Perché non avrai avuto problemi con i prodotti
Invece MediaWorld è un'azienda sana :p
Printable View
Perché non avrai avuto problemi con i prodotti
Invece MediaWorld è un'azienda sana :p
anche io preferisco comprare in negozio ma certe cose in negozio non ce le hanno almeno qui è un mese che allo stand asus del mediaword ci sono 3 zenfon con scritto prossimamente ma quando pensano di venderli ce gia so usciti quelli nuovi me so rotto il cazzo e ne ho ordinato uno da amazon che poi è anhe quello da 4.5 pollici che in negozio non hanno.
/OT
alt un attimo in questo caso hai avuto culo a trovare allo stesso prezzo (anche uni euro lo vendera a 199 dal 26-31 dicembre ma millantando un 50% di sconto amazon lo vendeva a 187 un mese fa) ma e' un caso perché sto tablet sta vendendo come il pane ed in effetti ha un rapporto prezzo qualita' ottimo e da 2 settimane ha anche il boost di sky go.
Negli ultimi 3 anni i miei acquisti di elettronica per me o anche regali (dalle cuffie ai dvd vergini, agli smartphone, tablet, custodie, hd esterni, chiavette usb, wifi extender, mouse, schede micro sd, persino i vari tagliabarba poi ci posso mettere anche attrezzi da fitness come un vogatore uno stepper e persino delle lampade di emergenza per il garage) li ho fatti tutti da amazon e la differenza di prezzo per la stessa medesima cosa, tra negozio ed amazon era in media dal 20% al 50% in meno.
Capisco che i negozi abbiano più spese ma farmi fottere soldi per la stessa medesima cosa da un negoziante o una catena come mediaworld o euronics o expert personalmente mi sentirei troppo pollo.
Perché devo pagare le cuffie, che da amazon pago 50 euro , 110 euro da euronics? stesso preciso modello eh
Perché devo pagare il medesimo accorcia barba Mozer (una figata precisissima e professionale tedesca altro che la merda di braun e phillips di cui ne ho cestinati almeno 6 in 3 anni ma questi sono altri discorsi) in un negozio qua in citta' 60 euro quando da amazon sta a 34?
la stessa cosa la pensano moltissimi acquirenti tant'e che ormai negozi di eletronica o di telefonia di fatto se non all interno di grosse catene non ne esistono praticamente piu' perche sono stati, di fatto, tagliati fuori dal mercato, fa parte del progresso.
semplicemente chiaccherando con amici penso che quest anno il 90% dlle persone che conosco che ha comprato qualcosa che era comprabile anche da amazon l'abbia presa li.
i motivi per cui non compri da amazon sono tuoi e non mi interessano (nel senso che sono tuoi, avrai le tue ragioni, inutile discuterne non e' scortesia eh) ma e' indubbio che la roba da amazon costa un cazzo rispetto al negozio, ti arriva via corriere e gratuitamente , con il tracker, in 2/3 gg a casa nemmeno devi romperti i coglioni a posteggiare la macchina in citta o in un centro commerciale, ha un servizio assistenza della madonna ed inoltre, come dice estrema, molte cose che il negozio, anche grossa catena, non ha stai sicuro che amazon l'ha o quantomeno l'ha molto molto prima perche si arriva appunto al fatto che nei negozi spesso ti vendono come novita' (ed ovviamente a prezzo pieno) roba che e' gia uscita da mesi, e con ottima probabilita c'e' gia il nuovo modello
Senza contare che in negozio dopo 7 giorni ti rimandano all'assistenza del produttore. Spesso amazon ti fa il reso direttamente anche 6 mesi dopo.
In generale sono d'accordo con Mc e pure io da molto a questa parte ormai acquisto quasi ed esclusivamente certo materiale da amazon.
C'è da dire che purtroppo, i negozianti (catene escluse, quelle non saprei) ti vendono il robo a 60 invece che 35 perchè di fatto ci pagano le tasse in Italia, e non hanno la possbilità di fare lotti d'acquisto tali per cui la merce a singola unità gli viene molto di meno.
