che?
Printable View
vabbè... il figlio è quello che si è fatto di eroina da quando ha 17anni... ovvio che non ha tutte le cellule celebrali apposto :sneer:Quote:
“Era una mente libera e a volte ci criticava”. Così il leader del Movimento 5 stelle Beppe Grillo lasciando il Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente di Paolo Villaggio (guarda la fotogallery), che ha voluto ricordare come “un comico oltre, ai livelli di Keaton e Chaplin”. Ma c’è anche lo spazio per una risata, quando i giornalisti domandano se Fantozzi avrebbe votato il M5s. “Mai”, risponde Grillo. “Lui votava Dc o qualcos’altro. Oppure Comunione e Liberazione”. Il figlio di Villaggio, Pierfrancesco, ha commentato così la presenza di Grillo: “Beppe è stato gentile, mi ha detto che gli dispiace. Io gli ho detto, mi raccomando, confido in voi. Anche a mio padre ultimamente piacevano i 5 Stelle, come piacciono a me”
Le fonti, porco il vostro signore.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...l-m5s/3708857/
la fonte è Grillo.
Cazzo è un quote IDENTICO per tutte le testate visto che è un virgolettato:
fattoquotidiano
ansaQuote:
“Era una mente libera e a volte ci criticava”. Così il leader del Movimento 5 stelle Beppe Grillo lasciando il Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente di Paolo Villaggio (guarda la fotogallery), che ha voluto ricordare come “un comico oltre, ai livelli di Keaton e Chaplin”. Ma c’è anche lo spazio per una risata, quando i giornalisti domandano se Fantozzi avrebbe votato il M5s. “Mai”, risponde Grillo. “Lui votava Dc o qualcos’altro. Oppure Comunione e Liberazione”. Il figlio di Villaggio, Pierfrancesco, ha commentato così la presenza di Grillo: “Beppe è stato gentile, mi ha detto che gli dispiace. Io gli ho detto, mi raccomando, confido in voi. Anche a mio padre ultimamente piacevano i 5 Stelle, come piacciono a me”
adnkronosQuote:
(ANSA) - ROMA, 5 LUG - Se Villaggio aveva una predilezione per il M5S? "Sì, ma era anche critico. Non è che fosse così un 5 stelle, era una personalità libera, a volte faceva commenti molto positivi, a volte faceva delle critiche". Lo afferma Beppe Grillo ai cronisti uscendo dal Campidoglio.
E a chi gli chiede se Fantozzi avesse votato per il Movimento Grillo risponde: "No, Fantozzi no. Fantozzi votava o Dc, se c'era, o qualcos'altro.. Oppure Comunione e Liberazione che so...".
la stampaQuote:
È venuto anche Beppe Grillo a salutare per l'ultima volta Paolo Villaggio. La conferma ai giornalisti presenti arriva dal figlio che insieme agli amici e colleghi sta rendendo omaggio all'attore genovese ma romano d'adozione, scomparso lunedì, nella camera ardente allestita in Campidoglio.
Il leader del M5S conosceva Villaggio dalla prima ora e l'attore aveva appoggiato Grillo all'inizio della sua avventura politica. Sono tanti i romani che da questa mattina affollano la sala per dare l'addio al comico, c'è anche sopra la bara la famosa nuvoletta di Fantozzi con la scritta 'lassù non pioverà più'.
Paolo Villaggio "era oltre, ci sono i comici e poi ci sono quelli oltre. Lui era oltre la professione, era una persona straordinaria". Così Beppe Grillo, lasciando il Campidoglio, dove ha reso omaggio alla salma di Villaggio. Il figlio di Villaggio, rivolgendosi a Grillo, ha detto 'confido in voi': "Sì, l'ho conosciuto lì. Mi ha fatto molto piacere vedere anche la moglie. Non deve essere stato facile convivere con una persona così geniale", ha aggiunto il leader M5S.
