si anche con nougat si può fare, basta che vai in impostazioni->archiviazione e usb->clicchi sulla scheda sd-->3 puntini in alto a dx-->impostazioni-->Formatta come memoria interna
https://youtu.be/PMtxdKm5SM0
Printable View
si anche con nougat si può fare, basta che vai in impostazioni->archiviazione e usb->clicchi sulla scheda sd-->3 puntini in alto a dx-->impostazioni-->Formatta come memoria interna
https://youtu.be/PMtxdKm5SM0
quella è la grafica di MM.
Col motorola feci così.
Nougat ha questo:
Attachment 11040
Attachment 11039
edit: vabbè, non si vede un cazzo, cmq non c'è
si vede che il p8 nn lo può fare.
https://www.androidpit.it/come-sopra...6gb-di-storage :D
Ciao ragazzi, attualmente ho un iPhone 7 , mi trovo molto bene, ma avrei bisogno di un secondo telefono per altro numero lavorativo.
Come spesa non vorrei superare i 200 / 250 euro... cosa mi consigliate?
Guardo verso il nuovo o un buon usato?
Come prerogativa non vorrei assolutamente superare le dimensioni di Iphone 7, poi se trovo qualcosa con schermo maggiore di 4.7" ma scocca cmq di quelle dimensioni ancora meglio...
Avendo gia iphone 7 pensava all'iphone SE che ho provato e usato con 200 euro si prende, cosa ne pensate? Altrimenti su nuovo e usato cosa consigliate?
Thx :)
Up Tunnel
Se proprio vuoi girare con due terminali e sei contento con il fono, niente ti soddisferá di piú di un iPhone SE usato a 200€.
Per quella cifra ci sarebbe un bestbuy in arrivo a breve che é lo Xiaomi A1, ma é un padellone da 5,5 quindi fuori dal tuo interesse.
In questi giorni ho guardato molte info sul Xiaomi Mi A1, devo dire che questa cosa di Androidone mi piace molto... come dimensioni siamo un pò fuori ma rapporto prezzo/prestazioni sembra davvero tanta roba ;)
Solo una domanda... a 200 euro viene definito bestbuy assoluto... solo che se lo prendo vorrei store e garanzia ITA quindi lo prenderei da honorbuy.it e li siamo a 244... secondo voi a 244 rimane ancora bestbuy o ci sono altri terminali più interessanti? Tipo Huawei P10 lite etc... ?
Sì ok ma è un bestbuy da 200€, che significa che non farà le foto né sarà veloce quanto un MI6. E' pur sempre un telefono da 200€, ricordatelo se decidi di prenderlo.
Specifico perchè mi sarei anche rotto il cazzo di sentire gente con l'Iphone che ti dice "sì ho usato android ma fa cagare" e poi scopri che paragonano un telefono da 1k€ con uno da 199€ :hidenod:
Quindi ok risparmiare, ma se ti serve usarlo in modo continuativo e massiccio, spendici qualche euro in più. Un ottimo terminale di fascia business è anche l'A5 di Samsung. La serie A è molto interessante, secondo me. Un po' anonima nell'estetica ma è studiata per avere una buona autonomia e una discreta multimedialità.
ha solo 2 giga di ram contro i 3 dell'A5, ma stesso processore (anche se downlockato) e meno spazio di archiviazione.
Non è male secondo me come prodottino, però è preferibile l'A5. Per un uso da telefono con funzioni "smart" va bene, ma la ram è poca e lo storage anche.
http://andreagaleazzi.com/recensione...17-recensione/
https://www.amazon.it/Lenovo-VIBE-Gr...eywords=lenovo
robba seria nella fascia economica
Alla fine sono entrato in scimmia con il Mi A1 e sta cosa di Android One... proviamo ;)
Cosa consigliate al momento intorno ai 150€ come regalo per mamma?
Niente di impegnativo, giusto che duri qualche anno.
Alla fine ho preso uno Xiaomi mi A1, versione da 64gb a poco più di 180€ (credo che fosse un'offerta).
Non sembra affatto male, va meglio del mio :/
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ne approfitto di sto thread per segnalare un best buy delle ultimo mese
Motorola x4
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
quando è uscito a meta ottobre 2017 6 mesi fa costava 499, ora per una serie di circostanze sta a 235 euro, non ultima la uscita della nuova serie moto g6 che vengono messi in commercio in questi giorni ma che sono inferiori a questo compreso la variante del moto g6 plus.
ha caratteristiche tecniche migliori dei nuovi smartphone middle range anche del vendutissimo (nonostante sia un p10 lite con il notch e nulla più) cioè lo huawei p20 lite ed anche come dicevo il moto g 6 plus (si anche il plus) che sta uscendo in questi giorni, rispettivamente stanno a 330 e 299 online quindi anche il prezzo è inferiore. Online trovate pure tutti i benchmark e le prove che che lo dimostrano.
snapdragon 630 octacore a 2.2 GHz, Adreno 508 , 64 giga, 4 giga di ram, sensore di impronte frontale, gestures con il sensore d'impronte, riconoscimento facciale, dual sim con due nano sim oppure una nano e scheda sd, è tutto in gorilla glass anche la scocca, è aggiornato ad oreo 8.0 (quando uscito aveva nougat 7.0) ed è in rilascio in questi giorni oreo 8.1. (occhio che per alcuni mercati è uscito in versione da 32 giga di storage e 3 giga di ram credo in brasile e germania, la versione italiana è 64 giga/4 ram)
Non è un padellone da 6 pollici che non vi sta nella tasca posteriore dei pantaloni, ha uno schermo da 5.2 quindi per alcuni un merito in più
android è praticamente stock con solo alcune personalizzazioni motorola su moto display e le gestures (doppio martello accende la torcia, doppia rotazione attiva subito la fotocamera, lo metti a schermo sotto su un tavolo e mette il non disturbare, etc.) cosa che è sempre piacevole senza bloatware di merda
se dovete comprare un ottimo smartphone senza spendere troppo questo è uno dei migliori ad oggi in commercio, a questo prezzo ovviamente, tenetelo in conto perché se ne parla veramente poco rispetto a quanto si dovrebbe, gli unici a esaltarlo come giusto che sia sono androidcentral all'estero che metteva in mostra in un articolo qualche settimana fa come non abbia senso ad oggi comprare un moto g6 plus visto che il moto x4 costa meno ed è meglio (stesse caratteristiche tecniche, miglior risultati sui benchmark e prezzo inferiore), ed andrea galeazzi in ritardo che rendendosi conto che l'aveva snobbato, sbagliando, ha fatto un video 15 gg fa affermando che è un must buy... quando stava a 260 ad oggi sta a 235.
https://www.youtube.com/watch?v=Du5LjnbyeTM
uppo mc, da quando non uso piu il mio caro moto x (versione 2014) rimpiango tantissimo il moto display, l'interfaccia stock android, e la sua usabilità in generale.
Dispositivo estremamente sottovalutato, unica pecca l'estetica, potevano secondo me farlo un filino più moderno, per il resto nulla da dire dovessi ora cambiarmi il telefono opterei sicuramente per questo qui sopra
anche io rimpiango il mio vecchio motoX2014 comprato su consiglio vostro.
Ora ho un Huawei P8Lite 2017 di cui non mi posso cmq lamentare.
Ho proposto l'acquisto alla mia ragazza che ha ancora il vecchio P8 lite.
Se non accetta, le do questo e io mi prendo il Moto postato da Mc
ah al di la delle recensioni
l'ho da una settimana ed è un capolavoro, concreto, non un padellone che ti serve uno zaino per portarlo sta tutto nella tasca posteriore dei jeans/pantaloni, hw della madonna (che vuol dire che per molto tempo non senti il "bisogno" di cambiarlo) con mille chicche ma che non danno luogo ad un eccessiva personalizzazione di android, praticamente tolta l'app moto cioe quella che gestisce il moto display/gestures è di fatto android puro niente bloatware di merda o app duplicate fatte peggio e che fanno pena. La comodità del moto display la comodità di semplicemente poggiarlo a faccia sotto se non si vuole essere disturbati perché si lavora si vuole fare una pennica, non si vogliono rotti i coglioni, sono chicche.
materiali eccellenti niente plasticazza di merda è tutto gorilla glass anche la scocca.
con lo street price a 235 euro è veramente un best buy
lo trovo anche esteticamente molto bello nella colorazione argentata ma li sono gusti e tra l'altro ora che dopo l'essential phone hanno tutti il notch (l'essential phone lo smartphone sviluppato da Andy Rubin, cioè il "padre" di android prima che fosse acquistato da google e che ha mollato google nel 2014 è stato il primo ad avere il famigerato notch e molti mesi prima dell iphone x, ma la gente nemmeno lo sa) ha anche un estetica differente da appunto essential phone, iphone x, huawei p20, lg g7 etc etc + tutti quelli che usciranno, che sono TUTTI uguali.
ovviamente il launcher motorola non è nulla di che praticamente il launcher android stock, ma chi nel 2018 tiene il launcher della casa produttrice??
come launcher atm ne consiglio 2
rootless pixel launcher oppure lawnchair
sono due launcher che non si trovano nello store, gratuiti, leggerissimi e sviluppati da dio ad oggi sono i migliori, customizzabili fluidi con il supporto per i set di icone, sono i due launcher che hanno da qualche mese decretato la disgrazia dei blasonatissimi nova launcher e di action launcher
Rootless pixel launcher https://github.com/amirzaidi/launcher3/releases scaricate la versione aosp3, l'altra che ha meno features è ottimizzata per i device con android go (mercato indiano ad oggi) o per quelli in generale vecchi di anni che hanno 1 giga di ram.
lawnchair https://forum.xda-developers.com/and...ncher-t3627137
su youtube trovate i video dei due launchers per vederli
Puoi elencarmi rapidamente i vantaggi di quei due free launchers che hai citato rispetto a Nova Launcher?
Io sto usando quello sul Moto G4 (e sostanzialmente l'OS di base è uguale a quello dell'X4, giusto l'app moto per quelle 3-4 gestures comodissime e nient'altro), e anche nella versione free, fa esattamente quel che mi serve e non sento la necessità di upgradare a quella full.
sono differenti ed ovviamente si parla di gusto, inoltre tieni conto che da quanto è uscito lawnchair cioè un anno fa non ho più usato nova che avevo in versione premium, quindi non sono aggiornato su quali cose hanno integrato poi nel tempo in nova ma un anno fa molte features di questi due launchers nova non le aveva
Al di la delle features la prima cosa manifesta è la leggerezza, fluidità, utilizzo minore di ram che poi si nota nelle prestazioni in generale dello smart visto che il launcher predefinito è sempre attivo: ovvio che su device molto potenti non si sente ma su chi ha un device con poca ram la vedi eccome con nova su un device con 1 giga o 2 giga di ram basta che apri chrome e poi torni alla home e spesso ti deve ricaricare l'ui appena esci da chrome, stessa cosa con action launcher con questi due no perche usano molte meno risorse o sono meglio ottimizzati, metti nova o action su un moto g 2014 o cmq su un device di 3/4 anni fa ed invece noti totalmente la differenza, aggiornandosi nova ed action sono diventati pesantissimi, laddove rootless pixel e lawnchair sono leggerissimi
come feature la prima cosa che hanno e non ha/aveva( non so se l'hanno integrato come ti ripeto non uso nova da un anno) sono i dot sulle icone per le notifiche (clicchi sull'icona ed a popup ti esce la notifica) ed appunto i menu sulle icone, per farti un esempio prendi whatsapp con nova se vuoi mandare un messaggio premi l'icona, apri l'app selezioni a chi vuoi mandarlo scrivi, con questi due che integrano una feature per tutti gli smartphone di oreo/pixel launcher invece tieni premuta l'icona di whatsapp spunta un popup con i tuoi contatti piu frequenti e ti apre direttamente il contatto. le feature variano dall app ad esempio il long press sull icona di spotify ti permette di lanciare subito una playlist dal popup, sull icona del telefono ti spunta a popup la lista dei contatti più frequenti etc etc insomma è una feature per farti andare direttamente dove vuoi facendoti saltare alcuni passaggi, io la trovo comoda.
