io mi sto già muovendo per trovare impiego fuori dal paese.
Printable View
io mi sto già muovendo per trovare impiego fuori dal paese.
Wayne non è avanti, è essenzialmente un forum che sovrarappresenta la parte privilegiata del paese, sia per reddito che per livelli culturali. Per questo è molto sensibile a determinati temi del Renzismo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri tutti i poltrona godevano come ricci ma poi dopo l'eiaculazione tutti a sforzarsi di dire che renzi ha la maggioranza, il pd deva rifornare un governo .... tutti a cazzo duro ma come al solito froci col culondegli altri, gli unici che spingono per elezioni subito sono quelli che tanto sanno non pigliano più del 7/10% e quelli che sono pazzi tipo i 5s
ahhh i giovani mi han rubato la vecchiaia tranquilla tutti a votare no....................................:sneer:
detto questo io tifo per il governo tecnico, ma tanto decide l'europa come dobbiam concludere sta legislatura :D
Ma per cortesia dai non diciamo cazzate. Quanta gente, su ambo i fronti ovviamente, ha votato con cognizione di causa e non in base al tifo? Il 2%?
Qua era tutto un a casa Renzi, matite truccate, bestialità varie.
Dio santissimo ho visto gente che faceva propaganda per il no perché se passa il si allora verranno abbattuti 200 ulivi in puglia...
La sardegna la regione col piu' alto tasso di no , fascisti e ignorianti siamo ;_;
Probabilmente hai ragione ma le discussioni che hai letto qua che qualcuno asserisce essere un posto di acculturati, che per lo più si autoreferenzialno tali, erano tanto differenti?
A me sinceramente non stupisce il dato referendario perché quella riforma era decisamente una merda, nel merito. Se poi gli aggiungi il suicidio "politico" di Renzi a renderlo personalizzato in un paese che al momento ha ben altri problemi del " se non aboliamo il senato con sta legge elettorale che non si cambia perché fatta con belusca, vincono i 5 stelle" poi è chiaro che te la prendi in culo.
Io capisco che ci sono differenze tra nord e sud anche nella crisi ma nessuno si beve ne si può bere che sia la costituzione a bloccare la situazione stagnante dell Italia, semplicemente perché non è così e ripeto non è il bicameralismo ad allungare i tempi di nulla.... che vai mandato in culo è anche naturale.
Ovviamente c'è gente che ha votato di pancia, alcuni per mandare in culo Renzi altri per idolatrare il loro premier al di là della riforma , tanti altri per la riforma in quanto tale. Non si può generalizzare o fare il solito teatrino che siccome il risultato è diverso da quello che volevo sono tutti dei coglioni, cosa che a dir la verità è stata anche già fatta qui ma sarebbe anche ora di crescere, intellettualmente.
-Tapatalk-
http://video.repubblica.it/dossier/r.../261588/261915
questo è proprio cretino.
Non credevo che i No venissero più dai giovani.
Pare che gli over 54 abbiano risposto a maggioranza Si, mentre i No erano alti dai 45 anni in giù.
Invece, nel voto all'estero è stata importante la vittoria dei Si.
Guardando al 70%+ nelle regioni del Sud imho la gente ha avuto timore di avere qualche consigliere regionale con l'immunità, conoscendo i soggetti :look:
M5S ha una base molto forte nei giovani per questo ha fatto quei numeri
Comunque come avevo detto giorni fa è questione di numeri Renzi al massimo ha il 40% se tutti gli altri vanno contro c'è poco da fare, l'unico modo per vincere sarebbe stata una bassa affluenza e visto che così non è stato il risultato è matematico :D
Non avevi visto i sondaggi pre-voto? il dato era già stato pubblicato come sondaggio, confermato poi nell'urna. Si sapeva già che le fasce più giovani erano fortemente orientate per il no.
Non vedo dove stia lo stupore, a meno di voler credere all'affabulatore che dotato di ben confezionate slides ha passato gli ultimi 1000 giorni, esattamente come i suoi illustri predecessori, a raccontare che tutto andava per il meglio, che la crisi era finita, l'economia ripartita, l'occupazione pure (mancava solo aggiungesse che i ristoranti e gli aerei erano pieni), tolti i quattro gatti che sicuramente ci sono e che in questi 3 anni hanno avuto un lieve miglioramento della loro condizione di vita, la stragrande maggioranza degli italiani, specie nella fascia di età degli under 35, non hanno visto mutare la loro condizione di un millimetro, anzi.
