Go Giorgione Go go go ! :fuckyeah:
Printable View
Go Giorgione Go go go ! :fuckyeah:
come minimo modificano la giustizia a pro B.
e pim nel culo a tutti.
Se non ricordo male dovettero aspettare tot mesi per il referendum o l opinione della corte costituzionale.Ma non ne sono sicuro.
Cmq mi tocca auto quotarmi me sa
""Se alla nostra richiesta di grazia non ci fosse risposta positiva, tutti sappiamo quello che occorre fare: difendere la democrazia nel nostro Paese", ha poi chiosato Brunetta."
http://www.repubblica.it/politica/20...02/?ref=HREA-1
Domanda per i saputi, ma sta sentenza non dovrebbe causare la revoca imediata delle concessioni televisive?
Se lo graziano è la volta che prendo il forcone.
http://www.youtube.com/watch?v=wjvzY9AFAz0
non so se l'avete postato, la faccia che fanno quando capiscono la verità è priceless.
faccio solo presente che lodo alfano legittimo impedimento e minchialcazzo in caso di rinvio-sospensione sospendevano anche la prescrizione, quindi no, non c'entrano col fatto che si è arrivati sul filo del rasoio tbh. Lo stesso dicasi per l'attività difensiva di ghedini prima e coppi poi, non sono state certo quello a causare ritardi, anche visto che il più grosso strumento dilatorio non gli è stato concesso (avevano chiesto un mare di testimoni, manco uno ammesso).
La giustizia in Italia è da riformare, non ci sono cazzi. Non in termini di rapporti con la politica o garanzie dei giudici, in termini di struttura del processo, organizzazione degli uffici giudiziari e personale, tutti e tre punti inadeguati allo stato attuale.
tanto ora votano x quello sgorbio della figlia... non si devono nemmeno disturbare a togliere il cognome da tutti i simboli del partito :sneer:
Dai su, impara a leggere e seguire un thread.
Non ho mischiato il penale ed politico, sulle sue colpe ho scritto a piu' riprese e l'ho ripetuto alla noia, non lo ho mai difeso, anzi, ho pure scritto come mi dia fastidio la sentenza che offre una pena ridicola; quindi, su quello che sia cio' che ha fatto personalmente, non ho MAI scritto che non sia colpa sua o che non debba pagare per le sue colpe. Anzi, ti dico di piu', mi sono quasi rotto i cogliono di doverlo riscrivere in ogni post, perche' nonostante lo abbia scritto credo almeno 4 o 5 volt, ogni volta che mi rispondete lo fate intendendo che io stia cercando di difenderlo e, perdonami se te lo dico, ma se ancora non l'avete capito dopo che l'ho ripetuto alla noia, o c'e' malizia, o siete dei ritardati, oppure semplicemente non seguite il thread e vi attaccate ad ogni singola parola senza aver seguito il filo logico.
Il discorso cambia quando mi viene detto invece che e' tutta colpa sua che l'Italia stia cosi' male, qui hanno deviato il discorso dai fatti penali attuali per puntare agli ultimi 20 anni di politica, affermando che tutte le colpe politiche degli ultimi 20 anni sono sue, questa e' una cazzata bella e buona ed e' qui che ti dico che la sinistra e' colpevole tanto e quanto, primo per avergli permesso di scendere in politica e quindi hanno ignorato il conflitto d'interesse per il loro personale interesse, secondo perche' sono un'accozzaglia di ritardati senza capo ne coda che, come l'altra parte, vogliono solo il potere e non han fatto niente di buono. Quindi si, in termine politico mi sento di dire che la sinistra e' l'artefice della salita al potere di Berlusconi ed e' colpevole tanto e quanto.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/940829.html
"Un tizio mi ha detto che caio gli ha detto che il Giudice odiava Silvio!!!"
e lo chiamano giornalismo
che poi in realta' giorni prima della sentenza si parlava di Esposito come di un Giudice vicino agli ambienti berlusconiani, visto che il figlio di Esposito, che fa il PM, era stato trovato a cena con la Minetti ed e' stato aperto un procedimento disciplinare nei suoi confronti.
Ora siccome ha condannato Silvio e' diventato un giudice rosso anche lui :sneer:
credo che power volesse dire quello che molti pensano, ossia che tra TUTTE le nefandezze che ha combinato, quella dove forse aveva meno messo le mani (e leggendo certe cose vengono i dubbi che davvero ci fosse di mezzo anche se sicuramente un guadagno lo ha fatto), questa sia veramente la meno sensata.
Solo che giustamente, questa è stata la PRIMA VERA VOLTA in cui la giustizia ha avuto la possibilità di andare fino in fondo con lui e quindi la soddisfazione ce la siamo tolta tutti :p
è come la storia di Ted Bundy se non ricordo male, arrestato x una multa
si cmq adesso anche basta.
Condannato o non condannato, sono pure cazzi suoi e dello Stato. Voglio una politica che parli di Italia, non di Berlusconi.
BASTA con le stronzate alla Bondi di rivolta civile. Andasse a fare ricorso a Strasburgo, ma per cortesia... qui abbiamo un cazzo di Paese da salvare.
a strasburgo gli ridono in faccia e in piazza ci andrebbero 4 fanatici che non hanno un cazzo da fare...
l'unica preoccupazione potrebbe arrivare dagli organi politici che potrebbero dargli ancora 1up con la grazia o cambiando ancora le leggi...
L'unico modo per salvarlo è una amnistia del presidente della repubblica, ma se non vado errato un provvedimento del genere può incidere anche sui processi che ha ancora in corso (non conosco la norma ipotizzo soltanto), la problematica istituzionale se accadesse così a ridosso alla sentenza definitiva sarebbe un segnale molto pesante di delegittimazione del potere giudiziario, che in una situazione come quella attuale per un uomo delle istituzioni come ama definirsi Napolitano sarebbe uno scivolone enorme, chiaramente Alfano e cricca stanno puntando in pompa magna a questo risultato, minacciando la caduta del governo in una situazione che è definita critica, il "prendere o lasciare" che stanno tentando è un gioco pericoloso, sul prendere o lasciare però il M5S ha fatto annusare al PD la possibilità di dare un appoggio qualora mancasse la maggioranza per poter fare la riforma elettorale e qualche altro sassolino, trollata o no, in giornata è stata semismentita, con un "potrebbe, ma non saremo mai alleati al pd". Si prospetta un agosto molto travagliato, con Alfano che tra 3-4 giorni sale al colle a fare la domanda fatidica, il Pd che cercherà di tenere su la baracca ma ho l'impressione che tutto gli scivolerà come sabbia dalle mani, il M5S che continua a trollare quando per l'ennesima volta può approfittare delle braghe calate del Pd, il resto più o meno cerca di spingere alle elezioni.
Per quanto possano essere inattendibili, i sondaggi che ho visto negli ultimi giorni, facendo una media tra vari istituti di sondaggio, mostrano un Pdl che perde qualcosa ma non in modo incisivo il popolo del berlusca ritiene ingiusta la sentenza e si stringe intorno al partito, un Pd che tiene botta tra +2% a -2%, e un movimento 5 stelle con un 5% in meno ha ripreso qualcosa dopo il voto delle amministrative ma non riconferma l'exploit delle ultime politiche, in un eventuale rivoto a breve molto probabilmente torneremo al solito stallo alla messicana... Tristezza.
lol! come volevasi dimostrare, hai estrapolato 3 parole dal contesto per farmi dire quello che volevi dire, rispondere all'argomento proprio non ti riesce vero? Vabbe', lasciamo fare...
Uhm... no, l'ho detto e riscritto, ed intendo dire esattamente quello che ho detto e riscritto, ovvero che la pena la trovo ridicola e, visto che la pena e' ridicola, a me ha fatto pensare che piu' di voler far giustizia han semplicemente voluto farlo fuori politicamente con l'utilizzo della magistratura, se guardi indietro non sarebbe la prima ne l'ultima volta, oh, ma tutti si spippettavano su mani pulite, poi vai a guardare e non ha cambiato niente perche' tutti i grandi attori son rimasti li e gli unici che han pagato in massa sono stati i socialisti, il che mi puzza piu' di epurazione politica che non di movimento di giustizia.
Poi oh, intendiamoci, con questo non intendo dire che non si meritasse la condanna, anzi, ho anche aggiunto che sarei stato piu' contento se si fosse preso una condanna seria, per due motivi, primo non mi darebbe dubbi come quanto scritto sopra, secondo perche' per dio se lo merita.
io comincio a sperare nella grazia di Napolitano.
tanto ragionando: se B non si potrà candidare, verrà candidata Marina o Montezemolo che rischiano di prendere una valanga di voti in nome del cambiamento.
Se invece gli dà la grazia viene sbugiardata tutta la teoria delle toghe rosse alleate con la sinistra, si abbasserebero i toni (a tutto svantaggio del PDL) e il movimento 5 stelle prende il 51% alle prossime elezioni perchè viene visto come l'unica alternativa.
tanto fatevene una ragione: a tutti quelli che votano B non frega niente della condanna, ANZI lo voterebbero ancora di più perchè più si alzano i toni e più B spinge l'elettorato alle urne.
Esatto Ipno , alla gente del PDL che segue B come portatore della verità , ovviamente una condanna non implica nulla. Però può cambiare verso quegli elettori " moderati " che due pensieri in più se li fanno prima di votare. Poi va detto che già per il fatto stesso di essere stato condannato , 6 anni deve star fuori ...
Detto questo spero solo che B venga passato nel dimenticatoio perchè qua , silenziosamente e lentamente stiamo per saltare per aria. Ovviamente qua fino a che la gente tira avanti più o meno bene nessuno si muove sul serio ad alzare il culo.
Non aspetterei troppo ancora.
Se non modificano la legge Severino, a prescindere dagli anni di interdizione dai pubblici uffici che gli daranno, Berlusca è incandidabile al parlamento da qui all'eternità, quindi non lo può votare nessuno, manco i suoi.
Se per votarlo intendi votare il PdL o Forza Italia 2.0 allora ok...
In buona sostanza miri a tagliarli i coglioni sperando in una pensione di invalidità?
De gustibus
@incoma il problema della legge Monti Severino é che non é inattaccabile, anzi si parla di possibili censure a livello costituzionale per il suo essere retroattiva, e penso che sarà questa l'ultima spiaggia che batteranno.
Per questo la interdizione a mezzo sentenza era la cosa più importante. Non è detto che non arrivi ma avrebbe messo la parola fine su tutta una serie di chiacchiere
Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
Ma la legge Severino non dice semplicemente che uno non si può candidare alla camera e al senato? Chiedo perché non lo so e non posso controllare al momento, ma mi pareva fosse così.
Niente vieta a B di ricandidarsi come premier. Salvo l'interdizione...
Edit: per candidarsi come premier intendo come capo partito e capo coalizione in vista della nomina a premier
Giusto per farci 2 risate
http://www.spinoza.it/2013/08/04/il-discorso-del-reo/
Dopo che proprio dal centro destra ci hanno sfondato i coglioni per mesi ed anni col fatto che solo chi ha ricevuto il viatico di un successo elettorale nelle urne può permettersi di essere a pieno titolo candidato a guidare il paese come PdC, in barba tra l'altro a quanto dice la costituzione, che non parla di elezione diretta del PdC? Ennò eh... Poi non ricordo se il capo della coalizione può non essere candidato alle elezioni, ma forse si, vedi caso Monti.
@mc immagino che la situazione della legge Severino sia di grande fragilità trattandosi di legge ordinaria e quindi facilmente riformabile a colpi di maggioranza, ma nella mia ignoranza, se non la toccano, non vedo elementi che possano configurarla incostituzionale causa retroattività: dal giorno successivo a quello nel quale hai sul groppone una sentenza passata in giudicato che soddisfi i requisiti della legge Severino non sei eleggibile; da lì in avanti, non retroattivamente. Non dovrebbe rilevare il fatto che il reato sia stato commesso ante promulgazione della legge, visto che è la condanna definitiva a far scattare l'ineleggibilità, non il reato commesso. Ma ovviamente parlo senza alcuna cognizione di causa, da iperprofano...
Sono altresì d'accordo, vista l'aria che tira, che ci si attaccheranno come cozze allo scoglio, portandola in consulta appena farà loro buon gioco.
Più che altro sarei curioso di sapere cosa accade se, ipotizziamo, si andasse ad elezioni in primavera prima che appello e cassazione abbiano sancito l'entità della pena accessoria dell'interdizione. Immagino che avendo rinviato in appello quella parte della sentenza, pur sapendo che minimo scatta un anno di interdizione, il merda non sarebbe ancora interdetto, e potrebbe quindi ricoprire cariche istituzionali, vero?
discaimer: non voglio renderlo un legal thread non ne ho alcun interesse DI CONTRO e qui mi riferisco a chi ha un infarinatura giuridica uso ANCHE termini discorsivi perché stiamo parlando come in un bar e nn me ne frega un emerito di capirmi solo io ed altri due/tre
la retroattività atterrebbe non alla data della sentenza ma alla data di commissione del reato
il reato per il quale e' condannato B e' stato compiuto ben prima della legge Severino.
Questo e' quello che viene affermato da alcuni costituzionalisti, chiaramente altri affermeranno l'opposto, ma l'aspetto su cui si punta e' questo cioè che la legge Monti-Severino non può disporre ne venire applicata per i reati commessi prima della sua promulgazione
Questa critica non e' per nulla pretestuosa e potrebbe essere un punto di partenza per "rompere i coglioni" laddove rompere i coglioni sta per fare in modo che il nano si ripresenti a fare quello che tutti non vogliamo.
l'art 25 comma 2 in tal senso tuona "nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso"
Inoltre nella successione della legge penale, senza perderci in orpelli ed in casi che riguardino fattispecie differenti da quello concreto di cui stiamo parlando, se una legge che modifica (modifica senso lato) un reato, rendendolo più o meno favorevole al reo, delle due si applica quella che prevede una disciplina più favorevole al reo
Quindi, non importa che una sia nuova o l'altra sia vecchia, quello che importa e' quale delle due sia piu' favorevole al reo, salvo che, non sia già intervenuta sentenza passata in giudicato: chiaramente quelli già passati in giudicato prima della modifica legislativa, anche se con una norma più dura, semplicemente fregauncazzo, shit happens, oltre che delinquente sei pure sfigato.
Se vuoi leggerti un po' meglio tutto basta che ti leggi i primi due articoli del codice penale.
Può sembrare un po' macchinoso ma e' abbastanza semplice
Ora chiaramente tutto quanto di cui sopra potrebbe anche non volere dire un cazzo se non si attiva nessuno o se in seguito se la corte costituzionale la pensasse in maniera opposta MA di fatto e' comunque un "pericolo"
Per questo ribadivo che se a disporre la interdizione fosse stata la sentenza stessa come pena accessoria (da li le mie somme bestemmie) ora saremmo tutti col cazzo di fuori, si rivolgevano alla corte europea per i diritti dei nani si prendevano ste pernacchie e tutti a ridere
Mentre ora il pericolo che dopo quest anno sabbatico a fare doposcuola alle bambine si ripresenti da vittima e che ha pagatohhhh , come il suo milan con calciopoli, c'e'.
La legge monti-severino non e' per nulla un baluardo come si vuole fare capire e non solo perche' e' una legge ordinaria.
Conscio dei vari scassacazzi che lo considereranno un wot ed i vari tl;dr che mi daranno del berluscaniano non leggendo un cazzo (lol) imho sto pericolo c'e', possiamo solo attendere.
tl;dr: la data che importa e' quando e' stato compiuto il reato non quella del giudicato.
Edit Typo.
Non credo ci sia pericoli per questo, la spiegazione è tecnica e non lascia spazio ai dubbi. Oltre al fatto che rispetto ad altri soggetti ti sei espresso in modo limpido, evitando come fanno alcuni di giocare col fraintendimento per poi alzare i toni del discorso.
La state facendo troppo complicato può sempre fare come grillo e fare politica fuori dai palazzi
I fedelissimi fanno quadrato attorno a Berlusconi. A parte Ennio Doris.
Qui sono morto :rotfl:
Ho una piccola riflessione che parte dalla premessa tipo "mettiamo il caso che"e che, secondo me, porta comunque a risultati differenti da quelli che vedo.
La premessa è che:
1) Sia una sentenza ingiusta. Non siamo esenti da errori macroscopici, ci sono state pene capitali ingiuste (es. Carlos DeLuna)
A tale sentenza puoi rispondere con due strade:
A) la contrasti
B) chiarisci che sei innocente e l'accetti
Nel primo caso, anche escludendo eventuali ripercussioni negative sulla governabilità, si dà l'esempio che la giustizia oltre che lenta non è affidabile. Se oltretutto cambi il risultato anche che non è inappellabile. Con quest'ultima si crea una catena logica per cui non può sussistere la legalità né la democrazia.
