un'entità troppo difficile da cogliere anche perchè su di lui le informazioni sono gran poche e gli interrogativi molti, la cinepresa avrebbe avuto difficoltà per me a farcelo percepire nella giusta maniera
Visto ieri sera, nel complesso mi è piaciuto ma ci son stati tratti tipoSpoiler
che mi han reso il brodo un pò troppo allungato, altra cosa: la scena del "combattimento tra montagne" c'era nel libro o è stata un'altra aggiunta?
Inutile dire che avrei preferito due film più attinenti al libro che tre fatti in questa maniera, ma l'effetto scimmia colma pienamente questo lato.
Vabè Bombadil è un esempio, come la parte di Saruman, etc, torno a ripeterlo, sono un purista tante cose non avrebbero dovuto toglierle, mi gira le palle anche per il mancato incontro coi Woose che indicano la strada a Theoden, per dirne un altra, le parti aggiunte ci possono essere, certo un minimo vanno contestualizzate, non come in LOTR che per metterci la figa elfica con appeal si salta Glorfindel che è un personaggio che ha tutto uno spessore ed una certa importanza, ma lasciamo perdere, alla fine dopo anni mi fanno i film su argomenti che ho sperato una vita mi facessero, anche abbastanza fedeli, se non sono perfetti comunque è tutto grasso che cola...
la cosa che più ho temuto è che, arrivati a granburrone, Gandalf irrompesse con un "siamo arrivati a FORRASPACCATA" :gha:
No Darkmind, i giganti di pietra non esistono in nessun appunto riguardante la terra di mezzo nè le terre dell'ovest credo asd . . .
Invece riguardo Glorfindel (pure io non approvo che c'abbian messo arwen invece che Lui) è discutibile che sia QUEL Glorfindel chèSpoiler
.. o magari mi sbaglio io, dovrei rileggermi i passi giusti del signore degli anelli ^^
edit: ecco ho checkato online e avevo delle informazioni un po' corrose dalla memoria: quel glorfindel di isda dovrebbe proprio essere il figlio di finarfin, morto a gondolin e riportato indietro dai valar per assistere agli istari nella terra di mezzo. . . . e tu Arwen chicazzosei a confronto con tale eroe? maaah
Visto ieri.
I nani sono dei froci, avevan fatto un nano perfetto con Gimli (di cui abbiamo una diapositiva)
http://www.wallpapermay.com/thumbnai...may.com_96.jpg
Perché cazzo han dovuto mettere 'sto coso mi chiedo io
http://3.bp.blogspot.com/-c5LdAUJJEF...1600/kili2.jpg
Gli unici decenti sono Balin, Oin e Gloin, gli altri lasciano dal perplesso all'esterrefatto.
Thorin visto che è uno dei main assoluti DOVEVANO farlo molto meglio. Questo qua non ci quaglia una sega con un nano.
Bofur è incommentabile.
Il discorso dei testi per il re degli gnomi concordo con Bortas. Agghiacciante.
Relativamente a Bombadil (che se non erro comunque in Lo Hobbit non c'era) sarebbe stato sicuramente difficile renderlo bene. Ma è uno dei personaggi più amati in assoluto, cazzo!
Ancora si discute chi sia in realtà, da dove arrivi e che senso abbia. Per me sarà sempre un Vala (Aule) :love:
Detto questo... e' un film fatto dannatamente bene e non vederlo dovrebbe esser considerato crimine contro sé stessi. :nod:
Se notate la Chicca nel film che Gloin ha l'ascia di Gimli.
anche i nani del lo hobbit hanno un tono più fiabesco, ma comunque a parte quelli già citati son fatti maluccio. non sembrano nani. Il tono di lotr è proprio diverso, molto più tetro e cupo; rispecchia un'era più disperata.
Se li leggi sono prprio libri scritti diversi, lo Hobbit è una fiaba in tutti e per tutto, il signore degli anelli, Tolkien non lo ha scritto per i nipotini, ha tutto un altro tipo di di resa.