vabè stacco, che lo spirito di Jobs ti posso perseguitare in eterno
bella!!!
Printable View
vabè stacco, che lo spirito di Jobs ti posso perseguitare in eterno
bella!!!
Eh invece no, perchè il valore aggiunto era la tanto millantata qualità costruttiva, la user experience etc. Cose che erano davvero a vantaggio del melaphono rispetto alla concorrenza, ora non più, cosa confermata da questa sesta versione, vecchia già di 2 anni.
L'iphone gli si è rotto allo stesso modo che degli android, la user experience era effettiva fino a qualche tempo fa, dalla versione 4 android non ha + nulla da invidiare.
Insomma, queste persone si stanno rendendo conto che non ha + senso spendere 800€.
Mi spiace, ma l'incantesimo del "ho speso 800€ quindi deve essere migliore per forza" si sta rompendo :sneer:
Anche tua nonna capisce come funziona perche' hai UN tasto e tutte le icone in UNA locazione, pero' la navigazione su iPhone5 con iOS7 e' atroce. Per dio, navighi meglio su Explorer di 8.1, la dice lunga.
La mia personalissima esperienza rimane la mia esperienza, ma di fatto quando navighi hai quelle cazzo di barre di navigazione che se clicchi in alto o in basso nello schermo appaiono.
Per intenderci, hai le barre di navigazione in alto ed in basso a scomparsa, che occupano non poco dello schermo ed appaiono se clicchi in alto o in basso nel browser, il che e' un bel dito al culo, perche' gia' il 5 e' stretto come telefono, con quelle barre di fatto avevi 1/4 dello schermo su cui non potevi cliccare poiche' cliccando non si attivava il contenuto ma scendevano le barre, e guarda che non e' un'impressione mia, han fatto una patch solo per fixare questo problema poiche' qualsiasi DEV per browser ha bestemmiato dietro ad Apple, e' stata talmente tanto un problema che infatti allargano gli schermi e se ben ricordo in iOS8 beta non ho piu' visto la minimal UI introdotta nel 7 che tanto ha rotto il cazzo al mondo.
Uno dei motivi per cui tiraron fuori la 7.1 fu proprio per ridurre lo spazio che attivava le barre, sui DEV forum ci fu la guerra.
queste sono cazzate, se permettete il francesismo. Tutti e 3 i sistemi principali sono sistemi chiusi blindati che servono al solo scopo di portare più utenti possibili verso il proprio ecosistema. Android puro (cioè quello di cui sono dispoibili i sorgenti, NON quello installato sui nexus) è un sistema aperto etc, ma Google ha, versione dopo versione, integrato sempre più profondamente i propri servizi col SO. Di fatto, esattamente come ios, Android ti offre una serie di funzionalità legati a Google che tu sei più o meno costretto (o quantomeno incoraggiato) ad usare.
Avere la possibilità di cambiare la tastiera o il launcher non è "libertà", è personalizzazione che è una cosa decisamente diversa. Un motivo per cui NON mi sono appassionato ai cellulari è questo, non ci puoi fare sopra un cazzo. La possibilità di intervento è 0, sono strutturati per essere strumenti chiusi e dalle funzionalità decise a priori. Non puoi usare un adroid bene o male, io sul mio ci ho installato 5 stronzate in croce e dopo 1 anno è lento la metà di quando lo ho comprato.
La differenza tra ios e android non è altro che quella tra osx e windows. Apple ha sempre adottato una politica di prodotti di alta potenza, qualità e costo. Al contrario google come microsoft hanno puntato storicamente sulla diffusione su n terminali diversi. Il risultato è che apple è sempre percepito come prodotto più potente perchè nella maggioranza dei casi viene messo a confronto con prodotti di categoria inferiore. L'assenza stessa di prodotti "cheap" apple giovano al loro marchio. (Classica cosa di chi passa dall'asus comprato col buono alla mediaworld a 300 euro al macbook da 1500 euro e urla al miracolo osx).
