Da noi da quanto non succede? :sneer:
Printable View
dovremmo giusto cominciare :D
non ho assolutamente intenzione di apire un post nuovo per questo però volevo chiedere una cosa in generale,collegata anche a questo argomento.
La sinistra (in generale non me ne voglia nessuno),sta attaccando Berlusconi su questo fatto,(ci sta è ovvio che facciano così),ma come mai ora tutti i problemi creati ad esempio dagli anarchici/estrema sinistra al g8 qui a torino nessuno o quasi ha detto niente?sta mattina ho addirittura sentito alla radio che il caro Di Pietro ha affermato che è giusto quello che hanno fatto,spero vivamente di aver sentito/capito male...
ma i casini continueranno ad esserci visto che a destra li han gia definiti le nuove br:rotfl:
oh ieri giusto ne parlava la figlia di aldo moro sulla questione torino studenti e brigatisti.
ora son curioso di sapere se questi son brigatisti no i sindacalisti di qualche giorno fa cos'erano terroristi?:rotfl:
Gli anarchici di estrama sinistra/destra nemmeno sono piu' rappresentati in parlamento.... cosa sono lo 0.5% - 1% della popolazione italiana ?
Berlusconi rappresenta il 50% degli italiani votanti. Ci sono 2 ordini di grandezza di differenza... matematicamente e statisticamente parlando, se gli omini di estrema sinistra/destra si sparano tutti assieme un colpo in testa non spostano di uno sputo l'attuale situazione italiana.
Non se ne parla perche' che esistano o che no, non contano nulla. A parte riempire le carceri, ovviamente, quando fanno atti vandalici.
@ulciscar
si avevo pensato che 9 volte su dieci la motivazione e'a 90 giorni ad i sensi del 544 c.p.p. in caso di motivazione particolarmente complessa (ma poi lo sono tutte cosi il giudice ha piu tempo per redigere la motivazione. Ma di quelle 9 volte su 10 10 volte su 10 non e' mai rispettato anche perche e' un termine ordinatorio, ora tu mi vorresti dire che in processi penali non hai aspettato la motivazione anche oltre i novanta giorni (record mio circa 8 mesi) o che nonostante venga disposto un termine per il deposito differente di quello normale dei 15 gg non arrivi dopo 1 mese o due? quindi prima?
ti faccio presente inoltre di porre attenzione a cosa attiva il deposito della motivaizone della sentenza e di come se c'e' il pericolo che prescirva come indichi tu sotto nel post e' quantomeno irrazionale prendere il massimo possibile del termine ordinatorio per il deposito della motivazione slittando cosi l'appello.
queste cosiderazioni le avevo fatte, cosi come credo che avrai fatto anche tu basandoti sulla prassi e sapendo cosa succede dal giorno del deposito.
infine nuovamente Red mi metti in bocca frasi non mie ed inizia a diventare fastidioso non sono IO ad aver indicato la giustizia ad orologeria ma indico come questa punutalita possa "fare aprire bocca" come e' stato fatto ed indico come sia spiacevole, forse sei stanco iniziano i primi caldi al momento e non leggi bene quanto scrivo, spero sia solo questo.
io non sto genttando ombre su un processo te lo ripeto nuovamente infatti , e nuovamente ti ricordo ho detto che si deve aspettare e come bene hai intuito se il nano va al gabbio sono anche contento.
ma ad unaa domanda concreta, fatta da jesper, che mi indica come se la magistratura fosse fatta solo da uomini illuminati che non possono piegare un processo ad i loro fini dico che non e' cosi, che sia possibile lo inidcano anche norme stesse che prevedono la ricusazione (che in tale caso cocreto non e' stata rilevata) lo indicano le esperienze lo indicano le sentenze.E non lo to facendo inconsapevolemente, ma lo affermo guardando dritto c'e' merda anche nella magistratura non sara questo il caso, non lo so non conosco il processo, io come voi, ma pensare che nella magistratura e nei processi penali non esitano i giochetti di potere che esistono in TUTTO il resto e' solo, perdonami avere ancora la buccia dell uovo attaccata al culo.
lo e' anche in questo processo? Non lo so non mi intereressa spero che vada in un senso ma argomentare come faceva jesper che la magistratura non puo pilotare se vuole un processo e' fantasia.
jesper ma dici sul serio? cioe tu fai la professione e' scrivis te cose?
OGNI processo fa quell iter eppure spesso in appello ecassazione viene ribaltata la sentenza del giudice di prime cure.
cioe dire sfogliando il codice di procedura penale che nessuno tra pm, gip, gup e giudice di prime cure ha chiesto l'arichiviazione, quindi c'e' un dubbio e veramente un argomentazione terraterra ma stai scherzando?
ma nemmeno questo e' vero ma cosa sei in frenzy per tergiversare il fanboysmo
queste sono coscenze base del diritto costituzionale.
il presidente della repubblica non puo apporre un "veto" ad un atto legislativo e cosi sarebbe se a seguito del rinvio non si potesse riproporre la legge identica.
Il PdR non detiene nessun potere in tal senso non ha nessun potere legislativo o di veto, puo rinivare un atto al parlamento e quindi dargli un carico politico e biasimarlo, un mostrare agli elettori ed agli stessi parlamentari che tale atto non e' opportuno secondo le regole costituzionali unico suo metro di giudizio, ma e' un giudizio di opportunita ed indicativamente perche come sai bene c'e' un organo preposto asondare la costituzionalita di un atto.
per questo c'e' l'espressa previsione che il parere del PdR si puo disattendere e quindi riproporre ed approvare la stessa legge identica o il PdR che non espressione dell elettore diverrebbe in determinati casi "l'ultimo giudice" su cosa si puo legiferare e cosa meno cosa che non esiste nel nostro ordinamento.
NON c'entra niente la morale del pdr o del parlamento e l'essere persone degne: non c'e' un potere di veto a seguito del rinvio perche il PdR in tali casi si sostituirebbe al parlamento prima o alla corte costituzionale dopo ed il PdR non e' ne uno ne l'altro.
NON puoi fare questi scivoloni cosi assurdi e piegare in senso difforme le regole alla base della costituzione per dare forza ad un tuo pensiero, ma stai scherzando?
si i parlametari sono merda ma questo mica perche ripropongono un atto con parere difforme al PdR sarebbe molto molto piu grave il contrario sarebbe quasi una dittatura, sveglia eh
chiaramente non è un'argomentazione seria...ma nemmeno dire che in primo grado è stato condannato perchè il giudice è comunista lo è...siamo + o - sullo stesso livello di "certezza".
Solo che, a sentire Gasparri & co., il fatto che il giudice sia comunista grava in maniera decisiva sulla decisione. Allo stesso modo posso dire che il fatto che il processo sia arrivato alla conclusione del primo grado non solo senza archiviazione, ma con una sentenza di condanna sia riprova del contrario.
Questo non tanto perchè non c'è stata richiesta di archiviazione, ma perchè il caso è passato per le mani di un bel po' di magistrati: e o dici che tutti erano comunisti ed è il solo motivo per cui si è arrivati qui, o come minimo il dubbio che ci sia del vero dovrebbe venirti :D
EDIT: Proverò a mettere il discorso di gasparri in un'altra ottica più comprensibile per tutti.
Berlusconi mi tampona in macchina perchè non si ferma a uno stop: la vicenda è abbastanza chiara. Arrivano i carramba e gli fanno la multa. Tutti gli amici di Berlusconi cominciano a dire in giro: il carabiniere che ha fatto la multa a B. è un comunista suo nemico, e quindi la multa non è valida.
Ci sono dei fatti riportati alla base delle motivazioni CHE NON SONO IN DISCUSSIONE. Il giudice comunista può interpretare in maniera sfavorevole questi fatti, certamente: ma tali fatti restano. Al massimo si passa da "colpevole" a + colpevole:D
EDIT2: in realtà si passa da "è colpevole Fininvest" a "è colpevole Berlusconi". Avete presente la questione col Milan che è rimasto in A per motivazioni simili? In quel caso ha pagato il singolo tizio del Milan invece della società.
Qui, se fosse colpevole Fininvest ma non B. la storia sarebbe + o - la stessa.
non ha senso quanto dici molto piu semplicmente e pragmaticamente rispetto alle pippe mentali che ti fai: e' un processo non e' ace attorney.
E' stata fatta una richiesta di ricusazione del giudice da parte dell'imputato: l'esito non e' stato favorevole.
Stop. Il resto sono cazzate e pure puerili.
il dubbio? Resta il dubbio per quello che viene dichiarato dalle parti e per i trascorsi militanti del giudice, che sono sempre sgradevoli ma che non hanno dato luogo ad una ricusazione ad i sensi di legge.
E resta, inoltre, il dubbio come in OGNI processo finche' la sentenza non passa in giudicato (ed alcune volte anche oltre o non ci sarebbero istituti ad hoc) non certo per l'elencazione di quanta gente ha valutato nel merito gli atti processuali alla fine della sentenza di primo grado, come fai tu.
edit: ah tutto e' sempre in discussione e' strano che tu possa arrivare con le conscenze che hai a dire che in primo grado ci siano fatti che NON possano essere messi in discussione.
indubbiamente, ma in difetto di elementi concreti e con tutta la luce mediatica proiettata su quel cristo che redige la sentenza permettimi , in difetto di elementi contrari, che ritengo piu' probabile i 90 giorni
poi non facciamo questioni sulla prescrizione, sappiamo entrambi che a raggiungere la raggiungeranno ( nonostante il nuovo indirizzo della S.C. in materia che sfoltisce di molto reputando inammissibili la maggior parte dei ricorsi :sneer: )
a esser stanco lo sono sempre quando posto qui, soprattutto quando ho appena finito l'udienza come stamane :sneer: , pero' mi dispiace che ti ci incazzi, se hai pensato ai 90 giorni dovevi scriverlo , invece non ne hai fatto il minimo cenno...la regola è quella, non conosciamo i tempi di sto giudice e se è solito allungare il termine ordinatorio, puo' essere di si, puo' essere di no, se vogliamo essere oggettivi va pero' detto che i tempi coincidono e che certo il ruolo non lo conformi ai tempi elettorali .
l'equivoco sta qui, credo , allora nemmeno te hai ben capito quel che ho scritto : in astratto è verissimo quello che dici , certi fatti disdicevoli e certi intrecci poco chiari esistono anche in magistratura, alcuni magistrati ( ovviamente la minoranza) è corriva su certe cose, chiude un occhio o addirittura fa peggio....ma la domanda di jesper era diversa, era del tipo " reputi che sia successo in questo caso "? e tu avresti dovuto dire, come ora scrivi, " lo è anche in questo processo ? non lo so non mi interessa..."
