te lo dico io un lato negativo dopo un settimana che l'ho tenuto, ciuccia un casino di dati e batteria, che cmq dura sempre più dei nexus e qualsiasi samusung a caso:sneer:
Printable View
te lo dico io un lato negativo dopo un settimana che l'ho tenuto, ciuccia un casino di dati e batteria, che cmq dura sempre più dei nexus e qualsiasi samusung a caso:sneer:
Per me era muay.
E il lumia 925 è sicuramente >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Bhe ma sceglie sempre la WiFi se la trova. In 2 GG avrò consumato circa 65 MB di traffico dati
no, nel senso che a casa ho la wifi e al lavoro pure; nei posti dove vado e mi soffermo quasi tutti i giorni ho la wifi disponibile :elfhat:
quindi alla fine il 3g (non ho ancora un piano 4g ma francamente non mi serve) lo uso solo nel tragitto.
Prima ho fatto una prova, ho disattivato la wifi e mi sono visto circa metà di un film in streaming col moto x, via hspa, ed ho consumato circa 250 MB (50 min di streaming o poco meno).
Questo per dare un'idea del traffico; io ho cmq la summer card attiva a 9,90 con 1 gb di internet al mese incluso, oltre alle telefonate ed agli sms.
al posto del moto x io continuerei a prendere il nexus 5
le prove dicono che la batteria sono li ma la differenza di processore e' evidente (browser ed applicazioni persino giochini) anche la risoluzione e superiore
inoltre come So ora hanno entrambi il 4.4.2 ma tra qualche mese alla fin fine per avere gli update di android dovrai aspettare il branding della motorola o ancora peggio quelli del provider italico invece quelli del nexus 5 arrivano subito e gia solo questa sola cosa dovrebbe fare scegliere il nexus su ogni altro dispositivo android.
l'active desktop e' carino ma nn e' altro che il google now launcher adattato all italiano che si spera prima o poi verrà localizzato da google anche per l'italiano in tutte le sue funzioni, da un anno e passa funziona in inglese.
guarda qui da me siamo in 4 ora abbiamo a parte l'iphone 5s di mio zio che vabbè lui è tipo axet ma con 35 anni di più :sneer: io ho il moto g l'altro socio il nexus 5 ( lui compra solo nexus) e un moto x che ha preso l'altro socio, io ti posso dire che onestamente tralasciando il prezzo il moto x è più sfizioso ha delle cose carine8 non le panzane di samsung) e sopratutto è anche più snello dell n5 in alcune cose, io esteticamente preferisco l'n5 però se vuoi un vero smartphone che abbia qualcosa in più moto x è la scelta migliore, pesano quei 50 euro in più magari però tra poco costeranno uguale( parlo del 16 gb), io l' x l'ho tenuto una settimana quasi mo non ricordo quando mi è arrivato di preciso, ovvio che se non t'interessano le funzioni mani libere o se magari pensi che ti passa la voglia di usarle dopo 3 giorni( come a me) alla fine n5 è la scelta migliore, però mi dispiace ma moto x come concetto di smartphone è molto più innovativo, poi vabbè le implmentazioni di moto x le meteranno probabilmente in n6 visto che il brevetto se l'è tenuto google.
eh dipende da cosa uno cerca.
Per batteria, dimensioni e caratteristiche peculiari del telefono, il moto x ha il suo bel perchè.
Il nexus 5 è sicuramente più performante, ma alla fine sarà meglio nel multitasking forse, però io non ho ancora notato un tentennamento nel moto x, è una scheggia in tutto.
Devo dire che se non avessi avuto l'ipad mini, forse ci avrei pensato già di più; poi ormai sono innamorato dell'active display e del sistema di notifiche in generale... altro che led.
babbe estrema per le cose sfiziose c'e' il play store il cambio di profilo ci sono 314 app cosi come ci sono 314 app che ti cambiano pure il launcher e la disposizione della home ed icone in base all ora del giorno o al tipo di connessione che hai attiva, in relazione se sei al lavoro o a cazzeggio etcetc
le mani libere gia ci sono in inglese con google now stock purtroppo solo in eng e google sta perdendo troppo tempo a dare now localizzato in italiano, cosa che dovrà affrettarsi specie se ha intenzione di vendere i glasses in italia.(i G glasses si basano totalemnte sul comandi vocali di G now)
il moto x e' un ottimo smartphone non volevo minimizzarlo ma all around il n5 e' superiore, come prezzo siamo li, ed alla fine comprare android senza i fronzoli delle case e' impareggiabile non devi nemmeno rimuovere tutto il bloatware, gli aggiornamenti arrivano instant sai quanti mesi se non anni passano perche venga aggiornato un nuovo firmware dalle case? hai presente quanta gente ha comprato il cell nuovo solo perche non gli andava ruzzle perche per il loro smart non era ancora arrivato l'aggiornamento al 4 lol? (cosa su cui lucrano sony, samsung, motorola etc btw)
ora per usarlo come uno smartphone e navigatore ormai ogni smartphone va bene anche uno da 100 euro, li non ci piove se uno cerca qualcosa in piu non sono le app stock di motorola ma semmai il fatto di avere android nudo e crudo ed un Hw piu potente che magari ora non e' sfruttato a pieno ma tra qualche mese chissa' meglio avercelo piu grosso ;)
ma guarda che non ho detto che hai comprato una merda anzi e un ottimo cell e sarebbe ancora piu buono se non esistesse il N5 ad un prezzoc osi basso.
ma la batteria siamo li dalle prove le dimensioni cambiano di poco, entrambi non sono un xperia mini per intenderci
Ma la differenza di risoluzione e processore pero e' immensa
1920 1080 per Nexus 5
1280 720 per Moto X
ed al di la del processore dedicato single core per l'active desktop come processore tra i due telefoni abbiamo
2.3 Ghz Quad Core per nexus 5
1.7 Ghz Dual Core per moto x
sul sistema di notifiche esistono app per fare diventare qualunque smart android simile
ecchila la https://play.google.com/store/apps/d...nnotifications
questo e dashclock e sei a posto esattamente la stessa cosa
ma ne esistono tantissime c'e' solo da sbizzarrirsi sullo store.
per quanto come discorso a parte imho il miglior sistema di notifica mai visto su uno smartphone e' la led bar di alcuni xperia che cambia colore in relazione al tipo di notifica che hai avuto blu fb, verde messaggio, red chiamata persa, verde scuro WhatsApp e tutto customizzabile come colore, app di cui vuoi la notifica, tempo pulsione e persino ogni quanto deve pulsare/stare spenta ed ogni quanto tempo
insomma quello che voglio dire, e lo ripeto anche per estrema, e' che quando acquisto uno smartphone non guardo mai le applicazioni (ne tantomeno i launchers quelli dello store sono sempre migliori) specie quelle stock (al di la del fatto che alcune case le fanno di merda veramente) perche in genere c'e' gia fatto di meglio al 100% bensi l'hw e poi il fatto di avere aggiornamenti frequenti , quest'ultima cosa avviene solo con i nexus e quando le singole case la smetteranno di montare custom android ed ogni aggiornamento di android poi dovere fare la loro versione custom che non gli fotte niente fare ma che se non fanno forza il cliente a comparne un altro, sara sempre tardi
in alternativa un qualunque smartphone da 100/150 euro toh un s3 mini che ora te lo tirano in faccia, con una custom rom va benissimo e quando si rompe lo usi come fermaporta, se non devo guardare ste cose.
il moto x e' un ottimo smartphone ma visto che il nexus 5 costa 350 euro io prenderei senza alcun dubbio quello.
ma sono miei pareri nati dopo aver usufruito e visto per tanto tempo la differenza tra l'esperienza di un android custom di una casa (sansung , sony, LG, htc) ed android puro come mamma l'ha fatto e sinceramente non c'e' paragone.
bhe a livello di hardware spero che l'antenna e la ricezione di lg siano state perfezionate, i non nexus qualche incertezza in passato l'hanno avuta; non ho capito se Google progetta ed LG ci mette solo la manodopera oppure se G. ha commissionato tutto il terminale dettando solo le specifiche.
mc assolutamente no con le app non ce lo fai quelloo che fa il moto x ci stanno a prova gia c'è il porting ma devi avviare google now semplicemente perchè è l'architettura del processore abbinata al software che fa si che non hai bsogno di toccare nulla, e sopratutto mi dispiace ma a batteria siamo su due piani diversi purtroppo l' n5 si è no ha un 25% di durata in meno questo te lo posso confermare con tranquillità almeno in uso medio semmai si pareggiano per uso intenso perchè tanto la differenza la farebbe il tempo di schermo acceso.
ANche no. Dopo un par di mesi mi sento di dire che, si, a livello di mappe il Lumia caga in testa a tutti, ma come app e' palesemente inferiore, non solo per la carenza di scelta, ma per il semplice problema che da quel che ho visto tante app in realta' sono una pagina web lanciata in Explorer.
Onestamente non uso tanto le app, giusto FB, Meetup e MapMyRide, ma gia' solo con quelle 3 quasi rimpiango Android, ed ora che sto iniziando ad andare molto di piu' in bici ancora di piu' perche' le mappe di Nokia supportano tutte le strade principali ed in moto sono la manna, ma non supportano le ciclabili ed in bici non mi riconosce niente.
come credi
la batteria moltissime prove dicono che e' la medesima se dici che dura di piu quella del moto ci credo anche perche deve fare girare un processore decisamente piu scarso. nel mio startac mi durava giorni e giorni :D
il fatto che abbia il processore dell s4 mini che viene 230 euro? non conta?
cmq come ripeto i miei erano pareri non volere sminuire l'acquisto o le scelte ne tantomeno i gusti di nessuno io lo ripeto per quel prezzo secondo me c'e' di meglio e vedo che trascurare il punto che meno si puo controbattere android stock non custom brand.
no mc non dire cosi l's4 mini ha un snapdragon 400 il moto x ha uno snapdragon s4 pro è tutt'altro processore uno un archittetuta dual core ( s4 mini) l'altro ha un architettura quad core ( moto x) l's4 ha un adreno 305( cioè come un y300 telefono da 100 euro) l'x ha una 320 altra scheda altro pianeta , ma sopratutto il dual core dell' s4 deve occuparsi di tutto il telefono, quello del moto x no, ogni processore si occupa di una parte precisa del telefono dispay sensori soppressione rumore ecc
non esiste na cosa del genere?
https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=it
Prima spulciando un po' ne ho trovato uno che forse fa al caso mio, domani lo provo su strada. Il casino e' che come scrivo cycle mi tira fuori una giungla di tracker e ed il resto si perde, quindi di per se e' un casino gia' far la selezione.
info preliminari prima di acquistare il moto x...
c'è un programma (stile itunes) per sincronizzare il mio iphone, farne un bel backup (rubrica sms etc) per poi trasferire tutto sul moto?
Per apps tipo whatsapp passando da ios ad android va ricomprato (e vabene) ma si perdono tutte le chat in corso e i gruppi a cui uno è invitato?
scusate ma ho sempre e solo usato ios.... :D
c'è migrazione motorola che funziona con android sicuro con ios non so mica, per watsapp lo scarichi gratis tanto si paga una volta all'anno 0.89 cent android fa backup di tutto su sd e poi importarlo su un novo telefono, con ios non saprei ho visto un po di tempo fa che addirittura dovevi scaricarti le emoticon aveva meno funzioni dovresti controllare se si può fare.
io ho usato il programma di motorola per migrare e mi ha tenuto tutto, anche gli sms ed eventuali appunti delle app (tipo su evernote, aldiko, ecc.) ma venivo da un altro android.
sembra funzioni anche da ios
http://bgr.com/2014/01/22/motorola-m...less-transfer/
https://motorola-global-portal.custh...96/action/auth
si ma quello che non capisco io è: entrambi i cell devono essere attivi?
Mi spiego meglio, per passare al moto x devo cambiare la vecchia sim in nano sim, in questo modo l'iphone resterebbe senza sim (quindi inattivo) mentre il moto sarebbe attivo....
oppure tramite questa app mi crea una sorta di backup sul pc che poi in seguito posso trasferire sul moto collegandolo appunto al pc?
su android fa uno screen del QR code sullo schermo dell'altro telefono e trasferisce tutto così. Quando l'ho fatto era attiva la nano sim nuova e disattivata la vecchia sim standard.
Non so cosa ci possa essere sulla sim che non si possa trasferire una volta disattivata la stessa a favore della nuova nano. Forse la rubrica ma non è salvata in remoto, dovrebbe essere sulla sim fisica stessa, quindi te li dovrebbe trasferire i contatti.
Ma poi su icloud non salva una copia di backup a prescindere?
Ok ho comprato il moto x, mi consigliate qualche app fondamentale x android?
È la prima volta che lo uso!