Detto ciò, sta a voi decidere di che morte volete morire, ma non ci sono differenze filosofiche o di principio tra le due soluzioni, cambia principalmente quanto si paga e che servizi si vogliono usare, se apple, se google o se microsoft.
In questo particolare momento storico tra l'altro il meno evil dei 3 pare proprio microsoft.
non ho idea di come siano oggi i windows phone, ma Apple con un hw mediocre fa cmq ancora "miracoli" rispetto a certi Android customizzati. Per sistema "chiuso" intendevo del tutto chiuso, pure alle personalizzazioni tipo le .apk da installare o al sw che non passa dal playstore/apple store. Su Android posso installare anche roba scaricata dai siti, a mio rischio e pericolo. Posso installare Netflix anche se non sono negli Usa, posso installarci il famoso programmino per vedere in streaming i film del cinema appena usciti a 1080p come sul pc (che non dirò qui come si chiama per ovvie ragioni)... certo poi me la prendo in quel posto perchè lo smartphone o il tablet Android così modificato potrebbe scattare a manetta, motivo per cui un Tegra k1 potrebbe avere senso con Android mentre non ne ha con ios.
Tutta roba che di base con ios non puoi fare, salvo jailbreak e oltre.
Poi vabbè, non pretendo di potergli riscrivere totalmente il sistema operativo, se è questo che intendi per sistema aperto :P
Oddio, volendo ci sono le rom. Dei 3, Android è quello che permette di fare qualcosa in più che non essere semplici utenti; ovviamente l'altro lato della medaglia è che perde in ottimizzazione così facendo.
edit:
Cmq per non perderci dietro le solite chiacchiere... può un utente acquistare uno smartphone Android oggi e campare decentemente senza scattare ogni due per tre? Diciamo di si, se non lo riempie di cazzate, anche senza spendere oltre 350 euro.
Una volta era molto più difficile ed Apple aveva vita facile pur tenendo alti i prezzi.
Tutto qua il discorso.
mm non so convinto in pieno di quello che hai scritto, noi facciamo spesso confusione parliamo generalmente di android, ma questo fondamentalmente è un errore dovremmo parlare per essere precisi di samsung lg apple ecc ecc perchè il so e il kernel di un samsung spesso non sono quelli di un lg pur partendo dalla stessa base che è android
Btw a chi diceva 'blablabla la root solo per le rom', diciamo che la root è essenziale per le rom, ma è importante anche per fare dei backup profondi. Ad esempio su android è possibile con Titanium Backup salvarsi, che ne so, whatsapp, formattare completamente il telefono e ripristinare tutte le conversazioni.
Oppure andarsi a cambiare lo splash screen in fase di boot, cosa che noi facciamo sui cell aziendali (per dire una roba 'estetica').
Oppure ancora, per dire una roba ultranerd, installare software per accedere direttamente alla wi-fi e fare cracking di wpa e wps.
Insomma, hai in mano le chiavi e puoi fare quello che vuoi.
Relativamente al discorso 'peeeh ma per fare andare un android devi metterci la cyano': anche no. Intanto ci sono uno zibilione di rom, si cita sempre la Cyano perchè è la più famosa, personalmente uso la paranoid android che è una bomba. Gli unici telefoni che hanno un software che è lammerda sono i Galaxy. Gli altri chi più chi meno vanno benissimo lato software.
HAHAHAHA. Ok. A posto. Ti ringrazio.
ho scoperto di avere ancora un anno di garanzia sull's4, mi sa non mi conviene ancora mettere una rom e sputtanarla :bored:
bon contento di sapere che comunque queste 600 euro perlomeno sono per un prodotto valido :D
solo io so' che in realta' il kernel e' il core dell'os e kernel!=os?
edit: quasi quasi ti metto in firma hador.
il kernel è il core di linux (android) che si interfaccia con l'hw sottostante. La personalizzazione del kernel inizia e finisce nella compilazione per l'hw sottostante ed eventuali moduli per l'interfaccia con l'hw. Le robe che rendono i cellulari de merda sono tutte le puttanate che ci montano sopra (launcher, servizi, etc), non il kernel.lo sanno tutti, ma stai disimparando l'italiano :D
E' proprio di oggi un articolo su tom's che include l'immagine che segue. Spiega visivamente come mai i più ritengano che l'implementazione che fa samsung di Android sia una merda. Come già detto in questo thread è piena zezza di crapware che per di più spesso non è manco disinstallabile (se non rootando, sempre per tornare ad una domanda già proposta sempre qui).
Inoltre risponde anche a chi diceva 'peeeh Android 6 giga merda ios super ottimizzato peh peh'. No, semplicemente viene sfortunatamente snaturato da alcuni produttori ed è uno dei motivi per cui google continua a buttar fuori i Nexus e ha promosso le Google Play edition di alcuni terminali di fascia alta :)
Attachment 10389
P.s.: Android ha l'sd, non serve spendere uno zibilione per pochi giga in più se si han tante foto :nod:
e questo non è vero perchè gli huawei so pesantemnte moddati ma filano lisci come l'olio, ora non dico che sia un problema di kernel ma di sicuro delle ottimizzazioni ce fa il produttore quando installa le cosucce sue dove samsung a volte si perde di brutto cosi come htc nei telefoni di fascia bassa( per htc fascia bassa significa sotto i 350 euro percio la linea desire)
appunto ti ho scritto che dipende come le fai se li fai con il culo ovvio che creano casini, ma se li fai come cristo comanda no, htc è la più simpatica perchè nela serie one non danno problemi nella serie desire han piu problemi anche se raffronti il desire 601 e l'one mini che più o meo hanno lo stesso hardware
Praticamente qui il discorso è che che tutti noi dovremmo preferire una jeep perchè fa tutto quello che fa una macchina normale ma in più ci puoi anche andare fuori strada.
Io preferisco una macchina studiata per fare quello che serve a me anche se non posso metterci l'alettone dietro e la tripla marmitta ma ognuno ha le sue esigente :D
ma infatti è questo che stiamo dicendo e siete voi che dite che apple è meglio a prescindere vi si fa notare l'universo degli altri e storcete il naso, nessuno die che le tue esigenze devano perforza essere quelle di tutti ma dire a priori che iphone è meglio è na cazzata perchè purtroppo non è più cosi, sta campando di luce riflessa almeno per questi ultimi modelli, poi magari l'iphone 7 sara un must have come il 3gs ma considerndo quello che viene dall'oriente penso che sara molto difficile
per dirla in maniera calcistica apple dal 4s in poi non è più in fuga ma sta rincorrendo ma questo non significa che sia peggio forse so gli altri che son diventati meglio di prima a forsa di inseguire
tunnel mi fai salire il crimine porcodio
adesso fo l'altrnativo in questi ultimi 2 anni il telefono che mi è piaciuto di più è stato il blacberry z10..................peccato fosse un blackberry :sneer:
Mah io onestamente mi scasso il belino tutto il giorno con la fottutissima informatica e i fottutissimi pc. Non ho la minima intenzione di arrivare a casa la sera e scassarmi il belino dietro a un fottutissimo telefono. L'iPhone e' come un frullatore, lo usa anche una scimmia ritardata, a me va bene così ;)
allora ricapitoliamo, gli smartphone non servono a nulla basta spendere 100 euro, tutto il resto si riduce a se puoi permettertelo, ma non è detto che 800 euro siano meglio spesi di 500 o 300, vabbè ho capito è una babiliona ognuno facesse come crede:sneer:
infatti vale per tutto. Sui pc diciamo ci sono (c'erano) molte più differenze tra i vari prodotti, e soprattutto differenze di prezzo molto più ampie. La domanda che si fa qua dentro quando c'è da comprare un pc è "ho 300-1000-2000 euro, cosa compro?" e si danno i modelli migliori in quella fascia di prezzo. Per i cellulari, visti anche i contratti, non funziona così.