Quindi non capisco perchè stupirsi del risultato della distribuzione per fasce d'età. Mediamente suppongo siano quelli che probabilmente si sono maggiormente documentati nel merito e mediamente sono quelli che sicuramente non puoi pigliare per il culo con le slide, perchè la loro vita reale dice un'altra cosa.
Il mix di componente di merito, componente di percezione di credibilità del proponente (il governo), e componente "politica" della motivazione al no ha restituito questo risultato nelle fasce più giovani della popolazione. Oppure la facciamo semplice e diciamo che come al solito gli italiani non hanno capito un cazzo e le nuove generazioni sono particolarmente coglione, che è un classico di quando si prendono 'ste tranvate.
Per le regioni del sud puoi fare lo stesso discorso. E' dura cercare di convincere chi ha i medesimi problemi di 3 anni fa che hai già fatto tantissimo ed il paese è ripartito e che vuoi firmata un'altra cambiale in bianco perchè per fare meglio l'unica via è riformare la costituzione. Fossimo stati veramente in sostanziosa ripresa economica ed occupazionale probabilmente l'esito sarebbe stato differente, ma in queste condizioni il bluff ha avuto pochi margini di successo.
Dell'entità comunque sono un po' sorpreso anch'io, è un elemento di riflessione, vuoi mai che davvero a forza di inculate abbiamo cominciato a sviluppare un minimo di anticorpi anti-cazzari. Mah.
Son d'accordo a parte sulla riforma che per me era sensata.
Il 99% della gente ha votato di pancia, e come dicevo prima per ambo gli schieramenti, il che vuol dire che affermazioni come "l'Italia ha detto che il problema non sono le regole ma i giocatori!!!" sono assurde, così come sarebbero state assurde nel caso di vittoria del sì.
Io ho perso ogni fede nella democrazia. Sarà dovuto ai social dove veramente vedi quello che passa per la testa al popolino, sarà dovuto al m5s che è l'apoteosi dell'esser ritardati, sarà dovuto al brexit o a trump. Ma io davvero nella democrazia non credo più, perché la gente è troppo stupida per avere un diritto tanto importante. Indipendentemente dallo schieramento politico.
guarda a costo di ripetermi ma per chiarezza alcuni punti della riforma erano sensati (cnel, titolo v in parte per la boiata della competenza concorrente) il resto non lo erano se non da un punto di vista politico e nell interesse di chi aveva indetto un referendum costituzionale che in un mondo ideale, dovrebbe essere indetto per riforme istituzionali apolitiche, ripeto in un mondo ideale, quindi non questo e non nella realtà italiana.
il discorso de "l'Italia ha detto che il problema non sono le regole ma i giocatori!!!" io sono in buonaparte d'accordo.
ora per farla breve si fanno leggi alcune anche molto buone da quando esiste la costituzione e da quando ricorrere al 76 e 77 cost (decreto legge e decreto legislativo) era veramente eccezionale e politicamente visto come qualcosa di negativo e non la prassi attuale dell 80% delle leggi
I tempi sono cambiati etc e sono d'accordo ma credi realmente che la condizione attuale dell italia dipenda dalla carta costituzionale o dal fatto che gente come verdini ed alfano siano politici e per di più al governo? che lo scannarsi e situzioni sui generis , non giochiamo ad avere la memoria corta e non dimentichiamoci il secondo mandato sui generis di napolitano, l'incapacità di formare un governo di bersani, il governo letta, il governo renzi frutto di un patto tra pd e forza italia con lo scambio di favorucci, che ha portato a premier uno che non aveva ricevuto alcun voto da nessuno etcetc. questi sono tutti scenari politici da terzo mondo anzi nemmeno solo italiani.
ora anche le alternative fanno pena eh ci mettiamo anche quindi 2/3 del pd ed 98% dei grilini, la cosidetta destra intera pure.
