Shub fra l'installazione di diablo che pesa 130 GB e AoE 4 bloccato in download cosi a naso ho l'impressione che sia un problema tuo :nod:
Printable View
dopo 782 anni mi sento di darti ragione, il mercato dei mmorpg è saturo, non esiste innovazione di alcun tipo né dal punto di vista dell'engine (aspetto ancora l'ultrarealismo dell'UE5 ma per ora girano solo video di paesaggi e città, niente di serio) né dal punto di vista del gameplay.
Riciclano solo monnezza o remastered varie oppure importano giochi orientali vecchi spacciandoli come nuovi (LostArk stesso ha svariati anni già sulle spalle ed ancora non si sa quando lo pubblicheranno ufficialmente qua da noi).
Non si tratta di ospizio, si tratta di essersi rotti i cojoni di buttare soldi in spazzatura e di sprecare il tempo con roba che non vale neanche la pena guardare su youtube.
Qualunque gioco buttano fuori tempo 2 mesi ed è già morto... con ste premesse che cazz inizio a fare a giocare se già so che 2 mesi dopo chiude? a sto punto vado di Mame e fanculo.
Dall'ultima volta che gli ha dato una bella pulita dentro
https://memestatic.fjcdn.com/picture...21_6764252.jpg
Format che??? Sie.... no no sono io che sono leso... penso che per AOE IV ci voglia un bel pò di spazio disco cmq me so rotto.... so vecchio e voglio le cose facili era meglio lo prendevo da Steam DHN!
Shub ma da dove l'hai preso?
Perche o steam o microsoft store e il microsoft store è pure molto piu semplice di steam, appena lo compri scarica in automatico.
Comunque Shub comprati su XBOX Series S (non ti dico PS5 visto il genere che prediligi) che fai prima che con il PC ti vedo in difficoltà.
Il che sarà l'eta od i cazzi che hai preso nella vita eh, ti ricordo che 20 anni fa eri praticamente pure admin di wayne.
Che t'e successo?
:nod:
Ps. scrivi ovunque DHN ma ti capisci solo te eh :confused:
DIO HANE!
Shub ormai ha più smegma che cervello nel cranio. Completamente andato :sneer:
Non è un discorso solo di mmorpg, ne avessi giocato uno per più di 1 o 2 mesi dopo daoc....
Ma anche bei giochi con belle idee sono stati distrutti da patch aggiornamenti vari e/o nuovi eroi/mappe (mi viene in mente overwatch dove le prime 3 season erano fantastiche poi la blizzard ha incominciato a farlo morire)
Anche il mercato dei single player mi sembra fermo a 10 anni fa con caduta libera sulla qualità
Tutto questo unito a pay2win, lootbox (che sono ancora peggio del mero pay2in), DLC (ricordo ancora quando rosicai come un matto per il DLC di Dragon rage origins e fui deriso qua sul forum quando dissi che sarebbe diventata la norma), giochi rushati perchè non c'è più ricerca della qualità ma del profitto, blur ovunque per nascondere una creatività artistica estremamente povera, battle pass, EARLY ACCESS
Che escano meno giochi single player interessanti rispetto a prima è vero, che non ce ne siano di validi no. Basta non guardare solo al mondo tripla A che ormai è uno shitstorm totale.
Gramas qua stavamo vivendo il dramma di shub, non il tuo che non ti rendi conto che ormai hai 40 anni e non è tanto il mercato ad essere cambiato ma sei te ad essere cambiato (invecchiato piu che altro :sneer: ) :confused:
Roba valida c'e ne, soprattutto indie.
T'oh tanto per darti uno degli ultimi capolavori usciti a livello indie https://store.steampowered.com/app/1092790/Inscryption/
valido ok, ma nel 2021 vorrei anche un po' di grafica "wow" eh... non dico ancora il Nervegear di Sword Art Online, ma qualcosa di "immersivo" spererei di vederlo prima di morire.
Per fare un paragone, se lo ricordate, l'anime Conan. Anche in quel mondo c'erano cose fantastiche, ma solo perché erano post apocalittiche. Le stesse cose, 10 anni prima, sarebbero probabilmente state considerate merda.
Inscryption è bello come idea, ma guardandolo purtroppo mi sembra un gioco del 2000 a dir tanto e non riesco a giocarlo.
Sarà che invecchiando l'occhio vuole "la sua parte" più del cervello, ma non ce la faccio più ad accettare grafica o stili di gioco del genere purtroppo.
Madonna ancora con "la graficaaah"?
Tu cerchi una simulazione VR, quelle arriveranno, ma parliamo di un'altra cosa. Un gioco bello da vedere, ma con gameplay schifoso rimarrà sempre nella polvere di un indie ben fatto.
Ormai le SH che hanno la potenza di fuoco per tirare fuori roba buona senza doverci buttare dentro 800 dlc e microtransazioni si contano sulle dita di una mano (una è From Software).
Avevamo anche CD Project, ma si sono sputtanati con le loro mani :sneer:
no ovviamente voglio entrambi, sticazzi della grafica se il gameplay fa schifo a quel punto mi guardo un film.
Ma anche gameplay fico e grafica merda sta bene dove sta.
Ma la colpa se ci pensi è degli utenti in realtà... tu SH, sapendo che l'utenza quando ti va bene gioca 2 mesi e poi si rompe il cazzo (perché passa la moda e gli streamers spingono altro), investiresti milioni per un gioco AAA?
No, spendi 10 euro e scopiazzi qualcosa imbottendolo di DLC e shop.
Soliti discorsi già sentiti e risentiti, "tutto schifo vojo grafica vojo gameplay 10 anni fa blu bla etcetc", niente di diverso da mio nonno che dice che prima era tutto meglio. Accettate il fatto che non sono i videogiochi ad esser peggiorati ma voi ad esser diventati dei vecchi di merda. Il mercato videoludico è sicuramente cambiato, può piacere o meno, ma di qualità ce n'è moltissima spalmata su N piattaforme, è solo una questione di gusti.
Gramas boomer.
Te sei quello che fa meno testo di tutti perchè pure quando avevi 15 anni già eri un videogiocatore atipico e molto attento a determinati aspetti (tendenzialmente hardcore), sentirti dire dopo 20 anni che fa tutto schifo mi stupisce meno di una bestemmia al calcetto del giovedì.
Il calcetto del giovedi è veramente da vecchi di merda e boomer pero'.
Ma i giochi belli ci sono ancora, di ogni genere
Il problema è l'utente che ha le idee confuse su quel che vuole :sneer:
E shub, comprati una console
E possibilmente fai venire l'omino del mediaworld a collegarla
:sneer:
ho ancora il vecchio nintendo uiiiiiiiiiiiii e ci ho giocato penso 4 volte.... da solo e una decina con la moglie... a bowling a tennis a pugilato... non sono uno da console... e piano piano manco uno da pc.... sarò presto uno da cantieri
Sinceramente anche gli indie non hanno mai una grafica di merda, semplicemente utilizzano stili più "facili" e comunque fino ad un certo punto, perchè qualcosa come cup head è forse più complesso di un tripla A in quanto è completamente disegnato a mano. Undertale utilizza una semplicissima pixel art ed ha fatto il botto.
Hades è tutto a disegni ed ha vinto premi saltando sulle orecchie a The last of us 2, non so se mi spiego. Ma non ha una grafica inferiore, solo uno stile del tutto diverso dal "solito" 3d.
La colpa è degli utenti? Ni....
Perchè le microtransaction fruttano sulla schiena di whale e dolphin (mi pare chiamino così quelli che acquistano meno/saltuariamente), che sono una piccola percentuale. Nel momento in cui tirano fuori un single player buono le vendite dimostrano che il modello funziona, solo che SH come EA, Activision, Ubisoft vogliono moar, moar, moooaaarr e quindi preferiscono spingere a tavoletta su quante più tattiche predatorie, al limite del legale, possono.
Quando EA ha tirato fuori Fallen Order il titolo ha venduto più di quanto si aspettassero, chissà come mai :confused:
Quindi, alla fine, la colpa è da attribuire alla cupidigia delle grosse SH ed a quello che sono diventate piuttosto che ai giocatori. Fermo restando che questi ultimi dovrebbero far pesare i propri portafogli in maniera più intelligente: pochi preorder, niente acquisti di giochi con microtransazione, boicottaggio totale delle SH che utilizzano pratiche predatorie/abusano dei propri dipendenti, etc...
Purtroppo è utopia, come non andare a votare in massa per protesta. Ci sarà sempre una buona fetta che andrà alle cabine/comprerà al day one. Del resto, a volte, ci casco anche io (vedi cyberpunk). In questo aiuta molto il pass di microsoft, ti permette di provare al day one senza comprare effettivamente il gioco.