Se, invece, la tua risposta è del tipo " è possibile, altri giudici lo hanno fatto in passato " dai una risposta inutile, perchè non arricchisce la discussione ( potremmo discutere sul nulla fino a domani se non conosciamo le carte) e , soprattutto, non suscettibile di arricchimenti ( visto che cmq continueremo a non saperne nulla per anni ) . Al massimo , come ho detto, potrai colposamente ingenerare dubbi su gente diversa da chi è dentro l'ambiente e sa quel che intendi...e non mi dire che non è possibile, basta vedere chi ci governa e le palle che si beve...del resto piu' di un cliente mi ha detto testualmente " avvocà...i giudici so tutti comunistih..." quindi...
edit : oh simo', cmq ZERU polemiche eh ...so allo studio co na gigaroba da fa e so già stanco, abbi pietà se no partiamo e non la finiamo piu'..non è il caso , spero hai capito quel che te volevo di' , so bene non intendessi volontariamente dire na cosa piuttosto che un'altra, ci saremo capiti male :)
Assolto. :hidenod:
diciamo una cosa...
a prescindere da giudici faziosi, da presidenti del consiglio colpevoli, da opposizioni esagitate...
se la legge è uguale per tutti...perchè esiste il lodo alfano???
poi lasciamo stare se è colpevole o meno...importa sega, io l'idea mia la ho peccato non corrisponda alla maggioranza degli italiani. Ma la cosa importante su cui ragionare è una, fondamentale e inoppugnabile.
in italia..LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI.
vabbè dai shub non famo i cervellini perfavore, il lodo alfano non è tra le peggiori leggi fatte da berlusconi almeno come idea di base, ripeto il problema è a monte penso che se il lodo alfano l'avesse fatto ghandi oggi tutti saremmo concordi della sua utilità.
ps anche io a primo acchitto pensavo che fosse una stronzata eh però quando me l'hanno un po spiegata perbene in effetti devo dire che una cosa simile ci vuole.
no, il lodo alfano è una stronzata.
la legge è uguale per tutti, se è così così dev'essere.
visto poi i precedenti del nostro esimio primo ministro a maggior ragione sta legge non andava fatta.
una persona con meno faccia da culo non avrebbe avuto talmente tanta paraculaggine da fare una legge del genere.
Non è questione di cervellini, è questione di decenza.
ma che centra il premier se è un ladrone è un altro conto( anche perchè mesa che puoi pure rinunciare al lodo alfano) la legge in se non è una stronzata potrebbe essere migliorata magari ma il concetto che la magistratura non può far cadere governi perchè magari s'inventa un processo di comodo è giusto, in italia nel bene e nel male c'è bisogno di governi forti che riescano a lavorare in tranquillità poi se fanno cazzate immani dovremmo essere noi a mandarli a casa non i giudici, capisco che parlo un po di fantascienza per l'attuale situazione italiana però la teoria è questa.
mah ormai penso proprio che " la legge è uguale per tutti" non sia altro che un paliativo per tenere a bada il popolo minuto.
Nella storia dell'umanità non credo sia mai capitato che i potenti fossero equiparati alla gente comune.
NOn accadeva prima e non accade nemmeno ora che siamo una società avanzata e civilizzata (non al massimo è ovvio).
Insomma, la legge non è mai stata uguale per tutti, per cui penso sia abbastanza futile rinvangarlo, certo, fa schifo la cosa, nè io sarò certo quello che si assueferà a sto sistema distorto, però è una constatazione di quel che si vede....
I trattamenti le procedure i privilegi.... niente è veramente uguale per tutti nel campo della giustizia.
Specialmente in un paese poco serio come il nostro.
in realtà la legge non è uguale per tutti, è uguale per situazioni uguali
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...coni-conf.htmlQuote:
Originally Posted by Berlusca
Così parlò Topo Gigio.
PS: notare le perle
1)"I giornali oggi dicono che non è possibile criticare i giudici"
Cioè dire "sei stronzo" e dire "secondo me sbagli" sono la stessa cosa, gg alla dialettica
2)"I giudici hanno deciso il contrario della verità, perchè sono estremisti di sinistra"
Cioè non è che hanno fatto una sentenza + pesante, hanno proprio deciso il contrario della verità lol:D Per altro notare il "i giudici" invece che "la giudice". No, ma non è il nostro scopo deligittimare l'ordine dei magistrati...