Insomma, non è colpa loro, non ti fottono nulla, ti vendono a 60 perchè a 35 probabilmente ci rimetterebbero.
si ma guarda il mio discorso non era recriminare con i negozianti probabilmente il fottere , anzi sicuramente, e' termine sbagliato almeno come l'hai inteso tu, intendevo che mi sentirei fottuto a spendere il doppio per la stessa cosa non che il negoziante mi rubi
Ma piu che il discorso delle tasse e' il discorso dei costi maggiori che ha un negozio o appunto i lotti d'acquisto/volume di vendita
pero vedendo il lato del consumatore finale non c'e' paragone
Quando indico il "progresso", sembrando il nonno di me stesso, intendo che c'e' poco da fare i tempi cambiano chi tempo fa produceva o costruiva macchine da scrivere per fare un esempio, ora non esiste più o fa altro
analogamente ora l'e-commerce ha di fatto castrato alcuni settori, io non vedo più un negozio di telefonia che non sia uno store di un provider telefonico e quanti ne esistevano fino a 6/7 anni fa? spuntavano come funghi in ogni via.
I videonoleggi? c'e' stato il boom molti anni fa, no?
Negozi di pc non esistono più o quasi o fanno piu' che altro servizi su cui hanno un margine di profitto maggiore
negozi di videogames? Almeno tirano le console (per quanto anche per quello almeno fino a tempo fa conveniva ordinarli da zavvi etc ora sinceramente e' da tanto che non ne compro) ma per quanto riguarda i pc sinceramente non compro un gioco "scatolato" da quando esiste steam, ed ora i servizi analoghi si sono moltiplicati facendosi anche concorrenza.
sono solo esempi chiaramente ma rendono l'idea alla fine il consumatore compra dove c'e' il prezzo piu' conveniente se il bene e' il medesimo, al massimo paga di piu per lo stesso bene se ha dei servizi aggiuntivi
E bene o male sto discorso non vale solo per l'italia alla fin fine e' cosi quasi in ogni dove.
il mio era un discorso da consumatore e sinceramente tornando all esempio di prima se devo comprare delle cuffie da euronics a 110 euro, che vendono identiche da amazon a 50 con i rimanenti 60 porto a prendere un aperitivo la mia ragazza
vi dirò una cosa, io compro da amazon principalmente per il servizio clienti, ho dovuto far 2 resi, son venuti a ritirarselo e mi han fatto il rimborso il giorno dopo, io non so bene come funziona ora il negozio con i servizi resi ect, so solo che con 2 router presi al mediaworld l'ho preso in culo, con quello preso da amazon no. Poi anche io vado da negozianti di fiducia per determinate cose, ma il poter scegliermi la roba e farmela mandare a casa mi fa risparmiare anche una quantità di sbatti indefinita. Poi oh, ognuno compri dove vuole, non sono soldi miei, quindi la cosa non mi tange, c'e' chi spende 50 euro il sabato sera per andare a ballare e bere, c'è chi spende 500 euro per andare a troie un paio d'ore, c'è chi ne spende 1000 per farsi inculare da un trans. Pagassi io mi girerebbe il cazzo, non essendo soldi miei ognuno fa le proprie scelte.
p.s. Mc 60 euro di aperitivo c'è anche la cocaina si? :nod:
Pure mi sorella ha preso il mio tablet da unieuro a 250 (segnato da loro 499) mentre su amazon veniva 420.(ora sotto le feste pure di più mi sa)
Poi oh io dico una cosa, ma nelle grandi catene la maggior parte della gente assunta non capisce un cazzo di quello che sta vendendo è, oppure si fan i cazzi loro spesso (non tutti) ed è una cosa che mi ha sempre fatto girare il cazzo. che ragionano di pc e non sanno il che dicono, ragionano di televisioni e non sanno il che dicono, di telefoni quasi meno, quindi fanculo, visto che devo pagare di +, almeno fornisci un servizio con i controcazzi. L'unico momento che convengono le catene è quando ci son le offerte, senno, è solamente un giramento di coglioni. Cristo la chat di amazon in tempo reale ti dicono tutto di ogni fottuta cosa per dio
cmq le grandi distribuzioni ancora funzionano eh quando ci so le offerte qui praticamente tutte le settimane so piene di gente non è che tutti comprano online anzi c'è una grande fetta che non è capace( lo so è na cazzata ma è cosi e non parlo solo di gente che sta negli anta avanzati) a me ad esempio piace andare a vedere le cose in negozio, esempio i vestiti su amazon non li comprerei mai cosi come gli orologi anche se devo spendere di più le cose le voglio provare, è ovvio l'elettronica è tutt'altra roba è un acquisto semplice dove baypassi tutti il lato estetico non rischi di comprar le scarpe piccole o la giacca grande......ecc ecc.
io ripeto da i tempi di ebay per me il grosso vantaggio è che trovi più cose che in negozio e questa è l'unica cosa che per me fa la differenza il prezzo io lo metto in secondo piano a meno che non ci sia grandissima differenza ma non so quei 10/20 euro in piu che mi spaventano compeansano per me lo sbatti di aspettare 2o 3 giorni, cmq voi che acquistate molto online avete fatto il prime di amazon suppongo perchè io so indeciso se farlo per 3 o 4 acquisti all'anno
io acquisto a ripetizione ma il prime non l'ho fatto perchè tanto in calabria non cambierebbe una mazza come consegna :sneer:
Io compro online a volte anche scarpe e vestiti quando conosco le marche e so che taglie prendere. Difficile ormai che devo rimandare indietro anche qualcosa di vestiario. Diciamo che alterno, ma anche su amazon buy vip ho trovato della roba pepe jeans o levis davvero a poco.
ragazzi, non volevo far partire l'OT e me ne scuso.
Dico solo che dopo aver letto alcuni servizi (bellissimo quello sull'internazionale di un annetto fa) su come funziona Amazon, sulla politica di come e dove apre le sedi, sui salari, sul trattamento dei dipendenti e ovviamente sul discorso tasse...
diciamo che mi girano alquanto.. poi OVVIAMENTE viste queste premesse, ha il 50% in meno rispetto ad un altro negozio che paga tasse piene, che da salari equilibrati e assume gente normale e non alla canna del gas facendoli lavorare le ore giuste, a ritmi umani ecc..
è lo stesso motivo per cui evito di comprare roba dai cinesi.
Chiuso OT e grazie mille per l'info Mc sull'Unieuro.. mi sa che il 26 faccio un salto così lo mostro dal vivo a mio padre!!!!
GRAZIE!!!
Ci sei mai stato in un mediaworld di sti periodi? :sneer:
Giusto per dire eh, tu sei libero di applicare questa politica in base a quello che hai letto/sentito.
Ritornando in topic, che differenza c'è di potenza tra questo asus e lo shield? Puramente di procio immagino.
io il prime l'ho fatto la roba mi arriva spesso anche il giorno dopo, ma conta che io compro circa 4-5 volte al mese anche
guarda avevo intuito che potesse essere questo il motivo c'e' stato anche un grosso eco mediatico ai tempi.
report putroppo a volte ci prende a volte spara cazzate, come il presunto discorso delle tasse. chiunque ha una minima cognizione di economia sa che gli utili sono l'oggetto d'imposta e la tassazione viene fatta nel paese dove si producono gli utili, la gabbanelli invece parlava dei ricavi (ed infatti su questo punto ai tempi si sollevarono molte critiche all assioma della gabanelli) questo purtroppo al momento fa parte della mistificazione giornalistica che mira piu' a fare lo scoop che a portare dati veritieri e purtroppo ci riesce
inoltre a chiosa c'e' anche da considerare che tra l'altro qualora effettivamente amazon riuscisse ad avere una minore pressione fiscale sarebbe anche a causa del fatto che siamo in una realta europea non più nazionale e da anni, ognuno poi tragga le sue conclusioni.
sono passati piu di due anni e dell assunto della gabanelli "amazon produce reddito in italia ma le imposte le paga in lussemburgo" che come detto sopra gia e' errato in modo elementare, ma cmq non c'e' stato alcun riscontro giudiziario nemmeno del fisco
quello che la gabbanelli, inoltre, non ha detto (ovviamente parlo della gabanelli come starter del hype su amazon ladrona a cui sono seguiti altri articoli ) e' che amazon nella sede italiana da anche lavoro e tanto e tra l'altro dal 2011 quando la crisi era gia bella che arrivata: gli uffici milanesi impiegano circa duecento dipendenti, il centro di distribuzione di Castel San Giovanni ha altri cinquecento addetti, duecento sono anche gli operatori del call center di Cagliari.
tralasciamo l'indotto che si crea poi con tutte le spedizioni ed i vari corrieri che con amazon lavorano e tantissimo, noi non paghiamo le spedizioni ma amazon le paga ai corrieri.
attraverso amazon vendono anche imprese italiane che usano amazon come vetrina per i loro prodotti laddove non potrebbero avere una catena di distribuzione o un appetenza online, un azienda che vende, per esempio cover di cellulare da amazon se vende un buon prodotto ed ad un buon prezzo le vende in tutta italia e perche no anche all estero in alternativa deve avere agenti che le propinano ai negozianti che cmq vendono sempre meno.
in moltissimi casi amazon e' solo da tramite perche alcuni prodotti li vende lei altri invece sono direttamente spediti dal negoziante/produttore ed amazon fa solo da tramite mette il suo nome da la sua assistenza.
ma di fatto e senza andare nel particolare, rispetto le tue scelte ovviamente, ma a ragionare cosi ed anche in modo piu fatalistico, ormai non si dovrebbe piu comprare niente non solo andando ancora indietro rispetto a chi ti vende i beni perche la maggiorparte della manifattura viene fatta in posti dove i salari sono da fame anche nel cosiddetto brand italia persino la moda italiana ormai non e' piu fatta in italia, ma anche le cose made in Uk o usa o germany alla fine sono fatte dai cinesi o dai polacchi et similia, ma anche senza allontanarci a realta' tanto distanti nemmeno si dovrebbe avere un provider telefonico o comprare la salsa per la pasta.
solo che il colosso amazon che come un godzilla sfrutta e ruba fa molta piu' audience
per quanto riguarda il resto e' lo stesso discorso di come i grandi magazzini o i centri commerciali hanno distrutto i piccoli negozianti, senza andare lontano qua un paio d'anni fa i negozianti di una zona vicino a dove stavano aprendo un grosso centro commerciale protestavano perche non avrebbero retto la concorrenza avevano ragione? alla fine fa parte del mercato , i tempi cambiano ed in molti casi: meno male.
avessi potuto stopparti subito, ti avrei risparmiato qualche riga: non ho nemmeno visto Report.
Parlo di articoli fatti da giornalisti stranieri (inglesi soprattutto e americani) su giornali (letti sull'Internazionale) in cui principalmente veniva puntato il dito sulle condizioni dei lavoratori.
Quando posso e riesco, cerco di non acquistare roba con brand "Made in China/India" o altri paesi dove so come vengono trattate i lavoratori. Sicuramente non posso farlo per tutto, sicuramente ci sono aziende che scrivono Made in Italy quando sappiamo che per avere quel marchio, basta che solo l'ultimo tassello venga messo in italia...
Ripeto, so di essere contro i mulini a vento e che ho amici che hanno il corriere da amazon ogni 2 giorni a casa loro. Fino a quando potrò trovare i prezzi simili altrove (per elettronica, libri, cd, vestiti...), preferirò il negozio. Sono vecchio di mentalità, lo so ma solitamente quando acquisto (anche questo pc o il cell di mio padre) scelgo negozi dove mi fido e so di avere assistenza ogni volta ho un problema (e non parlo di catene).
mellen stai combattendo una battaglia contro i mulini a vento, contento che hai sti principi umanistici ma dammi retta è una battaglia persa.
l'hanno comprato..
grazie del consiglio..
ps: ci sono tariffe particolari per i tablet? o basta andare in uno dei centri vodafone/tim/wind fare contrattino che tanto è la stessa cosa? (e più che altro, prendono uguali tutti i fornitori?)
dipende dalle zone alcuni meglio alcuni peggio, alcuni se non fai contratti appositi potrebbero romperti le palle( tipo 3 che ogni tanto dovrresti mettere la sim in un telefono) anche se oggi ci guardano sempre meno. unico che specifica che puoi usarla( la sim) come te pare è wind di solito.
sta cosa di mettere la sim nel telefono mi suona nuova, io ho un annuale con vodafone a 60 euro l'anno per 3 giga al mese e mai dovuto fare ste cose.
se non han cambiato se con 3 fai un contratto o ricaricabile telefonico e lo metti nel tablet ogni tanto devi metterla nel telefono e farci una telefonata perchè sennò potrebbero romperti le palle e bloccarti dopo tot avvisi il numero.
se fai caso spesso ci sono offerte voce+dati migliori dei solo dati supongo che la tua è solo dati, ad esempio io avevo quella di 3 vecchia con 20 giga al mese piu 800 minuti e 800 messaggi sul tablet funzionava ma la prima volta mi han madato l'avviso che la stavo usabndo in maniera impropria, poi vabbè ho preso un fonepad che di fatto è un telefono, però prima era cosi ora non so ma visto che ci siono i piani tablet suppongo ce ancora potrebbero romperti le cosidette.
il taglio della sim non centra nulla ripeto con wind è specificato che qualsiasi sim attivi puoi usarla con telefono chiavetta modem o tablet, con gli altri una volta no ora non so se han modificato perchè non ho piu rifatto nuove sim.
è un po come quando vodafone ti bloccava il tethering e ti addebitava 5 euro ecc ecc, ogni tanto fanno di ste cose strane sim dei cellulari solo sui cellularti ecc ecc.
che differenza c'e' tra un trasformer come quello linkato da mc (circa 200 euro su amazon) e ad esempio un galaxy tab 4 (circa 250 euro sempre su amazon)?
Apparte che l'asus è wifi e 3g mentre il samsung è solo wifi, intendo a livello di prestazioni..
Sono giustificati questi 50 euro in più?
parli di questo?
http://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-...productDetails
se si e' un buon modo per buttare 50 euro ed avere meno comprandosi un mattone samsung :D
stessa risoluzione gli manca il 3g (che per me per un tablet e' fondamentale essere vincolati al wifi e' di fatto non avere libertà di portarlo dove vuoi che e' la cosa bella di un tablet a casa si puo usare il pc, il portatile invece il tablet te lo porti in viaggio al mare in mntagna ed in giro come se fosse un libro ed hai tutto quello che vuoi) altre differenze sono 500 mega di ram in piu ed un quad core 1.2 al posto del dual 1.6 dell asus , mangiati dalla pesantezza del So della samsung
edit: samsung e prestazioni poi e' una battuta
l'hw della samsung lo devi sempre considerare alla meta' per come e' pieno di merda inutile e castrato dalla pesantezza delle customizzazioni del so che gli mettono, roba che il launcher lagga appena acceso anche su device di fascia alta o top gamma siano smartphone o tablet o che si blocca per qualche secondo se usi un app che usa un pelo di piu risorse (tipo il browser chrome) questo in particolare l'ho visto ed usato in un negozio un mesetto fa ed anche il commesso prendeva per il culo samsung per quanto era un mattone sto tablet.
inoltre non so il tab 4 come sia messo a storage qualche pagina fa linkavo il fatto che il tab 3 che viene venduto per 16 gb di storage alla fine appena comprato ne ha solo 4 liberi per le dimensioni dell so (ben 12 giga di android e customizzazioni LeL), cosa che di fatto ti constringe ad avere una sd per lo storage, con 4 giga non ci fai nulla (dopo 2 settimane che lo usi installando app e giochi ti trovi costretto a dovere fre spazio, non parliamo se poi vuoi mettergli serie tv o fumetti/manga o uìvuoi scaricarti in locale da una cloud un archivio di foto) e cosa per la quale samsung e' stata multata a pagare un milione di euro in italia giusto 5 gg fa.
