Ecco qui il nuovo acquisto del mese di gennaio :)
AF-S VR Micro-Nikkor 105 f/2.8G IF-ED
Link
Printable View
Ecco qui il nuovo acquisto del mese di gennaio :)
AF-S VR Micro-Nikkor 105 f/2.8G IF-ED
Link
peddè cambio di programma, mi hanno aumentato il budget.
spiegandola in parole povere, a quanto pare dove lavoro sono intenzionati a spendere qualcosa in più per allestire un set home-made, visto che domani devo farmi un giro con fotografo esterno, e una giornata sua mi costa 600euro.
di conseguenza, mi mandano a fare uno stage presso fotografo (che culo è il terzo corso che mi fanno fare, mi piace sta storia)
ma per fare le foto col macro che obiettivi devo usare?
devi fotografarti il pipino o le cazzo di coccinelle di merda sulle foglie?
TE lo auguro. :sneer:
Cmq una curiosità, come viene gestito l'esposimetro da questo obiettivo? Ti dice che la foto NON è sottoesposta con un f basso e un tempo breve in condizioni di scarsa luce perché sa che userà il VR oppure si comporta in modo "normale", non calcolando l'utilizzo del VR?
non dirlo che poi si monta la testa, ah no troppo tardi :sneer:
non sono un perfetto niubbo, le compatte le so usare anchio eh -_-
ripeto, non farti ingannare dalla x dopo il 40 per il numerno dei mpx in piu, non capendo un cazzo di reflex puoi stare sulla d40, riasparmi e ti lanci sull'ottica pro, ho usato una d40 e una d40x. Ho scelto appunto la d40 per il prezzo, punto a favore sta anche nel peso dell'img quando la passo da fotocamera a pc (ma è relativo)
parere personale
per gli iso sulle entry level il 3200boost non lo usarete MAI, anche perchè non coviene, 1600il rumore è omogeneo e gradevole, 3200boost fa schifo, lo dico perchè lo so e l'ho provato
Foto fotina con Wideangle
invece questo shot l'ho fatto a napoli, mergellina
http://img128.imageshack.us/img128/8546/dsc0478vc2.jpg
stupendo!
ma come sono possibili questi colori? sono stupendi...fotoritocco?
0 fotoritocco, opzione della macchina saturazione+1 & tempi lunghi (mi pare 20secondi) iso bassi, diaframma chiuso, blianciamento bianco manuale
Questa invece l'ho fatta anni fa, in vacanza, con camera stagna e tutto (una rogna, Nellodominat sa quanto ho faticato per farne una decente :sneer: ):
http://saltoalvacio.blogsome.com/images/carpas.jpg
belle bravi :D
Io invece con la mia compatta del casso ho fotografato lo sfondo di windows xp in danimarca :sneer:
Spoiler
ripo cancellando i tipi a sx?
ovviamente i tipi, mettendo un patter sull'erba da renderla piu' "3D" e migliorando anche il cielo...
Vi odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi avete fatto venire voglia di comprare una macchina fotografica :afraid:
ps @Nello & Galandil...dopo l'acquisto saro' il vostro incubo peggiore(pm,msn,telefono...vi spunto pure a casa se ho dei dubbi.....si si Nello pure da te a Ghiacciolandia ;))
pps @ Mez....maledetto "milanapoletano" devo dire che sei bravo,ho pure visto le tue foto su flickr(se e' questo il nome del sito)....hai solo un prob se continui ad (ab)usare con quelle sotanze li...a 30 anni potrai fotografare solo i mostri che hai in testa :point:
si i marocchini danesi devo cancellarli, però poi non so cosa toccare, nello spiegami bene la storia del pattern sull'erba :sneer: e poi se hai consigli sul bilanciamento colore e contrasto, photoshop so usarlo abbastanza bene, però non saprei da dove partire e cosa modificare... :nod:
cmq la cosa bella è che assomiglia allo sfondo di xp lol, escludendo poi la qualità della foto :afraid:
ps se non erro cmq qualcosina modificai gia a suo tempo (tipo un po di contrasto e luminosità, niente di che)
dalla palette color balance di ps puoi mettere a posto il bilanciamento :D
beh ma quello lo so, non so però in base a cosa decidere cosa bilanciare, anche perchè è una cosa piuttosto oggettiva :D
Domanda:
Una foto in .raw, è una foto acquisita e tramite il demosaicing riconvertita in RGB prima che vengano effettuati white balance, control exposure e tutte quelle robe che si fanno in postprocessing giusto?
il raw è gia comunque un immagine a colori apparentemente normale vero?
esame di elaborazione delle immagini incoming QQ
Il RAW è il formato "grezzo", appunto, cioé la foto viene registrata sulla scheda così come viene rilevata dal sensore, senza compressione o altro.
I parametri modificati tipo E/V +1, -0.5, ecc. sono cmq "a monte" dalla registrazione sul sensore.
thx della conferma.
di fotografia ne sanno più di me nello e gala, quindi chiedevo conferma di ciò che sto studiando :p
Galandil ha ragione come sempre.... il .raw é l'immagine 1 a 1 di quello preso dal sensore, con ovviamente tutte i settagi a monte: EV, ISO, Apertura, Shooting speed, white balance, effetti come sepia/b/n ecc...
Arrivata la D80, è un gioiellino. :love:
Però una cosa non mi piace per niente, la dimensione del mirino reflex, cribbio è piccolerrimo rispetto al mirino della F80. :gha: