nono via cavo. In wifi cmq ho provato e onestamente da quel punto di vista la vodafone station non è male per un cazzo, sta sopra gli 800 mb/s in 5ghz
Printable View
nono via cavo. In wifi cmq ho provato e onestamente da quel punto di vista la vodafone station non è male per un cazzo, sta sopra gli 800 mb/s in 5ghz
Ecco lo stato dei servizi disponibili a questo indirizzo:
Fibra Ottica Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl NO ---
---
EVdsl NO ---
---
Ftth NO ---
---
Fibra ILC SI 100M / 100M
Vuol dire che devo continuare a sucare vero? Blablabla abbiamo cablato tutto il paese con la fibra... Effettivamente i cavi li han messi giù ma solo ILC... secondo voi speranze che attivino i servizi per privati?
Ma dove 'az vivi ? :)
In un paesino di campagna a misura d'uomo fantastico per la qualità della vita, molto meno per la connettività, ma evidentemente tutto in una sola vita non si riesce ad avere :-)
E' già grasso che cola avere la 20M
Comunque come nazione dal punto di vista della digitalizzazione e connettività siamo il Burundi.
ma di che caz vi lamentate.. io ho la stessa adsl che misero nel 1999/2000.. 7 mega con opzione fast che arriva a 10 mega quando si ricorda di farlo.. han passato i cavi della fibra da 4 anni.. ma ancora nessuno ha visto la fibra..
nemmeno l'upgrade a 20m in 18 anni son riusciti a fare :rotfl:
io ho di fronte un campo arato... e potenzialmente fino alla fttc 200 Mb :look:
Cmq oggi ho rifatto il test per la fibra di Planetel e mi da l'attivazione della 100/20. Ovviamente di fibra FTTC di Telecom o FW neanche l'ombra
Onestamente sono un pò perplesso nell'attivarla, prezzo sarebbe inferiore alla mia attuale adsl ma avendola attivata l'anno scorso dovrei sicuramente pagare le rate del modem finali (mortacci loro) e non mi ricordo se ci sono penali prima dei 24 mesi.
In + ci mettiamo che cmq non mi fido tantissimo delle piccole aziende in questo ambito, fosse FTTH allora pure pure, però in questo scenario non sono molto convinto.
Pareri?
PS l'adsl 20 di telecom cmq mi viaggia bene ed è stabile
Stando a planetel e ai vari provider dovrebbe arrivarmi il mondo, e invece non mi arriva un cazzo :cry:
....e siamo a 3 mesi senza connessione o meglio vado di theatering ( :bow: )
marpho ma ti serve andare più sodo a rischio di andare un cazzo?
se la 20 è stabile... almeno che non devi stremmare che cazzo te ne fai...
esperienza personale, una 10/0.5 mb per quanto stabile non è sufficiente per usare Netflix se contemporaneamente giochi... (causa di lite furente tra me che giocavo online e mia moglie che guardava film)... tenendo ovviamente max res su Nexflix ogni tanto bufferava o "cubettava" tutto.
:look:
Vacci cauto, da me è arrivata la 100/20, dicono addirittura la 200.
In casa ho una 30/3 che va a 22/1 ed è impossibile farla andare di più, causa lontananza dalla centrale, il tecnico mi ha avvisato che se per caso avessi attivato una 100/20 sarebbe stato impossibile arrivare ai valori minimi.
La cosa che mi fa + strano è che abbiano messo un armadio proprietario Planetel perchè a quello telecom la fibra non è ancora arrivata (cmq in settimana ci ripasso a controllare personalmente), idem neanche Fw o Infostrada sono attivabili.
Tra l’altro il 100/20 non mi sa neanche di taglio proprietario ma di appoggiarsi su linea Telecom, boh fa strano. LA disponibilità è in WHS da centrale non da cabinet, è come se agganciassero l'utenza direttamente in centrale ignorando il cabinet (sinceramente non so se sia possibile), in whs conferma tra l'altro che di proprietario non hanno nulla.
Ho cmq una discussione attiva su altri forum, vediamo se si riesce a saperne di +.
Attachment 11097
Prima di tutto ho ancora il vincolo contrattuale con Tim, di sicuro ci sono le rate del modem da completare (mortacci loro) + appunto le eventuali penali da pagare se uno disdice prime dei 24 mesi.
Secondo sta Planetel non ha appunto la fibra che mi arriva al cabinet ma in centrale (come arrivi poi dalla centrale alla mia abitazione senza passare dal cabinet boh ancora non mi è chiaro) poi sarebbe tutto da valutare le reali performance di tale FTTC.
