forza azzurri, campioni del mondo!
Printable View
forza azzurri, campioni del mondo!
Giustificarmi le porcate di una squadra di calcio con Gramsci e Gulag è una mossa che concedo a:
A) Un invasato.
B) Un disperato.
Sperando che tu non sia nessuna di queste due cose, evita per favore. Vi piace il calcio ? Allora dovreste volerlo limpido ad ogni costo, qualunque sia la squadra per cui tifate. Sti cazzi un mio amico è juventino, ma dice che è assolutamente giusto che venga fatta chiarezza con tanto di Juve in B o C. Non smetterà di tenere per la Juve per questo. Io tiferei Milan, ma lo volevo in B assieme a juve lazio e tutte le altre.
Sai che gusto guardare le partite truccate!!!
Potrei sbagliarmi ma alla Juve, la corte federale non contesta reati nell'articolo 6 ma di diversi articoli 1.
La pena per questo articolo va dalla penalizzazione alla retrocessione.
Quindi essendo + articoli 1 violati hanno dato il massimo della pena per quel articolo.
Edeor il discorso e' un po diverso da quello che vuoi far passare te, tu parli come se le norme attuali di diritto sportivo e di codice civile non contrastassero su niente e fosse chiara la competenza e l'applicabilita', io ti sto dicendo da un bel po che non e' cosi, la situazione delle societa' di calcio non rientra piu in una fattispecie regolabile solo dll'attuale diritto sportivo ma nella ben piu vasta e articolata sfera del codice civile e delle normative europee in termini di concorrenza.
Cosa voglio dire con questo? Non voglio dire che tutti siano innocenti, per me come ho detto da un bel po ci sono violazioni art 1 per tutti, per chi piu per chi meno, ma il modo in cui sono stati istruiti i processi e gli effetti delel sentenze su societa' di capitali non pososno lasciare insensibile un organo amministrativo deputato a regolare controversie rigaurdanti aziende commerciali sia che riguardino rapporti tra loro sia con istituzioni sia che riguardino regolamentazioni domestiche come l'ambito sportivo.
Questo ho detto, al di la delle considerazioni su singole telefonate o su poteri mediatici ed economici.
Per quanto riguarda il discorso conciliazione e arbitrato basta che ti vai a leggere qualsiasi fonte e troverai quello che ho detto e ripetuto ovvero che l'ARBITRATO e' lo strumento politico in mano al Coni per redimire controversie e puo' intervenire a differenza della conciliazione sia su penalita' che su campionato che su scudetti revocati o meno.
Per quanto riguarda le critiche o i rumors riguardanti il rivolgersi al tar delle societa' vi incollo un articolo di dante de benedetti (che nn e' propiamente un coglione, ma avvocato di milano esperto di diritto civile e amministrativo.
Di Dante De Benedetti
Sto leggendo molti commenti negativi riguardanti la scelta, da parte del Consiglio di Amministrazione della Juventus, di ricorrere al T.A.R. del Lazio per chiedere la cosiddetta “sospensiva” della sentenza emessa, nei suoi confronti, dalla Corte Federale.
Gli apprezzamenti negativi si riferiscono, in buona sostanza, a due argomenti: (1) la Juventus, ricorrendo al TAR, violerebbe la “clausola compromissoria”, contenuta nel regolamento federale; (2) la stessa società starebbe mettendo in atto una sorta di “ricatto” nei confronti del mondo del calcio italiano, considerato il rischio, corso da quest’ultimo, di vedersi completamente escluso, da parte della FIFA, da qualsiasi competizione internazionale a tempo indefinito.
In realtà, questi due argomenti sono, a mio parere (ci stiamo, infatti, muovendo in un territorio nel quale non ci sono, sostanzialmente, precedenti, per cui è difficile avere certezze), ben poco fondati e si basano su un misto tra la “leggenda metropolitana” ed il mancato adeguamento alla mutata realtà giuridica delle società sportive che, come noto, ormai da parecchi anni, sono società di capitali (addirittura quotate, come nel caso della Juventus) e non più “associazioni senza scopo di lucro”).
Passando all’esame delle ragioni di infondatezza dei due argomenti, infatti, vorrei far notare che:
1) quanto alla cosiddetta “clausola compromissoria”: questa è prevista dall’art. 27 dello Statuto Federale, secondo il quale i tesserati e le società affiliate “in ragione della loro appartenenza all’ordinamento settoriale sportivo o dei vincoli assunti con la costituzione del rapporto associativo, accettano la piena e definitiva efficacia di qualsiasi provvedimento adottato dalla F.I.G.C., dai suoi organi o soggetti delegati, nelle materie comunque riconducibili allo svolgimento dell’attività federale nonché nelle relative vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico”. Nel caso delle società di calcio, la sanzione è quella prevista dall’art. 11 bis del Codice di Giustizia Sportiva, che prevede la penalizzazione di almeno tre punti in classifica. Ora, sarebbe opportuno ricordare che la clausola compromissoria, per definizione, si applica solo a questioni civilistiche e non (per ragioni che è inutile approfondire qui) a questioni penalistiche o di diritto amministrativo.
La giurisdizione del TAR, infatti, non può essere derogata a favore di un arbitrato, come il TAR stesso ha, in buona sostanza, già detto nel rigettare i ricorsi di Moggi e Giraudo.
Quindi, dal punto di vista giuridico, la Juventus non viola, nonostante la “leggenda metropolitana” che sostiene la diversa tesi, alcuna clausola compromissoria, semplicemente perché la clausola compromissoria non può riguardare alcuna controversia di competenza del TAR.
La Juventus viola, questo si, una disposizione di Regolamento che, però, è, secondo il mio parere, di dubbia legittimità.
Se così non fosse, ovviamente, adesso non ci sarebbe nessun allarme mediatico al seguito della scelta della Juve: se la clausola compromissoria fosse valida, il TAR si limiterebbe ad accertare che non può pronunciare in materie e, di conseguenza, rigetterebbe il ricorso senza neanche esaminarne il contenuto.
Però, così non è e, se il TAR dovesse affermare la propria carenza di giurisdizione, ciò non avverrà certo per la presenza della clausola compromissoria.
In realtà, la cosiddetta “clausola compromissoria” (che, è bene spiegarlo, dal punto di vista giuridico è redatta in modo decisamente atipico), ha sino ad ora “retto” (con le note eccezioni, per es., del Catania) sulla base del rispetto di un gentlemen’s agreement apprezzabile, ma che ha poco a che fare con la legge.
Il tutto era assolutamente comprensibile sino a quando le società sportive erano solo delle associazioni sportive senza scopo di lucro, ma l’avvento della legge che ha previsto che esse divenissero delle società di capitali ha, ovviamente, completamente modificato lo scenario.
2) Passando, infatti, al supposto “ricatto” messo in atto dalla Juventus, va ricordato che questa è una Società per Azioni, per di più quotata in Borsa e che i suoi amministratori sono, di conseguenza, soggetti alla legge prima ancora che al Regolamento della FIGC.
Ora, senza pretesa di completezza e solo per inquadrare la questione, secondo la disciplina del codice civile (articoli da 2380 a 2394), gli amministratori di una S.p.A. (e la circostanza che la Juve sia anche quotata in Borsa rende la disciplina ancor più pesante ed i controlli ancora più stretti) sono, tra le altre cose, tenuti a rispondere solidalmente (il che vuol dire tutti insieme, personalmente) di atti di cattiva gestione. La sentenza della Corte Federale avrebbe, sulla Juventus, un impatto economico negativo per centinaia di milioni di Euro sino a far pensare ad un possibile delisting dal mercato regolamentato se non ad un fallimento. Non c’è dubbio che, se un legale interpellato (anche da uno dei comitati interni) abbia sostenuto che la sentenza della Corte Federale presenta un vizio amministrativo (per esempio da eccesso di potere, in relazione alla disparità di trattamento riservata alla Juve nei confronti delle altre tre società incolpate), il Consiglio di Amministrazione della Juventus debba assolutamente presentare ricorso al TAR, una volta che anche l’arbitrato del CONI non avesse dato esiti positivi.
Non presentare ricorso al TAR, rinunciando ad una possibile riduzione del danno economico di centinaia di milioni di Euro, costituirebbe, infatti, un possibile motivo di addebito ai consiglieri di amministrazione i quali rischierebbero sia di essere revocati dall’assemblea dei soci, sia di essere citati, dalla società o da soci, per far fronte ad una richiesta di risarcimento danni di importo enorme.
La scelta del Consiglio di Amministrazione non è, quindi, un ricatto, ma un dovere giuridico al quale i consiglieri non possono sottrarsi.
Ritengo, quindi, che, se nemmeno l’arbitrato del CONI dovesse portare ad un risultato che limitasse i danni della Juve in termini che potessero essere ritenuti accettabili o che, comunque, facessero venire meno la disparità di trattamento lamentata nella sentenza, al Consiglio di Amministrazione della Juventus non rimarrebbe altra strada che ricorrere al TAR, dato che rinunciarvi comporterebbe, come detto, un gravissimo rischio personale sul capo degli amministratori, che non usufruirebbero di uno strumento del tutto legale per cercare di ridurre i danni in capo alla società da loro amministrata (sarebbe come se un consiglio di amministrazione decidesse di non fare causa ad un cliente che non ha pagato un importo elevatissimo e rinunciasse ad incassare la somma stessa: ovviamente i soci sarebbero inferociti nei confronti degli amministratori).
Le possibili conseguenze relative all’atteggiamento della FIFA (delle quali non potrà essere chiamata a rispondere la Juventus, nemmeno come risarcimento dei danni), altro non sono che la conseguenza dell’impatto tra due mondi (quello dell’economia e del diritto societario con quello dello sport e dei regolamenti sportivi) che non sono stati concepiti per comunicare sulle basi di una disciplina come quella attuale.
Applicare un regolamento sportivo, verosimilmente viziato dal punto di vista giuridico in più di un aspetto, a società di capitali è stato un errore di dimensioni notevoli e, ora, ovviamente nel momento e nel modo peggiore, i nodi vengono al pettine.
Ma pensare che a “salvare la baracca” debba essere un atteggiamento suicida da parte del Consiglio di Amministrazione della Juventus mi pare francamente ingiusto. Se l’arbitrato del CONI non dovesse avere successo, credo quindi che non ci potranno essere alternative a questo ricorso al TAR.
Gli amministratori avranno fatto il loro dovere, l’unica cosa che, ai sensi di legge, possono fare e poi, col fiato sospeso, attenderemo la decisione del TAR per sapere se il calcio italiano uscirà indenne da questo ennesimo pasticcio tecnico-giuridico.
DANTE DE BENEDETTI
Credo che possiate capire diverse cose da questo
scusa alka la differenza tra giustificazione e similtudine ti è chiara????
No sai perché è una delle figure più antiche della retorica e, nalla fattispecie, serve a spiegare un concetto xhe uno non conosce bene assimiliandolo a un concetto che gli è più noto....;)
Calciopoli: la Juve ha fatto ricorso al Tar
24 08 2006
La Juventus ha presentato ufficialmente il suo ricorso al Tar del Lazio. La società bianconera va avanti nonostante la Figc ha già annunciato alla Uefa che comminerà sanzioni.
La Juventus ha presentato un ricorso urgente per ottenere l'annullamento delle sanzioni inflitte per illeciti sportivi al club dalla Corte federale della Figc quali la retrocessione del club bianconero in serie B, una penalizzazione di 17 punti da scontarsi nel prossimo campionato e la cancellazione degli ultimi due scudetti.
Il ricorso, oltre a essere stato depositato presso la terza sezione Ter del Tar del Lazio, è stato anche notificato a terzi interessati (Messina, Inter e Figc).
ma ha già presentato ricorso prima ancora di avere una risposta dall'arbitrato del Coni? -.-''
I paragoni che fai per cercare di aver ragione sono ridicoli.
Io ti contesto il fatto che la similitudine è pessima e di pessimo gusto, e ti contesto pure la similitudine/paragone stessa perchè in un caso si parla di questioni storiche di alto livello, nell'altro caso di porcate sportive di infimo livello. E' scorretto persino il cercare di farlo il paragone. E' come se paragonassi banane e prugne, si è frutta, bravo, ma una stringe, l'altra fa cagare.
Ripetute violazioni dell'articolo 1 -> tante penalizzazioni-> serie B.
E' banale come il fatto che domani sorgerà il sole e come il fatto che chi parteggia per un disonesto è a sua volta un disonesto.
Tu sei disonesto ?
La similitudine è assolutamente coerente perché è mirata a esemplificare come il concetto di svolgere un processo e fare di giustizia non siano necessariamente uguali.
per il resto se ti curassi di leggere ciò che la gente scrive (non solo in risposta ai tuoi post ma anche in risposta a quelli degli altri) troveresti espressa con molta chiarezza la mia opinione in proposito...
;)
D'accordissimo, non fosse che:
la violazione dell'art.6 devono ancora provarla e l'art.1 lo han violato tutti e continuano a farlo (x inciso basterebbe continuar il gioco con avversario infortunato a terra oppure insultare x violarlo) e la cosa è, come dici tu "banale come il fatto che domani sorgerà il sole"
se il metro di giudizio deve essere uguale x tutti allora perchè si paga solo noi?
non mi pare, e tu?