Hades è fantastico, ce l'ho pure io e lo sto giocando anche se storcendo il naso per la grafica (però oggettivamente è un capolavoro).
C'ho speso 13 euro mi pare in saldo e ci stanno per un gioco del genere, anzi.
Però se vedo arrivarmi giochi a 69/79 euro + DLC devono essere oltre il fantastico...
E indovina un pò chi, non appena si sono aperte le possibilità di inserire gli NFT nell'ecosistema videogames, ci si è lanciato a pesce? " NFT e Blockchain sono il futuro secondo EA e Ubisoft" :sneer:
Tutte le grandi aziende inseguono il profitto, ma cristo la spudoratezza con cui viene fatto da EA e Ubisoft è a livelli da cartone animato.
È un discorso utopistico Sylent. Andrebbe applicato a qualunque servizio/prodotto oltre un certo costo. Il pago/pretendo è un po' morto ormai, siamo sul pago/speriamo bene :sneer:
Poi se storci il naso per la grafica in Hades il tuo concetto di bellezza è strano. Hades ha una grafica fenomenale nell'ambito dello stile scelto. È un gioco che non avrebbe senso in stile 3d/iperealistico. Comunque è un titolo indie che partiva da 30€ mi sa a prezzo pieno e li vale molto di più di tanti tripla A. Io l'ho preso su steam e switch e c'ho buttato un mare di ore dentro, ogni tanto lo riprendo e vado avanti. Ultimamente ho fatto un'altra bordata di run andando a chiudere quest secondarie che non avevo ancora fatto dopo tipo 90 e passa run.
A seconda dei gusti ci sono titoli che, secondo me, valgono il prezzo d'acquisto pieno di 60/70€ (ovviamente presi nei rispettivi time frame in cui sono usciti ed al netto di un numero di bug accettabile al lancio): l'ultimo god of war, uno dei vari dark souls/bloodborn, the last of us, Metal Gear Solid V, The Witcher 3, Jedi: Fallen Order, Red dead Redemption, GTA 5, Zelda Breath of the Wild, Nier Automata, Doom/Doom Eternal, Nioh, Sekiro, Titanfall 2, etc etc
Come vedi non ho scomodato i remake per ovvie ragioni, altrimenti si potrebbe citare anche Final Fantasy VII (che devìa comunque abbastanza dalla storia originale per essere quasi quasi considerato nella lista).
Sicuramente il mondo del gaming è cambiato e ci sono meno titoli SP di rilievo, ma noi abbiamo tanto tempo in meno quindi la cosa non ci dovrebbe importare più di un tot.
Tuttavia non è vero che non ci sono titoli validi anche di livello più alto, basta non farsi acceccare dal mondo di merda buttato fuori da EA, Ubisoft, Activision, Take Two, etc etc...
Ovviamente. Sono la merda della merda. Mi sorprende che ancora non ci si sia fiondata Activision, ma immagino sia troppo sulla graticola ora come ora.
Ora per dire, pure questo era un giocone (come il seguito) :
Attachment 11573
ma se lo proponessero oggi non lo guarderei neanche di striscio :sneer:
Che è un po' il concetto su cui si basa l'obiezione dei giocatori alla lamentela: "la pirateria causa perdita di vendite". Non è vero perchè se tu provi il gioco e ti piace poi è possibile tu lo acquisti in saldo, senza pirateria non lo avresti comprato a prescindere (forse nemmeno in saldo).
Ora c'è il sistema di refund che aiuta, ma con 2 ore di steam provi davvero poco. Ci vorrebbero più demo o un refund cucito a misura per ogni titolo (molto difficile).
Per questo ho detto che un sistema alla Game Pass funziona molto bene. Peccato non stia facendo i numeri desiderati da microsoft.
Oggi non sarebbe la stessa pixel art però, anche quella si è evoluta raggiungendo livelli di "grafica" pazzeschi nell'ambito del suo stile. Basta guardare roba come Dead Cells, Octopath Traveler, Star Renegades per capire che non c'entrano un cazzo con Monkey Island o Prince of Persia. Tu puoi preferire la grafica 3d ubbah che ti fa contare i peli del culo di Kratos, ma non significa che sia l'unica forma di grafica "bella" o "avanzata".
Nel mentre pensate che la Bethesda è riuscita oggi 11 novembre 2021 a pubblicare una (l'ennesima) nuova versione di Skyrim :rotfl:
Anche Bethesda sta diventando una di quelle SH demmerda allucinanti.
Però mi ha fatto venire in mente un altro titolo che valeva la pena prendere a prezzo pieno: The Outer Worlds.
capisci perché rosico? possibile che non ci sia nessuno con voglia (possibilità ne hanno...) di sviluppare qualcosa di innovativo? :madd:
dal mio punto di vista, la vendita di giochi "a scatola chiusa" senza possibilità di refund è al limite dello scam.
Quando compri una macchina ci entri, la provi, fai un test ride, vedi varie offerte e POI la compri.
Qua PRIMA compri POI provi e ti attacchi al cazzo se fa merda.
Se questo mondo fosse al pari del reale con gli acquisti, a mio modo di vedere un buon 70/75% delle SH avrebbe già chiuso (giochi di merda venderebbero zero dopo un "test ride" approfondito o refund esteso oltre le 2 ore) e magari quelle rimaste proporrebbero roba valida per evitare il fallimento.
Invece ci stanno evidentemente quantitativi di whales sufficienti a foraggiare un mercato spazzatura che ci ha portato all'ennesima remastered di Skyrim... :gha:
Ma lascia perdere Skyrim, te ne ho citati una marea di titoli belli. L'innovazione è un po' difficile in questo campo, a meno di rivoluzioni tecnologiche i tipi di gameplay sono stati più o meno esplorati. Tutto sta in come vengono amalgamati gli elementi.
Per la questione acquisti dipende dal tipo di bene: per le macchine hai i test drive, ma una lavatrice la compri così com'è. Leggi le recensioni e poi strisci ed in teoria c'è la stessa possibilità per i giochi. Solo che ci si fa prendere dalla foga e non si aspettano sconti/review un po' meno pilotate. Tv, lavatrici, frigoriferi aspettiamo i saldi e ci documentiamo a modo poi passiamo ai giochi, strisciamo presi dalla scimmia e ce ne pentiamo.
Ora si parla di spese diverse ovviamente, ma il concetto di base dovrebbe essere la pazienza. Sicuramente sarebbe preferibile avere più trial version e demo, ma alla fine basta aspettare qualche giorno per gameplay e considerazioni per farsi un'idea di un titolo. Questa è la parte in cui la colpa ricade sul giocatore che ha la cazzo di fregola e fa fare vendite alle SH bastarde.
Non capisco il discorso di comprare a scatola chiusa, a meno che si intenda al day one.
C'è tanto di quel materiale disponibile in rete per capire se un gioco interessa o no, già solo tutti con quelli che fanno streaming su twitch ti puoi fare un'idea molto precisa del gameplay.
A sentire alcuni sembra che siamo nel 1990 dove ti basavi sulla recensione di 2 o 3 riviste cartacee.
Guarda che di giochi innovativi ce ne sono veramente tanti, molto piu di un tempo. C'e tutta la scena indie che non propone roba a 60 euro + DLC vari e che ha idee e abilità.
E non si punta sulla supergrafica, l'occhio vuole la sua parte ma basta saper fare il proprio mestiere, artisticamente ci sono giochi che sono anni luce avanti.
God of War è un tripla A graficamente al top quando è uscito e quando uscirà su Steam sarà sicuramente l'apice. Gameplay ci sta anche il classico action moderno, ma la trama è una mera traghettata verso una trilogia. Eppure ha il graficone. Però alla fine racconta poco e nulla a livello narrativo e puo andare avanti per tutto il gioco premendo 2 tasti e ammazzando i soliti 2 nemici. Fine.
Superhot indie innovativo con grafica minimalista (VOLUTA) ed una trama atipica ed interessante.
Tutti i dark souls, seikiro, bloodborne non hanno una grafica da urlo, ma sono artisticamente e stilisticamente avanti anni luce rispetto a moltissimi altri titoli ed infatti sono un vero e proprio cult che ha creato un genere di riferimento.
Lo stesso Elden Ring che sta per uscire non ha chissa quale grafica ma ha una sua parte artistica.
E sono solo una manciata d'esempi.
Il mercato si è espanso e fattura di piu dell'industria cinematografica. Ma cio non vuol dire che esce solo merda, anzi ha dato la possibiltà a tanti sviluppatori minori di emergere e creare giochi che vale veramente la pena giocare.
Quello che ti avevo postato, Inscryption è in tuttii suoi lati un vero e proprio capolavoro a livello di trama/audio/narrazione "cassato" perchè non ha la grafica da urlo? Dai.
Nessuno fa più giochi come Lula The Sexy Empire... :love: