this
Printable View
purtroppo di previdenza sociale non so nulla, quindi è difficile giudicare serenamente la questione pensioni.
mi dispiace più per mia madre che sarebbe dovuta andare in pensione tra 3-4 anni ed ora s'attacca.
a me cambia un cazzo, creperò comunque dentro un ufficio.
ce l'abbiamo nel culo
un sacco di commenti veramente inutili. sulla riduzione dei costi della politica, non e' un decreto del governo. diritto pubblico l'ho studiato, ma lo odio e non ricordo 'na mazza. pero' si tratta di materia di competenza dello stesso parlamento (regolamenti delle camere) e leggi costituzionali.
sull'evasione, come detto da altri, non e' che dici... prossimo anno 100 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione, se non hai modo di starci dentro. devi strutturare una strategia per combattere l'evasione efficacemente, e nel corso di alcuni anni potrai probabilmente contare su un gettito superiore. se devi tagliare, non puoi sperare che tutto vada bene.
per chi invoca le br... per chi si lamenta delle pensioni.... chi deve andare in pensione oggi o a breve, ha beneficiato dell'indebitamento del paese nel corso della propria vita lavorativa (2011-40=1971, l'innalzamento del debito c'e' stato negli anni '80 soprattutto) che ha fatto crescere l'economia e tutto. noi ventenni e' tanto se una pensione ce l'avremo e cominciamo a lavorare in periodo di crisi profondissima. il debito e' stato generato dalle generazioni precedenti, per cui mi sembra GIUSTO ed equo che le persone piu' vecchie siano quelle a pagare di piu'. anche perche' la maggioranza dei giovani non avrebbe alcun modo di pagare.
su chi dice che il debito italiano lo hanno generato le banche... no comment. le banche avranno mille colpe, ma non e' che ora uno puo' dire le cazzate e dar tutta la colpa a caso. il debito dello stato si e' creato per vari motivi, quello principale e' che l'italia e' stata un'economia non tanto di mercato, quanto di stato. apparte le aziende pubbliche e settori come sanita' ed istruzione, molte aziende hanno vissuto dell'indotto dello stato e delle commesse piazzate dallo stato a prezzi sopra il mercato. quindi tutta la popolazione, chi piu' chi meno, ne ha beneficiato.
in sostanza non conosco la situazione, come non la conosce nessuno di noi con esattezza. non vedo nulla di scandaloso nella manovra. hanno colpito le pensioni. e hanno fatto bene secondo me. spero che ci sia la possibilita' di aver tenuto un tesoretto da giocarsi sulla crescita. ma probabilmente ad ora permangono alcune stime ed in caso di esiti positivi ci sara' la possibilita' di farla. peccato che l'outlook mondiale sia abbastanza gloomy, per niente ottimista.
edit doppio post
non mi piace come non mi piaceva la prima proposta del governo berlusconi, di fatto però forse si è fatto quello che si poteva.
io temo che si sia arrivati ad un processo irreversibile.
Non capisco il PEEEH generalizzato, tutto cio' io me l'aspettavo che succedesse appena Berlusconi è caduto. Ma lo sapevate tutti, è solo che non ci volevate credere.
E' quando il poker si trasforma da ottimo arrotondamento a secondo lavoro che capisci che sei nella merda PD
Un calcolo rozzo, approssimativo ma che rende l'idea: supponiamo un aliquota inps intorno al 20% su di una retribuzione lorda di 2500 euro mensili, ovvero di 30000 euro annui. Sono versamenti annui da 6000 euro, per 40 anni di contributi sono 240000 euro versati. Supponiamo che vada in pensione con l'attuale normativa un 60enne, che ha una prospettiva di vita di circa 20 anni, 240000/20=12000 euro l'anno lordi di pensione con il sistema contributivo, sarebbero stati l'80% di 30000, ovvero il doppio del versato, 24000 con il sistema retributivo, una via di mezzo tra 12 e 24mila con il misto.
E' evidente che i conti non tornano, anche affinando questo rozzo modello ed applicando la rivalutazione dei versamenti da un lato e dall'altro una contribuzione non lineare ma più bassa all'inizio e più alta a fine carriera, che grossomodo si bilanciano.
Non può esistere che si percepisca in media più di quanto è stato accantonato negli anni più la rivalutazione del capitale versato, il sistema non regge.
Certo c'è da mangiarsi le mani per tutte quei pensionamenti degli anni 70/90 nei quali si sono accumulati privilegi pensionistici allucinanti (retributivo puro con ultimi anni di retribuzione gonfiate dagli straordinari, baby pensionamenti a 15 anni di lavoro per gli statali, ecc), e che non possono essere toccati visto che sono ahimè diritti acquisiti.
Ora a farne le spese sono coloro che eran prossimi alla pensione e si eran fatti i loro conti che ora vanno rivisti pesantemente al ribasso oltre che dover continuare se pssono a lavorare, ma pensare di mantenere il sistema misto fino alla fine delle erogazioni delle pensioni di chi ha cominciato a lavorare prima della Dini del 91, ovvero fino al 2031 era una pura follia.
