a stomaco pieno 2 bud o piscio simile, o anche 1 media... balli tutta la sera e hai sudato piu' di quanto bevuto.. cmq ripeto.. a ognuno il suo limite, ognuno si autoregola e risponde delle proprie azioni..
Printable View
a stomaco pieno 2 bud o piscio simile, o anche 1 media... balli tutta la sera e hai sudato piu' di quanto bevuto.. cmq ripeto.. a ognuno il suo limite, ognuno si autoregola e risponde delle proprie azioni..
io a ballare nn ci vado, se esco e mi bevo 2 birre, mi fermo e mi controllano saluto la patente (quale patente? :sneer: ), il tasso alcolico minimo è da ridere e dovresti saperlo
Zitti che poi arriva un genio e vi dice che lui è un neurochirurgo che sa tutto.
Salve sono un neurochirurgo.....
Era qui che mi cercavate?
Certo un neurochirurgo con un pg di cognome Leso in firma... :D
Ogni medico si specializza nel male che lo spaventa!
Quindi se uno si chiama Doinbar fistolanale cosè un proctologo? :D
Esatto!
ma infatti io misuro il mio limite sulle mie esigenze... se uno non suda un cazzo di quello che beve sicuramente è piu' a rischio..Quote:
Originally Posted by Hador
poi oh hador.. noi siamo i soliti ultimi pirla che arrivano eh.. da tempo in molti paesi d'Europa quando si esce c'e' quello che nel gruppo a rotazione non beve perche' hanno limiti anche piu' bassi dei nostri..
e allora beati quelli che hanno amici astemi :D
no oro, noi non siamo arrivati, in germania non ci sono limiti di velocità in autostrada e hanno cmq meno incidenti di noi, negli autogril non vendono alcolici e se ti beccano ubriaco sono mazzate sulle gengive.
Qua è sempre tutto molto random, nel senso che si c'è la legge, si non si può ma io il 90% delle sere torno a casa in macchina (ok, in città) di un guidatore sicuramente ben sopra al tasso consentito, alcune volte anche in stati imbarazzati (per nn parlare in motorino...).
Il discorso è un altro, c'è poco da fare blablabla rispettate le leggi quando tu stesso bevi, certo poco, ma cmq sforando il limite alcolico nel sangue.
Guidi dopo 2 birre? normalissimo, ma comunque sei un criminale quanto io sono un drogato se mi faccio una canna.
guarda Hador.. io un "palloncino" me lo sono beccato dopo un'uscita con amici e avevo bevuto 2 bud di numero.. ammetto che ero parecchio preoccupato perchè col mio lavoro (e soprattutto dove vivo) non posso fare a meno della patente..
mi han chiesto se avevo "bevuto" .. forse pregustavano il passaggio violento attraverso il mio culo.. beh alla fine sono andato via con la mia bella patente e NESSUNA traccia sensibile di alcool... avevo sudato e pisciato tutto, solo che alla fine mi era sempre mancata la "prova legale" chiamiamola cosi'...
beninteso.. oltre a bere moooolto meno di una volta, bevo solo a stomaco pieno e bevo litri d'acqua (oltretutto sono pure "goloso" d'acqua.. normalmente me ne bevo 2-3 litri al giorno anche in inverno tanto per dirti quanto mi piaccia proprio...)
sicuramente comunque parlo da una posizione avvantaggiata rispetto alla media, ma ripeto, ho visto i miei limiti e il mio margine... riesco a starci dentro senza fatica e tanto mi basta per stare tranquillo ed essere "a norma" ;)
riguardo al discorso "estero".. in effetti ne abbiamo ancora tanti di panini da mangiare prima di arrivare al livello di paesi anche solo come la tetezchia :D
belle le autostrade free e no limit vero? :D e poi almeno ora le hanno sistemate.. fino a 15 anni fa erano ancora quasi tutte a lastre di cemento armato 10x10 o 5x5... tu-tum.. tu-tum... tu-tum... tu-tum... allucinate :p
vabbè 2 bud non sono due birre oro :sneer:
queste sono 2 birreh! http://www.birrificiolambrate.com/07...e_lambrate.jpg
ma infatti per quello ti dico che bevo nei ---> miei <--- limiti.. ma anche una media te la puoi bere se poi sudi/pisci/diluisci con l'acqua... poi per carità.. ci son le volte che sbevazziamo di piu', ma li' entra in campo la sorella di thor che se proprio la serata ci ha detto bene ci porta a casa :D oppure, come poco tempo fa, sperduti nel veneto a un'ora non ben precisata di un giorno attualmente ignoto :D abbiamo aspettato mattina per partire (dormeno in macchina e quasi morendo assiderati .. uruni zeus...).. poi vabè, in quei casi il cicciomerdo manco si sveglia...una di ste volte se mi fermano non è che mi arrestano per il tasso alcolico ma per omicidio e occultamento di cadavere :D
(come cazzo si fara' poi a occultare thor me lo devono spiegare.. forse con un tendone da circo :love: )
Beh, perché no? :DQuote:
Originally Posted by Estrema
Se invece si va in svizzera tutti vanno a trovare l'eroe nazionale svizzero :bow: Albert Hoffman:bow:Quote:
Originally Posted by DonZaucker
Io teoricamente sarei un antiproibizionista, vuoi bere fallo, vuoi drogarti fallo ma...certe leggi devono essere associate necessariamente ad altre per funzionare.
Bevi/ti droghi e uccidi qualcuno guidando---> pena di morte.
Bevi/ti droghi e poi stai male, hai bisogno degli ospedali---> te li paghi di tasca tua, non hai soldi? Crepi.
Ognuno dovrebbe essere libero di fare ciò che vuole ma non alle spalle o a danno degli altri.
ma c'è un metro minimo secondo il quale c'è la certezza che una droga anche detta minore non possa far male a breve lungo termine ?
chiedo per curiosità , se ci fosse sto limite basterebbe impostare quello , ma in mancanza di tale limite un legislatore è portato semplicemente a evitare di usare droghe e gg , penso che la base della legge attuale sia questa .
Si accettano suggerimenti :D
questa sera fini a matrix ha spiegato meglio la legge, per me va benissimo, anzi, diciamo che è ad eoni di come veniva presentata dalla sinistra eh :)
edit: anche se io avrei una soluzione drastica al sovraffollamento delle carceri..voglio dire, stan la a guardà la tv tutto il giorno => forza lavoro a gratis, sfruttiamola per far nuovi carceri :D
Ho visto anche io l'ultimo pezzettino di Matrix, quando Fini ha parlato della legge.. Il nodo sono queste benedette tabelle, e l'inghippo scondo me sta nel metro di giudizio che non si basa "sulla quantità di sostanza, ma sulla quantità di principio attivo contenuto in essa".Quote:
Originally Posted by Taro Swarosky
Vediamo come andrà, che tanto passare passa..
Aggiungo solo una cosa.. Chi parte per la settimana bianca e si porta il cinquanta per la settimana, da schiantarsi dopo una giornata di sci, al caminetto, con un buon tè caldo davanti al risiko rischia dai 6 ai 30 anni..
Quindi posso girare con un kg di puzzone in tranquillità?Quote:
Originally Posted by Sintak
Dubito che ti fermino mentre vai in settimana bianca, a meno che non guidi un furgone Volkswagen con dei fiori colorati dipinti sulla fiancata.Quote:
Originally Posted by Sintak
Comunque sia anche prima si rischiava con un 50, è a discrezione del giudice o dello sbirro che ti ferma se gli va di romperti le palle.
che poi è na cazzata dire me la porto da casa casomai non la trovassi, nei luoghi di vacanza di solito ti vengono a cercare per vendertela :)
Sempre peggio sto thread
Che vuoi farci c'è troppa ipocrisia in giro...Quote:
Originally Posted by Estrema
Santa Bea :love:Quote:
Originally Posted by Oro
:rotfl:Quote:
(come cazzo si fara' poi a occultare thor me lo devono spiegare.. forse con un tendone da circo :love: )
Quote:
Originally Posted by Oro
Anch'io un tempo bevevo nei >miei< limiti .....
Cagate a parte tornando In Topic io ritengo che il cannino sicuramente almeno moralmente non sia paragonabile alla pera di eroina , però al momento vige una legge ed ad essa dobbiamo volenti o nolenti uniformarci.
Condivido anche l'opinione di chi diceva che per alcune questioni l'Italia e' rimasta tragicamente indietro rispetto all'europa ma mi permetto anche di fare presente che non è oro tutto quel che luccica ed anche paesi più "liberali" o più "moderni" spesso si trovano ad avere a che fare con numerosissimi problemi,.
Prendo (ad esempio) la Svizzera e la sua legislazione in materia di distribuzione di eroina e dei problemi enormi di ordine pubblico che questa "innovazione" ha portato nelle città , oppure la situazione dell'Olanda e di Amsterdam inparticolare che da splendida città è diventata fogna a cielo a perto per opera di tossici di mezza europa.
ma che minchia dici amsterdam è un gioiello di città, altro che fogna a cielo aperto, è molto peggio padova dopo un qualsiasi mercoled sera lol.
cmq sta legge è duretta, ma imo c'è necessità di una stangata dura, soprattutto per cercare di dare un freno al consumo di droghe tra i regazzini, che si stanno iniziando a "svegliare fuori" un po' troppo presto.
Quote:
Originally Posted by Pazzo
Guarda io ad Amsterdam ci sono stato diverse volte , dall'ultima volta sono passati ormai 11 anni (minchia) ma ti posso assicurare che per me era una meta abituale di vacanza ed ho vissuto negli anni la decadenza di questa città.
Tossici quasi ovunque (e son al 70% italiani) , spacciatori ogni 10 mt (ed anche qui gli italici se la giocano) , gente in bamba completa che piscia in mezzo alle piste ciclabili (sempre italiani anche questi).
Il centro storico alla sera assomiglia ad un orinatoio , al mercato delle pulci (che era una delle principali attrazioni cannabis esclusa di Amsterdam) non puoi fare due metri senza il rischio che ti sfilino il portafogli/ti impezzino per venderti qualche merdata psicotropa/pesti una merda di cane di un cazzo di punkabbestia. Per me è decadenza purissima, io Amsterdam la vidi la prima volta che non era assolutamente così anzi....
bhe guarda allora negli ultimi 11 anni le cose sono cambiate parecchio, io ci sono stato un anno fa ed era assolutamente perfetto, ci ho fatto pure capodanno che puoi capire che casino sia in una capitale europea (amsterdam poi) e ho visto solo un tipo piegato che vomitava molto dignitosamente in un angolino vicino alla stazione, ti dico, mi sono stupito io stesso di non aver visto scene da manicomio criminale o da disarica comunale, eppure è stato così...
pazzo sono 10 anni che c'è una campagna violentissima contro il fumo e i ragazzi mo fumano dalla terza media... non diciamo cagate, anche perchè i ragazzini fumano come fumi te, il tuo è un discorso decisamente ipocrita...Quote:
Originally Posted by Pazzo
Quote:
Originally Posted by Llaydee
guarda sono stato per 2 estati di fila ad amsterdam e mi sono innamorato della città, tralasciando la questione "legalità"...
E' piena di parchi, si gira sempre a piedi o ci sono tram dappertutto, e tutto sommato non è neanche carissima...
Mi spiace che ti sia rimasto questo brutto ricordo, io sono rimasto a bocca aperta sull'organizzazione, sull'efficienza, sulla pulizia e sull'onesta degli olandesi... unico punto negativo sono lsparuti gruppetti di marocchini/africani nel red light district che appoggiati ai muri delle varie vie, quando passi dicono sottovoce "coca" "viagra ( tra l'altro stra lol:sneer: :sneer: :sneer:) "...
hador ma che cazzo c'entra. una sigaretta se se la fuma in regazzino non è che mette in pericolo altra gente, se invece un piccolo bastardo è fatto come un caco e si mette alla guida del suo pacchianissimo booster con la sua passerina dietro, bhe questo può essere pericoloso.Quote:
Originally Posted by Hador
il fatto è che i ragazzetti di oggi non si san regolare, sono abituati ad avere tutto, a 12 anni già c'hanno il cellulare da 300 euro, a 14 il motorino, cagano biglietti da 50 euro come ridere, non hanno spese da sostenere e non hanno il senso della misura. a me non pare una bella cosa che un ragazzetto di 15 anni già inizi a prenderse extasy o cocaina per farsi serata (e lo fanno, lo fanno, per dire a padova hanno arrestato un gruppo di 15enni che spacciava coca in pieno centro storico, solita storia buona famiglia blablabla), poi se te vuoi paragonare questo al fumarsi una marlboro e darmi dell'ipocrita... e bhe, sei un pirla :sneer:
minchia quando avevo 15 anni io pensavamo a infilarci nelle mutande di qualche zoccoletta, mica al fatto che il prezzo di un pezzo di coca risente dell'inflazione -.-
ma appunto stai sparando cagate, io sono molto più vicino ai 15enni di quanto lo sia tu (non solo per la mia età, faccio il capo scout :sneer: ) e descrivi un modello di persona non comune, o sicuramente che con le droghe leggere non centra una minchia (tipo il binomio cellulari da 300 euro droga non me lo spiego...). Anche perchè mi è un ambiente alquanto familiare, sebbene mi piacia essere filocomunistello sono il primissimo dei borghesi-milanesi-buona famiglia (sicuramente fuori dai canoni, anche i miei genitori).Quote:
Originally Posted by Pazzo
Se c'è una cosa che sprona i coglioni 15enni a farsi e sballarsi sono i soldi, famiglia e le scuole in cui vanno, PUNTO, le leggi non centrano una minchia e sicuramente questa superlegge non cambierà un cazzo.
vabbè i 15enni imborniti che fanno gli scout non contano :sneer:
had non è una cosa incomune fidati, è chiaro che non è la maggioranza, ma è in aumento deciso il fatto, e non è cosa buona e giusta.
lol @ hador capo scout bhahahahahahahahah
è una tattica per provarci con le bambine :nod:
Mi sono rotto il cazzo del perbenismo della gente che maledice le droghe come male della societa' e poi si ciucca il weekend o anche nella settimana.
io ho perso uno zio per colpa dell'alcohol, ho perso una cara amica per colpa dell'alcohol, ho perso altra gente per colpa dell'alcohol, ancora fortunatamente non ho perso nessuno per colpa della droga.
per via di questo proibizionismo del cazzo mi sono trovato ad andare davanti ad un GIP, a vedermi presentare una richiesta del SERT di presentarmi da loro e fare un periodo di riabilitazione, ho provato a spiegargli che con il lavoro era un problema andare li 3 giorni la settimana, ma loro per riabilitarmi mi chiedevano di non presentarmi a lavoro per parlare con il loro team, gli ho anche detto che se volevano le mie analisi del sangue potevano richiederle all'ospedale dove avevo donato il sangue pochi giorni prima, come faccio regolarmente da quando ho 18 anni. Prima di donare il sangue ne parlai con il medico che mi fece la visita, mi disse che per la cazzata di roba che consumavo ai tempi potevo donare tranquillamente a patto che prima di effettuare la donazione magari me ne stessi 10/15 giorni senza toccare na canna. Ma no, io sono un drogato, io vado punito, devo essere controllato!
Siamo dei cani che vanno bastonati!
Sono anni ormai che non tocco piu' una canna, ancora il SERT mi aspetta, ancora mi cerca e mi sa che mi sospenderanno la patente ed un po' di roba varia, per fortuna i pericoli per la societa' come me sono vigilati bene, senno' chissa' dove si andrebbe a finire.
Quote:
Originally Posted by Hador
LOL @ CapoScout muawuawhawuhawuhawuhawuhawuhawuhawuhuawhuawhawhuaw huawhuawhuhawuawhawuh:confused: :confused: :confused: :confused:
Quote:
Originally Posted by Emme
Il problema è la coerenza.
In uno stato di diritto in cui la libertà del singolo individuo è uno dei valori fondanti della costituzione (il nostro per esempio) dovrebbe valere il principio per il quale tutto ciò che faccio e non va direttamente o indirettamente a ledere il prossimo e/o la libertà altrui dovrebbe essere consentito.