A chi gli chiedeva se la maschera di Fantozzi sia ancora attuale, Grillo ha risposto: "Ma stai scherzando? E' una grandissima invenzione. Buster Keaton, Chaplin, lui era a quei livelli lì, con una personalità strepitosa. Ne sapeva qualcosa Gassman che era uno forte ma è stato sommerso dalla personalità di Villaggio". Villaggio aveva una predilezione per l'M5S: "Ma lui era anche critico, non è che fosse un 5 Stelle. Era una personalità libera. A volte faceva commenti molto positivi, a volte faceva delle critiche", ha sottolineato il leader M5S.
"Mio padre era un divoratore di vita", ha affermato Pierfrancesco, il figlio di Paolo Villaggio, ai giornalisti presenti e alla domanda su Beppe Grillo ha risposto: "E' stato gentile, mi ha detto che si conoscevano e gli dispiace. Io gli ho detto 'mi raccomando, confido in voi'. Anche a mio padre piacevano i 5 Stelle".
ecc..Quote:
La salma di Paolo Villaggio è arrivata in Campidoglio dove è stata aperta la camera ardente, presso la sala della Protomoteca. Molte le persone in fila per rendere omaggio all’attore genovese. Le visite sono iniziate alle 10 e andranno avanti fino all’ultimo saluto che avverrà con un rito laico presso la Casa del Cinema a Roma. «Tutto questo gli sarebbe piaciuto ne sarebbe felicissimo» dice ai cronisti Pierfrancesco, figlio di Paolo Villaggio. «Lui mi ha sempre detto: la vera sfortuna sarebbe morire durante i mondiali perché non mi si fila nessuno», ha aggiunto.
Alla Camera ardente sono arrivati anche Beppe Grillo e Davide Casaleggio dopo aver fatto una breve tappa da Virginia Raggi. «Beppe è stato gentile, mi ha detto che gli dispiace. Io gli ho detto, mi raccomando, confido in voi» ha spiegato il figlio Pierfrancesco. «Anche a mio padre ultimamente piacevano i 5 Stelle, come piacciono a me».
Ti e' stato fatto notare in precedenza, e non da me, se riporti un articolo metti anche il link per chi volesse andare alla fonte.
l'altra volta era un articolo con opinioni quindi ci stava la richiesta della fonte. Era corretta.
Spiegami la differenza se invece di mettere il quote il mio reply fosse stato:
Grillo ha detto che Villaggio era un critico dei 5s e il figlio ha detto che era un simpatizzante come lui.
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...148ea7e2d.html
Nel frattempo, per chi ancora nutriva dubbi sulla natura di estrema destra del moVimento...
E' l'ennesima sagra del propagandismo coglione incamera consensi. Questa roba è solo una perdita di tempo.
Chiedo a chi è esperto di legge:
in pratica si giusitificano dicendo che la Cassazione ha considerato reato solo se veniva espressa in forma pubblica ma io quindi posso in privato tenere un busto di Benito, memorabilia o fare il saluto romano in casa mia o magari in un ristorante salutando un amico..?Quote:
E invece, sostengono i Cinque stelle, "la Cassazione ha confermato che l'idoneità lesiva della condotta viene in rilievo solo in quanto realizzata nel corso di pubbliche riunioni o manifestazioni, non anche in un ambito privato e ciò ha correttamente determinato, ad esempio sulla punibilità 'saluto romano', pronunciamenti da parte dei giudici di merito con sentenze di senso diverso a seconda dei casi, senza arbitrari automatismi".
In teoria si, tranne che al ristorante, in quanto luogo pubblico. Ma potrei sbagliarmi, quel che dico si basa sulla pura deduzione visto che nei negozi è possibile trovare calendari\cimeli del sòr Benito e conosco N persone che in casa hanno oggetti e documenti di Benito\Fascismo.
Sì, ma quindi? Abbiamo scoperto che i cinquestellini strizzano l'occhio ai nostalgici. You don't say!