No, tu compari la missione dell'Italia in libano armati fino ai denti, con Ghandi che lottava per i suoi diritti disarmato. Siamo su questi livelli, ma quale coerenza :gha: . E già io ti ho parlato di due eventi importanti a livello di relazioni internazionali e tutti e due che trattano l'argomento della pace...
Tu mi parli di Dittatura e Gramsci comparata alla situazione della Juventus, quando si sa che gli illeciti sono stati fatti e quando la juve è già stata condannata, in primo/secondo/cassazione e chi più ne ha più ne metta, e infine DA VERI SIGNORI anche il TAR per vedere se ci sono dei cavilli.
In secondo luogo,
non ho bisogno di leggermi 12 pagine di arrampicamento sugli specchi, mi bastano due righe, tanto la qualità del resto è identica. Io mi sono fatto una ben precisa idea della tua opinione in merito dell'argomento, puoi aver scritto quello che ti pare indietro, dagli ultimi 3-4 post e da altri post scritti da te in altre occasioni su questo argomento, se ne evince che ti interessa poco se avviene una ingiustizia del tipo che se la cavano per cavilli legali anche avendo fatto delle porcate. Già mi da fastidio che se la siano cavata le altre squadre, se se la cava pure la juve, dopo le peggio porcate fatte da Moggi, è la volta di spegnere la tv quando ci sono partite di calcio.
si perchè infatti lazio fiorentina milan reggina e arezzo son stati assolti ; ma per favore quando rubavate ne andavate pure fieri, siamo anche i più bravi a rubare si sentiva dalla voce dei gobbi, mo tutti a fa le vittime fate pena; d'altronde chi sceglie di tifare la juve, e non è nemmeno di torino è uno che come dice la famosa pubblicità vuole vincere facile, perchè tifare 100 di anni di furti fatti di corruzione morti e pressioni politiche non è di certo un orgoglio.
no, io sono MOLTO onesto e odio i disonesti.
Quelle squadre andrebbero mandate tutte in C, o squalificate, e così tutte quelle che fanno di ste cose.
Siccome non si può perchè purtroppo è un business cancerogeno, allora le squadre hanno ottenuto il MINIMO della pena in base al numero di violazioni.
E poi che vuole dire "ma l'hanno fatto tutti" ? Ancora sta cosa, ma se tutti ammazzano uno allora è giusto ammazzare la gente per strada ?
Ripeto: dovevano andare in C2, tutte, non ci sono finite, sono quasi tutte in A, almeno la juve deve finire in B perchè è quella che le ha fatte peggio.
Ma vabbeh, mi rendo conto che ragionate da tifosi, ragionaste da cittadini una volta ogni tanto vi starebbero in culo i favoritismi.
Come per esempio quello per la lazio: 27 anni per pagare il debito di 240 mln di euro.
Questo modo di ragionare deve finire.
e allora che lo facciano!
mi spieghi l'onestà di colpirne solo una dove sta? capisco faccia comodo colpire la più scomoda...ma se davvero ti proclami così onesto proprio tanto piacere non ti dovrebbe fare...
ad esempio hai citato la Lazio (per dirne una) li tutto a posto e andiam avanti così allora? si perchè tanto con la Juve in B pulizia è stata fatta e tutti contenti....
No ma stranamente la juve guardacaso ha i simpatizzanti con lo stampino il bambino che tutti deridono e alla fine l'unica rivincità che ha è quella di tifare Juve perchè almeno cosi per una volta non gli posson dir niente e di questo ne fa la sua bandiera; di tifosi juventini seri che nonhan pianto per la retrocessione che han sempre dato contro la triade fin dall'inizio che si son indignati per l'heysel che sono schifati dalle droghe somministrate ai giocatori ce ne sono solo una piccola percentuale.
e dai tuoi discorsi pare propio che rientri nella 1 categoria, e non offenderti e tantomeno non fare la voce grossa perchè non c'è niente da meravigliarsi a vincere facile le scorciatoie in un campo o nell'altro primo o poi tutti le adottano.
:sneer:
poveri piccoli bambini di tutte le altre squadre che non han vinto mai e poi mai nulla...
come le sai schematizzare tu le categorie di persone non lo sa far nessuno eh?
certo che ne devi aver prese di rosicate da quel che scrivi....mica che eri tu il bambino deriso da quelli bianconeri per caso?
E be io ti potrei dire che chi tifa per la squadra della propria città è uno dei tanti pecoroni a cui piace stare sempre dalla parte della maggioranza....
Guarda che è 1000 volte più difficile a Roma essere juventino piuttosto che essere romanista o laziale.