3)"Non ci fermeremo fino a quando non sarà separato l'ordine dei magistrati dall'ordine degli accusatori"
Ne deduco che gli "accusatori", contrapposti ai magistrati (magistrato=giudice?=lol) saranno scelti sabato sera alle 20 su italia1 da enrico papi, non essendo essi stessi magistrati :lol:
4)"Ho le spalle larghe, più mi picchiano più mi rinforzano ma un cittadino normale con questa situazione paga un prezzo troppo alto"
combo di LOL a Berlusca martire + tutti sti cittadini perseguitati dai magistrati comunisti...
PPS: sentire parlare Berlusconi di certezza della pena e conflitto di interesse è MOLTO peggio che vedere Murinho arbitrare inter milan.
tranquillo, è sicuramente tutto a norma di legge. :sneer:
che il nano l'abbia con tutta la magistratura e' palese ma in quel caso e' pure palese che il plurare e' per il collegio giudicante, e' un reato giudicato dinnanzi un tribunale collegiale mica monocratico: presidente e due giudici a latere (che contano quanto il due di picche in genere) ma sarebbe stato errato il singolare.
ma al di la del solito sproloquio io mi trovo d'accordo in alcuni aspetti delle critiche che fa al Consiglio superiore della Magistratura che spesso ha avuto un atteggiamento troppo "protettivo" nei confronti dela magistratura stessa e di fatto ha failato di brutto in quello per cui e' stato composto: un organo che deve garantire l'indipendenza della magistratura dlalle secutivo e quindi dalla polticia che ha al suo interno, come e' ben manifesto correnti poltitiche (boniboni sia di dx che di sx) e gia di per se un controsenso.
Ma sinceramente non saprei come risolvere il problema all interno di un ipotesi di autogoverno della magistratura dal un lato senza sofocciare nel controllo esterno che e' chiaramente da evitare come la peste.
ulci e' palese che l'ho detto in astratto ne tu ne io conosciamo gli atti processuali per avere un idea concreta, non lavoro con ghedini e mi dispiace... economicamente ;)
ora ognuno ha i suoi modi di ragionare ma io ragiono molto schematicamente
a) e' successo
b) non e' successo
c) non so quindi e possibile sia a che b
molto semplice, non conoscendo gli atti processuali la mia idea e' la c)
anzi come parere oersonale trovo ab origine sconveniente (nota bene sconveniente non contro precetti legislativi) che un presidente di tribunale collegiale che ha militato in un partito attivamente e rpeso determinate posizioni giudichi un politico della fazione opposta, e non perche possa essere prevenuto, quello e' tuto da dimostrare e la ricusazione ha dimostrato che non c'erano i margini normativi
Ma perche se fosse stato un altro giudice che magari non aveva preso posizioni cosi marcate politicamente, il 90% delle critiche che oggi vengono sollevate dall imputato e dal suo difensore non avrebbero nemmeno un appiglio o una base logica ma sarebbero semplici "sparate"
Che in soldoni e' la stessa critica di opportunita che faccio alla giustizia ad orologeria, come l'hanno definita alcuni parlamentari perche dare adito a simili polemiche? fall arrivare prima o falla arrivare dopo, tanto all atto pratico non cambia niente ma non fare aprire la bocca e far sorgere il sospetto dellla "vittima perseguitata".
queste sono mie considerzioni chiaramente.
Se poi come dici tu e' in astratto possibile, ancora meglio, Si potrebbe essere possibile ma ripeto non e' quello il punto non sono quelli i punti sollevati da me ne mi interessano, come hai ripetuto anche tu mille volte la motivazione interessa nulla cioe non porta nulla di piu di quanto non sapevamo gia' (a meno di essere difernsori dell'imputato cioe non porta nulla al pubblico) ne potremmo sapere di piu, una motivazione se non hai anche gli altri elementi indicati nella stessa e' un riassuntino, no? ;)
Ma esistono delle dirette accuse, e nuovamente non fatte da me, non e' che per le qualita' (o meglio per l'assenza di qualita' ;P) dell imputato non se ne deve tenere conto in un ragionamento che esula il campo giuridico ma si immette in quello squisitamente di opportunita' poltica.
Inoltre alla critica che mi rivolgi "colposamente" io sono il primo a non volere indurre chi non e' addetto ad i lavori in cose errate, sei il primo a riconoscermi pazienza nel volere ogni volta scrivere papiri per indiare il piu possibile, infatti mi imbestialisco, metaforicamente chiaramente quando leggo ad esempio jesper che vuole fare passare la magistratura come paladini illuminati (sbaglia, puo sbagliare e sbagliera' e sempre stato cosi e nonc ambia ora che sta giudicando una eprsona che tutti vogliamo levarci dalle palle.) quando travisa il rivio del PdR, che ha una sue esigenza giuridica costituzionale invece come mancanza di essere galantuomini dei parlamentari o quando, partendo da un assunto errato, giocando col singolare e plurale di un giudizio monocratico ed uno collegiale, sono cose che chi si reca in tribunale per lavorarci non dovrebbe fare, poi ognuno ha la sua etica, chiaramente.
è tutto un trucco! ಠ__ಠ
http://img38.imageshack.us/img38/3967/senzanome2n.jpg
si ok, ma il giudice comunista è uno...infatti NESSUNO dei suoi lacchè ha fatto presente sta cosa. Per chi non sa, 3 giudici sono 3 giudici. Ergo perde un po' di peso per la casalinga media che 1 giudice su 3 sia comunista, piuttosto che 1 su 1.
Qua, imo, il plurale è usato come al solito...
ehhh vuoi dirmi che in un collegio i giudici a latere hanno lo stesso peso del presidente, ma scherzi?
un collegio e' composto dal presidente che e' anche il giudice piu esperto della sezione penale(o uno dei piu esperti perche per ogni sezione penale ci possono essere varie composizoni del collegio) e in carriera ed i due giudici a latere che lo affiancano, ma lo caudivano in camera di consiglio infatti alle udienze penali spesso nemmeno parlano e tutti(avvocati imputati, testimoni) si rivolgono esclusivamente al presidente. Hanno potere decisorio si ma spesso il giudice da "convincere" e' solo il presidente, e' conoscenza diffusa e prassi che non molto spesso vanno contro il presidente, proprio anche per quello che indicavo qualche post fa, anche la magistratura e' fatta di piccole cose come il resto delle professioni e ci mancherebbe non fosse cosi.
tu jesper da avvocato vai dal tuo dominus a dirgli che e' un coglione quando sbaglia o fa una scelta che tu non faresti o lo pensi in silenzio e per compiacerlo cali la testa?
ma toglimi una curiosita fai civile?
non sto parlando di quello che si sa da giurista. sto parlando di quello che si sa da italiano medio...ossia che berlusca è stato condannato perchè IL giudice era comunista.
Ed è sempre questo il motivo per cui non è stato mai detto dal Gasparri di turno che i giudici erano 3. Perchè l'italiano medio vede 3 giudici di cui uno comunista =/= da 1 giudice comunista da solo.
Il messaggio viene male. Che poi il presidente abbia l'ultima parola, è una cosa che dovrebbero spiegare. Quindi tanto vale dire "il giudice che ha processato berlusconi è comunista" senza stare a spiegare tante sottigliezze.
Per questo intendevo che il plurale di Berlusconi non era legato al fatto che, in verità, c'erano 3 giudici; ma era come al solito indirizzato a screditare i giudici in generale.
Il tutto ovviamente imo, mi sa che non ero stato chiaro che parlavo di "come è andata la cosa secondo me", piuttosto che "come stanno le cose in realtà".
quello che sa l'italiano medio per atto di fede al nano e' che questo giudice (inteso singolarmente come organo o in plurale come persone componenti il collegio) era comunista ed in tal senso rientrano le dichiarazioni dei tempi del dispositivo anzi anche prima, risalendo al tempo di quelle che avevnao portato alla richesta di ricusazione non andata a buon fine.
dall altro lato c'e' l'atto di fede che la magistratura sia linda e pura perche illuminata con il codice e la spada in mano e le alucce, sicuramente ci sono i crociati, ma singole persone.
poi tutto rientra nel discorso
- accanimento vs berlusconi magistratura comunista
- berlusconi furfante merda ladrone.
io non credo agli atti di fede in generale per me berlusconi e' merda, non e' la prima volta che lo ripeto, ma non ho motivo di beatificare la magistratura per affermarlo.
ho gia detto che la mia idea etica era non arrivare nemmeno a cio' ,e che alla fine sia stato sconveniente a proprio per tagliare la testa al toro e le eventuali illazioni
Ma che NIcoletta Gandus sia un giudice militante mica si deve nascondere e' realmente comunista ed ha piu volte manifestato apertamente, anche in piazza, la sua opposizone alla politica del Nano. tale circostanze non hanno portato ad una ricusazione ma non e' che si millanta se si dice che il giudice di quel processo e' comunista, e' un fatto che non negherebbe nemmno la Gandus stessa che l'ha sempre mostrato apertamente.
La magistratura dal canto suo e' paragonabile ad un lobby di potere tanto quanto tutte le altre professioni, ed e' un atto di fede oppostopensare che non sia cosi.
A me quello che non piace, appunto, della politica attuale e' questo eccesso da un lato e dall altro: non ho bisogno di nascondere a me stesso che molti magistrati vanno avanti per calcio in culo o mettendosi in mostra o mettendo in mostra il proprio lavoro sul culo dei cittadini per infine arrivare a dire che berlusconi e' merda.
parliamo di esempi concreti: Marcelletti potra essere stato il piu grande pezzo di merda del mondo (non nel suo lavoro perche a quanto pare era molto bravo) ma dopo averlo rovinato mediaticamente anche con accuse di pedofilia, eticamente secondo te ,il presidente dei giovani magistrati, Vanorio, Pm di palermo procedente, non poteva risparmiare tutto quell eco mediatico con interviste e comunicati ed il contenuto di atti processuali come la tetta, asserita di minorenne nel telefonino, quando ancora non era stato nemmeno giudicato?