Per varie ragioni di tipo culturale, sociale, economico, di tradizioni e soprattutto di opportunità politica (raccolta dei voti e del consenso popolare) c'e' invece la tendenza da parte del legislatore ad uscire da questo principio di coerenza e adottare 2 pesi e 2 misure.
Uno degli esempi piu' classici è proprio il problema in discussione.
Alcool, nicotina, thc sono tutte sostanze psicotrope con un preciso effetto farmacologico, tutte ugualmente potenzialmente pericolose per chi ne fa uso (in maniera dose dipendente) ed in determinate condizioni e situazioni il consumatore diventa anche pericoloso per gli altri.
Analizziamo il punto sul quale c'e' incoerenza.
Danni a soggetti terzi:
Fumo di sigaretta: finalmente vietato nei luoghi pubblici.
Alcool: praticamente coi nuovi limiti di alcolemia proibito bere e poi guidare
THC: proibita la guida dopo l'assunzione.
Fin qui direi che ci siamo. Non vedo grosse incoerenze.
Danni a chi ne fa uso:
Fumo di sigaretta: nessuna proibizione all'uso/abuso in ambiente privato.
Alcol: nessuna proibizione all'uso/abuso
Thc: la legge in approvazione nel principio ispiratore definisce un reato l'assunzione - proibito l'uso/abuso
Qui direi che l'incoerenza è manifesta, se torniamo al principio ispiratore della libertà individuale. O tutto proibito, o nulla proibito.
Trovo pienamente accettabili sia le opinioni proibizioniste che quelle antiproibizioniste. Ciò che non è accettabile è l'incoerenza di uno stato antiproibizionista quando fa comodo (tabacco e alcool = grossi introiti fiscali, leicità dettata dalla "tradizione" e dal costume sociale) e proibizionista quando fa comodo (questione morale - il fumatore di cannabis è un drogato da punire e redimere, chi beve e fuma no ??????)
Se le droghe sono tutte uguali per cortesia inseriamo anche tabacco e alcool nel paniere proibizionista, visto che se pensassimo anche esclusivamente ai costi ed all'impatto sociale alcolismo e tabagismo hanno costi sociali centinaia di volte superiori al consumo di eroina, cocaina, droghe sintetiche e cannabis.
Se togliamo la patente o il passaporto al consumatore/possessore di cannabis, se lo obblighiamo a recarsi ai sert per avere assistenza psicologica, facciamo altrettanto per favore con il "tossicodipendente" consumatore di alcool o tabacco, e togliamo ad esempio alcuni elementi di assistenza sanitaria pubblica ai tabagisti (in Inghilterra, tanto per farvi un esempio, non si effettuano by-pass coronarici ai fumatori che non siano disposti a smettere di fumare).
Se è sanzionato il possesso di cannabis si proibisca la vendita di alcolici e sigarette, droghe "di stato", e si sanzionino come nell'america del proibizionismo i possessori abusivi di una bottiglia di whisky.
Se invece, come è più logico, non si è disposti e/o non è possibile adottare provvedimenti di questo tipo, che sarebbero coerenti con un impostazione repressivo/proibizionista, allora mantenere solo la cannabis sotto il giogo del proibizionismo suona incoerente, sbagliato, demagogico e pretestuoso.
E per concludere sarà anche vero che non c'e' liberta' senza responsabilità, ma è forse più vero il contrario, ovvero che non c'e' responsabilità senza libertà.
Quote:
Originally Posted by Incoma
Mi trovi perfettamente daccordo.
Cioè tu vuoi proibire 2 dei settori che portano soldi non allo stato ma alla gente stessa la coltivaziona del tabacco e la produzione di alcolici che hanno un indotto economico impressionante in italia; metteremmo il paese in ginocchio.
Pensa che le maggiori case produttrici di tabacco usano il Virginia italiano per le sigarette/sigari che è migliore di quello Us,e tu neanche ti puoi rendere conto quanta gente ci lavora dietro e quante famiglie ci mangiano.
Per l'alcool neanche ne parlo fatti un giro tra piemonte toscana e Umbria regioni che sulla viticultura ci basano una bella fetta della loro economia.
:gha:Quote:
Originally Posted by Estrema
Quote:
Originally Posted by incoma