E' propagandismo coglione. Serve a incamerare voti dei repubblichini. E non serve a nulla nella sostanza, perchè tanto questa roba non verrà mai applicata, come non è stata applicata quando ce n'erano tutti gli estremi e anche di più. Sempre che passi il ddl, tra l'altro. Deve sempre passare al vaglio della legittimità costituzionale.
ovvio che puoi
sul ristorante no perche è luogo aperto al pubblico.
sulla cassazione è vero quanto dicono i m5s ma è anche vero che molte sentenze sono decisamente restrittive.
di fatto però il 99% delle persone non ha capito un cazzo del reato di apologia del fascismo, che da tutti viene considerato un ban di ogni cosa inerente il fascismo manco fosse la censura piu tremenda
la legge scelba è molto accurata e fissa delle condizioni perche si integri la fattispecie di reato. cosa che probabilmente anche i politici non si sono curati di leggere cosi come la massa informe di ignoranti.
Si deve premettere che nel tempo la stessa legge scelba è stata valutata dalla corte costituzinale perche non manifestatamene infondata la questione attinente alla libertà di pensiero che di fatto viene compressa
la corte costituzionale ha indicato che ognuno è libero di pensare come vuole ma il reato si integra " se si attua un esaltazione tale da poter rendere attuale il pericolo di una riorganizzazione del discoilto partito fascista", in linea con il testo di legge.
in buona sostanza il problema non è quello di un coglione che fa il saluto romano ma se determinati gruppi svolgono cito testualmente "istigazione indiretta a commettere un fatto rivolto alla detta riorganizzazione e a tal fine idoneo ed efficiente".
insomma si integra l'apologia del fascismo se si instiga concretamente alla ricostruzione del partito, non le altre minchiate da coglioni o amarcord burini.
finita sta premessa questo è il testo della legge scelba che è molto chiaro ma spesso non si comprende o non si vuole comprendere per da un lato strumentalizzazioni, come in questo caso, dall altro per la ferita aperta che ha ancora oggi lasciato il fascimo per cui solo discuterne, il coglione che ti dia del nostalgico è sempre dietro l'angolo.
si integra reato:
Quote:
quando un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista
in buona sostanza la legge scelba non riguarda il ciarpame o il mezzobusto di mussolini tra l'altro ho una serie di oggetti a casa di quel periodo pur non essendo un nostalgico e ne ho taluni anche della ex ussr, ma si deve promuovere la ricostruzione da parte di un gruppo o movimento la ricostruzione oppure pubblicamente (integrando la fattispecie della propaganda per cui serve un "pubblico") si esaltino esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito. (ovviamente l'esaltazione ed il proselitismo deve essere finalizzato ad una "ricostruzione" non fine a se stesso.)
ovviamente non legge mai niente nessuno, quando leggono non capiscono ed anche se capiscono l'aspetto è troppo ghiotto per darsi del fascista oppure dare di chi strumentalizza il fascismo per fare presa su quella "ferita aperta" a vicenda
insomma la politica dimmerda che merita sto popolodimmerda becero che non sa leggere e comprendere 3 righi di testo e non l'ha MAI capito in 65 anni.
Fatemi capire, il PD perde tempo a proporre una legge di merda il cui solo scopo e' vietare il saluto romano e la vendita di parafernalia, il M5S si schiera contro perche' la trova una legge del cazzo il cui unico scopo e' fare una legge ad effetto e limitare la liberta' personale e voi li chiamate fascisti? :rotfl:
In effetti mostra coma le legge sia utile, gli antifascisti alzano il pugno al cielo e votano PD, perche' per dio, nel 2017 abbiamo l'ampliamento della legge Scelba.