Marcelletti sembra essersi suicidato esattamente un anno dopo le contestazioni, rimorso, paura, vergogna boh chissa?
Sicuramente meno enfasi ad i titoli dei tempi quando il grande cardiochirurgo aveva una tetta nel telefonino, c'era pure il post su wayne, molti probabilmente non lo saprete nemmeno che e' finita cosi, no?
Non consco nulla degli atti se non i chiacchericci ma cio' non toglie che il pm deve fare il pm non la rockstar. E cosi anche i giudici.
Se vuoi ti faccio altri 150 esempi CONCRETI simili.
Questa e' la magistratura (sia chiaro non tutta devo specificarlo che io non posso omettere qualcosa, frecciata amorosa ad ulciscar :kiss:) che si vende per la carriera e beatificarla TUTTA per dire berlsuconi e merda e', perdona secondo me, avere i paraocchi, a maggior ragione se come nel tuo caso in tribunale ci lavori e LO VEDI
Non mi stupirebbe possa esserci merda anche qua, cosi come non mi stupisce che nei suoi tg il pedonano dica che e' stato assolto nel processo mills (cosa non vera)e' stata stralciata la sua posizone, cosi come su repubblica si sia parlato di depenalizzazione, in prima pagin,a per il falso in bilancio anni fa (cosa non vera), o di come si sia discusso per quasi un anno del decreto salvapreviti che poi nel processo sme non fu nemmeno utilizzato, le ricordo solo io le proteste delle associazioni di magistrati?
Mi stupisce che tutte queste disfuzioni dalla prima all ultima vengano accettate per dar forza al proprio pensiero da una parte e dall altra, soprattutto quando non c'e' alcun bisogno.
Ad hudlock piacciono i muscoli ......
hai già ripreso in grande stile eh... cazzo c'entra sto articolo?
Sai qualche tempo fa ti avrei contestato su questo punto eppure ad oggi mi sento di concordare. Ora andando oltre il caso politico in realtà credo che una persona sia portata a concepire la magistratura come una sorta di entità "pulita", quanto meno personalmente nel momento in cui sono venuto a sapere certe cose, che sia chiaro non hanno nulla a che fare con la questione della magistratura politicizzata, ci sono rimasto di merda, il termine corporazione in realtà non è che sia poi tanto distante dalla realtà. Ovviamente questo non vale per tutti i magistrati, nulla è più errato del fare di tutt'erba un fascio, ma la realtà è che anche dentro la magistratura di merda ce ne è, pensare il contrario è una pia illusione.
D'altro canto però mi fanno anche ribrezzo le dichiarazioni fatte da alcuni politici del PDL, nel caso di specie onestamente non saprei se la sentenza sia o meno "giusta" e a dire il vero neanche mi interessa, però andando oltre alcune dichiarazioni fanno passare un'idea assurda per cui c'è giustizia solo ove la sentenza sia favorevole, negli altri casi il giudice deve aver per forza di cose degli interessi personali. Allo stesso modo fanno anche impressione le dichiarazioni di chi fino al giorno prima si presentava come paladino della legge salvo poi dimenticarsi che una persona non può essere considerata colpevole sino alla condanna definitiva, ma evidentemente la memoria a volte è selettiva e si ricorda solo quello che appare più utile. Da qui appunto il tuo discorso sul passare da un estremo all'altro, a me sembra un po' il dilemma di scegliere a quale palla sparare, destra o sinistra, non è mica facile eh.
Però mi viene anche da aggiungere una cosa, sarà che gli italiani già di loro amano ergersi a giudici, profondi conoscitori della realtà giuridica, ma se ci si mettono anche i politici a foraggiare questa particolare propensione non se ne esce più, ormai quando si parla di politica nel giro di pochi minuti poppano le frasi da spot "Ah il magistrato X dice che Berlusconi è colpevole quindi ha ragione" e relativa variante "Ah il magistrato X dice che Berlusconi è colpevole quindi è comunista", e poi via citando Costituzione, leggi e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente ce ne fosse uno in grado di ragionare sulla questione in termini consoni, ma d'altronde sono appunto frasi da spot pubblicitario, io ormai, a differenza tua che ti prodighi sempre nel tentativo di illustrare le cose in modo appropriato, c'ho proprio rinunciato con i miei amici visto che al massimo la risposta di ritorno è "Eh vabbé ma in ogni caso è come dico io".
la c) in astratto va bene, MA se mi chiedono di puntare 10 euro su colpevolezza o innocenza non ho dubbi ….voglio dire, stiamo paragonando la possibilità di una condotta morale improba da parte di Berlusconi ( che sappiamo essere non proprio di specchiatissima onestà) al dictum di un magistrato che sarebbe corrotto/corrivo/colluso/fazioso ( e di un processo , dove altri magistrati potevano pronunciarsi, a cominciare dal pm, sull’infondatezza dell’azione penale, e non lo hanno fatto ) ?
E’ un discorso MORALE bada bene, non certo giuridico, non facciamo il secondo perché NON lo possiamo fare, non essendosi arrivati al giudicato
Insomma il problema della Gandus che sta li’ e puo’ starci ( perché la Cassazione, come ben sai, ha detto che quel Giudice puo’ conoscere della causa) , che è un problema di astensione, appunto, non certo di ricusazione, è di spessore marginale se confrontato col fatto che si è affermata la responsabilità penale ( seppur in primo grado) di uno che ha preso soldi da b. per dire il falso davanti a un giudice…
E’ proprio questo il punto, berlusconi ha criticato OGNI giudice che lo ha condannato con lo stesso livore e rabbia di questi giorni ….questo ti fa capire lo spessore delle critiche che porta lui e il suo avvocato ……ha definito i magistrati “ simili ai pazzi, antropologicamente diversi “, e poi voleva rendere le sentenze di assoluzione inappellabili ( diamo piu potere ai pazzi :sneer: ) , tanto per dirne una…….se per te, quindi, in passato di sparate di sto tipo ne ha dette ( come è vero) , non vedo che attendibilità puoi dargli oggi …..rifletti un attimo…..anche se fosse vero che sta tipa lo ODIA dal piu’ profondo del cuore….e che AVREBBE DOVUTO astenersi ( ma cio’ non inficia la sua potestas iudicandi, lo sappiamo bene, è solo un discorso di opportunità) …..tu CREDI ( senza conoscere le carte e senza dar pareri giuridici, parlo proprio a livello morale, vedila come una scommessa alla snai) che berlusconi sia innocente ? che non c’è nessun legame tra la testimonianza pro b. di mills e i 600 k euro ? Non ti chiedo di far la sentenza, rispondi in tutta onestà …puoi anche non farlo, dimmi solo se secondo te è equiprobabile che la gandus sia corrotta/faziosa/comunistadimerda o che b. sia colpevole…
si infatti ora sto facendo un discorso che esula dal campo giuridico e va in quello morale …perché se tu consideri delle cose , appunto, al di fuori del diritto ( come che sta gandus ha firmato sto documento) cosi’ io posso considerare di chi stiamo parlando ( dell’illibato pedonano :sneer: )
Ma infatti so che non vuoi /volevi farlo e non so nemmeno se poi è successo..parliamo di reati di pericolo per capirci … :sneer:
Il succo è che in astratto non posso che darti ragione, ci sono delicati equilibri, favoritismi , carriere e quant’altro anche nel mondo della magistratura ( cmq meno permeabile degli altri mondi, per fortuna direi) , pero’ se caliamo il tutto a questo caso direi che , vedendo chi siede sul banco degli imputati, c’è molto poco da salvare ….sempre facendo un discorso morale e di opportunità ( mi piace ripetermi per evitare fraintendimenti)
Poi francamente se tu volevi far passare il discorso in astratto senza calare al fatto concreto allora come già ti ho detto va benissimo, pero’ la domanda di Jesper era diversa, parlava di questo caso, e se tu dici che è possibile ( che la Gandus sia traviata) io ti rispondo che alla stessa domanda direi “ si è possibile…ma anche il mondo domani potrebbe finire…è possibile….ritengo molto piu’ probabile, atteso il panorama della giurisprudenza penale che si è occupata del nano (fanno un codice commentato solo coi processi di b. :sneer: ) e che non siamo di fronte a un reato cosi’ complesso ( sappiamo che sto mills ha testimoniato pro b. e che c’è stato sto versamento da 600 k , infatti la difesa è tutta incentrata sulla funzione di quei soldi , che era altra) , che il nano sia colpevole.
ulci io non ho mai detto che credo che sia innocente, ne per questo ne per altro e se l'ho detto ti prego di indicarmelo, io ho sempre parlato di opportunita' che non puo altro che essere etica e ppolitica non certo giuridica, e lo ribadico perche la pronunica in senso giuridico c'e' stata , e credo fortemente che determinate posizioni tenute anche qua sul forum per essere sereni di poter controbilanciare l'integerrimo (magistratura) vs il pedoporco facciano si che debba abbracciare la testi che in magistratura siano tutti eletti, non ci credoma non per mia convinzione MA perche non e' cosi.
No non punterei una lira su quella innocenza ma capita che il liverpool vince la champion dopo che perdeva 3 a 0 il primo tempo o che la vince il manchester nei minuti finali segnando 2 gol a tempo scaduto, cioe perche mi devo precludere una possibilita', per livore? quello lo lascio alle bestie o a chi ee' meno cinico.
