cade mosca sotto 2 nucleari e game over é_é
Printable View
cade mosca sotto 2 nucleari e game over é_é
Arrivato il gioco!
Noto con piacere che nonostante sia assente il manuale, e' rimasto cmq il poster gigante con il tech tree, i bonus le policies e tutto quanto.
Nuooo questo mi dispiace un sacco ç__ç
Kat, ma ti arriva la posta di domenica?? :afraid: :afraid:
[edit] ma soprattutto te l'hanno spedito giovedì come me, vero? Mannaggia spero in domani :metal: (come indirizzo di spedizione ho il lavoro, qui a casa non c'è il portinaio e non mi va di ricevere pacchi, quindi mentre lavorerò arriverà e smetterò di pensare a qualsiasi cosa inerente al lavoro, come successe per Dragon Age :sneer: )
Penso che sia arrivato ieri e me ne sono accorto solo oggi.
La data di spedizione e' il 22, quindi mercoledi.
Sinceramente sono un po stupito, di solito dall'uk non ci mettono cosi poco.
il video iniziale mi va tutto a scatti, per il resto ok.
Non c'e' modo di saltare quel video? Ho provato a spingere tutto Esc, Enter, spacebar, tasto sinistra e destro del mouse, ma come cazzo si salta
Sto facendo la prima partita, appena arrivato al Rinascimento. Ho annesso 3 città e mi hanno sputtanato tutto (happyness e gold), pare che conquistare mezzo continente non rientri più tra le tattiche vincenti. Ho recuperato happyness ma sto ancora in deficit, ma di solito il primo game è per vedere, se non torno in attivo coi gold lascio perdere e ricomincio conquistando molto meno (o meglio non bisogna quasi mai annettere delle città conquistate).
Il combat è molto diverso, la cavalleria pare sia diventata fondamentale, e per assediare una città in modo efficace servono macchine da guerra. La cosa che mi ha sorpreso è quando si elimina una civiltà avversaria, i malus delle città conquistate non spariscono :(
I generali finora li ho usati per l'età dell'oro, anche a sto livello di difficoltà (emperor mi pare) l'AI è idiota e una volta eliminate le unità nemiche attaccando in modo ordinato (artiglieria - ranged - cavalleria - fanteria), cosa facilitata dalle strade (ottimi i legionari capaci di costruirle), le città sono facilissime da conquistare, puoi mettere una sola unità a difendere e non ci sono i stacked bonus di una volta. Con 2 balliste e qualche arciere si prende una città in 1 turno.
Multiplayer ovviamente non ci ho giocato, per problemi pratici mi sembra difficile organizzare partite di civ in mp vista la notevole durata di una partita. Su TL hanno avuto l'idea del succession game, molto più fattibile (una specie di coop). In pratica si passano il savegame, ognuno fa un turno e poi passa il save al player successivo.
Ah ok, a me l'han spedito invece giovedì (almeno così dicono nella mail di invio), se è arrivato ieri è un gran problema perchè se non ci sta nella cassetta delle lettere della ditta lo rimandano in posta e lasciano l'avviso, la receptionist mi fa un culo quadro se scopre che deve andare in posta per i miei pacchi :rotfl:
A me l'unica cosa che ancora non mi sconfiffera è la diplomazia, mi trovo addosso tutti e solo xchè ho tirato giù un paio di città stato ;_; boh ? Non son un sanguinario :sneer:
la diplomazia non ha senso, e nemmeno gli accordi commerciali.
Io avevo un casino di materie pregiate, l'altro impero nemico aveva solo la seta. Gli ho proposto uno scambio oro per seta, mi ha chiesto che per la sua seta dovevo dargli tutte le mie risorse pregiate e in piu' anche un tot di oro... -_-
Oppure quando lo sto distruggendo in guerra, mi fa delle trattative di pace imbarazzanti. Cioe' cazzo ti sto distruggendo almeno offrimi qualcosa...una risorsa di merda....un po' d'oro...perche' dovrei fare una trattativa di pace gratuita se riesco a distruggerti tutto?
Ora provo difficolta' superiori, per ora mi sta annoiando anche perche' e' tutto automatizzato a parte la guerra che pero' non e' un granche' (le citta' cascano in 1 o 2 colpi).
Per i commerci, devi avere una buona reputazione per averli alla pari, altrimenti chiedono sempre 3 risorse in cambio di 1.
Le trattative di pace falle dopo aver posizionato le tue unità vicino a una sua città, poi vedi che ti offre tutto quello che ha.
Io sto giocando a emperor (si chiama così la difficoltà mi pare) e la guerra resta banale o quasi, però dopo che ho annesso 3 città che mi han mandato in bancarotta per troppo tempo mi ritrovo a dover ricominciare, sono rimasto indietro di tech/unità (non molto, giusto 2 ricerche indietro) e non reggo più le guerre (le città cascano facile anche se difendi).
Io ho finito con i 4 tipi di vittoria (Culturale, Spaziale, Conquista, Diplomatica).