come ho detto e non mi nascondo io ora come ora potrei valutare di votare la parte dl pd attualmente minoritario cioe quello che non e' la DC riesumata (renzi&co.) il resto non lo considero nemmeno e per me nessuno dovrebbe considerarlo ovviamente perche e' merda. (edit e su quella ho lo spauracchio che palpatine d'alema ci metta pure mano btw)
il problema delle norme in italia non e' dato dalla costituzione ma dal fatto che l'attuale classe dirigente che ha quella funzione, cioe camera&senato e' totalmente inadatta, scilipoti e razzi a fare una legge? per favore. ma non basta e' inadatto anche il governo ex 76 e 77 e la riprova si ha con quante censure della corte c quasi ogni provvedimento di sto governo ha avuto seppur provvedimenti fatti da tecnici ,quindi non i razzi e scilipoti.
secondo questa accezione quindi si sono d'accordo che il problema non sono le regole(carta cost etc.) ma i giocatori (i politici)
il tutto aggravato dal fatto che perdonami anche se lo dice di maio, cioe uno che reputo nel calderone della merda dei 5 stelle non e' detto che non sia vero o sia populismo, cioe' che al paese al momento attuale non fotte un cazzo della costituzione ma ci sarebbero ben altri problemi che garantire la rielezione della neo Dc tra 18 mesi eh
sul discorso della democrazia non penso tu sia l'unico a pensarla cosi pero' alla fin fine il problema non e' tanto il popolino che vota di pancia e sempre l'ha fatto ma che si permetta a gente di sto calibro (eufemismo) di arrivare la, ora la colpa non e' solo del popolino ma un po di tutti me e te compreso
meanwhile la borsa fino ad ora pare avere retto piu che bene.
Forte grillo che vuole andare a votare con l'italicum e il consultellum al senato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se ha votato con la pancia, la testa o col culo sono opinioni personali di ciascuno, legittime, rispettabili, quanto opinabili e non verificabili. Stiamo quindi ai fatti:
il dato di fatto è che un governo si è presentato al corpo elettorale dicendo che la propria (brutta per sua stessa ammissione, "si poteva fare meglio") riforma della costituzione, persi per strada i "compagni di riforme di larghe intese" e mandata avanti a colpi di maggioranza, per la quale il PdC ha poggiato la propria testa sul ceppo chiedendo pollice verso o meno a guisa di medieval ordalia (facendo a mio parere una cagata sesquipedale a prescindere dall'esito, mosso da un'arroganza che è sempre stata il suo leitmotiv) era indispensabile per costruire un paese di migliori governi, migliori leggi e miglior funzionamento, ed il corpo elettorale ha risposto, a piena voce (affluenza notevole, divario notevole), "stocazzo!".
Il resto sono le solite manfrine postvoto italiche dove se si vince siamo stati bravi e abbiamo vinto tutti, se non si vince non siamo stati capiti e la sconfitta è colpa degli altri.
PS Grillo dimostra ancora una volta che in barba a quanto racconta il suo è un movimento politico che si muove esattamente come gli altri e secondo le logiche della vecchia politica, ovvero cerca di capitalizzare al massimo il risultato del referendum, esattamente come Salvini, Brunetta, lo stesso Renzi.
Sa perfettamente che non si andrà mai a votare con quello scenario, ma fa il teatrino politico pure lui.
eh il problema e' che tutto sto casino referendario e' stato fatto per mantenere l'italicum e castrare i 5 stelle visto che ormai c'e' un tripolarismo, con l'italicum probabilmente i 5 stelle vincono tuttoilcazzodeltutto
come dicevano ieri sera da mentana i 5 stelle non hanno nemmeno votato quella legge elettorale figlia della maggioranza del Pd (la NeoDC) e di forza italia, sono saliti sul tetto a fare gli animali come al solito loro, quindi "non gli puoi nemmeno dire nulla"
molto semplicemente l'italicum... prendi il 40 e vinci tutto, nn prendi il 40 vai al ballottaggio col secondo piu votato e chi vince governa con stabilità.