Nel secondo caso, puoi passare un anno in una bellissima casa, puoi continuare il tuo lavoro di leader (ricordando che l'assenteismo in aula precedentemente è del 90%); potresti essere obbligato a non essere più nel parlamento, ma in fin dei conti molti altri in Italia non possono più fare il proprio lavoro a 76 anni. Puoi continuare a dire che sia un errore giudiziario ma che accetti. Un esempio estremo è come avere un ginocchio rotto per un destino crudele e chiamarti Ronaldo o Mario Rossi... Rimane certo ed anzi rafforzato che il potere giudiziario sia le fondamenta su cui basare la democrazie
C'è qualcosa che mi sfugge nel perché sembra sia stata scelta la strada A.
http://www.corriere.it/politica/13_a...456a2122.shtml
che forse forse forse sto giro ne esce qualcosa di decente (se abbassano le pretese)?
e che magari insieme riescono a pulire il parlamento intanto dal pdl??
non lo faranno mai, non cambierà niente, sto paese è fottuto.
Si, ora mi è chiara l'argomentazione di chi sostiene questa posizione.
Ai miei occhi profani paiono altrettanto convincenti e ricevibili le argomentazioni di chi sostiene il contrario, (tra gli altri Rodotà, Onida) ovvero che non racchiudendo la legge aspetti di tipo sanzionatorio ma semplicemente determinando le condizioni di eleggibilità o meno, non debba soggiacere ai sacrosanti dettami da te enunciati riguardo l'incostituzionalità dell'applicazione retroattiva di misure sanzionatorie.
In tal senso mi pare equilibrata e condivisibile la posizione di Nitto Palma, che sostiene che “bisogna capire se questa decadenza abbia o meno carattere della retroattività, perché ove mai dovesse appartenere al meccanismo sanzionatorio, non sarebbe possibile una norma retroattiva... dal punto di vista giuridico la questione è delicata e necessita di un approfondimento”.
Siccome la questione attiene anche la decadenza di B. dal seggio senatoriale vediamo cosa scaturisce dalla commissione per le elezioni che dovrà decidere in ottemperanza della medesima legge della decadenza di B. da senatore; immagino che a prescindere dalla decisione qualcuno chiederà il ricorso alla consulta, e di conseguenza la medesima si pronuncerà sulla Severino chiarendone gli ambiti di appicabilità.
Ovviamente hai ragione nel dire che se entrava da subito l'interdizione (se a Milano non si forzava la mano cercando di tirare a casa il massimo dell'interdizione applicando il cp ora ci ritrovavamo B. già bell'e interdetto dai pubblici uffici per minimo un anno, ma più ragionevolmente 2 o 3) la situazione sarebbe stata molto meno a lui favorevole in termini di margini di manovra, visto che stante le cose come stanno oggi può invece tranquillamente ricattare PdR e governo (cosa che ha già cominciato a fare) per farsi trarre d'impaccio e continuare a tirare le fila.
Speriamo arrivi in frettissima l'appello della concussione per il processo Ruby così lo interdicono a vita e ci leviamo parte del problema, fermo restando che la successione mi pare già bella che pronta, i sondaggi già stan testando Marina, che pare godere di altrettanto consenso del papi. (36% vs 33% di Renzi sondaggio di ieri...)
Insomma, merda all'orizzonte come al solito.
Perchè paga molto di più dal punto di vista politico e del consenso elettorale, e di fatto siamo già bell'e che in campagna elettorale.
B. ha costruito gran parte del suo consenso su "persecuzione giudiziaria, magistrati comunisti, complotto contro di me che sono l'unto del signore".
Un copione di successo non si cambia mai.
Non dovrebbe essere OT visto che berlusconi in queste cose c'entra sempre.
Oggi abrogazione della legge salva-previti portata da m5s non votata da pd-sel.
In memoria di quando la sinistra era ancora una sinistra o per lo meno ci assomigliava un pochetto
http://www.repubblica.it/2004/j/sezi...romoretti.html
Passi il pd che ormai è andato..ma sel porca eva