e se esce Scozia e Irlanda del Nord è sempre tutt'appuost?
Printable View
e se esce Scozia e Irlanda del Nord è sempre tutt'appuost?
Credo ti abbiano già risposto.
Ci vuoi credere.
Sai che c'è? Credici.
Se nemmeno di fronte a svariate evidenze sei capace di fare autocritica beh it s on u.
Tanti anni di forum ma non smetterò mai di stupirmi per il numero sempre elevato di super esperti di ogni cosa...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Power ripeto, io mi sono stancato. Vuoi credere che non cambierà nulla, o che gli uk erano fondamentale per la UE? Vuoi credere in scientology? Oppore pensi che di maio sia un grande statista? Credici, credi a quel che vuoi.
Tanto a sto giro son cazzi tua, non nostra, mi auguro veramente che abbia ragione tu.
Io nel dubbio, fossi un investitore, non investirei un euro in uk. E come me, stando ai rating, la pensano in tanti. Ma tranquillo, con le acciaierie fuori dalla UE, e i contadini senza quote, siete in una botte di ferro.
uno dei punti principali della campagna leave era "noh aglih immigratih europeih, stoph ah chih cih rubah ilh lavoroh!"
Ecco adesso ci vedo BoJo o Farage a trovare i medici per l'NHS (sottopagati che non ci sono soldi) o i professori universitari (aggratis pure loro) o semplicemente gente che vuole aprire startup in inghilterra con i fondi europei (oooops non c'e' piu' nessun fondo).
Si sono inculati con il loro stesso cazzo.
E hanno inculato pure me -__________-
io so solo che son incazzato come una biscia
Eh ce la vedo la Germania andare a leccare le natiche albioniche. La torba si devono mangiare e catarsi god save the queen perché ormai c'hanno solo quello. L'Inghilterra domina.... si STOCAZZO 😂
ooltre 2M di firme per un secondo referendum... per una volta non siamo noi la barza d'europa... comunque dubito tornino sui loro passi.
D'altronde se per decenni tagli e delegittimi l'istruzione poi questi sono i risultati. Se supporti la campagna per l'uscita dicendo "gli inglesi sono stanchi di esperti", cosa pretendi?
L'analisi demografica del voto è impietosa, il leave ha vinto coi voti dei non istruiti e dei vecchi. Il destino del paese è stato affidato a sta gente qua, talmente scema che è stata massacrata per anni dai governi conservatori (chi ha svenduto Londra agli arabi e ai ricchi, l'Europa o Johnson?) e invece che prendersela coi propri politici si è bevuta la storia dell'Europa cattiva.
È il trionfo dell'ignoranza sopra la ragionevolezza, e gli ignoranti ne sono ben contenti, dato che si sentono protagonisti. Contenti finché non dovranno pagarne le conseguenze, ma come oggi, riusciranno comunque a dare la colpa a qualcunaltro, e non al loro voto
non puoi far votare solo chi vuoi te.
il voto di un vecchio o un ignorante che sia un contadino del cazzo, facchino in supermercato o spazzino vale come quello del giovane ingeniere con 3 lauree.
E mi pare sacrosanto.
Vorrei vedere se domani in italia passa uuna legge e toglie il diritto di voto a tutte le persone sopra i 50 anni in quanto vecchi, non penso saresti contento e non lo sarebbe nessuno.
il problema e' che devi educare tutte le persone, il popolino dell'eu percepisce solo quello che li mostra la tv, quindi crisi economica europea, crisi dei migranti, attacchi a parigi e via dicendo, se oltre ai lati negativi non mostri anche i lati positivi e' sicuro che uno la cui unica fonte di informazione e' la tv pensa che l'Unione Europea sia una truffa.
Adesso che si prendano le loro responsabilita' che io mi prendo le mie e tra 2 anni quando mi finisce il tempo fisso del mutuo vedro' dove muovermi, fatto sta che se la situazione non sara' ottimale me ne andro' altrove, del resto se devo fare scartoffie e menate varie per avere un lavoro tanto vale che me ne vada in US o Australia.
Penso che il minimo che possa succedere, in qualunque tipo di unione politica, e' che d'ora in poi questo tipo di "democrazia" tendera' ad essere limitata. Il fatto semplice e' che uno si puo' cagare in mano e battere il petto dicendo "This is UK", "This is Switzerland" e votiamo per democrazia diretta, ma al momento siamo tutti interconnessi, per cui se localmente votano per democrazia diretta, in realta' stanno predendo la decisioni per l'intero continente. Questo e' pericoloso, stupido e va limitato assolutamente. Anche da un punto di modello, se prendi decisione in locale che hanno effetto globale, divergi non poco dall'ottimo, praticamente in ogni sistema complesso, c'e' poco da mettersi a far dei conti, per una volta e' intuitivo.
Ascolta, la Svizzera ha gia' alzato la testa, occhio che se i bilaterali si sfaldano, il denaro che hai fatto li potrebbe, nel corto termine, diventare soggetto a tasse di dogana.
L'UDC ha perso male gli ultimi referendum, in svizzera non sono così scemi e hanno una diversa classe politica oltre che un diverso tessuto sociale, il rischio reale di sfaldamento dei bilaterali è pressoché nullo anche solo per il fatto che ci smenerebbero soldi, e come ben sai qua ragionano in funzione del portafoglio.
Chi prende la svizzera come esempio negativo su questi temi poi dimentica che è una delle nazioni al mondo con la percentuale più alta di immigrati. Infatti fa ridere come a tratti la svizzera sia stata presa come modello negli uk per il leave, quando qua il 27% della popolazione è straniera.
Non capisci, c'e' un processo in piedi che forza la Svizzera a fare qualcosa sullo FMOP e c'e' la famosa clausola di ghigliottina.
Unica possibilita': l'unione europea riforma lo FMOP di per se, togliendo ogni argomento ai partiti populistici e accomodando i problemi con la Svizzera che puo' semplicemente applicare il nuovo FMOP dicendo "a noi sta bene cosi', l'hanno modificato, dovevamo modificarlo, tiriamo dritto".
E secondo me ci stanno pensando.
Potremmo trovarci di fronte a un lieve peggioramento dei nostri diritti.
Probabilmente un nuovo FMOP introdurra' un sistema flessibile a punti, che prendera' in considerazione i bisogni del governo locale e le qualifiche del potenziale immigrato. Essendo flessibile, se uno vuole DAVVERO emigrare, puo' farlo mettendo le competenze richieste nel campo piu' richiesto da un paese.
E' un limite alla scelta che avevamo, ma forse puo' funzionare. Edit: e non mi piace tanto, perche' e' elitista, ma e' un problema secondario, ci serve una unione europea, senza ci troviamo a scendere a condizioni con mercati tanto piu' grandi del nostro. E inoltre non voglio Salvini come premier.
di sacrosanto non c'è nulla. la fase del giusnaturalismo è passata da tempo.
l'idea romantica del diritto di voto inizia a diventare sempre più stretta in un mondo sempre più interconnesso dove ogni scelta a livello nazionale comporta delle conseguenze economiche a livello mondiale. Se prevedi la possibilità di indire un referendum su temi economici (perché l'UE è prima di tutto un'unione economica) estranei alla maggior parte delle persone allora devi prevedere dei meccanismi per prevenire il più possibile qualsiasi bias e voto senza cognizione.
la gente che cerca "what is the EU" dopo aver votato nel referendum è emblematico di uno strumento che in un mondo complesso semplicemente non funziona così com'è. E bada bene che non è discriminazione perché discriminazione sarebbe limitare il diritto di qualcuno senza una giustificazione oggettiva e ragionevole. Democrazia non significa dittatura degli imbecilli.
Mi autoquoto.
Ci dobbiamo evolvere, non possiamo permetterci che siano le masse ignoranti a decidere il futuro di tutti. Non è una scelta logica. Il minimo sindacale proprio sarebbe che al compimento degli anni 18, per avere la tessera elettorale, si debba sostenere un esame in cui si dimostra di aver capito come funzionano gli apparati istituzionali, oltre a competenze specifiche in materia economica, politica ecc. Perché no, un coglione che non sa manco la differenza tra governo e parlamento non può avere la stessa voce in capitolo di tutti gli altri. Ripeto, questa non è democrazia ma dittatura dell'ignoranza. E non ce la possiamo permettere.
Link: http://video.repubblica.it/dossier/b...06?ref=HREC1-7
Spero che chi ha votato/supportato questo pagliaccio si stia vergognando.