Grazie :D
le stesse che usavi su ios di solito le trovi anche su android, poi fai prima a chiedere suli quello che ti serve o vorresti avere famo prima :sneer:
ps scaricati questo perchè se non ricordo male moto x non ha il gestore file
https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it
Tastiera personalizzata tipo Swiftkey
A distanza di qualche gg:
l'active display è davvero na roba geniale, appena ci fai l'abitudine non ne puoi fare più a meno.
Il controllo "mani libere" lo trovo un po meh, nel senso che fa 3-4 cose ma ogni tanto smongola, nel complesso siri è più completo anche se quello del moto è più comodo.
Il moto va benone, molto reattivo e veloce per fare qualsiasi cosa (venivo pure da un iphone 4 che ci metteva anche 1 minuto a caricare la home di facebook)
Sto provando un po di widget vari e a personalizzare un po il tel, certo passare da ios ad android ti lascia un pò spaesato visto la quasi nulla personalizzaione dell'uno e l'estrema dell'altro.
cia :D
ma siri non centra nulla con il controllo a mani libere eh uno è un applicazione di assistente virtuale l'altro è un integrazione all'assistente visrtuale di google, fondamentalmente è questo che diceva pure Mc qualche post fa mi pare, il controllo a mani libere integra alcune funzioni di google now e tra poco verra portato in diversi terminali di fascia alta brevetti e cazzi vari permettendo.
Suli hai provato moto assist?
Provalo in macchina poi mi dici. Io non ne posso più fare a meno.
come dicevo:
AcDisplay è uno di quei programmi che ormai riteniamo essenziali e da installare necessariamente su uno smartphone Android. Simulando il comportamento del Moto X nella gestione delle notifiche a schermo, permette di avere accesso diretto a tutti i programmi tramite la schermata di sblocco. Grazie alla nuova beta, troviamo un’interfaccia rivista, migliorata anche rispetto a Moto X con più informazioni, la possibilità di impostare AcDisplay come schermata di sblocco completa, eliminando quella di default del telefono e anche lo sfruttamento dei sensori per attivare lo schermo al semplice movimento
http://www.youtube.com/watch?v=YOL_GN4Pyzk
l'unica differenza sta nel fatto che se hai uno schermo amoled utilizza meno batteria inquanto non deve accendere tutto lo scermo ma solo la porzione dedicata alla notifica.
Nexus non compatibile QQ
la versione dello store e del 19 febbraio questa e la beta della prossima versione ancora non nello store ma per betatester
cmq a me la da compatibile con il N7 e cmq nel video usa un nexus 5
ma secondo me usate i cell come console o non si spiega avete tutta sta paura della batteria.
ad ogni modo molto spesso parlate di batteria e durata la giornata tipo non e' indicativa ma serve capire come piu usate il vs telefono ogni terminale ne usa piu o meno in relazione a quello che fa ad esempio prendi l'iphone 5 e il nexus 5
pe uno che usa tanto internet nel celluare il terminale apple usa meno batteria di quello goggle
http://wp-up.s3.amazonaws.com/aw/201...htness.jpg.png
ma per uno che arla molto al telefono e l'opposto
http://wp-up.s3.amazonaws.com/aw/201...ests.jpg-2.png
cosi come nei giochi 3d
http://wp-up.s3.amazonaws.com/aw/201...-tests.jpg.png
un tizio con l'iphone che naviga molto durera molto di piu di uno con l'iphone che parla tanto, mentre per un utente N5 sara praticamente l'opposto.
la batteria dura un giorno ed allora /cares.
MC era per dire che è una cosa studiata per un tipo di tecnologgia, anzi diciamo ottimizzata, poi per la batteria è soggettivo a me al momento quasi tutti gli smartphone me durano una giornata piena poi dipende dai giorni ma non ho grossi problemi io nenache ci gioco :sneer:
fa piacere vedere che Motorola viene seguita per le sue idee.
Intanto anche oggi il Moto X mi ha reso la vita un botto più facile (almeno rispetto al vecchio telefono) riconoscendo asap quando mi sono seduto in macchina e passandomi 2 telefonate in vivavoce e leggendomi 1 sms mentre guidavo lungo il tragitto.
Gli devo comprare una base degna da tenere fissa in auto, in modo da tenerlo anche un po' più in su rispetto al classico porta oggetti. C'è mica qualche accessorio originale di questo tipo? Su Amazon hanno quelli da 15 euro ma sono di terze parti, vanno bene uguale o sono plasticaxxate?