chi parla di samsung e prestazioni, in ambito di android, probabilmente non ha mai visto prestazioni CON android. a riprova c'e' quanta gente che ha comprato samsung e quando vede o passa ad altro in ambito android non ne compra piu nemmeno regalata, ma ovviamente sono mie opinioni.
imho è un fatto non un'opinione. io non toccherò samsung in ambito telefonia/tablet mai più. (il 1+1 per ora si comporta egregiamente)
io penso che oggi fince i prezzi di asus resteranno cosi bassi, e non parlo del trasformer ma di tutta la linea sono sicuramente tra i migliori tablet i circolazione come rapporto prezoo/prestazioni/qualità, hanno dato un taglio netto ai prezzi da qualce mese a sta parte e non vedo perchè spendere il doppio per avere le stesse identiche cose, certo ci son dei compromessi la maggior parte dei tablet asus usa intel come chipset che è relativamente nuovo e sicuramente meno prestante di qualcom ma c'è pure da dire che molti non lo sanno ma samsung nei tablet fino a qualche mese fa usava 3 soc diversi dall'economico del tab3 lite al piu prestante tab s ma non lo specificano mai sulle schede tecniche.
poi ci sono tablet veramente potenti tipo il sony ma a prezzi inavvicinabili secondo me troppo costosi per il panorama android
Si supporta Sky go. Cmq aspetta anche pareri di altri io sono abbastanza talebano Vs Samsung.
-Tapatalk-
edit Ah dimenticavo se non sei interessato al 3g quindi per te va bene solo wifi e lo vuoi usare solo a casa (ognuno ha le sue esigenze come ripeto per me un tablet solo wifi ha poco senso ma sono miei pareri ed esigenze)
allora c'e' lo stesso medesimo modello solo wifi (tf103c) che costa 170
http://www.amazon.it/Asus-TF103C-1B0...ywords=tf103+c
Sinceramente, ma ripeto sono mie esigenze ognuno ha le sue, per 30 euro di differenza io prenderei quello 3g anche se non ho intenzione di fare subito un abbonamento dati mobile: ti funziona come l'altro ma almeno se uno vuole anche solo per 1 mese in estate portarsi un device per leggere le notizie o usare il web,mail,uppare nel cloud le eventuali foto, usare skype, vedersi 10 minuti di tgsky24, in modo piu comodo di uno smarphone etc al mare/montagna dovunque sei, fai una schedina e lo usi anche fuori casa non dipendendo dal wifi
tutti so talebani vs samsung ormai hanno esagerato io penso che l'ultimo telefono samsung decente è stato l's2 che poi è quello insieme all' s su cui si è costruito il mercato dei telefoni, pur vendendo uno sterminio di s4 e s5, ma di sicuro per me in rapporto ai primi s fanno totalmente merda.
Non trovo da nessuna parte la singola tastiera dell'asus... (e mi servirebbe bianca...)
le classiche cover magnetiche sono solo specifiche per prodotti oppure sono generiche e trovabili anche nei negozi normali di elettronica?
più che altro girando per 3 unieuro e 2 mediaworld, nessuno aveva cover asus e loro stessi sconsigliavano quelle generiche...
mah!
inoltre sto anche trovando difficoltà nel trovare la tastiera...
che ti serve la tastiera fisica su un tablet... metti swiftkey e via. ha la modalità 2 pollici quando è verticale che è fantastica
per la cover prendila da amzon la sua almeno ci sta perfetta se non vuoi spendere una sassata con quella originale asus cerca qualche compatibile ma non universale proprio per quel modello, le universali alla fine il loro lavoro lo fanno ma spesso coprono pulsanti fotocamera casse ecc
originale
http://www.amazon.it/Original-MagSma...+asus+tf+103cg
compatibile
http://www.amazon.it/CUSTODIA-TRANSF...+asus+tf+103cg
1 la tastiera asus del transformer ha la bellissima abilità di avere una batteria sua, quindi hai come due batterie (cosa di non poco conto)
2 fa da cover più resistente in certi casi
3 diventa comoda quando devi scriverci (anche se credo sia solo abitudine)
Tnks Estre