E' un po come il discoso del lodo alfano, fa merda se si pensa che c'e' berlusca di mezzo se rimuovi la fonte del livore non e' poi cosi malaccio e mi sembra di averlo letto anche da te
Questo il succo del mio discorso, il discorso di altri invece e' stato incentrato a cosa puo capire la gente, come un magistrato non possa MAI travisare un fatto, l'hai detto acnhe tu che la datio c'e' stata ma il titolo di quella somma cambia radicamente la vicenda (non per nulla ti facevo l'esempio di come una richiesta di pagamento di una somma di denaro per una prestazine in nero in sicilia possa venire scambiata come una richiesta di pizzo ed estorisione, il pagamento da solo non e' indicativo di nulla come sai bene il reato si configura in relazione al titolo di quel pagamento) che alcuni fatti siano accertati lo reputo banale dopo solo il giudizio del giudice di prime cure, non conosciamo gli atti si puo solo aspettare insomma io la mano sul fuoco prima del passagio in giudicato non la metto MAI su NULLA, che vuoi sono fatto cosi.
ora che berlsuca spari aoe sulla magistratura e' inopportuno, ma quando e' stato pacato?
io da un coglione mi aspetto come minimo che si comporti come un coglione.
ma sinceramente a me non e' mai e poi mai fregato un cazzo quello che ha detto il nano e se lo fa per propaganda e la gente che si deve svegliare in alternativa questa politica e quella che si merita, cosi come anche dall altro lato non e' che la situazione sia piu rosea
ma non e' pure da pecoroni pensare ohhhhh la magistratura allora e' tutto vero,mettiamo da parte gli studi mettiamo da parte che ci hanno fatto i coglioni tanti che niente e' mai vero processualmente con un solo grado e per questo esiste anche tutto il resto, via tutto questo e consideriamo:
Ora in questi anni dove i magistrati si vendono alle tv come puttane e dove l'etica professionale e sotto i piedi tu (generico) mi parli di magistratura linda per dire che berlscuoni e' piu merda, no e' merda ugualmente, non c'e' alcuno bisogno di rendere la merda cioccolato per affermarlo.
lo state facendo voi lo sta facendo una compagine politica, la stessa che poi aveva cuffaro e mastella tra le sue fila e che applaudiva a Mastella contro la magistratura ora si e' dimenticata di tutto e la magistratura diventa ELETTA spada e codice nelle mani e le ali dietro.
umh no red troppo comodo ;)
Non mi viene nemmeno per l'anticamera del cervello rendere piu linda la magistratura pur di avvalorare il fatto che berlusca e merda, perche per ora (sempre forse) sono uno contro l'altro.
berlusca e' merda e molte cose della magistratura sono parimenti merda, poi se e' questo il caso concreto sinceramente,non so mi perdonerai mi frega un cazz, il nano ha fatto cio che voleva questo reato verra' prescritto (per arrivare al primo grado hanno anche avanzato nel tempo il tempus commissi delicti, pratica abbastanza eccezionale e gia da solo dovrebbe essere indice di "particolarita", tutto questo sapendo anche loro che si prescrivera' ugualmente, ed ildiscorsod elle opportunita' che ti indicavo prima di un avversario politico militante)
E se verra condannato a fine della sua carriera non fara nemmeno carcere, ha gia vinto e buono che ce ne rendiamo conto un po' tutti.
io alla fine nn capisco cosa centra l'idea politica del giudice se è di una parte o dell'altra. Alla fine la legge è quella, i codici sono quelli. Se sbaglia lo fa per negligenza nn penso per altri motivi.
il discorso e' un pelo piu complesso ma mi piacerebbe che lo affrontassero altri.
magari partendo dalla stessa opportunita' che la politica non entri per nulla a che fare nella magistratura o in qualunque cosa implichi un giudizio.
Secondo quanto dici, poi, al caso estremo (e non riferito a questo caso perche non e' stata concessa) allora non dovrebbero nemmeno esistere la ricusazione che e' prevista anche solamente per inimicizia del giudice o uno dei suoi congiunti con una delle parti , oltre a , chiaramente, tanti altri motivi di interesse personale o dei prossimii congiunti o casi di incmpatibilita' con la funzione, ed anche l'astensione del giudice poiche' anche li si potrebbe dire la legge e' quella, i codici sono quelli la persona del giudice non interessa.
La legge non e' proprio applicata meccanicamente, in tale caso non servirebbero nemmeno giudici, basterebbe Bobbe Malle.
questo discorso lo si affrontava in un altro post di Vorfira sugli errori dei giudici.
Per farla breve, alcuni dei motivi per cui la legge non può essere cieca, sono 1)per evitare abusi
2)evitare di avere un codice con 40000 pagine (per ricomprendere ogni fattispecie di reato possibile e immaginabile).
Per esempio, uno degli elementi della truffa secondo codice sono "gli artifizi e i raggiri". Ora, vien da se che il codice non possa contenere ogni possibile tipo di artifizio o raggiro.Ergo, sarà il giudice a decidere se quello che l'imputato ha compiuto rientra o meno in questo campo.
Due giudici diversi, di fronte allo stesso fatto dubbio, possono decidere quindi in maniera differete. E' anche questo uno dei motivi per cui ci sono 3 gradi di giudizio e non uno solo: perchè i giudici, in quanto esseri umani, posso sbagliare.
Ovviamente, vien da se che si parla di casi in cui il dubbio sussiste: sarebbe difficile anche per un giudice di manica larghissima assolvere una persona che in diretta mondiale spara a B. e poi lo confessa pure.