Industrial ed Entertainment, con gli edifici appositi, irradiano tutto, ma una città puoi ricevere il bonus solo da un distretto
Printable View
Industrial ed Entertainment, con gli edifici appositi, irradiano tutto, ma una città puoi ricevere il bonus solo da un distretto
ovvio che c'e' :D
Trovata, grazie :D (è sotto graphics :sneer: e non si chiama "disable cinnominchios leaders" :sneer: )
https://forums.civfanatics.com/resou...0-0-167.26501/
In attesa di hotfix, che uscirà probabilmente con l'espansione tra 1 anno conoscendo la firaxis, si consiglia vivamente di usare la versione vecchia di sto file, onde evitare di partire in mezzo alla neve.
Grazie dell'attenzione :V
Un esempio: https://www.reddit.com/r/civ/comments/77l0ex/hell_of_a_start_location/
Sto piangendo per i commenti su reddit, son dei cazzo di geni :lol:
Espansione annunciata per l'8 febbraio 2018 :nod:
https://www.youtube.com/watch?v=IOT9...ature=youtu.be
Ma invece qualcuno ha provato Vox Populi per il V? Leggo che sia il mejo del mejo...
http://civ-5-cbp.wikia.com/wiki/Civ5_CBP_Wikia
"Nuovo bilanciamento di tutto il gioco, nuova IA che ti fa' un mazzo tanto anche a principe, nuove unità, nuovi edifici, nuove risorse di lusso. Hanno inserito il vassallaggio e la diplomazia di civ 4 con la possibilità di scambiare e vendere la mappa esplorata e le tecnologie, puoi chiedere aiuto e opinioni ai civ sugli altri civ. Altre aggiunte sono il warscore, eventi casuali, i monopoli mondiali sulle risorse e soprattutto le corporazioni che ti danno immensi benefici commerciali e culturali e cambiano a seconda delle risorse che possiedi., dalla Firaxite Materials per i metalli alla Giorgio Armeier per tessuti e pietre preziose."
Mmmm si installa anche sulla versione STEAM?
Da lavoro mi blocca il sito che hai linkato
Sì installa sicuro perchè Civ 5 è Steam Only (quelli che chiamano "SteamWorks"), quindi non conta se hai la boxed (come me) o se l'hai preso digitalmente, sempre su Steam alla fine lo devi attivare.
L'ho sentito nominare quel mod ma non l'ho mai provato, purtroppo ho disinstallato il 5 per dare una chance definitiva al 6 e quindi non credo lo proverò, ma aspetto commenti :)
Tra l'altro l'espansione del 6 questa volta mi sembra proprio un "ti faccio pagare i fix"...
il 6 mi fa troppo cagare.... non ci riesco a giocare e non mi piace.... proverò sto mod.... ma prima devo capire come battere la AI a liv immortale.... un mi riesce :cry:
scopato ora ghengis khan mappa duello... con il mohicano.
Lo devi mandare su una natural wonders che deve essere all'interno dei confini di una tua citta ( o almeno in parte , a naso mi ricordo che bastano due 2 tiles ) e devono essere tiles "pulite" senza nessun tipo di costruzione sopra
dai, chi l'ha provato col nuovo DLC?!?
susu pareri, tanto so che c'avete fatto già settordici ore di gioco :sneer:
Io non ancora, aspetto di trovarlo al 50%; il motivo è che questo Civ VI (che ho molto rivalutato), ha decisamente meno bisogno di DLC di quanto non ne avesse il V... :sneer:
Io per ora aspetto a meno che non ci sia una unanimità nel comprarlo con i miei due amici con cui gioco.
Ho ricominciato proprio in questi giorni una partita in single player (purtroppo senza CQUI mod dato che l'ultima patch l'ha spaccato) e sì, alla fine è un bel gioco, le migliorie che hanno aggiunto sono molto interessanti però c'è qualcosa di fondo che non mi piace, forse ci ho giocato ancora poco, forse è la IA e la diplomazia che fanno davvero schifo, non so.
Spero di riuscire a giocarci un po' di più in questi giorni (in fondo ho solo 33 ore che sono un nulla per civ) così da spararmi magari una partita completa (ne ho fatta solo una completa all'inizio, vinta lamerissimamente con la religione, poi ho quella in corso con i miei due amici in 3vs3vs3) e poi tornare con un giudizio migliore.
non riesco a farmelo piacere il VI....
il discorso strade, religione, diplomazia... mi fa troppo sbocco... :cry:
il 6 l'ho provato ma a pelle ha qualcosa che non mi convince... non riesco a giocarlo come il 5 :saddest:
La religione imho è fatta bene, meglio del V, mentre per esempio la mancanza di possibilità di costruire autonomamente le strade mi fanno sclerare sì (poi ovvio basta mandare una trade route ad ogni nuova città, però comunque mi infastidisce).
Esatto, è qualcosa "in sottofondo", però davvero vorrei riuscire a giocarci di più perchè magari dopo un po' va via, potrebbe anche essere semplicemente l' "abitudine" al V che è fuori dal 2010 e quindi ci ho giocato per 7 anni buoni.
Ma fare una partita easy qui tra di noi proprio no eh? Boh in 4 o 5, senza AI, mappa small, si chiacchiera un po' e si suka assieme.
No tanakka la religione è troppo preponderante. ho perso un cazzo di match vs la spagna che mi spammava inquisitori in casa a ritmi forsennati.... magari da quando ci ho giocato è cambiato il tutto... ma fino a quando ci stavo.... era abominevole
Avessi tempo ci giocherei aivoglia... ma un l'ho.
