kins, se fosse veramente così come dici
1. La legge sul divorzio non ci sarebbe
2. La legge sull'aborto non ci sarebbe
3. I contraccettivi sarebbero vietati
Questo per dirti che non è che la gente sia proprio così "scema" circa la chiesa..
Printable View
no ma dire "tutti i cattolici si devono imporre per impedire che questa legge che va contro la naturale creazione di stocazzo blablabla" è un atto POLITICO non di opinione. La religione dovrebbe essere questione personale, per me un bin laden che si sente in diritto di condannare l'occidente perchè miscredente e il papa che si sente in diritto di usare il suo potere politico per cercare di far negare un diritto A ME che non sono credente sul piano teorico sono esattamente uguali.
amos oz scrive "non è vero che il fanatico ti odia, anzi, il fanatico ti ama" e così giustificandosi pensa che quello che sta facendo lo fa per il tuo bene, basandosi però su credenze mistiche. Trovo paradossale che in una società moderna così tante persone si sentano in diritto di prendere certe posizioni/votare in modo da rispettare il loro credo non pensando che prima del loro fottutissimo credo ci sono le altre persone, e che se tu pensi che la fecondazione assistita sia un opera di satanah non farla, ma non vedo perchè devi negarmene il diritto.
Infine e nel caso specifico io da tutti accetto pareri, consigli e anche sermoni sulla famiglia, ma tra tutti quello che ascolterò di meno è sicuramente un prete che di famiglia non ne sa un cazzo.intanto la fecondazione assistita ce la siamo giocata, ma solamente perchè era una cosa lontana dai problemi di chi ha votato.
Il buon "cattolico del 2000" ovviamente pone il suo interesse prima della religione, il divorzio? potrebbe servirmi... l'aborto? finalmente la pianto di andare in svizzera... i contraccettivi? oh posso piantarla di prendermelo solo nel culo... la fecondazione assistita? no va non mi serve, cassata perchè demoniaca. i dico/pacs? voglio sposarmi in chiesa con cherubini e riso e i froci sono contro natura, bocciata
Beh Hador, io la chiesa la detesto voglio premetterlo, la trovo una goffa istituzione di potentato.. questo non toglie che la "missione" dovrebbe essere proprio quella di dare un'indicazione di "stile di vita" per i credenti, non credo che la chiesa possa fare altro; non sono solo sacerdoti occulti ma in teoria dovrebbero essere li ad assistere i fedeli dando indicazioni di vita secondo quello che la "dottrina insegna": va da se che questo diventa anche POLITICA nel caso in cui molti credenti assencondassero e facessero proprie le idee suggerite (perchè non ti vengono a picchiare a casa se non credi, almeno non la chiesa cattolica) ed esprimendo alle elezioni o a referendums il proprio voto; mica lo puoi impedire questo: come tu vuoi la tua libertà, loro hanno diritto alla propria (anche fosse motivata da sentimenti religiosi)
Rob
Rob ma te leggi solo l'ultima post , leggi pure quello prima :D
Solo qualche riga prima ho detto che appunto una mentalità di questo tipo porta a prendere delle decisioni con delle grosse difficoltà , non dico mica che sia impossibile che leggi come aborto e divorzio siano impossibili , per carità, ma che far passare queste " rivoluzioni " è un lavoro faticosissimo , è storia oramai.
Hador i preservativi li facevano con gli intestini di pecora una volta, non diciamo fesserie circa "il credente del 2000".. se una cosa non ti torna, a meno che non venga Cristo in persona a dimostrartela non sarà certo un'enciclica papale a farti cambiare idea.
DICO/PACS? Ma scusa, la chiesa intesa come istituzione e luogo religioso è?... la chiesa, del vaticano, guidata dal Papa.. ha le proprie regole e credi. Se tu bel frociazzo vuoi sposarti in chiesa, ma le regole della chiesa non te lo permettono, è inutile che ti incazzi: se invece vuoi dare un valore legale alla tua convivenza allora il discorso è diverso, ma aspetto legale non ha niente a che fare con quello eccclesiastico.
Le cose importanti non possono per propria condizione essere semplici: ovvio che siano delle scelte difficili, ma non si creda che qualsiasi proclama di Matzinger davvero può far la vera differenza.. Il problema, se tale è, rimane solo con i "credenti indecisi" appunto, ma sempre se il loro numero è preponderante altrimenti sono percentuali minime (ache se a volte fanno la differenza)
Non capisco il problema...
Non e' che ha detto che emanera' una nota agli Italiani.. ma ai cattolici che "lui" in questo caso rappresenta...
La chiesa non è un'azienda che si deve adattare alla gente per avere piu' consensi possibili...
E' l'uomo che deve seguire la chiesa e non viceversa...
dico la mia
i pacs/dico o come caspita decideranno di chiamarli hanno una loro utilità per le coppie che non possono accedere al matrimonio, omosessuali in primis. Per le coppie etero la cosa è completamente priva di senso o meglio è tipica della volontà di questi tempi di pretendere tutti diritti e nessun dovere da parte del cittadino e da parte della politica spettacolarizzare e stigmatizzare le più grosse minchiate facendole passare per rivoluzioni epocali.
Vuoi i diritti connaturati al matrimonio (successione, pensione reversibile, regime patrimoniale della famiglia ecc ecc) allora ti sposi civilmente e ti cucchi anche i relativi doveri.
Non ho volutamente menzionato il mantenimento in caso di separazione primo perchè giurisprudenzialmente è già tutelata la sola convivenza e secondo perchè questi pacs non fanno che limitare al periodo di durata della convivenza l'obbligo di corresponsione degli alimenti. Insomma rendono più economica la separazione, in assenza di solidità della famiglia anzichè lavorare per cercare di perseguirla (prima che partiate in quarta non mi riferisco all'eliminazione del divorzio o a renderlo più difficoltoso) si introducono strumenti giuridici che rendono più facile disgregare l'unione, no ma gg.
Non si vuole più la famiglia? benone però prima di lavorare in questo senso bisogna ripensare 3/4 dell'attuale diritto che ne fa la base.
Per gli omosessuali sacrosanta come cosa per gli etero francamente mi sfugge l'utilità di introdurre il matrimonio di serie b perchè questo è
Si trattera' di qualcosa del tipo "Un buon cristiano si sposa in chiesta e non usa questi contratti" oppure "Cercate di portare sulla retta via la gente sconsigliando il piu' possibile questo tipo di convivenza invece del matrimonio"
Io non vedo niente che vada contro una legge :)
Qui si parla di "diritti" che lo stato ti mette a disposizione non di doveri che la chiesta ti spinge ad infrangere.... :)
Se sei davanti ad una scelta la chiesa ti deve indicare quella "giusta" ;)
in uno stato dove per 50 anni il partito democraziaCRISTIANA è stato accentratore di voti, una nota VINCOLANTE da parte della cei è una mossa politica... ed è questo il problema, l'ingerenza della chiesa nella vita politica italiana
ma non ho capito secondo voi che dovrebbe fare la chiesa, la famiglia basata sul matrimonio etc etc è uno dei cardini della chiesa (in senso lato ovviamento, coem "comunità" dei credenti), è ovvio che l'istituzione chiesa parli in un caso come questo, ma non mi sognerei nemmeno di pensare il contrario.
Poi se onestamente c'è gente che segue la chiesa e quel che dice perchè ci crede, non credo stia a voi sindacare la scelta di ognuno, ne quella del "pastore che guida il suo gregge", quando è il gregge stesso che implicitamente lo legittima a farlo. Tutto questo per dire, è di per sè una questione tra cattolici praticanti e chiesa alla fine, e anche senza nota ufficiale non cambierebbe molto, glielo direbbe il loro prete ogni domenica.
E' ora di invadere il vaticano e tirare un terra aria al papa quando si affaccia per l'angelus.
in primis non mi pare che il papa passi le sue giornate combattere contro le leggi che non gli piacciono dei paesi del mondo, quindi non si capisce perchè deve rompere i coglioni al'italia, i matrimoni gay sono uguali anzi peggio in spagna inghilterra olanda, perchè a loro non ha detto un cazzo non so.
Il papa non dovrebbe neanche dare la sua opinione, nn perchè sia sbagliato, ma perchè è una cosa che non lo tange. Semplicemente se la chiesa cattolica crede fermamente nella famiglia (come berlusconi :sneer: e i preti non si sposano :sneer: ) continuare a parlarne farci messe mazze e cazzi in modo da essere vicini e seguire i credenti NON rompere il cazzo a chi non crede/far crociate contro certe leggi, poi all'interno delle sue messe ecc ribadirà il concetto che per loro la famiglia è per forza uomo donna bambini o quel che gli pare e dirà che chi è credente non dovrà prenderlo in culo/leccare moquette.
E' un atto politico e' questo il problema. Parlano direttamente ai nostri politici, in faccia, si oppongono alle leggi dello stato definendole immorali per fede.
Fanno propaganda diretta.
Io per fede potrei sostenere di tutto, la fede non ha base razionale (-> e se qualcuno di nostra conoscenza comincia a dire NO HA BASE RAZIONALE e LOGICA, tu sei stupido bla bla io flammo come non mi avete mai visto flammare, lo dichiaro prima perche' e' una quesione di PRINCIPIO).