sempre un anno fa non era possibile con nova lo swipe a sx per google now che io adoro per notizie rapide su interessi che hai, su nova si doveva settare una gestrure che spesso si imputtanava rinunciando ad altro o installare nova come app di sistema (quindi sblocco bootloader/root etc), entrambi invece attivano google now con un pulsante dalle opzioni
infine sono stati i primi ad integrare il widget (improprio perche non è un widget ma sembra) "at glance" con la funzione di riepilogo in alto proprio del pixel launcher, cioe la scritta con data e meteo (che se clicchi ti danno rispettivamente agenda e previsioni) che appunto collegandosi al calendario ti avvisa degli impegni etc. sta feature si faceva con mille widget più o meno comodi tempo fa c'era Chronus ad esempio, ora è integrata nei launcher.
ovviamente al di la delle minori risorse, si parla di cose minime ed estetiche ma si parla di un launcher quindi dell aspetto comodità/estetica. poi ci sono i gusti io ho sia nova premium che action launcher premium, da quando ho installato prima lawnchair e dopo rootless pixel launcher non li ho piu cagati di striscio e leggo come sempre più gente passi a sti due launchers al punto che i vari recensori e siti di news di android che mai hanno cagato launcher non rintracciabili su playstore ne parlano e tanto, da un anno a sta parte, prima li conosceva solo chi frequentava xda-developers
tra l'altro è un discorso di approccio differente, molti usano nova o action launcher per bypassare il launcher della casa madre spesso merdosissimi o estremamente scarni non parliamo dell ex touchwiz ora samsung experience dei samsung o dell'emui di huawei che è veramente lammerda (prima cosa che rimuove o dovrebbe rimuovere chiunque ha un samsung/huawei), e modificando tutto riprodurre un ui "stock" di android. Rootless pixel launcher e lawnchair partono da android stock anzi dal'ultimo launcher android stock, il pixel launcher, e POI aggiungi quello che vuoi dalle opzioni, molto più comodo.
qua c'e' una mini recensione come vedi i rootless pixel launcher sono due distinti e fatti da due sviluppatori distinti uno che parte dall aosp e lo riproduce ed un altro che parte dal pixel launcher della google (launcher ad oggi esculsiovo degli smartphone pixel di google) e lo porta su ogni device ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, io preferisco il primo perché rispetto all'altro permette l'uso degli icons pack e nel tempo , il video è della 3.1 siamo arrivati alla 3.5, amzdi il developer ha integrato tutte le feature che gli mancavano.
https://www.youtube.com/watch?v=OjPrxNRHDRw&t=79s
ad ogni modo installali smanettacci un pochino se ti piacciono li tieni in alternativa con un click torni al tuo nova ed hai "giocato/smanettato" un pochino passandoti mezzoretta ;)
scegli nuovamente come launcher della home nova e li disinstalli e non hai fatto operazioni ma ti sei sincerato con mano se ti piacciono di più o hanno quello che cerchi o ti serve.
edit: ti linko anche un video di lawnchair
https://www.youtube.com/watch?v=s_xgiZZ683g
tieni conto che questo video è di agosto 2017 in 9 mesi lawnchair ha integrato un sacco di cose, il video è solo per farti dare un occhiata preventiva
ovviamente parliamo di launcher quindi ripeto c'e' molto di gusto estetico, di cosa uno ritiene utile o meno e piccole o piccolissime feature
io lo comprero' a breve e terro' il launcher stock come sempre, visto che col cell non ci faccio veramente un cazzo oltre a usare whats/viber o salcazzo è, telefonare, girellare su internet e giocare a qualche giochino del cazzo
ma non è che cambiare il launcher serve per fare diventare lo smartphone una centrale nucleare o fare chissa che cosa.
al di la dell unico caso in cui il launcher è pesante e castra il telefono (cosa che succede più spesso di quanto pensate spessissimo con i launcher della casa di produzione, gia meno se partono dal launcher stock android come motorola) è un discorso di estetica/comodità.
poi c'e' l'altra circostanza che launcher leggeri su telefoni più vecchi migliorano tutte le prestazioni dello smart se la ram è imputtanata dal launcher le app ti partono più lente e quando torni alla home il ritorno è piu lento perchè ti deve ricaricare la home.