Leggo di un ritorno al proporzionale prima repubblica style, ma l'italicum cosi tanto odiato ora va di moda anche da chi lo ha sempre schifato
eh possiamo farci 314 pippe con litalicum ma molti si scordano che le elezioni servono per avere una rappresentaza degli elettori a camera, ed ora si puo ancora dire, al senato.
l'italicum per garantire la stabilita piscia in testa al motivo per cui si vota cioe la rappresentatività degli elettori nelle istituzioni.
l'esempio fatto mille volte e' che se il 40% degli italiani va a votare basta avere il 20/25% (quindi il 20% del 40% degli italiani eh) di voti favorevoli e poi si ha il 55% dei seggi invece.
c'e' una sproporzione enorme tra dato elettorale e rappresentatività che ripeto si vota per quello eh
altra disfunzione dell italicum e' che era stato previsto per il bipolarismo probabilmente Fi e neo dc prevedevano un alternanza poi sono arrivati i 5 stelle.
in un sistema tripolarisitico con l'italicum a decidere le sorti del paese e' di fatto chi NON arriva al ballottaggio e ne resta fuori ed ovviamente decide probabilmente non chi vince le elezioni ma chi le perde.
A me comunque la diarrea non è ancora presa :nod:
e allora le ultime elezioni che avevamo 3 forze politiche tipo sul 20/30%... saremo sempre alla ricerca delle larghe intese
L'italicum senza il supporto del sì al referendum è una gazzella ferita in mezzo alla savana. Fosse passato il sì potevano tenerne l'impianto con qualche modifica o correttivo per renderlo costituzionale, così è carne da macello, quindi quelle grilline sono le solite utopie da dare in pasto ai sostenitori der blogghe
In pochi secondi italiancum verrà sbranato dalla CC.
ricordi male holy le scorse elezioni politiche ci fu il boom dei 5 stelle era quando tutti speravano che si mettessero d'accordo con bersani e non lo fecero.
l'italicum nasce dall'accordo Fi e neo dc tra l'altro in un contesto in cui il pd di renzi prese il 40% alle europee e probabilmente pensava che appunto gli sbastassero risultati analoghi senza nememno andare al ballottaggio.
i 5 stelle sono arrivati e sono anche rimasti pero'.
Si chiama democrazia. E politca. Trovare le intese. Mettersi d'accordo. Mediare.
Non è necessariamente un male, eh. I tedeschi han fatto due dei 3 governi Merkel con la grosse koalition con tutti dentro.
Certo, in Italia la vedo dura perchè le intese diventano le comunelle di scambio politico, ma torniamo a bomba sulla solita questione, ovvero che non devi cambiare il sistema per renderlo conforme ad una classe politica mediocre, ma, se ce la fai, dovresti cercare di fare il contrario. Se non ce la fai almeno costringi sti incapaci ai compromessini menopeggisti di legislatura in legislatura, tenendo ben saldo un sistema ipergarantista.
ripeto il mondo reale prevede che tu vai a votare per essere rappresentato magari la politica attuale fa cosi merda perche si e' dimenticato questo concetto base: il politico dimmerda e' e DEVE essere il mio fottuto schiavo del cazzo che deve rappresentare me che lo voto, ok non c'e' mandato imperativo ma non e' nemmeno la preferenza a mo di grande fratello e gg
nel mondo reale la rappresentanza e' il motivo per cui si vota non per la stabilita del governo quella dovrebbe essere data ANCHE dal buonsenso e dall interesse comune anche questo mondo reale eh, succede cosi in tutto il mondo, mondo reale
infatti non esiste una legge elettorale migliore o adotterebbero tutti quella ma la legge elettorale si fa per fissare delle regole, in genere PRIMA, in base alla componente politica del peese.
nel mondo reale per 45 anni in italia c'e' stato un rigoroso sistema proporzionale perché nella cosiddetta vecchia repubblica era il modo migliore per rappresentare gli elettori dei partiti.
poi quando c'e' stato il bipolarismo si e' passati ad un maggioritario con una quota proporzionale
poi porcellum ed italicum
edit: e' esattamente questo il problema che si stravolgono i concetti e li difendete pure: la stabilita la devono trovare i politici con la mediazione e possibilmente tenendo conto anche delle minoranze e' IL SUCCO della politica e della democrazia.
invece vi viene inculcato che serve un determinato sistema elettorale per la stabilità cosi una volta votati restano con il culo dove l'hanno: non solo ve la mettono nel culo ma dite pure che e' giusto.