Con ognuna devi partire e giocare in maniera totalmente diversa, tralasciando tutta una serie di costruzioni che non ti servono per quel tipo di vittoria.
Se per esempio vai di conquista, gli edifici culturali li lasci perdere e ti compri l'espansione territoriale con i soldi.
L'unica cosa da tenere sempre alta è l'entrata monetaria, se hai soldi puoi fare quello che ti pare.
In una partita di conquista le città avversarie le devi radere al suolo o alla lunga finisce che implodi con la felicità.
La differenza di tecnologie si sente forse fin troppo ed ho notato che l'ia non costruisce quasi nessun tipo di costruzione difensiva nelle città, con il risultato che le città sono facilmente conquistabili.
Nell'ultima partita (mappa di sole isole) ho finito per avere 4 tra caravelle e fregate con potenziamenti al raggio di tiro, danno alle unità di terra e doppio colpo a turno.
Il gioco è diventato di una facilità disarmante, arrivi uccidi tutte le unità, sfondi la città e fai arrivare l'unità pinco pallino e conquisti tutto.
Una delle cose che mi sta veramente per le scatole è la parte diplomatica, l'unico gioco alla civ che aveva una diplomazia decente era alpha centauri.
Devi stare attento a non rompere mai nessun trattato, questo influenza la reputazione globale. Poi c'è quella per ogni leader dell'IA, che dipende dalla forma di governo e dai tuoi rapporti coi suoi alleati e nemici.
Ladro prova i livelli di difficoltà più alti è normale che è noioso se sei un giocatore esperto di civ avendo giocato ai precedenti.
Pian piano proverò le varie difficoltà, solo mi pare che l'ia del gioco non sia calibrata per usare le armi a distanza in maniera decente, ma sia ancora bloccata sull'idea di mandare unità su unità a giro.
Io sono a lavoro e non è ancora arrivato nulla ç__ç
(spero in un improbabile passaggio del postino durante il pomeriggio ç__ç )
OT:
qualcuno sa se esiste un mod o qualcosa di simile per farmi andare alpha centauri in 1680x1050?
uhm a me Napoleone sta dando filo da torcere con artiglieria a coprire fanteria che blocca un passo di montagna, e me le ha usate pure in attacco, e mi ha mandato navi a cercare ti intercettare le unità embarked che facevano la traversata... stupevole >_>
altre volte si si comportano da idioti, tipo bismarck che ha schiantato uan cosa come 30 unità militare nel mio killing field di artiglieria e bombers -.-
Sto giocando a livello Re e secondo me il livello di difficoltà è buono e l'IA fa scelte strategiche interessanti, son contento sotto questo lato mi sembra superiore al 4.
Io ho visto alessandro arrivare su una citta con tipo 2 fregate, 4 lancieri, 1 spadaccino e non so che altro, non ha bombardato, ne attaccato la città e si è fatto massacrare tutte le unità una ad una.
Altre volte ho visto le unità bombardate che rimanevano ferme e farsi massacrare invece di levarle di torno.
E' come se l'ia si imbambolasse ogni tanto.
Ho finito con ghandi la vittoria spaziale non voluta haahha .. in realtà volevo vincere diplomaticamente ma c'è stato l' epic fail sulla prima votazione 9 a favore e ne servivano 10 ... ho dovuto ripiegare sullo spazio.. un intera partita senza esercito praticamente avrò fatto si e no 10 unit offensive , tutto solo di diplomazia ,gold e città stato ( ne avevo tipo 7 ), sono stato favorito mi sa anche dalla posizione, ovvero ero nord america quindi bello isolato al centro c' era la gran bretagna e sotto 2 città stato + altre due accanto a me in nord america, + un paio trovate in late game con le caravelle tipo australia ecc.
la cpu se ne fregata di me nel frattempo siam ha preso tutta l' europa e asia .. tipo che alla fine il siam aveva pt 5000 io 1.2 k é_é, c'è da dire che cmnq ho tenuto sempre ottimi rapporti con siam che da subito si capiva essere la + forte militarmente ogni volta che mi proponeva qualcosa io dicevo si.. anche quando ha chiesto gold gratis li ho dati.
l' unico momento di rischio è stato nel 1500 quando la gran bret schiacciata nel mezzo tra città stato mie sotto e me sopra mi ha attaccato , ma era in una posizione orrida in mezzo al choke di panama , inoltre per via della posizione oscena era molto arretrata come tech mi è bastato spendere un pò di gold in una fast fanteria e gg, mi ha anche dato un sacco di cose per la pace ahha, alla fine ho fondato solo 3 città , 2 sul mare e una ,la capitale sul fiume.Una partita solo di macro praticamente infatti è durata poco rispetto al bordello che avevo fatto coni giappi.. cercando di conquistare il mondo °_°
ho giocato questa seconda a lv Re , tanto per dare un idea ;)
vi odio tutti.
letto ieri il post,mai giocato a un CIV,scarico la demo....e stasera all'uscita dal lavoro mi son fiondato a comprarlo >_>
Io ho un problema assurdo per un gioco AAA, e leggendo in giro non sono il solo.
Se lo lancio in dx10/11 scatta tutto e fa tipo 5 fps, quindi devo giocarci in dx9, con cui ovviamente gira fluidissimo, ma non fa attivare l'AA :thumbdown
Ho una scheda dx10 btw e con la mia config deve girare senza problemi.
Provero a installarlo sul portatile e vediamo che succede li.
Per quel poco che ci ho giocato cmq mi piace la mappa esagonale e 1 unita per casella, l'interfaccia mi sembra pulita e funzionale. Lati negativi: mi sembra che abbiano tolto parecchia roba (religioni/corp, spionaggio, le civic mutuamente esclusive mentre molte policy non lo sono, diverse tech, la salute delle citta, il tech trading, lo slider della scienza ecc ecc), e quindi sia il tutto piu semplificato senza tante scelte da fare o dettagli da controllare. Inoltre odio non sapere nulla ne della propria reputazione, ne di come mi vedono gli altri leader.
Magari tutti i numeretti erano eccessivi, ma hanno tolto TUTTO.
L'opinione diffusa e' che sia facilotto, causa AI incapace di gestire le nuove meccaniche. L'han gia finito a deity su mappe small/duel btw.
meglio che non fai conti sono 2 giorni che esco al sera .. torno alle 1.30.. e dico va beh gioco un oretta .. e mi corico alle 5 -.-°
sto iniziando a sospettare che bushido sia buggato cmq -.-
Ma non si possono cancellare i trattati?
Non ho mica trovato l'opzione.
si, non puoi cancellare u trattato. in sostanza, ci pensi due volte prima di stipularne uno :P
DLC gratuiti per Civilization V
Tommaso "FireZdragon" Valentini
Andando sul sito Born2Play.it e inserendo il codice prodotto riportato sul retro del manuale della vostra copia di Civilization V, avrete la possibilità di scaricare gratuitamente i tre esclusivi DLC degli scenari qui di seguito descritti:
La culla della civiltà: Asia La valle del fiume Indo vide la nascita della civiltà di Harappa, mentre lungo il Fiume Giallo sorsero le prime dinastie cinesi. Entrambe le regioni sono incluse in questa mappa.
La culla della civiltà: le Americhe Sebbene nell'emisfero occidentale la civiltà sia fiorita più tardi, la zona che va dal Perù al Messico fu un centro nevralgico molto importante per lo sviluppo delle culture antiche. Questa mappa si estende in una zona accidentata ricca di giungle e altopiani.
La culla della civiltà: il Mediterraneo Il periodo dell'antichità classica vide fiorire diverse città-stato, dapprima in Fenicia e Grecia, successivamente vicino a Roma e in Persia. Tutte erano interessate al controllo del grande mare "al centro della Terra": il Mediterraneo. Questa mappa copre l'intero bacino del Mediterraneo, comprese le penisole vicine e le coste sulle quali nacquero e prosperarono questi grandi imperi.
Tutte le mappe incluse in Civilization V vengono generate in modo casuale a differenza degli scenari dei contenuti scaricabili. Queste ultime rappresentano il globo terrestre e pertanto consentono di giocare proprio sulla Terra (si possono chiaramente riconoscere le forme dei continenti etc…). Inoltre queste mappe aggiuntive sono facilmente modificabili, in questo modo i giocatori possono creare scenari di gioco specifici che possono essere condivisi in rete con gli amici.
Vi ricordiamo che i suddetti codici sono presenti sul sito in quantità davvero limitate!
Io non ho mai giocato un CIV, sto provando questo, per ora giocato 6-7 ore di droga ma c'è una cosa fondamentale che non capisco.
Come cacchio faccio a far crescere velocemente le città? Mi ritrovo con tante risorse intorno alle città, ma non abbastanza lavoratori per sfruttarle. C'è un modo per avere piu cibo? Fattorie etc le faccio, ma poi non produco un cazz.. insomma c'è una scarsezza generale di popolazione, mi pare. Per capirci, a difficoltà 3, intorno all'anno -500ac ho tipo 4 città, con popolazione 4-5 di media. Tante risorse ma non abbastanza gente per sfruttarle.
C'è forse un modo per spendere gold per aumentare la popolazione?
Ah poi, a che serve espandere i territori delle città? Ha senso se poi non posso metterci nessuno a lavorare?
Per chi ha giocato la saga totale....Civ V >>> Civ IV???
Ditemi...che almeno mi passo le notti al pc quando la piccola un dorme.
Io gioco la saga dal '91 e la risposta è si per quanto manchi qualcosa.
il 5 è semplicemente diverso, non mi sento di dire se è meglio o peggio del 4 cmq
Io non posso ancora esprimermi, dannato postino muoviti è___________é
CMNQ con le mappe huge io ho seri problemi a fine gioco.. qq implode tutto