Poi io trovo necessario, sono bimbominkia o eccessivamente edonista, cambiare le icone con gli icon packs in modo che siano esteticamente meglio visibili con lo sfondo che uso e trovo estremamente comodo lanciare una playlist scegliendola dal popup dell icona del mio player musicale senza fare 4 passaggi o decidere se attivare la camera posteriore o anteriore dello smart direttamente dall'icona della fotocamera prima di aprirla etc etc
Sono tutte cose che NON cambiano la vita ovviamente e non trasformano un nokia 3310 in un top gamma, ma sono comode o belle esteticamente, ma se ci sono visto che il "prezzo" è scaricare da un sito un apk ed installarlo perchè non farlo? il tempo "perso" è tipo 3 minuti al massimo settando pure le opzioni e disponendo le icone/cartelle come più aggrada, e se non piace in 30 sec selezioni il Launcher vecchio esattamente come era prima.
non ti deve sembrare che l'utilizzo che fai tu con lo smart è differente da quello che ci faccio io o quello che fanno tutti gli altri, anzi io non ho installato nemmeno un giochino del cazzo ;)
cmq gg per l'acquisto del moto x4 non te ne pentirai
io lo prendo solo per i giochini ahaahhaah
arrivato bel coso, non ho ancora trovato (e manco so se c'e' nelle impostazioni base) il gestore della ram, ma per il resto per quanto l'ho pagato (230) tanta roba
i gestori di ram in android non servono visto che te la gestisce da sola, servivano tipo ai tempi di froyo ma si parla di 7 anni fa?
possono eventualmente servire in telefoni molto vecchi e con pochissima ram per il fatto che le app sono diventate piu esigenti nel tempo ed il telefono gna fa per esempio chrome di 3/4 anni fa era molto piu leggero: uno smart di 3/4 anni fa per lanciarlo ci mette tempo o swappa mentre lo usi (perche ma mano che usi chrome il telefono ti chiude le app che hai aperte e ci sta tempo) se non hai tutta la ram libera (cioe hai altre app in background) ma è un problema che non hai specie se hai 4 giga di ram, la ram te la gestisce android.
androdi finche hai ram ti tiene aperte tutte le app che lanci appena non ne trova piu te le chiude man mano, chiuderle tu tutte prima di lanciare un app a volte da una parvenza di maggiore risposta dello smart ma il problema è solo che lo smart è vecchio e probabilmente come per l'esmepio di chrome in quello smart meglio che metti un browser più leggero (come firefox lighting che pero c'e' solo epr il mercato indiano ma puoi trovare l'apk su apkmirror ed installarlo.
anzi molti gestori di memoria esterna spesso fanno più casino che altro ed a volte chiudono app che non dovrebbero chiudere e rallentano ancora di più.
se hai millemila applicazioni aperte al massimo vai nel multitask tasto dx o swipe a dx sul sensore di impronte e clicchi su "chiudi tutte" e ti chiude tutte le app che hai usato e che android ti lascia aperte cosi è piu veloce riutilizzarle.
se invece come gestore della ram intendi il pannello dove controlli quanta ram usano le varie app etc allora devi abilitare le opzioni sviluppatore.
impostazioni -> sistema -> informazioni sul telefono -> clicki sul numero build 7 volte di fila ti avvisa che hai sbloccato le opzioni di sviluppo e le trovi sotto sistema
nelle opzioni sviluppatore la prima icona è quella di "memoria" dove vedi l'uso medio della memoria l'uso attuale, la memoria disponibile e puoi singolarmente vedere quanta memoria usano le singole app etc. cosa utile per monitorare l'uso delle singole app o eventuali bug etc.
Ma esiste un laucher che non mi mandi in merda la funzione che hanno gli xiaomi di poter clonare le app?
Io ad esempio sul mio MI5 uso 2 whatsapp, uno legato alla sim del lavoro e uno alla sim privata (entrambe presenti nel telefono, ovviamente).
Perdere uno dei due WA sarebbe una rottura di cazzo notevole, però non ne posso pi della MIUI. Il non poter avere le app ordinate per nome è una roba che mi fa sbroccare
grazie simo
si puoi usare ogni launcher che vuoi (i miei consigli li ho gia dati in merito ma sono gusti) se usi questo trick con tasker
https://www.xda-developers.com/how-t...-any-launcher/
funziona con emui di huawei dovrebbe funzionare anche con la Miui di xiaomi
il clone app non è relativa al launcher semmai hai problemi con un launcher differente a fare capire quale delle "due" app vuoi lanciare e per questo risolvi con tasker
cmq tieni conto che esistono da circa 2 annetti app che a prescindere da emui e miui fanno il clone delle app per ogni device
leggi questo articolo
http://www.androidnames.com/app/5-be...iple-accounts/
puoi scegliere se fare il trick di tasker oppure mantenere il clone app con uno di sti programmi alcuni free altri a pagamento cosi puoi loggare due accuont di Wa o di facebook etc anzi leggevo che queste app permettono di farlo anche epr altre app che non sono "clonate" da miui o emui.
edti: nb non li ho mai provati personalmente ma funziona ed è il modo in cui chi vuole usare il clone app le clona a prescindere dai due launcher predefiniti (a mio gusto merdosissimi e scomodi) di huawei e xiaomi
:love:
Da quanto tempo hai il P8?
Io all'inizio ne ero contento, dopo 2-3 mesi è rallentato parecchio, e dopo 1 anno ora spero si rompa cosi lo butto via e compro uno xiaomi. E' diventato un chiodo, ci mette 30 secondi ad aprire la fotocamera e non ho installato praticamente niente... boh
visto che qua si parlava anche di launcher se non ricordo male con gala
lawnchair è uscito dal beta testing ed ora è stato rilasciato ufficialmente sul playstore quindi non si deve prendere da Xda.
https://play.google.com/store/apps/d...lawnchair.plah
io continuo a preferire rootless pixel launcher di amirzaidi per il widget -at glance- in alto
https://github.com/amirzaidi/launcher3/releases non prendete quello per android go se non avete uno smart vecchissimo quello per android go è quello ottimizzato per chi ha 1 giga di ram
MA avendo usato lawnchair per più di un anno nella beta, che era più stabile di una release qualunque di nova o action launcher, ovviamente lo straconsiglio: veloce , leggero, customizzabile e senza minchiate, totalmente free tra l'altro cosi lo potete provare e se non vi piace mandare in culo niente ad niente fremium niente feature da sbloccare.
ah dopo un mese e passa d'utilizzo continuo a consigliare per sta fascia di prezzo il moto x4 è una corazzata di smart con hw ottimo e per 235 euro è praticamente come rubarlo.
segnalo xiaomi a1 a 158 euro su Amazon
Eh maddona che prezzo!
A me nel frattempo è morto il MI5. Si è semplicemente spento e non si è mai più riacceso :sneer:
Sto tacconando con un Moto G5S Plus e un Samsung A5. Sono passati 4 giorni e vorrei già spezzarne a metà uno da quanto mi rompe il cazzo girare con 2 telefoni.
Però minchia che batteria l'A5. Impressive
@MC: ho visto ora la risposta. Grazie mille! Sfrutterò la cosa con il Mi8 :love:
Considerato che il Moto X4 non lo vedo sotto i 250€, che ne pensate dello Xiaomi RedMi Note 5 ?
io l'ho preso 2 mesi fa a 235 da amazon, il mese dopo lo voleva un mio amico ed era risalito a 290 evidentemente li hanno venuduti tutti a quel prezzo ed a fatto un boom.
edit:
controllando oggi da amazon a 244 vendono il 32 giga e non il 64 come ho preso io ed ache credo
https://www.amazon.it/Motorola-Moto-...ywords=moto+x4
si io ho preso il 64 quando stava a 233