le elezioni servono a rappresentare , un sistema elettorale che non rappresenta che non tutela le minoranze che avvantaggia il voto contro piu' che quello a favore (ballottaggio che lo fa vincere chi viene tagliato fuori votando contro) e da artatamente un eccesso di seggi per il bene della governabilità che e' il fottuto lavoro della politica, perché la politica e' inetta e' una merda per definizione e NEL MONDO REALE.
mi viene da bestemmiare tutti i porchidei del creato poi non lamentiamoci dell attuale classe dirigente se si viene imboccati di merda e si chiede pure il bis eh.
holy probabilmente credevano che i 5 stelle fossero di passaggio prima di quelle politiche i 5stelle non esistevano di fatto.
andando alle date:
18 gennaio patto del nazareno che tra i punti prevedeva abolizione del titolo V II, abolizione del senato e italicum
20 gennaio renzi presenta l'italicum alla stampa al termine dell'assemblea nazionale del PD
renzi diventa premier poi a Febbraio
nella prima bozza l'italicum prevedeva la soglia del 35% poi e' stata modificata più volte ed approvata due distinte volte forse come ti dicevo la soglia e' stata portata in seguito al 40% forte dell risultato delle europee
teniamo fermo un sistema ipergarantista con la corte costituzionale oberata di ricorsi per conflitti tra stato e regione che bloccano qualsiasi procedimento amministrativo perché nessuno sa cosa bisogna fare e nessuno sa realmente chi ha competenza su cosa
guarda wolfo quando la legge elettorale era propozionale erano tutte intese, pentapartito anyone?
ma anche con il bipolarismo in tempi recenti c'erano intese nelle due coalizioni del centro destra e centro sinistra, poi se andavano a fare in culo per i vari mastella o bossi etc sono altri discorsi.
all estero, in molti stati esteri, funziona ancora cosi e' un discorso piu che politico di decenza decoro interesse comune e del fatto che il politico e' lo strumento del cittadino che se sbaglia finisce nel dimenticatoio semplicemente perché non viene più votato da nessuno.
negli ultimi anni invece sembra quasi che il politico sia diventato la divinità che te la puo mettere nel culo e gli dici pure "grazie mi andava proprio", cioè veramente mi viene da bestemmiare come un cristo in croce quando leggo che la legge elettorale deve garantire la stabilita e non la rappresentativita' perché da un lato si esenta il politico dal suo lavoro dall altro e' negare la funzione del voto: io voto perché un coglione porti le mie idee nelle istituzioni non e' mica l'opposto eh.
io penso che quest approccio alla politica dell elettore, il non pretendere un cazzo sia il grosso problema italiano più di costituzione, assenza del quarto posto in champions e cani di Modica.
Tripla ola con cinque giri di macarena per Mc.
"e' esattamente questo il problema che si stravolgono i concetti e li difendete pure: la stabilita la devono trovare i politici con la mediazione e possibilmente tenendo conto anche delle minoranze e' IL SUCCO della politica e della democrazia.
invece vi viene inculcato che serve un determinato sistema elettorale per la stabilità cosi una volta votati restano con il culo dove l'hanno: non solo ve la mettono nel culo ma dite pure che e' giusto.
le elezioni servono a rappresentare , un sistema elettorale che non rappresenta che non tutela le minoranze che avvantaggia il voto contro piu' che quello a favore (ballottaggio che lo fa vincere chi viene tagliato fuori votando contro) e da artatamente un eccesso di seggi per il bene della governabilità che e' il fottuto lavoro della politica, perché la politica e' inetta e' una merda per definizione e NEL MONDO REALE.
mi viene da bestemmiare tutti i porchidei del creato poi non lamentiamoci dell attuale classe dirigente se si viene imboccati di merda e si chiede pure il bis eh.
all estero, in molti stati esteri, funziona ancora cosi e' un discorso piu che politico di decenza decoro interesse comune e del fatto che il politico e' lo strumento del cittadino che se sbaglia finisce nel dimenticatoio semplicemente perché non viene più votato da nessuno.
negli ultimi anni invece sembra quasi che il politico sia diventato la divinità che te la puo mettere nel culo e gli dici pure "grazie mi andava proprio", cioè veramente mi viene da bestemmiare come un cristo in croce quando leggo che la legge elettorale deve garantire la stabilita e non la rappresentativita' perché da un lato si esenta il politico dal suo lavoro dall altro e' negare la funzione del voto: io voto perché un coglione porti le mie idee nelle istituzioni non e' mica l'opposto eh.
io penso che quest approccio alla politica dell elettore, il non pretendere un cazzo sia il grosso problema italiano più di costituzione, assenza del quarto posto in champions e cani di Modica. "
Possiamo pure stickarlo in testa al thread e chiudere.
Madonna che mazzata, le dimissioni erano sempliceente obbligate ed ho la netta sensazione che lo sia rigirato nel retto da solo, fufu d'alema ne ha seppellito un altro mi sa. Vedo prevedo e provvedo un governo di scopo grasso, che va bene un po a tutti 5s compresi ed elezioni anticipate. Bisogna capire quanto renzi tenga per le palle il pd cmq, royal rumble inc. mi sa.
il no parte avvantaggiato a prescindere di questi tempi, sono anni che i governi, vuoi per incapacità interna, vuoi per incapacità europea, sono avversi alla gente.
Chiunque sale al potere automaticamente diventa "nemico", dalla parte avversa e dagli indecisi... poi in periodi di vacche magre come ora, dove non si possono fare politiche simpatiche al popolo... il no aumenta.
A questo mettiamoci una riforma non perfetta, aggiungiamo che Renzi l'ha buttata sul personale, diciamo anche che noi italiani siamo sempre bravi a gridare contro ma poi quando dobbiamo decidere "vai avanti te che mi vien da ridere" ed ecco il no schiacciante.
Ora vedremo.. :)
La stabilità la metti eliminando ennemila partiti inutili, dando un sistema dove un mastella non mi fa cadere un governo, dove un rifondazione non si taglia le palle per far dispetto a prodi, dove seppur essendo totalmente contrario a lui mr b in modo autoritario ha governato (in modo osceno a mio avviso) ma ha governato con l'onere e l'onore del potere.
Volete una legge elettorale veramente democratica? Io voto chi cazzo voglio, vince giggino er pesciaiuolo? Giggino fa il governo. Ma visto che è un sistema utopico, così come il comunismo, si devono avere le rappresentanze... sarebbe bello avere un sistema bi-tri polare, sbarramento al 10% sotto vai in culo sopra premi e salcazzo che vuoi, dei 2 sui 3 chi becca più voti ballottaggio, chi vince anche con il 10% tra i due governa.
Poi si potrebbe discutere sul valore del voto nel 2016... in una società di haters e troll, in una società dove un coglione mette un video su youtube o su fb e diventa il nuovo Dio... ma è un'altro discorso.
Se vogliamo la democrazia la si accetta a tutto tondo, hanno vinto i NO? Bene. Ora andiamo a votare e vediamo cosa succede, perchè come ho scritto... tanto li si finirà
eliminare nmila partiti inutili non serve a nulla perchè semplicemente lo si vede con il pd e lo si è visto con fi ce so le correnti interni che probabilmente sono figlie della riduzioni di piccoli partiti e quelle poi alla fine fanno cadere i governi che non hanno larghe maggioranze, un metodo ci sarebbe per tamponare certe cose che è però in italia anticostituzionale e non è adottato quasi da nessuna parte che è cambiare il concetto di vincolo di mandato a quel punto l'eletto risponde all'elettorato non politicamente ma propio come carica e se cambia schieramento decade e il suo posto viene preso dal primo della lista dei non eletti, in portogallo ad esempio ci sta qualcosa di simile.
con questo modo non possono esistere i ribaltoni perchè di fatto nno si possono modificare gli schieramenti che escono dalle urne. ma proporre una cosa in italia sarebbe quasi da sovversivi , nonchè controproducente per i politici cme scillipoti ad esempio.
Aridaje.
La stabilità te la danno una politica capace di fare la politica ed un elettorato "maturo". Non te la da un sistema piuttosto che un altro. Se non hai ne' l'uno ne' l'altro puoi mettere giù tutti gli impianti costituzional-legislativi che vuoi, senza mai venirne a capo.