Mclove c'è la legge Mancino del '93.
si e no
perche la legge mancino integra una fattispecie generica su violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi(tra cui rientra o puo rientrare ANCHE il fascismo). in piu abbraccia e non modifica la legge scelba che rimane la fonte normativa principe per il partito fascista italiano
inoltre la integra con la convenzione dei diritti dell uomo e da tempo si parla di integrare la legge mancino anche a roba che con il nazifascismo non ha nulla a che vedere come la discriminazione relativa al sesso omofobia etc.
insomma la legge mancino è piu amplia come portata e piu generica ma non attua alcuna modifica alla legge scelba anzi dalla legge scelba la mancino trae l'ispirazione ed ampia ad altro (nazismo, razza, religione etc)
Il "problema" più evidente è che per costituire il reato di apologia di fascismo, o comunque (quoto velocemente da wiki)
occorre che almeno cinque persone facciano il saluto romano, ad esempio. Quindi, in linea teorica, se degre entra in un ristorante e inneggia al duce da solo, non è passibile di alcun reato ma di semplice coglioneria non sanzionabile.Quote:
in attuazione della predetta Disposizione, la Legge 20 giugno 1952, n. 645, in materia di "Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione", all'art. 1, precisa che si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista
La proposta di legge del PD, se non ho capito male, vuole meglio definire il confine soprattutto estendendolo al web e agli strumenti di comunicazione digitali, togliendo quindi, o modificando, detto limite di cinque coglioni.
non è cosi
il numero di 5, in effetti e sui generis che per la legge scelba siano 5 per il reato di associazione a delinquere ne bastino 3 (lol) , e' per il gruppo che mira alla ricostruzione. sulla fattispecie del proselitismo anche il singolo puo farlo ed intercorrere alla sanzione.
stanno parlando di nulla.
sull estensione al web altro ciarpame
la diffamazione sul web e' stata configurata pedissequamente come diffamazione a mezzo stampa attraverso la giurisprudenza non c'e' stato bisogno di una norma specifica per estendere il reato al "digitale".
potrei anche farti l'esempio con molti aspetti con il diritto d'autore.
solo che il fascismo ancora oggi smuove molti piu voti in un senso e nell altro in ITALIA.
e tra meno di un anno si vota.
edit:
il VERO problema al di la di dux82lol che su fb scrive minchiate è che è un reato di difficile valutazione nel senso che a meno che non hai il gruppetto di coglioni che vuole riformare il partito, l'aspetto psicologico se ai fini di proselitismo o semplice contrapposizione, battuta, troillata, o di ricordo o storico è difficilmente ravvisabile.
l'elemento psicologico di esaltazione del fascismo che pero sia fatta ai "fini e per promuoverne una ricostruzione" è difficile da valutare.
io posso esaltare anche in un post che "ai suoi tempi si stava a porte aperte" ma da qui a dirmi che sto promuovendo una ricostruzione del partito fascista colcazzissimo che sia vero E che TU riesca a dimostrare che io stia facendo apologia.
il problema è da un punto giuridico quello.
tnks Mc!
Scusa mc, leggo:
http://www.normattiva.it/uri-res/N2L...06-20;645!vig=
Art.4
((Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi pubblicamente esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalita' antidemocratiche. Se il fatto riguarda idee o metodi razzisti, la pena e' della reclusione da uno a tre anni e della multa da uno a due milioni)).
Esponenti, principi, fatti o metodi. Inoltre:
La pena e' della reclusione da due a cinque anni e della multa da cinquecentomila a due milioni di lire se alcuno dei fatti previsti nei commi precedenti e' commesso con il mezzo della stampa.
Mussolini è un esponente del disciolto partito.
Il saluto romano è un metodo.
Perchè non basta?
Perché il reato non è l'esaltazione ma l'esaltazione ai fini della ricostituzione del bla-bla.
Prendi le scorreggie, scorreggiare non è reato ma se io ti scorreggio sistematicamente in bocca per ammazzarti bè li si può configurare il tentato omicidio.
Ora devo sbrigare altre cose continuiamo stasera.
L'errore che fate in molti leggendo norme è che mancando una preparazione giuridica penale ( e non lo dico per nulla a in senso denigratorio) non considerate che non rilevano Mai i fatti ma l'elemento psicologico del fatto. Uccidere uno non è sempre reato è reato se lo vuoi uccidere ( o non tieni una condotta atta a non farlo nelle fattispecie colpose) . Detto in altri termini la responsabilità penale NON può essere oggettiva ma solo soggettiva. In buona sostanza voi restate legati al fatto evento, in ambito penale il fatto è il risultato di una condotta ed è quella che è punibile o meno , non il fatto.
Il reato nell' apologia del fascismo è avere condotte che mirano alla ricostituzione, al proselitismo atto alla ricostruzione, non avere condotte generiche per quanto specifiche al fascismo come fare un saluto romano.
Il saluto romano diventa rilevante se ha una finalità integrante la fattispecie, cioè la ricostruzione o il proselitismo per.. esattamente come le scorreggie sinfonia di culo benevola in taluni casi fonte di risate a volte ma se utilizzata per ammazzare può essere penalmente rilevante :D
-Tapatalk-
edit per farti un esempio pratico ora che ho 10 minuti e sono al pc che con il cell è un casino wottare.
restiamo all ammazzare qualcuno, il fatto è sempre uno che crepa ma non è sempre omicidio non è sempre reato.
- non è reato se per forza maggiore, classico esempio che naufragiamo c'e' un pezzo di legno tutti e due cadiamo a mollo ti do un calcio e ti dico vaffanculo mi tengo il legno per stare a galla e tu muori, non è reato. oppure per legittima difesa non è reato. in tutti e due i casi muori
- il reato è molto blando se ti ammazzo con colpa, cioe io non voglio ammazzarti ma shit happens, non mi fermo ad uno stop le pene sono molto ridotte perche pur essendo tu schiattato, come in tutti questi casi, il mio reato è stato essere imprudente non volerti ammazzare. sei mesi a cinque anni, spesso viene data la condizionale, ma con le nuove norme dell omicidio stradale 0,8 di alcool e via al gabbio per 8 a 12 anni nonostante sia colposo! cazzi tuoi che guidi con 0,8 inoltre sono passate nuove norme per l'alcol test coatto, cioe te lo fanno anche se ti rifuti e ti attacchi al cazzo +0,8 -> cazzissimi. (se bevete prendete un taxi o per una birra in più ed un concorso di coglioni, voi ed un altro, vi rovinate la vita.)
- tu vuoi essere ammazzato per motivi tuoi io ti ammazzo, omicidio del consenziente, da 6 a 15 anni.
- mi stai sui coglioni compro un coltello e ti sgozzo, qua c'e' dolo la pena è elevata ed il reato grave, non inferiore ad anni ventuno
- mi stai sui coglioni compro un coltello, poi mi drogo o mi ubriaco per avere un alibi prima di amazzarti, ho l'aggravante dell actio libera in causa e' ancora più grave se scoprono che l'ho fatto anticipatamente per eludere la punizione e vantare un incapacita di intendere e di volere o delle attenuanti.
in tutti questi casi tu crepi, il fatto-evento.
il reato, se sussiste, e' differente non dalle circostanze fattuali ma dall'elemento psicologico MIO e si passa da il nulla a non meno di 21 anni.
ora molto spesso leggendo le norme vi soffermate al fatto, negli esempi sopra l'evento morte, in ambito penale non funziona cosi per nulla e direi meno male o sarebbe decisamente molto peggio.
torniamo al saluto romano?
il saluto romano in quanto tale non integra un cazzo se non sotteso come norma indica al fare proselitismo atto ad una ricostruzione blabla.
anche se in un bar io faccio il saluto romano ad un amico ma come lo vai a dimostrare che lo facevo per quelle finalità oppure era semplicemente un prendere per il culo il mio amico compagno comunista da lunga data? ovviamente servono altri milioni di circostanze ovviamente se lo fa uno di casapound magari ci azzeccano di più, ma si può escludere l'assioma assoluto: saluto romano <-> apologia del fascismo.
il fatto non rileva, un cazzo, quasi mai.
guarda è da tempo che penso di scrivere un libro, non perché mi sento una cima sia chiaro ma per ridere o fare qualche soldo in piu che schifo non fa
un testo fetish giuridico in cui espongo concetti di diritto in contesti squallidi o goliardici con esempi del cazzo ma che rendono l'idea molto più di un giro di parole auliche.
avevo anche già pensato il titolo: "il rovescio del diritto: nozioni tragicomiche di diritto spicciolo di rapida consultazione e maleodoranti".
io lo prenoto! sappilo
:sneer:
se devi venderlo però stai attento a non andare troppo sul pesante ahahah
Spopolerebbe nel forum :sneer:
tornando al merito di tutto sto ciarpame sull apologia del fascismo
Mentana ricalcando in pieno il mio pensiero ha appena indicato al tg 7 come sua opinione che qualora ci fosse bisogno di una modifica legislativa, sempre se ce ne è bisogno, sono cose che si fanno ad inizio legislatura perché in clima di elezioni, come quello attuale è sorprendente come si tratti un argomento che si sa in italia sposta tante preferenze in un senso ed in un altro.
ho controllato il suo profilo e se ne è uscito con questo, come al solito concreto puntuale e lucido come pochi ad oggi.
insomma anche io credo che sia una strumentalizzazione ad hoc per fare parlare e fare proselitismo (sic! come quello che è recriminato dall apologia al fascismo... sarebbe da fare legiferare anche sull'apologia al pd ed al m5s perche fanno proselitismo tra i cretini) , su un argomento cosi sensibile in italia, insomma politica di 5à categoria chi la fa e chi ci sta appresso con tanta mediocrità. le norme ci sono, ben due come evidenziato da mentana nel servizio (la scelba e la mancino di portata più generale) non c'e' esigenza cosi repentina di cambiarle, non oggi non prima dell elezioni, domani e con domani si intende legislatura nuova, si vedrà. (nel merito e mezzo ot troverei piu giustificata ad oggi un ampliare la portata della mancino sull' omofobia e discriminazione e razzismo sessuale come si dice da tempo, che quella relativa al fascismo btw ma si sa che tutti i componenti del pd e del m5s un cervello tutti insieme non lo fanno)Quote:
Io non ho mai creduto alle leggi che comprimono o penalizzano le opinioni, neanche nel caso di quelle estreme (come il negazionismo sull'Olocausto). L'ho detto, scritto e motivato molte volte. Sta a tutti noi studiare e comprendere le lezioni della storia. Non spetta ai giudici o ai legislatori decidere quali sono gli insegnamenti dei fatti passati. Mettere fuorilegge un'idea battuta dalla storia vuol dire averne ancora paura. E vuol dire anche darle una patente di perseguitata, di vittima, che nessuna ideologia crollata, in Italia, in Germania, in Russia può meritare, visti gli orrori che fascismo, nazismo e sovietismo hanno perpetrato nella repressione del dissenso. La differenza tra la democrazia e gli altri sistemi è proprio il culto della libertà. Non è solo il tributo a chi per ottenerla ha sacrificato la propria vita. E' proprio l'ideale di libertà che ha fatto vincere le democrazie. E tra le libertà che una società democratica deve coltivare gelosamente c'è proprio il rispetto di tutte le idee, nella convinzione che la forza della ragione sia sempre maggioritaria, specie per i popoli che hanno già conosciuto i regimi totalitari e loro fanatismi e arbitrii. I nostalgici poi ci sono e ci saranno sempre. E' inevitabile, è comprensibile, è umano. Decine di milioni di italiani avevano creduto nel fascismo, tra cui tanti dei protagonisti della successiva nascita della repubblica. Dovremmo piuttosto studiare ancora e di più su come sia stato possibile, e perché, un così esteso consenso. Ma la storia non marcia mai all'indietro. E il tempo dei fascismi e dei comunismi è finito in Europa con la fine del Novecento. Non sarà il trovarobato dei social a riportarli in vita. E' stata anche la saggezza dei grandi partigiani a insegnarcelo. All'inizio del 1983, intervistato da due giovani giornalisti del tg1, alla domanda se avesse dei timori a causa del centenario della nascita di Mussolini, che cadeva quell'anno, Sandro Pertini rispose ridendo. "Ma è morto, è morto!"