Terzo l'offerta commerciale non è onestamente sta gran cosa, dopo il primo anno si riallinea a quella telecom e ci sono tanti costi aggiuntivi se si vogliono ottenere prestazioni migliori e/o aggiungere chiamate illimitate ecc. fermo restando che è appunto una piccola società e cmq per i vari problemi sulla linea dovrebbe sempre passare da telecom.
Insomma non mi ispira per un cazzo, fosse stata FTTH 1G manco ci avrei pensato ma non è questo il caso.
Non avevo letto tutti i reply , credevo avessi "paura" di passare da telecom adsl a fibra e non mi spiegavo il perche . Se si tratta di una piccola societa , io ci starei molto lontano , il motivo e' sempre lo stesso , nel momento in cui hai problemi fuori dalle tue mura loro se sono sui reti e cabinet in affitto non ci possono fisicamente mettere le mani dentro .
In realtà essendo il mio quartiere completamente nuovo non c'è ancora l'infrastruttura di rete, telecom il 2 dicembre doveva tirare almeno il doppino ma non si sa per quale mistico motivo hanno messo in pausa i lavori (ho visto il tecnico telecom giusto 1 volta per caso e poi non è mai tornato).
Ora sui vari siti tipo planetel e pure il sito della TIM mi dice che arriva la 100mb; chiamando l'operatore dice che arriva la 10mb (lol).
Ora questa stessa situazione del doppino si è presentata con OF, che mi hanno messo al -1 lo scatolotto Metrobit e poi sono spariti.
Notare che al -2 non hanno messo un cazzo e al piano terra men che meno, quindi hanno piazzato lo scatolo apparentemente a caso e sono spariti pure loro :cry:.
La cosa bella che il palazzo è abitato da luglio 2017, io sono entrato a dicembre, ho richiesto il 2 gennaio l'adsl perchè per iniziare andava bene qualsiasi cosa e poi scopro che manco hanno messo il doppino sti maledetti, però il centralinista della telecom mi viene e dire che a luglio 2018 mettono la fibra tim e intanto la gente è da 1 anno che nn ha una linea telefonica.....
Cioè nel 2018 ormai la linea telefonica dovrebbe essere al pari della luce e dell'acqua, non si può dover aspettare anni per avere una minchia di linea. Per fortuna che qualche mese fa ho cambiato operatore mobile e ho 15gb di theathering da usare al mese altrimenti sarei già impazzito in sti 3 mesi fuori dal mondo.
Figa che inculata, spero ti mettano almeno la linea del telefono.
io sono praticamente circondato ormai -.- l hanno messa a 500 metri da me . ma l armadio mio dimenticato da Dio
L'ItaGlia a macchia di leopardo :nod:
per la storia delle rate modem TIM stacci attento eccome; in teoria potremmo tutti disdire entro aprile dato che hanno nuovamente cambiato le condizioni contrattuali per via della legge sulla fatturazione mensile, ma in pratica ti addebitano tutti i costi della roba a rate che ti hanno obbligato a prendere (se ne fregano dell'Agcom); io devo aspettare ancora un annetto e poi finalmente potrò andarmene con FW che è arrivato con il suo armadio e la 200/20. Niente più modem in affitto obbligato (ovvero una penale mascherata) e gg.
Ah e finalmente potrò sottoscrivere un'offerta fttc SENZA telefono, levandomi altri 5 euro al mese inutili (sossssoldi :nod:)
Oltre allo sconto nuovo cliente per x tempo ecc.
Non vedo l'ora.
Io non vorrei dire una cazzata , ma con la fibra alla italiana fttc non hai varianza di velocita , aggangia una portante e a quella va sempre , me lo hai spiegato un amico ma non ci ho capito un granche' , il succo e' per come sono strutturare le linee fisicamente proprio garantiscono velocita costante e stabile , che pero' puo' differire , anche se non di molto dal taglio che si e' comprato , cioe' paghi una 100/20 prendi una portante da 80/18 e vai fisso a 80/18 .
In in ormai oltre un anno di fibra telecom 200/20 ho avuto zero problemi , zero rallentamenti , zero di tutto , va a canna sempre per esempio io ora sono collegato a 202/19,6 da 28 giorni 19 ore 51 minuti
Ma anche l'adsl onestamente quando agganci la portante è sempre quella e la velocità è quella. Io sulla 20/1 aggancio 16-17 e le velocità sono sempre 1.6-1.7 ovviamente da server veloci o in p2p da files con tante fonti.
Il problema è appunto intanto quanto agganci di portante, e in quello cmq la distanza e qualità della linea è determinante e poi se non te l'abbassano successivamente per via delle nuove utenze che passano a Fibra, cosa assolutamente possibile, a casa dei miei ero partito con quasi 160-170 pieni e poi la portante è scesa a 120 dopo qualche un 2-3 mesi.
Dipende sempre da caso a caso se poi uno aggancia una portante alta e scarica a merda allora ci sono problemi tecnici sicuramente.
E' come dice Marphil.
Una volta che agganci la portante quella rimane, ma la distanza/qualità della cabina è determinante al fine della effettiva velocità di allaccio.
Io sono a 1,6km dalla centrale e 600m dalla cabina, una 30/3 aggancio a 22/1 e dopo diversi solleciti, direttamente al telefono col tecnico, mi ha confermato che più di quello fisicamente non posso andare e che una 100/20 mi andrebbe come questa o peggio.
Di sta cosa che una 100/20 ti andrebbe come una 30/3 non sono così convinto onestamente, a casa dei miei avevo una distanza simile dalla centrale e una 200 mi andava a 160 prima dell'abbassamento dovuto a + utenze, ma ad ogni cambio di portante che effettuavo anche manualmente con la modifica dell'snr da modem la velocità aumentava se agganciavo una portante superiore.
Tra un 100 e una 30 ci passano 70 mega in down che non sono per niente pochi, sono profili totalmente differenti, spesso te lo dice il call center dell'operatore X perchè alla fine a loro + banda hanno a disposizione meglio è per tutte le utenze, ma poi magicamente cambi operatore, ti fai mettere una connessione con taglio superiore e profilo differente e magicamente agganci una portante maggiore e hai una maggiore velocità.
Nel tuo caso tenderei a non credergli, per me 50-60 ce li hai tutti con una 100 e il doppio in caso di passaggio ad una 200
meglio FW tutta la vita a sto punto. Cioè, 4 euro e spicci in più al mese che se voglio rescindere dopo 1 anno sono altri 80 e rotti euro di penale dopo che ti ho già dato 80 e passa euro...
apro e chiudo parentesi: un paio di aziende mie clienti si stanno occupando di cablare Milano e d'intorni per conto di Open Fiber. Per il 2022/3 prevedono un boost alle ftth.
Non ricordo dove l'ho letto ma, almeno Tim, indica una distanza massima dalla centrale per aggancio alla Fibra(che poi son vdsl), se sei oltre quella distanza possono rifiutarsi di agganciarti alla fibra.
Nel mio caso sono oltre 1km ma l'attivazione è andata, un mio amico che si trova in pieno centro urbano a Roma (viale Libia) si è visto negare il passaggio alla fibra (della 100, ma anche della 30) a causa dell'eccessiva distanza dalla centrale, giustificando che non avrebbero potuto garantire i valori minimi di legge.
Volendo potrei pure provare a passare a profilo 100/20, se pur andassi a 45/3 sarebbe cmq un ottimo guadagno, mi preoccupa la stabilità della linea però.
Si me lo danno come attivabile anche se dovrei sborsare 10€ in più.
Della stabilità mi preoccupo perchè già ora la 30 mi ha fatto qualche scherzo, risolto poi contattando l'assistenza e parlando direttamente col tecnico (quello che citavo precedentemente).
Ma come te l'hanno risolto abbassandoti la portante?
Cmq sia anche se ti abbassassero la portante da un profilo da 100 ne hai cmq di margine prima di tornare a 22, poi ovviamente valuta tu il caso, se hai necessità di maggiore potenza in download ecc e se il tentativo ci sta o no.
i valori sono settati a mano.
Abbiamo messo FTTH in ufficio (ma fftp è lo stesso, visto di persona) e dai loro pannelli admin hanno un simpatico menù a tendina col quale ti settano la velocità (chiaramente restando nei parametri di stabilità).
Dato che il tizio che ci ha montato il tutto era un conoscente, stiamo pagando una 100/20 e lui "magicamente" ce l'ha uppata a 100/100 premendo semplicemente un tasto.
Quindi se la linea va a (esempio) 70/30 e dopo un mese ve la trovate a 60/30 è perché dovevano fare "spazio" ad altre utenze ed hanno limitato la banda di quelle già attive (non è che in un mese esplode il doppino...)
No la portante è rimasta quella per fortuna, il problema era che a random la linea si piantava completamente per 20/40 secondi, senza disconnettersi o altro, proprio si piantava e poi magicamente riprendeva. Inutile dire che bestemmie volavano nei giochi online.
Non so come abbiano risolto precisamente ma da quando il tecnico ha fatto diagnostica e reset del profilo ora è tutto ok (sgrat).
In verità in down non ho grandi necessità, è in up che mi servirebbe qualcosa in più visto che a random condivido la linea con altri 2 persone. Quasi quasi provo questa
https://www.tim.it/prova-la-fibra;cp...40114651919360
Io stavo a 3 km dalla centrale 300 dalla cabina.
A dicembre 2016 é morta l ADSL (che andava a 4mbit)
Con la fibra vado a 49.8/9.8 (50/10)
Mi sa tanto di cavata quella della centrale