Se volevano far annullare il voto scrivevano qualsiasi o cosa.. o più semplicemente scrivevano che so... rita levi montalcini.. voto ugualmente inutile al fine del raggiungimento del quorum...
Printable View
Se volevano far annullare il voto scrivevano qualsiasi o cosa.. o più semplicemente scrivevano che so... rita levi montalcini.. voto ugualmente inutile al fine del raggiungimento del quorum...
Devo ricordarmelo al lavoro, penso sarà un modo di pensare che mi porterà molto in là.......Quote:
Originally Posted by jamino
Torni al punto di prima, sempre un voto indirizzato chiaramente nn a Marini, cioè sempre caccia all'uomo. Se voti Francesco Marini chi si mette a fare la grande caccia, la scusa è servita su un piatto d'argento, meglio di così si muore. Non dico che sia avvenuto ciò ma questo è abbastanza per capire che quel voto non può essere interpretato in modo univoco.Quote:
Originally Posted by jamino
i candidati non sono due, potenzialmente sono 322...Quote:
Originally Posted by jamino
quello che stai succerendo jami non e' un rispetto della volonta' dell'elettore, e' una interpretazione della sua volonta', e son due cose ben diverse
come fai a dire che e' stato un errore? come fai a dire che non volesse votare qualcun altro? non puoi, puoi solo PRESUMERE che lo volesse fare, ma non sta allo scrutatore fare ipotesi sul voto..
Ahò ma mi sembra di sognare ma è difficile scrivere FRANCO MARINI o GIULIO ANDREOTTI su un foglietto?
Lo scrivi? ok, voto buono.
Scrivi una cosa diversa? Voto non valido, punto.
Il principio del rispetto della volontà dell'elettore lo si applica in situazioni di ben altra "ampiezza" quali elezioni politiche, amministrative, regionali o quant'altro, elezioni in cui vengono chiamati in causa milioni di soggetti (gli aventi diritto al voto) e la norma dev'essere giocoforza un po' elastica perchè se ci si appiglia ad ogni vizio di forma si annullano davvero milioni di schede (che poi sono convinto che anche in una situazione del genere se uno come preferenza mette Ilvio Berlusconi il voto glielo annullano, vedrai di no :rolleyes: ) ma in una elezione come quella del presidente del Senato non serve elasticità serve RIGORE, non stiamo parlando di gente che magari a dir molto ha la 2da elementare, stiamo parlando di SENATORI della Repubblica, non è ammesso che non sappiano scrivere nome e cognome del candidato, non esiste.
Quote:
Originally Posted by jamino
Scusa, io sono dalla tua parte, ma non posso fare a meno di biasimarti in questo caso: cazzo ci vuole a scrivere FRANCO invece che Francesco ? Un minimo di serietà non guasterebbe invece che fare la solita figura da coglioni, da subito.
Scommetto anzi che sono i nostri che lo fanno apposta per rompere i coglioni a Prodi.
La vedo proprio ignara ahimè.
anche perchè tra amici franco è chiamato "pippino il breve", si poteva scrivere quello sulla scheda, tanto a chi era riferito lo si sa...
a me frega nulla, il voto avrebbe potuto essere accettato per il sig. marini franco/franca/francesco o quel caz che è.
però sono in 300, senatori, sanno scrivere, gli è stato detto migliaia di volte per chi dovevano votare, se sbagliano s'attaccano e si torna a votare.
e poi che vuol dire "alcuni senatori hanno lasciato l'aula subito dopo la votazione" sta sega! è il tuo lavoro, stai lì finchè non finisci (o vedi che la votazione fatta è annullata per cui si rimanda)
terza cosa: non si può fare la votazione alle 22 perchè alcuni sono vecchi e devono andare a dormire presto... per 20k € puoi stare alzato anche 3 giorni di fila, che non rompano le palle
Ricordatelo... al lavoro questa è una cosa fondamentale ;)....Quote:
Originally Posted by Ladro di anime
spam :Quote:
Originally Posted by jamino
Cliente: voglio una gestione del magazzino
Prodotto finito : gestisce un camion
:bow:
Vabbe e' ovvio che i senatori hanno votato in modo diverso per far capire chi votava cosa a chi di dovere... che tristezza... da entrambe le parti... quasi peggio di quelli che si fotografavano la scheda elettorale dentro la cabina con il cell... :rain:
"Giornata caos a Palazzo Madama
Marini 161 ma c'è un voto contestato"
Ora c'e una scheda con scritto Marini e basta. :sneer:
No ... valutare sulla base del contesto significa un altra cosa:Quote:
Originally Posted by Ladro di anime
Cliente voglio un prodotto per il magazzino:
Tu sapendo che ha un magazzino di scarpe contesutalizzi il prodotto rispetto a quel tipo di business, non rispetto che so, a un magazzino di mobili....
Questo è contestualizzare, quello che hai detto tu è fare come il berlusca... ossia far passare lucciole per lanterne ;)
Quello che fai te è:
Cliente : voglio la gestione di un magazzino
TU : faccio la gestione di un magazzino di alimentari
Cliente : volevo la gestione di un magazzino di scarpe
Oh mo provami a dire che questa scheda è del marini che ha i suoi bei 100 e passa voti e siamo al limite dell'indecenza.
son tornato a casa ora... mi pare di capire che ancora non je l'hanno fatta.. beh vedetela come vi pare, ma a questo punto io sono dell'idea che quanto detto da castelli oggi non fosse poi tanto campato per aria..
in sintesi 161 marini e 155 andreotti , 5 schede bianche e due nulle se non erroQuote:
Originally Posted by rehlbe
Ci sta cmq un fatto importante : continua un tipo a nominare solo marini e un altro che scrive : francesco marini . direi che sto tipo vuole fare un bordello apposta , ma non so a che scopo visto che tanto se non ho capito male domani mattina passa semplicemente chi ha più voti e non il 50% + 1 .
Cmq altra bella figura da fagiolai abbiamo fatto tuti quanti -.-
Alla fine tutta sta cosa serve solo a a far perdere tempo.
Se servisse in positivo si potrebbe anche capire,ma qui di positivo non ha niente se non quello di screditare il governo entrante.
Certo che figata, la differenza sostanziale e' che le stronzate del centro destra nascevano dall proprio modo operandi, le stronzate del centro sinistra invece sono tutte conseguenze del comportamente sempre della destra........
ahzael ma che stai dicendo? lol ha fatto tutto il centro sinistra da solo, cosa c'entra mo il centro destra?
perche' i casi son due, o dei senatori son mongoli e continuano a sbagliare, o davvero la loro non e' una dimostrazione di demenza senile, e l'han fatto apposta per ragioni politiche
ma in ogni caso tutta questa merda e' farina del sacco dei senatori di csx
la sinistra ha comunque ottenuto 161 voti per due volte consecutive e tenendo conto che hanno 158 seggi non vedo dove sia il caso politicoQuote:
Originally Posted by rehlbe
evidentemente qualche senatore a vita ( o mister Pallando ) fanno annullare la scheda apposta oppure sono talmente rincoglioniti da non saper scrivere....
io nn ho in testa i numeri esatti dei seggi dell'uno e dell'altro schieramento... ma se è cosi allora è straevidente che qualcuno del centro dx, avallato dalla segretezza del voto, compie deliberatamente azione di ostacolo e intralcio con questi mezzucci che hanno fatto saltare la votazione continuativamente.Quote:
Originally Posted by Xangar
Però adesso vale la regola della maggioranza semplice... quindi vediamo un po chi la spunta.
PS:
che sta votazione sia la volta buona per eliminare un po di catorci per cause naturali? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Era normale che si fosse dovuto aspettare oggi se tutti a sx votavano Marini e tutti a dx votavano Andreotti.
La cosa divertente è che NON è stato cosi , anzi qualcuno di destra ha per forza votato Marini , ( Per me è Follini ma vabbè :sneer: ) , ma sono alcuni penso beoti non trovo altro nome a sx che continuano a sbagliare non so per quale motivo.
se a sinistra tutti avessero votato marini sarebbe passato marini sin dal primo voto, il caso politico c'e' eccome: quelli del cdx han votato andreotti compatti, i voti son rimasti sempre gli stessi
quello che va capito e se quei dinosauri han sbagliato a votare o se l'han fatto apposta per qualche motivo
Ma se la sinistra ha 158 senatori contro 156 della dx , vuol dire che uno di dx ha votato a sx, e poi alcuni senatori a vita non hanno votato ( bianca) , e poi c'e qualche idiota.
resta il fatto che o siamo governati da un parlamento di mongoloidi fotonici (verissima) o che si stanno divertendo a mettere i bastoni fra le ruote alle votazioni con il chiaro intento di fare casino (e anche questa la giudico molto credibile).
la sinistra ha 158 senatori, aggiungi scalfaro fisichella la montalcini napolitano e gia' stai a 162Quote:
Originally Posted by Arthu
il punto non e' SE marini sara' eletto... non esiste che vinca andreotti, se succedesse perderebbero la poltrone e tirerebbe il culo a chiunque
il punto e' che DOVEVA essere eletto gia' dalla prima votazione per dare un segnale forte al paese, e invece dopo 3 votazioni non ce l'hanno ancora fatta nonostante avessero i numeri per riuscirci, non come alla camera in cui non potevano materialmente farcela nelle prime votazioni, e in cui era dunque scontato arrivare alla terza votazione
Segnale forte al paese?
Ma con una maggioranza cosi risicata ci sta che non esca il nome del presidente alle prime votazioni.
La cosa + triste della vicenda cmq son le affermazioni di alcuni di F.i. su Scalfaro, dio santissimo non va mai bene nulla.
al senato seppure risicata la maggioranza c'era e era tale da consentire l'elezione alla prima votazione, ne sono conferma la delusione subito espressa da marini prodi e compagnia bella: potevano dare un segnale al paese, nel senso di mostrare fin da subito la loro unita' e volonta' di andare avanti.. invece nella prima votazione neanche con le 4 schede annullate avrebbero raggiunto il quorum
Beh che Scalfaro sia stato il presidente della repubblica meno super partes della storia è cosa difficile da dimenticare... anche ieri in seconda votazione ripetuta ha letto "casualmente" la scheda a nome Francesco Marini come Franco Marini... o è arterio o ci marcia.Quote:
Originally Posted by Hasley
Mamma mia a volte non capisco se qualcuno c'è o ci fa...Quote:
Originally Posted by Ladro di anime
La scheda marini era giustamente da considerare nulla in quanto c' un altro marini che si chiama giulio e NON si poteva determinare con chiarezza la volontà dell'elettore....
Il tuo esempio è un esempio assolutamente non calzante e l'atteggiamento che denota di fronte a un "task" è quello del meramente esecutivo ossia "io faccio solo quello che è esplicitamente espresso". tale atteggiamento non è coerente con il ruolo di una commissione elettorale che non è esecutivo ma di valutazione di eventi. (nel caso l'espressione del voto).
Non a caso anche nel lavoro quello che differenzia un esecutivo da un ruolo piu alto (quadro direttivo o dirigente) è proprio la capacità di giudizio e di prendere decisione sulla base degli elementi di contesto. Ripeto se così non fosse non ci sarebbe bisogno di persone per certi ruoli ma si potrebbe far fare tutto a sistemi "intelligenti" (che per altro nel caso di ieri un sistema intelligente programmato decentemente avrebbe attribuito le 3 schede senza alcuna discussione a Franco Marini)
e un sistema intelligente del genere sarebbe stato in realta' stupido: dai non esiste, il compito dello scrutatore e' rispettare la volonta' dell'elettore? SI
il compito dello scrutatore non puo' pero' arrivare a MODIFICARE un voto che invece e' ben chiaro
un voto sbagliato, e dunque nullo, fine della storia
Rehlbe come fa a NON essere chiaro.. si serio francesco è un voto dato a giulio o franco?
L'unico dubbio è quello sulla riconoscibilità del voto, ma ieri notte ho seguito lo spoglio e ad andreotti sono stati dati buoni i seguenti voti:
Sen. andreotti
senatore andreotti
senatore andreotti g
andreotti g.
Senatore andreotti
Ora questi non possono essere considerati allo stesso modo segni di riconoscimento?
Eppure non sono stati annullati...
Se vince andreotti si va alle elezioni.
*Quote:
Originally Posted by Incoma
Ma infatti secondo me sarebbero da annullare pure quelli :)Quote:
Originally Posted by jamino
Fatto salvo che se uno scrive "Andreotti" e basta può riferirsi solo a lui dato che non ce ne sono altri in aula, ma se aggiunge lettere letterine epiteti simboli etc il voto per me non dovrebbe essere considerato buono.
Siam sempre lì, non credo che sia un'impresa titanica scrivere un cognome e un nome su un foglietto...
Quando io dico: ragazzi la gente dialettica, che parla parla bene, ma alla fine a stringere non vale un cazzo, al potere non ci deve stare, è evidente che ho ragione. Ricordatevelo questo episodio per la prossima volta che votate qualcuno per un qualunque motivo che se quei tizi stanno al potere, parlo sia di destra che di sinistra, è anche colpa nostra. Li in mezzo ci dovrebbero stare delle persone serie, non dei coglioni così.
Quote:
Originally Posted by jamino
di giulio andreotti, senatore etc.. etc... ce n'è uno
di marini puoi scegliere Franco o Giulio perciò il nome deve essere corretto, neanche francesco va bene come non andrebbe bene giuliano.
tutti i vari titoli possono essere messi o meno, anche se non trovo così difficile scrivere solo nome e cognome (rivolto sia a dx che a sx), lo insegnano dalla prima elementare.
poi la scheda con scritto marini e sotto la data di nascita per identificare a quale dei due si riferisce è lollica, una presa per il culo colossale.
io non parlo affatto di riconoscibilita' del votoQuote:
Originally Posted by jamino
esiste un francesco marini in aula? no -> scheda nulla al pari di una scheda in cui c'e' scritto giangelmo marini o giuffredo andreotti: qui non si parla di milioni di voti, ma di 320
qui non si parla di elezioni che poi non si ripetono per anni, la votazione si rifa' a distanza di ore
quella funzione di rispetto del voto da parte degli scrutatori di cui parli la puoi applicare a elezioni politiche amministrative etc, non a delle elezioni di questo tipo
se vabbeh, se il criterio è NOME e COGNOME, me ne frego se Andreotti è univocamente identificabile, di forma hai votato male, di forma il tuo voto è annullato.Quote:
Originally Posted by Defender
Dai lo fanno apposta, ci sono due possibilità al 50% entrambe: o è il cdx che si diverte o è il csx che ha dei magna magna.
Quote:
Originally Posted by rehlbe
Allora G. Andreotti va annullata al pari di Francesco Marini. Così come Andreotti e basta. Il criterio è NOME e COGNOME, fine.
non ho mai detto di no :| ovviamente SE la regola e' del nome e cognome
se la regola e' solo quella della corrispondenza voto -> senatore, allora anche solo andreotti va bene
NO !Quote:
Originally Posted by rehlbe
Quel che hai scritto non ha senso. Se hai un contesto per Giulio Andreotti, lo hai anche per Franco/esxo Marini, grammaticalmente parlando non c'è proprio via di scampo.
Ti spiego alla mia maniera: l'italiano è una grammatica di tipo 2, richiede quindi un contesto, puoi parlare di palla, palla nel calcio, palla nel basket. Tirare un calcio a una palla nel basket è fallo, come esiste il fallo di mano nel calcio. Come vedi il contesto caratterizza il significato.
Quindi il contesto in cui sono stati proposti quei due candidati rende completamente superfluo il nome. (Giulio Marini non era candidato, il contesto caratterizza chiaramente, se le persone che parlano fossero logiche....)
Questo se fosse fatto tutto in maniera Logica e formale.
Siccome i senatori sono dei luridi ignoranti senza saperlo hanno fatto il ragionamento che utilizzare il contesto assoluto non lasciava interpretazione, e quindi hanno richiesto per la votazione NOME e COGNOME.
Perciò, siccome la regola, implicita, è quella del contesto assoluto, allora tutti i voti senza NOME e COGNOME, vanno, in virtù della regola, considerati non validi.
La regola non è nome e cognome, nome e cognome è stato richiesto nel caso di Marini per non confondrelo con Giulio Marini