L'unica cosa che sta cosa fa è, sulla base di un argomento, fare accaparrare una manciata di voti indecisi o vari placit ad uno schieramento o ad un altro, insomma giochini per minus habens a cui solo menti inferiori possono stare dietro, ed infatti oggi se ne sta parlando.
Macchinista fa arrivare il treno in orario: denunciato per apologia del fascismo
Lercio
:sneer:
Belle le parole di Mentana che fanno riflettere e mi fanno pensare che ha ragione tranne che in un punto: non sono d'accordo che la società ha imparato dagli errori del passato e non ne commetterebbe di uguali di nuovo... Per questo penso che certi pensieri anche solo similari vadano bloccati.
Imho
su questo punto non sono d'accordo.
se ne parlava tempo fa per altri argomenti la società ha imparato ed ha predisposto determinati strumenti perche non possa piu avvenire. o meglio puo succedere ovviamente un colpo di stato ma non è piu possibile che un "partito politico" come successo nel caso del fascismo in italia o come successo in germania con il nazismo possa di facciata muoversi nella legalità ed ovviamente sotto sotto purghe e notte dei coltelli random.
perche?
semplice in italia c'era un testo costituzionale che era lo statuto albertino era flessibile cioe la normale legge poteva modificarlo, CHIUNQUE andasse al potere poteva modificarlo con legge ordinaria quindi di fatto le leggi raziali in italia ad esempio erano "legalissime".
oggi non è più possibile la costituzione è rigida serve una procedura aggravata serve che sia fatta nei limiti della costituzione, la costituzione garantisce dei diritti inviolabili, molti dei quali non possono nemmeno essere modificati.
sembra una cosa da poco ma non è cosi perché ovviamente possono prendere le armi e fare un colpo di stato ovviamente ma non può ne potra mai più esistere un partito "legale" come quello fascista, perché il dramma del fascismo non erano solo le barbarie e la mancanza di una qualunque individualità o dissenso ma il fatto che se eri dissenziente c'era la legge per incularti. c'erano i tribunali in cui il pubblico ministero rappresentava l'esecutivo cioè il governo ed era il governo a decidere se esercitare l'azione penale o meno il pm non aveva potere, c'erano i tribunali specifici per i dissidenti ora vige il divieto di introdurre tribunali speciali, il giudice è precostituito e deciso PRIMA che tu commetti il reato è il cosiddetto giudice naturale
tutto questo era in base a leggi, votate ratificate e vigenti. non c'era alcuna protezione dalla legge. paradossalmente il partito fascista si autoalimentava e si dava poteri decidendo esso stesso e tutto nei margini della "legalità" non c'era uno stato di diritto.
oggi tutto questo non è più possibile i partiti politici non potranno mai fare un escalation del genere, mai più, quindi non è tanto peregrina l'affermazione di Mentana.
questo porta a due corollari, fa ancora più schifo chi piscia sulla carta costituzionale chi pensa che la sua modificabilità solo dopo una procedura aggravata sia burocrazia e la definisce tale, è un ignorante di merda, chi piscia sulla corte costituzionale se blocca leggi che non rientrano entro quei principi, tutti questi non possono definirsi politici sono merda della peggio specie.
prima di modificare la costituzione si deve stare attenti, ed in effetti il renzerendum dava eccessivo potere al premier ma i comunistelli da strapazzo con molta ipocrisia che ora sono tutti ahhh fascismo probabilmente per ignoranza perché non capiscono come è potuto succedere, non si rendevano conto che un eccessivo potere al premier per la STABILITAHHHH in genere lo paghi, sempre, magari non subito ma col tempo si paga perché quello che "concedi" difficilmente poi viene restituito.
piu che modificare la costituzione per la stabilità imparassero a fare politica a mediare e fare l'interesse della nazione, non va cambiata la costituzione per la stabilità vanno cambiati i politici e le teste di minchia alla loro guida.
il fascismo non è nato in un giorno, non sono diventati tutti improvvisamente coglioni o cagasotto è stato un processo lento e che si annidava nei margini della legalità, per questo ancora piu pericoloso.
tutta al costituzione se studiata con occhi attenti e' fatta proprio in relazione all esperienza del fascismo è proprio tutta un "colcazzo che succede di nuovo" ed alcune cose sono palesi ma non solo per i diritti inviolabili ma anche per altro vedi ad esempio il fatto che i sindacati che per costituzione dovrebbero essere registrati ed avere personalità giuridica, cosa che ad oggi è lasciata lettera morta per la paura , o meglio spauracchio, di tornare alle corporazioni fasciste quindi che lo stato possa controllare il diritto al sindacato dei lavoratori o averne ingerenza, o vedi come le stesse disposizioni transitorie e finali riportino il reato di apologia del fascismo proprio per chiudere con quell esperienza, il fascismo con la costituzione è finito e la chiosa è che viene punito anche chi prova a resuscitarlo. è anche un memento non solo una norma.
che poi possano esistere esaltati e cretini è un conto, esisteranno sempre esistono anche in altri campi come la gente che odia ed ammazza per il calcio, ma aveva ragione Pertini: è morto.
tutto il resto è bieca strumentalizzazione da abili pastori lestofanti di merda conducono il gregge di pecore dove vogliono.
ma sai che delle volte sei davvero bravo a spiegare?
:D
Scherzo, puntualissimo intervento il tuo.
Grazie davvero.
e' il discorso del bastone e della carota... :D
ho spiegato su FB ad alcuni ex-compaesani come il discorso immigrati e altri discorsi simili siano semplicemente la carota che viene puntualmente usata per distrarre dalle bastonate sulla schiena che ci arrivano... e purtroppo ancora oggi (e continuera') la gente preferisce vedere e discutere della carota invece di sentire il dolore alla schiena derivato dalle bastonate
si son sempre usate persone:
immigrati, zingari, terroni, omosessuali, uomo nero, streghe, stregoni, messicani, terroristi, indigeni e la lista continua all'infinito..
dopotutto e' dall'inizio dei tempi che si usavano tribu' avversarie per coprire problemi interni... non e' una novita'...
sono curioso quale sara' il prossimo step
I social... Siamo già al prossimo step.
Naa i social sono il mezzo, come la religione, la radio, la stampa, la tivvu' e vi dicendo prima... io voglio sapere il target
ah sisi non mi fraintendere... intendo che il prossimo "babau" (non so' se da voi da bimbi si chiamasse cosi' o solo "uomo nero") deve essere qualcos'altro dai sopra citati e ancora usati ogni tanto...
probabilmente torneranno di nuovo alcuni tipo appunto uomo nero, comunisti, mussulmani, etc etc
si continua a riciclare queste cose per campagne elettorali e per coprire problemi ben piu' importanti... ad esempio la disoccupazione che negli ultimi 10 anni e' passata dal 7 al 12-3 % e che in alcune fascie e' pure peggio
oppure il PIL che e' praticamente tornato a 0 e con valori uguali a 20 anni fa'
no ma queste sono stronzate, meglio parlare degli immigrati come causa, invece di considerare le vere cause interne ad uno stato..
dopotutto sopratutto in italia, siamo bravissimi a non accollarci responsabilita' proprie e trovare scuse esterne per le nostre mancanze
Ennesima figuraccia di Di Maio
http://www.ilpost.it/2017/07/17/di-maio-boneschi/
vabbe ma ancora a presso alle cazzate che dice di maio state?
quello che si atteggia a grande conoscitore del diritto per avere dato 3 materie a giurispudenza?
che poi povera merda è anche sfigato perché non ne azzecca una, ha una sfiga tale che i gatti neri si toccano i coglioni quando attraversa la strada.