Quello che non va del VI (secondo me) sono la grafica cartoonesca e la palette cromatica con colori saturissimi.
Ma sotto al cofano c'è tanta roba nettamente migliore rispetto al V, tipo religioni o gestione delle città con distretti/meraviglie.
Premetto era dopo poco che era uscito. Io avevo un discreto esercito e stavo spaccando un poco i territori vicino a me, ad un certo punto mi arriva in casa la spagna... che prima mi fa piccipicci poi senza minchia ferire inizia a mandarmi in capitale ennezilioni di inquisitori o missionari non ricordo... era mesi e mesi fa...
Ecco mi hanno convertito.... nel mentre mi menavo con gli altri io facevo i miei pretacci per prenderci a fulminate in guerre teologiche ma non gli stavo dietro....
Io lo sto provando prima di prenderlo piu' in la appena lo scontano , causa zero tempo davvero per giocarci , ma alcune delle nuove features sono davvero carine e azzeccate .
iL "rating" durante le varie ere che da bonus di golden o dark age ci sta alla grande , in SP e' abbastanza facile stare abbastanza spesso in golden age , in MP , vado a naso visto che non posso provarlo sembra comunque una genialata , perche il bonus della golden age e' sensibile e si giochera' a rallentare ancora di piu' gli avversari in modo da negarlo .
iL sistema di loyalties delle citta e dei sindaci e' anche quello ben fatto con nuovi building correlati , niente piu' citta spawnate in nezzo al nulla a estrarre petrolio con zero cibo/acqua/strade etc etc , andranno subito a la guerre e si rivolteranno .
I cambi alla diplomazia sono difficila da giudicare con il pochissimo tempo che ci ho giocato , ma il problema e' sempre quello la AI di civ6 e' una merda totale ( sia sul lato combat che diplomatico ) e rende davvero difficile sfruttare le nuove features come le quest di cappare una citta troppo evoluta o che si sta troppo espandendo rispetto agli altri civ in game
In soldoni sembra una exp valida , da comprare scontata come al solito .
Sto giocando al vanilla in questo periodo, secondo me ci sono buone idee e anche cambiamenti sostanziali su alcune meccaniche (i distretti su tutto).
Un problema che ho notato gia dopo poche partite sono i boost. Di per se come idea ci siamo, purtroppo tendono a indirizzare ogni partita nello stesso modo, con la caccia ai boost, che sono sempre uguali e quindi si tendono a fare sempre le stesse cose.
Avrei preferito magari 2-3 boost diversi per tech o civic randomizzati a inizio partita, per avere piu varieta.
In effetti il sistema delle eureka e' molto rigido , di solito c'e' una via per ogni tipo di vittoria e per avere il miglior risultato vanno prese certe tech in un certo ordine e da li ci si discosta poco . Infatti in questa nuova exp sono state leggermente nerfate da +50% vanilla a 40% in rise & fall , e' comunque un bonus rilevante in early game , mid-late si puo' iniziare anche a trascurarle .
Dichiaragli guerra e condanna gli eretici :sneer: la religione cmq si può totalmente ignorare se non vuoi fare quel tipo di vittoria...
Sulla grafica è questione di abitudine mi sa
Sulla questione Eureka e tech indirizzate sempre allo stesso modo, alla fine era così anche in civ5 se volevi vincere fast...aprivi e completavi il ramo tradition, 4 città con national college (sostanzialmente beeline per Philosophy), e da li pushavi prima per entrare in renaissance e aprire il ramo rationalism (di solito ricercando Acoustic mi pare) e da li pushavi tipo per l'ideology entrando in modern era via Radio, vado a memoria ma mi pare fosse una roba cosi..non è molto diverso da quello che si fa in civ6 (anche se ultimamente erano comparse diverse strategie per vincere fast la space race, tranquillamente in 150-200 turni anche in maniera totalmente pacifica)
@tanek: lo sai che per una sukata vs solo avversari umani sono sempre disponibile :V anche se sono abituato a giocare a velocità poco consone al multiplayer :D
La loyalty è tipo la best invenzione dopo l'acqua calda, città gratis con l'IA che ti viene a fondare le città vicino la capitale :sneer:
boh, ho bisogno di reinstallare il V e qualche mod carina, come l'NQmod o altro...
L'NQ mod ormai ha preso una "brutta" piega, a furia di bilanciare ribilanciare cambiare e cazzi vari ormai non si capisce più nulla. La loro mappa invece era >>>> rispetto a quelle di default (soprattutto nq pangea).
era tipo in civ4 che c'era il culture flip delle città mi pare no? ci ho giocato pochino a quello
Eh si ed era piuttosto caruccio, ma da quello che ho letto, in questa espansione hanno espanso la cosa.
Comunque sto provando per la prima volta la vittoria religiosa (Gandhi, liv 6) e devo dire che mi sembra molto più tosta delle altre... Ma sono coglione io perché l'ho provata su una mappa enorme con un frappo di civ gestite dall'IA... Magari se la facevo con 6 civ totali era meglio. :sneer:
Mi sono appena accorto che han fixato l'assenza dei tribal village nella earth map (anche se quella TSL ovviamente le ha tutte nelle stesse posizioni a quanto pare) \o/ Era il motivo per cui mi faceva merda giocare su quel tipo di mappe \o/ Ora devono solo cambiare il fatto che ci sono solo i soliti 8 punti di partenza e la mappa diventa perfetta lol