Non andare avanti per generalizzazioni stupide che offendono la tua intelligenza!
Se addio uno di roma sarà romano al limite laziale qualche minima percentuale di un altra squadra ma Juventino specialmente poi per la nostra generazione mi pare veramente da matti con qualche problema.
Da me che vivo in un centro piccolo di gobbi ce ne son tanti anche perchè poi il perugia non è che abbia mai vinto na cippa ed è facile appassionarsi a squadre più blasonate, ma per mia esperienza all'inizio degli anni 90 la cosa più bella era aspettar Perugia juve in serie A per prendere per il culo gli juventini che sputavano sopra la squadra della propia città, e non ti dico le soddisfazioni che mi son tolto a vederli piangere sotto il diluvio di dio in quella bellissima giornata di maggio.
Purtroppo la favoletta che siete i più odiati perchè vincete non regge, per quanto sia odiato berlusconi per quanto possano avere rancore gl'interisti il milan che ha vinto veramente tutto e molto più onestamente guardacaso non raggiunge i livelli di astio della Juve; il motivo è semplice 100 anni a rubare e a pavonneggiarvi delle ladrate è per questo che lo juventino sarà sempre preso per il culo in tutta italia; e non godrà mai del benchè minimo rispetto.
Io sono Milanista, iniziato ad esserlo dai tempi del milan di Farina a della doppia serie B ;)
Fidati Jamino ma molti juventini + che tifosi sono simpatizzanti per una squadra che vince, basta vedere quanti spettatori mediamente fate.
essere tifoso vuole dire seguire anche la squadra quando fa cagare e sostenerla non i cazzoni che bloccano stazioni o atti di teppismo.
Ti faccio un solo esempio Milan -S.Rossa 9 di agosto 75.000 spettatori.
Sono andato anche a vedere Milan - Cavese :) nel 82 campionato di serie B.
Uno Juventino come fa a capire certe cose che non so riusciti nemmeno a pienare mezzo stadio per una semifinale contro il real madrid.
Gli Juventini sono quelli che quando vincono vanno a fare i festeggiamenti ma quando perdono guardacaso il calcio non gl'interessa poi più di tanto perchè in fin dei conti è solo un gioco.
Ma questo è lo stile che da l'imprinting della società juventus, la vecchia signora dei miei coglioni intanto godetevi la serie B e un calvario in serie A che di prima che tornate a vincere ehm scusate a rubare qualche annetto ci vorrà; remeber maifredi ;)
Suvvia jamino, cosa rileggo a fare quello che scrivi, cerchi di buttare tutto in questione politica persino quando ci sta il ladro nel mondo del calcio. Il discorso è semplice e diretto: la juve ha fatto le peggio porcate ? La juve paga di più. Tutto il resto è inutile retorica da bar.
Da un punto di vista puramente pragmatico, vogliono fare il culo alla juve perchè storicamente intoccabile, fatto il culo a lei possono fare il culo a tutti.
Se finisce in B è una vittoria perchè non ci sarà più nessun genere di freno MASTELLOIDE, se ci finiscono anche le altre, ma ormai è una utopia, diventa un TRIONFO.
Azzo pure te a memoria Jami stai messo bene, bugia o no Peruzzi e Carnevale sarebbero stati condannati lo stesso e la società (estranea al lipopil) non gli avrebbero fatto nulla.
Cmq continuate cosi che tanto i specchi finiranno ma in finale che faceva Moggi ??? Preparava solo le griglie degli arbitri, e ovviamente la Rubbentus non sapeva nulla LEL.
Guerra Totale
http://www.lastampa.it/sport/cmsSezi...3279girata.asp
frà un pò arriva Bush che sistema tutto con un'azione di guerra atta a riportare la pace :sneer:
:sneer: avete sentito Moggi oggi???
http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_...25/Moggi.shtml
lol, proteggevo la juve da Carraro e blabla blablabla....lel...ma chissà perchè poi la Juve lo ha votato quando ci son state le elezioni... :sneer: una sola parola:
VERGOGNA INFINITA.
certa gente (vedi Estrema) deve avere avuto una vita traumatizzata da uno juventino...
cmq ora vado a dire ai miei amici interisti di trieste, che dato che l'inter e di milano o tifano per la triestina o per la juve...
Estrema deve aver subito un trauma pubico prenatale, il fatto di non trombare lo rende acido e maligno asd, poi vabbe intorno a perugia ci so campi colline laghi, in qualche modo si deve sfoga pure lui no? :D