Originally Posted by
Randolk
Sulla base del fatto che la Cassazione si sia pronunciata in maniera opposta rispetto al secondo grado, ovvero che la famosa 401/89 fosse applicabile al caso in oggetto. Non per la somministrazione di sostanze dopanti, quanto per quella di farmaci off-label. La 401/89 parla di frode sportiva e la Cassazione l'ha applicata al caso in esame, facendolo rientrare di fatto tra le frodi sportive.
Qui non si può proprio andare ad interpretazione eh:
"Questo collegio, viceversa, ha ritenuto che la condotta degli imputati integra il delitto di cui all'art. 1 della legge n. 401 del 1989"
Correggimi pure se sbaglio, questo è quello che leggo, ma può essere che le zebre siano bipedi e non quadrupedi.