Se questa votazione ha dimostrato (nuovamente) che l'esercizio piu` paritario della democrazia e` vulnerabile all'ignoranza, trovo assai opinabile che che si decida di attaccare il voto piuttosto che l'ignoranza.
Fermo restando che l'ignoranza e` endemica nell'umanita`, a tutti i livelli, si puo` comunque lavorare per far si` che essa produca il minor danno possibile mettendo le persone nella condizione di capire realmente senza ghettizzare i "retarded".
A me sembra invece che tutti giochino a tenere il popolino scemo, cosi` si disinteressa, non caga il cazzo e si puo` fare di tutto. Peccato poi che appena arriva l'imbonitore che fa leva sulle questioni piu` elementari se li prende tutti per se`... e se si tratta di un furbacchione bravo a parlare ma incompetente porta tutto a scatafascio.
Tanto per fare un esempio, una scuola in cui chiunque puo` pisciare in testa ai prof e che per disperazione applica il promoveatur ut amoveatur non puo` che peggiorare la situazione.
Non e` il voto che non funziona, sono le persone che sono inadatte al voto: ma cominciare a fare distinguo tra i diritti, anche solo sospenderli parzialmente e/o temporaneamente, offre il fianco a derive ben peggiori.
E comunque si`, la democrazia accetta il fatto che possano esserci gli imbecilli al potere, se la maggioranza dei votanti li vota... ma a meno di non avere un 50% della popolazione di imbecilli che vota compatta, una buona fetta di responsabilita` e` anche dall'altra parte che dall'alto della sua supposta "non imbecillita`" non vota o comunque, a parte il lagnarsi della stupidita` altrui e proponendo derive oligarche, non fa nulla per arginare la cosa con gli strumenti che la democrazia stessa gli mette a disposizione. Non e` ignoranza anche questa?
Quello che non capisco sono Salvini e Le Pen che esultano e si sentono vincitori e fanno tutto un gran casino, quando tutte le popolazioni sembrano sconcertate inglesi in primis, secondo me dovrebbero stare molto cacati perchè se la situazione peggiora rischiano di sparire ed anche rapidamente, meglio il tipo spagnolo di Podemos (si dimostra ancora un partito populista si ma superiore in quanto a cervello a tutti i suoi emuli europei) che dice dobbiamo cambiare l'Europa non distruggela.
Ma Grillo che ha modificato i vecchi post sul blog, cancellando tutti i riferimenti al referendum anti-eu? Dai ragazzi, l'unica speranza per il genere umano a sto punto è l'invasione alinea.
La rete non dimentica, no? Ora basta ricordarglielo: immagino che ci sia qualche copia cache qua e la`...
OK, vabbe`... prima il salvatore era il Nord, poi l'Europa, ora gli alieni: non si va da nessuna parte con 'sta mentalita` assistenzialista... :sneer:
Com'era quella teoria che è meglio un idiota al potere che un criminale?
Obama, sai quello americano un po' colorato? Ecco, lui. Il giorno prima del referendum ha detto peste e corna e che non ci sarebbero stati accordi, il giorno dopo ha allungato la mano in supporto e dichiarando che gli USA saran sempre vicini alla Gran Bretagna e le daranno un trattamento preferenziale.
La Germania se non offre accordi s'impicca da sola, dato che la Gran Bretagna importa piu' del doppio di quel che esporta. Senza accordi chi credi che lo prenda in culo?
Stancato un paio di palle, te hai affermato che io detto cazzate, io ti ho fatto notare che non sono cazzate ma dati di fatto. Ora facci la cortesia di andare e prenderlo nel culo altrove e di evitare questi piagnistei.
Power , per fortuna esiste una realtà con cui.tutti noi dobbiamo fare i conti.
Arriverà presto. È quando arriverà allora si i piagnistei saranno inutili.
Perché sapevamo tutti tranne te ed il 52 % degli inglesi che le cose avrebbero buttato male. Cmq sono d'accordo con la merkel inutile infierire , diamogli il tempo che gli serve che tanto la pagheranno a sufficienza già così.
Cina e Russia intanto si abbracciano con lingua in bocca e pestano su accordi commerciali nuovi, la Scozia disperata le prova tutte per non farsi trascinare nel baratro dagli inglesi, prima che sia pronto un altro referendum di secessione provano a cercare di invalidare la brexit, gli stati uniti frignucchiano perchè il ponte per rompere le palle in europa è franato, aspetteranno che la barca affondi per comprarsi i rottami a prezzo stracciato, nella migliore delle ipotesi i grandi ed indipendenti inglesi faranno da camerieri a gli americani. Nell'incertezza i prossimi giorni saranno cruciali per vedere quanti investitori resteranno. Nel mentre Farage fa figure di merda a nastro e metà dei politici inglesi sta implodendo. Ci sarà da ridere quando gli verrano tagliati i fondi europei che sono maggiori di quanto gli Inglesi mettevano nell'eu, un fottuto cataclisma.
effettivamente Farage (e co) e i vecchi senza educazione san sicuramente quel che fanno. Ovviamente poi al solito paccate di economisti qua. Essere fanboy di una nazione non porterà ne a distruggerla ne a salvarla è. E al momento i dati dan ragione a chi dice che han fatto una cazzata (nel breve periodo) e se per caso scozia e irlanda del nord diventano indipendenti l'economia subirà ancora. Alla lunga spero per voi che sarà tutt'appuost. Nota a margine, a me non me ne fotte un cazzo, sia che cominciate a cagare oro, sia che cominciate a sprofondare nella merda.
Si scusa ho sbagliato volevo impostare il discorso in modo diverso, sulla differenza tra quanto ha perso la sterla e quanto loro ci mettevano, se il gioco gli è valso la candela ed invece ho copiancollato in discorso vecchio, riallacciandomi al discorso di Farage e del suo scivolone sulle promesse in mondovisione.
La Sturgeon ci salvera' tutti:
http://www.bbc.co.uk/news/uk-scotlan...itics-36633244
certo il parlamento inglese puo' revocare il veto ma revocandolo toglie poteri ai vari parlamenti, quello Scozzese, Gallese e Nordirlandese.
Insomma si trova meta' United Kingdom sul piede di guerra e questo portera' sicuramente ad un referendum Scozzese e Nordirlandese in cui la maggioranza votera "leave the UK".
Si vabbe', sveglia pure te.
Sui fatti, ti basta il link al Guardian con gli USA che dichiarano amore e voglia di trade deals 2 giorni dopo aver dichiarato che non ci si sarebbero inculati di pezza? GTFO.
Io rispondevo ad Hador sul fatto che il Brexit non tange alla mia azienda in alcun modo, siamo nel gambling, abbiamo dei deal quando operiamo a livello internazionale e non ci fotte niente nemmeno a livello di assunzioni, poiche' anche li abbiamo dei vantaggi, trattati col governo inglese, che ci permettono di assumere da dove ci pare.
Lui ha risposto al solito cojn una montagna di piagnistei e gli ho detto senza mezzi termini che ha frantumato la minchia.
Bhe Power a voi va di lusso,
best case per gli UK: a voi non cambia niente
worst case per gli UK: fra qualche anno tutti i "brexiters" saranno a giocarsi i benefits di disoccupazione in sala scommesse
La risposta è che non è meglio nessuno dei due, che entrambi sono da evitare, ma su questo forum mi sembrava in vantaggio l'idiota al posto del criminale, quindi nel buio della cabina elettorale niente mi convincerà a votare la scelta se avere un idiota o un criminale a governarmi, meglio mandarli a fanculo entrambi.
Per la grande stabilità di chi lavora in UK io mi preoccuperei non tanto per il posto di lavoro (suppongo che i capi ad albione cercheranno di tenere botta) ma che lo stipendio intanto è calato di un 5% con la sterla e che presto il mercato sarà più pesante coi dazi, certo gioiranno i pescatori vessati dai limiti europei i contadini che potranno seminare tutte le patate che vogliono, ma non si vive solo di fish & chips.
È giá stato detto che il referendum non è vincolante per cui sta cosa finirá in barzelletta dopo le prossime elezioni in UK?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Power santiddio uno status di incertezza fa male all'economia, il fatto che una azienda non sia esposta direttamente non vuol dire che non sarà penalizzata da mancati investimenti o accordi futuri che non si sono concretizzati a causa del clima politico.
Dire va tutto bene è un raccontarselo da soli, se è quotata in borsa sta tranquillo che le previsioni di crescita, se non già ora il valore attuale, ne avranno risentito.
Ma mi rendo conto essere un discorso già troppo astratto per chi è a favore della brexit
no beh se vincesse il partito con un chiaro programma europeista....non corbyn ecco.