Sapevatevelo su rieduchescional channel!
Era più un intervento pseudodivulgativo stile Kazzenger...
http://www.youtube.com/watch?v=MgfmJjvTRKg
il conteggio è un po' troppo grezzo per avere un'idea.
i contributi sono il 33%, il coefficiente è intorno al 5% e l'aspettativa di vita è 79 anni uomini e 84 donne.
Il che significa che l'uomo ha mediamente 15 anni di pensione.
è un altro mondo ovviamente al sistema retributivo, che funziona (in termini matematici) solo quando ci sono eventi straordinari che innalzano la mortalità (gente che versa e non prende) o quando per precisa scelta viene destinato alla previdenza il surplus di altre entrate.
il problema che si innesta è un altro. va bene il sistema contributivo, un po' meno metterlo dentro a piedi uniti così, quando magari si poteva fare in sede di riforma Dini destinando risorse a coprire il mantenimento del sistema retributivo fino ad una data finita (sapendo quanto devi spendere da qui ad un tot puoi anche pianificare, ma non preferiamo andare alla cazzo di cane).
Il sistema contributivo richiede anche una pensione integrativa che a) devi avere tempo di fare e non ci metti 3 anni, b) risorse libere e con il 33% di contributi ehm viene un po' difficile.
perdonami , perche io non ho fatto 5 anni di finanza .
Pero , non cercare di darmi a bere che l'unico modo che ha un governo di fare cassa è colpire (per l'ennesima volta) pensioni e lavoro dipendente con tasse dirette (mancato adeguamento all'inflazione per es) e indirette (iva , ici <---non puo essere considerata diretta) .
Non ci provare , non perche sia un insulto alla mia intelligenza .
Perche è chiaramente un insulto alla tua.
Anche perchè, e non penso di sbagliarmi, l'inps è una delle poche voci in attivo dello stato, il problema è che si accollano tutte un sacco di altre spese a questo ente proprio perchè scambiato per un pozzo di s.patrizio...
Basta che qualcuno gli spieghi che per il 50% (sono ottimista) delle giovani coppie fare un figlio è impossibile, e probabilmente il nipote arriverà quando avranno 120anni...perché quando in 2 lavorano per 1200€ (se va bene) al mese e se c'è un mutuo o un affitto, macchina, spese varie.. probabilmente non bastano nemmeno per arrivare a fine mese...
No io ho sempre votato idv e l'ho sempre detto al contrario di altri che si vergognano di dire cosa votano. Ma se idv vota questa merda ha perso il mio voto.
Se non la vota e il pd/pdl la votano i loro elettori dovrebbero cominciare a farsi qualche domanda se non sono capre e se non cascano nella scusa " e' tutta colpa di Monti e dell'europa! ".
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.717935,10.781845
Io spero che adesso i n parlamento si lavori per le riforme costituzionali che taglino le inutili spese dello stato.. province,enti ed istituti inutili, tagli agli stipendi dei parlamentari,perche no,riduzione del loro numero...altro che 30 miliardi in 3 anni risparmiati...
A me risultano il 26%, ed in passato siamo partiti dal 10% (1996) per arrivare al 26% di oggi. Qundi gli importi che ho indicato facendo una media al 20% di aliquota come versati sono enormemente sovrastimati.
A sessant'anni con l'aspettativa di vita oggi a 79 vuol dire minimo 20 anni di pensione per un uomo, quasi 25 per una donna, probabilmente diventeranno di più in corso di erogazione della pensione visto che l'aspettativa di vita aumenta e non diminuisce.
Comunque al di la dei cavilli numerici concordo col tuo ragionamento, certe cose andavano fatte meglio e prima in termini di riforma previdenziale, ma se ricordi già solo con la riforma Dini ci fu praticamente l'insurrezione...
Come ho detto in passato ed a riguardo di altri aspetti della manovra quando uno stronzo ti ha gettato nelle sabbie mobili e stai andando a fondo è sciocco lamentarsi con un altro che, facendoti un male cane tirandoti su per i capelli, cerca di salvarti la vita.
Ci sono altri modi per tirarti fuori?
Mi pare che difficilmente si possano trovare soggetti più qualificati di Monti ed il suo team dal punto di vista delle conoscenze tecniche per valutare quali siano i modi migliori e più equi, fermo restando che è costretto a muoversi, non dimentichiamolo, tra i paletti di chi lo sostiene in parlamento e tali paletti sono strettissimi; appena devia un pelo a sinistra o a destra viene a mancare il consenso...
Anche a me sarebbero piaciuti tutta un'altra serie di interventi o interventi differenti, ma stante le attuali condizioni politiche secondo me non siamo andati tanto lontano dal massimo che si poteva fare.
Monti cmq ha detto che questo, soprattutto per quanto riguarda riforme di sistema e misure per la riduzione della spesa e aumento della crescita è solo l'inizio, visto che han messo dentro esclusivamente i provvedimenti che potevano far cassa da subito, stiamo a vedere cosa partoriscono dopo.