Quindi non ti puoi mettere a contestare le regole di uno stato sulla base della fede ! Lo fai su base razionale a buon senso... E non puoi vuol dire che queste affermazioni, in uno stato civile, non le fai, e se le fai e' giusto che ti becchi delle sanzioni, o finisci in gattabuia. Perche' discrimini.
La frase: "E' IMMORALE !!! Un cattolico non lo deve fare." Non riguarda solo i cattolici.
Sconfinano e di brutto. Il motivo per cui non riuscite a vederlo e' che usano le parole giuste. Ma badate agli atti e al modo di recitare. Ora piu' che mai che sono alla frutta su un paio di cose, sono sgamabili.
Ed e' ufficiale, la chiesa sta perdendo potere rapidamente con ste prese di posizione.
Per citarne alcune:
Come si ferma l'aids ? CON L'astinenza !!! (Le politiche di astinenza in africa hanno fatto rialzare il numero di infetti per anno.)
L'amore tra gay e' un amore di seconda classe !!! <- ghagahagh e' l'unico commento possibile.
Il codice da Vinci va ritirato !!!! <- :rain: . C'hanno dovuto fare un concilio sopra...
Harry Potter e' sacrilego !!! :rotfl:
Cellule staminali, bla atto contro la vita, bla bla <- qui hanno pure vinto alla grande. I nostri ricercatori, parlo su base probabilistica, avrebbero trovato cure per N malattie diverse.
Se prendo un prete di quelli che crede molto e piglio un talebano, sono convinto che, a parte il cambio di contesto, mi ritrovo gli stessi discorsi da una parte e dall'altra.
per quanto ultimamente il bigottame vario mi da al cazzo parecchio , è un diritto di chiunque dire e dare la propria opinione nle modo che più gli aggrada , sono le basi della democrazia , oppure la democrazia c'è solo quando fa comodo a voi?
Un presidente di stato estero non si può permettere di commentare le leggi di uno stato sovrano come l'Italia.
L'Italia non si permette di dire niente a riguardo di far diventare le donne preti, del diniego ai contraccettivi, del diavolo o del paradiso. Sarebbe gradito il papa non cacasse il cazzo lanciando strali contro le leggi di uno stato democraticamente votato.
Viene fatto da chi? Citami quando Napolitano è andato che ne so da Bush a dirgli "o imbecille non dovevi fare quella legge a favore del rifinanziamento della missione in Iraq".
commenti sulla pena di morte da parte dei nostri politici col dito puntato contro gli USA ad esempio...se ci pensi viene fatto spesso e volentieri.poi , se vogliamo discutere su significato delle cose dette ok , sono il primo a dire che è una cazzata , però non si può discutere il fatto che una o più persone esprimano la propria opinione.
Napolitano non esprime niente essendo lui il presidente di una nazione sovrana, i suoi ministri se lo fanno è un'altro paio di maniche, a questo cmq ci aggiungi che il papa su ogni cacchio di questione mette bocca nella nostra vita politica.
Sul discorso della dialettica è cosa buona e giusta ma allora lo fai in un colloquio faccia a faccia e non lanciando anatemi da una finestra di piazza san pietro.
Non esiste alcuna legge non puoi legiferare a riguardo di cosa, capi di stato e/o governo e/o ministri stranieri fanno e/o dicono.
La differenza sta nell'opportunità di dire certe cose, come detto il papa e la chiesa dovrebbe parlare ai fedeli e non parlare ai politici in quanto tali.
Quindi dovrebbe farsi un manico di cazzi sua e non dire che la tal legge è sbagliata o anticristiana.
Dovrebbe parlare del valore cristiano della famiglia eterosessuale ai fedeli, nelle chiese, nei suoi giornali, in san pietro. La differenza sta tutta li, nessuno nega il diritto alla chiesa di professare il suo credo, invece non si può e nemmeno dovrebbe accettare che la chiesa intervenga sui nostri politici e sulla nostra vita politica.
Lo stesso vale se invece di dirle il papa ste cose le diceva che so...il presidente inglese, o quello francese, o quello del Katanga.
Beh c'e' un minimo di differenza fra l'economist che sotterra Berlusconi o l'ultima finanziaria e il papa che sotterra una legge dalla sua finestra: il primo non ha alcuna influenza sugli organi di governo del paese, il secondo ne ha molta.
Il problema dell'ingerenza esiste in quanto la chiesa, a tutt'oggi, ha un'influenza enorme su moltissimi italiani (si sa quando un impero si sgretola la decadenza inizia dai bordi, mai dal centro...) e di fatto controlla un sacco di voti.
Un politico cattolicissimo come, chennesò, il divorziatissimo Casini ha tutto l'interesse a fare ciò che dice quell'omino bianco e rosso dalla finestra la domenica mattina, perchè poi i soldati semplici vestiti di nero nelle chiesette di mezza italia faranno intuire ai fedeli di votare UDC alle politiche....
Però bisogna aguzzare l'orecchio, il papa non parla come un politico, il vaticano non si muove nei canali e con i metodi della politica e tantomeno della vita di tutti i giorni.
Come dice Alka, "usano le parole giuste" nel senso che se un papa esprime "sdegno e timore" nei confronti di una legge significa "questo matrimonio nn s'ha da fare..." e il politico cattolicissimo capisce "se non blocchi tutto ti scordi i voti al prossimo giro" non so se rendo l'idea :D
o i politici li votiamo noi , e se la maggioranza degli italiani vota politici schierati a favore della chiesa è democratico che sia così che ci piaccia o meno , oppure come dicevo prima la democrazia vi piace a corrente alterna.
Te non voti i politici, te voti un partito.
L'uninominale non esiste in italia, ci provarono mi pare per una volta nelle regionali e poi finì li.
Quindi te puoi votare che ne so pure la UDC ma non gradire Casini, oppure la Margherita ma non gradire Rutelli, solo che quelli il partito ti mette, che ti piaccia o meno.
non c'è nessuna legge che mi impedisce di cagarti in cucina ma non per questo ti mollo un siluro nel lavandino (cit)
Qua si commenta la politica della chiesa non si sta dicendo che nn può dire quello che vuole, diritti tolleranza e blablabla vari sono completamente OT.
Anche berlusconi è stato libero di dare del kapò a Schulz ma non per questo penso che il fare battutte così di cattivo gusto da essere offensive sia stata una buona politica in un parlamento europeo.
Se il papa dice ai suoi credenti "non mettetevelo in culo" a me fotte un cazzo, se il papa dice ai suoi credenti "adoperatevi affinchè nessuno se lo possa mettere in culo" a me sembra un atto di fanatismo, chi cazzo pensi di essere per avere il diritto, basandosi su un tuo credo MISTICO, DI FANTASIA, di importi sulle persone non credenti.
Il papa ha pure il diritto di dire "scomunico chi non voterà contro questa legge" eh, ma qua si commenta/condanna la politica che sta attuando. La chiesa dovrebbe ben pensare ai suoi credenti e ai suoi confini invece di scassare i coglioni a tutti i costi, e non penso ci voglia un secondo dante per fargli capire che il potere temporale deve essere totalmente separato da quello spirituale, cioè che la devono piantare di ficcare il naso nelle faccende politiche.
ma ripeto si commenta, COMMENTA, C O M M E N T A la posizione di questi o quei politici/chierici, fermorestando che prodi è un clerichetto eh.
Quel che sto dicendo è come può un politico e un cittadino votare su questioni di diritti della nazione, quale fecondazione assistita e pacs, usando come unico metodo di giudizio il suo fottuto credo religioso NON CURANDOSI che il RISPETTO delle altre persone viene PRIMA del tuo cazzo di credo.
Votare secondo le direttive del vaticano (cosa che condanniamo, perchè il vaticano non dovrebbe dare direttive in merito) è un atto di egoismo e di fanatismo, io mi chiedo come nel 2007 ci siano ancora persone che ragionino così.
OVVIO che uno fa quel cazzo che vuole, diritti blablabla e minchiate, ma non per questo io devo accettare la tua posizione se è una posizione demenziale
Ripeto che , possiamo discutere sulla bontà o meno delle sue parole e probabilmente saremmo sulla stessa lunghezza d'onda , ma visto che è legittimo , purtroppo in italia tutti che siano rappresentanti o meno di grosse cominità o gruppi politici , hanno diritto di parola e opinione , poi , che nella mia italia del cuore questo diritto non sia contemplato perchè taglierei i maroni cominciando dal papa finendo con un grosso numero di politici da sinistra a destra è un altro paio di maniche , ma io non sono democratico:sneer:
ma proprio perchè siamo in democrazia si può commentare quello che dice, ma pare che qualsiasi cosa dica il papa sia incommentabile - almeno dalema si è dimostrato perplesso
La chiesa è libera di esprimere le sue opinioni.
Non di scagliarsi contro una legge dello stato come ha fatto qua.
Dove si è parlato di "legge naturale" come di una cosa che sta sotto il controllo unico non tanto della chiesa , quanto del papa.
Come se il matrimonio e la famiglia fossero "naturali".
Naturale sarebbe io maschio pio clava, smazzo maschi nemizi, fedo femmina pocciona, me posa clava di legno e usa clava de ciccia!!!!
Quando femmina dice "io sono tua per sempre cucino, no sporco e pulizko fater" te uomo dice "zi" e poi di notte scappa!!!
Ecco l'ordine naturale delle cose!!! Che è sta parità dei sessi e ste unioni???