Un sistema in cui Mastella non fa cadere un governo non è un sistema in cui Mastella non deve essere rappresentato sacrificando il suo 3% in nome della governabilità, perchè oltre certi limiti ciò è fortemente antidemocratico, ma è un sistema in cui Mastella
1 non arriva a fare il politico a livello nazionale perchè c'è una selezione interna (partiti) ed esterna (elettorato) efficiente della classe dirigente, e se ci arriva la prima volta che fa una cagata del genere al giro dopo non lo votano neppure i familiari,
2 dove i suoi interlocutori politici sono capaci di gestirlo, ad esempio non affidandocisi per costituire un governo comunque piuttosto che tornare ad elezioni, oppure in alternativa trovando un compromesso senza scedere le brache quando accampa pretese allucinanti, o qualsiasi altra soluzione intelligente che mi aspetto da dei professionisti della politica.
ma shub questo lo puoi evitare se l'elettorato diventa consapevole, e non tuonatemi lo scroto con il mondo realehhh utopia perché altrove si fa, avete stancato, cambiate disco, per non parlare del fatto che di mondo reale ne conosco molto piu' io che ne conosco anche le "regole" di un qualunque mezzasega che nemmeno le conosce ed annaspa a tentoni in base a dove gli pende la ciolletta.
il discorso che fai sulla società e' molto piu importante di quello che pensi, imho. cioe siamo arrivati ad un punto in cui un politico (non me ne fotte nulla dello schieramento porcate analoghe sono state fatte aoe) ha l'arroganza e l'assenza di decoro di parlare di fritture di pesce per esortare la massa verso una preferenza trattandola da massa becera che si prostituisce per il cibo e passa come cosa "normale". Ma in quale porcodio di stato si permette una cosa simile? quale partito lo permetterebbe al di fuori dell italietta? 100 ad 1 in ogni altro stato uno cosi viene spedito a calci nel culo fuori dal partito di provenienza e si scorda di essere rieletto a vita. altrove c'e' ancora il decoro mentre in italia domina il concetto porta voti, va bene comunque.
stai fresco a segarci sulle riforme, carta costituzionale etc, se questa e' l'attuale politica.
esattamente
Non ci son politici credibili in Italia semplicemente perché non ci sono politici veri in Italia.
Ognuno si fa (da troppo tempo) solo e soltanto i cazzi propri (almeno qualche decennio fa si facevano i cazzi propri E mandavano avanti bene il Paese...)
Chiunque verrà si attaccherà alla propria poltrona, metterà qualche amico/parente al posto giusto, sparerà 3 cazzate e via.
E l'opposizione di turno cercherà lo scandaletto apposito per detronizzarlo.
Loop.
È il momento buono per dire davvero addio all'Italia.
Non dicevo che non è importante, per me E' FONDAMENTALE, appunto per questo mi si passi il termine forte "La massa di gente oggi non capisce un cazzo e gradirei il diritto di voto a gente con un livello culturale x" (sto estremizzando) ma serve a far capire come mai devi indirizzare un minimo il voto.
Il politico che si permette un discorso del genere in Italia è un figo, non un coglione. Uno che andava a troie, che pagava minorenni, che istruiva rappresentanti delle forze dell'ordine a dire bugie, che sparava cazzate su presunte parentele... invece che starsene in galera da noi è un figo perchè da quasi ottantenne scopa fighe da paura!
Quindi, si bisogna istruire un minimo la gente, sbarramento alto e mi paro il culo da un Mastella che non ha diritto ad entrare in parlamento perchè il 3% non ha diritto di far cadere un cazzo di nulla. Poi la bestemmia ma bisogna accogliere in parte quello che il M5S diceva, chi cambia casacca decade e va in culo. Fuori dalle palle gli opportunisti.
Per cambiare la classe politica, e non venitemi a dire che i M5S sono meglio degli altri, sono solo agli inizi, la gente deve scendere in strada a rivoltare palazzi, ma da noi non succederà mai!
Quindi, meglio pensare a mettere dei paletti, o meglio sperare che da domani l'italiano medio non sia più uno stile Maccio Capatonda dell'omonimo film ma magari assomigli ad un normodotato?
Se vogliamo parlare di utopie altrimenti torno al discorso di Giggino er pesciaiuolo....