Ad oggi hanno partorito un enorme cazzo nel mio culo, non solo con la questione pensione ma pure per ici, accise, iva...vediamo se sto bel ceppone col tempo me lo sfilano dal mio deretano dandomi sollievo, ma ad oggi mi frizza e pure parecchio.
E sul discorso ti fo male ma ti salvo...mi dispiaca ma non vedo ne equità, ne un buon inizio.
Non hanno intaccato assolutamente i poteri forti, i megaricchi, i ricchi...ma sempre i soliti pensionati e lavoratori di merda.
Monti aveva detto pure una manovra equa....se la sua equità è questa non vedo che credibilità può avere riguardo alle future riforme strutturali e di miglioria.
Si e come ho già scritto chissene.
Se Monti deve aver timore che il parlamento gli vota contro saremo sempre schiavi di quelle merde. Quindi...lui proponeva una manovra VERAMENTE equa, se poi non lo votavano giusto affondare nella merda e riandare al voto e a quel punto vediamo come sarebbero andate le votazioni.
Facile pensarla così, visto che ci so sempre quelle merde a governare meglio piegarsi che spezzarsi? Naaa...in sto modo sono sempre i soliti stronzi a pigliarlo in culo e il mio culo ormai è capanna dalla manica di cazzi che ha ingurgitato in sti anni!
Mosa dubito qualcuno le leverà....non può. Anzi l'averle levate ha creato sto casino...
Secondo le organizzazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori per "salvare il Paese" una famiglia media (papà, mamma e un figlio, un reddito netto complessivo di 32.000 euro, risparmi in banca per 50.000 euro) dovrà sborsare ogni anno, a partire dal 2014, 1.173 euro in più.
Che vanno ad aggiungersi ai 2.031 euro già messi in conto dalle manovre del governo Berlusconi, per totali 3.204 euro in più all'anno per famiglia a regime dal 2014.
Era meglio resettare e ripartire, almeno nella merda ci finivamo tutti con la speranza di una cosa nuova e veramente un euro fatto come dio comanda e non sta cagata.
Ad oggi nella merda ci sono sempre i soliti stronzi mentre chi ha, continua ad avere.
da 1:36 a 1:37 ;) listen listen!
http://www.youtube.com/watch?v=PGx1L...yer_detailpage
Credi davvero ci sarebbero finiti tutti?
Ecco dove è intervenuta principalmente la grecia in default:
DIPENDENTI PUBBLICI: licenziamento del 20% dei dipendenti, taglio della quattordicesima e della tredicesima mensilità (del 30%), una nuova riduzione delle indennità salariali (complessivamente del 12%) per una riduzione media dello stipendio del 20%, congelamento di tutte le pensioni e di tutti i salari pubblici.
aumento dell'Iva (dal 19% al 21%), incremento delle imposte su alcool (+20%), sigarette (+65%), benzina (8 centesimi in più al litro), gasolio (3 centesimi), interessi del prestito prima casa non più deducibili.
Preferivi questo???
Si, preferivo quello visto che tanto a quello stiamo arrivando. Meglio buttare giù la casa e ricostruirla che continuare a picchettare un rudere.
Per inciso l'iva già aumentata, gasolio e benza pure, sigarette e alchool anche +150% dovrebbero mettere, unica cosa differente i prestiti su prima casa.
Sul discorso dipendenti pubblici, quanti sono stati assunti per fare favori a damici e amici degli amici e magari stanno ora a leggere giornali perchè non servono a nulla..mentre ci sono altri colleghi che si spaccano il culo?
Secondo te i salari dei privati come sono messi??? A me non aumenta da 5 anni, e con il discorso delle contrattazioni di secondo livello e delle possibili, anzi probabili abolizioni dei CCNL secondo te quanto mi aumenterà il mio salario???
Quindi ci siamo già in quella situazione...ma con l'illusione che ancora ce la possiamo fare.
Peccato che l'impatto a livello internazionale del default di un paese come l'Italia avrebbe significato una recessione a livello europeo con possibili contaminazioni a livello mondiale tale da poter sperare di cominciare a ricostruire la casa non subito, ma tra forse 15/20 anni.
E nel frattempo quindi vivere 15/20 anni all'addiaccio.
Meglio cercare di puntellare il rudere per avere un tetto sulla testa e costruire nel frattempo una casa nuova di fianco.
Ma tu veramente pensi che l'euro così come è ora reggerà??
Ma veramente lo pensi???
in italia una cosa del genere significa entrare a gamba tesa sulla sanità.... effettivamente è meglio fare sforzi sul consumo privato o altro
poi pensavo un'altra cosa, chi è lo stronzo che, possedendo una ferrari o una porsche nel nord'italia, non trova il modo di intestarla a una società estera tipo in svizzera per evitarsi questi 8-9000€ di bollo che è una cosa ridicola....??? faranno come per le barche e vaffanculo tasse, cosi si perde da tutti i punti di vista
Comincia a vendere le tue casette e a far trasferire i tuoi familiari in svizzera allora va :)