Da domani si cambia in Emilia-Romagna. Bonaccini ha emesso limitazioni chiudendo i parchi e per chi corre o piscia il cane lo puo fare solo "sottocasa".
Ci si muove solo per lavoro, farmaci e cibo.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
Da domani si cambia in Emilia-Romagna. Bonaccini ha emesso limitazioni chiudendo i parchi e per chi corre o piscia il cane lo puo fare solo "sottocasa".
Ci si muove solo per lavoro, farmaci e cibo.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rimangono molto più pericolosi i mezzi pubblici e luoghi di lavoro rischiosi con distanza non a norma.
Cioè il punto è sempre quello è l'assembramento che devi limitare, stanno agendo un pò quando provi a curare il sintomo e non la causa, e molto alla cazzo.
Sui mezzi pubblici sono completamente d'accordo, stanno agendo tardi e male.
Sul posto di lavoro sono meno d'accordo, perchè a differenza dell'andare a giro a mucchi, se scoppia un focolaio in un luogo di lavoro tracciare e quarantenare la cerchia dei suscettibili a contatto è più semplice, se si interviene tempestivamente.
Per i luoghi di lavoro peraltro il decreto era già esaustivo formalmente, dove non è possibile rispettare la sicurezza non si può lavorare. Poi è chiaro che il problema sono i controlli...
Invece su sta roba della gente a giro va data rapidamente una stretta perchè la gente non capisce un cazzo se non i divieti, che già fatica a rispettare. Bene anche Emilia Romagna che dopo Campania ha ristretto notevolmente la possibilità di uscire a cazzo.
Nel frattempo nella notte la BCE finalmente si è data una svegliata... 750 miliardi sul piatto.
Meanwhile sterlina ai minimi storici dal 1985, perde il 5% in un giorno.
Covid+brexit+Johnson gg
Attachment 11318
Forse non ero io ad aver interpretato male le FAQ del decreto, ma capisco che "interpretare" non dovrebbe essere il verbo collegato ad una legge totale.
A bergamo le vittime covid portate via dall'esercito... dai a fare le corsetta e a pisciare il cane https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5d2826360f.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ha fatto bene bonaccini, purtroppo le masse non le puoi dirigere senza andare a limitare anche qualche sana libertà individuale, perchè poi il vecchio vede quello che va a correr e dice sticazzi esco a fare due passi, l'altro vecchio dice be vabbè vado a fare dua passi anch'io e passo dal fornaio, il ragazzino si trova alla fontanella con 2 amichetti, tanto se si può uscire per una passeggiata o per correre posso andare anch'io a far un giretto, e poi ti trovi qualche runner diligente di qua, qualche vecchio a mucchio di la, gruppetto di ragazzini... serviva dare un giro, ora serve incutere terrore se becchi qualche stronzo e farlo sapere a tutti che ora non si scherza più. Poi detto tra noi, chi cazzo ha voglia di andare a correre con 400 morti al giorno? io son triste e spaventato, di correre non ne ho nessuna voglia, e vivo di sport e aria aperta..
Il problema del lavoro, almeno in Italia, è sempre lo stesso : il datore di lavoro (che sta a casa) pretende che i dipendenti producano comunque profitto per l'azienda.
So di velate minacce "non fare cazzate ora che anche se non posso licenziarti adesso niente mi vieta di farlo a fine emergenza"... quindi tanti, troppi, sono comunque costretti a lavorare anche in assenza di distanza di sicurezza.
Che fai? denunci? e domani dove lavori poi?
Denunci , anche se hai portato un esempio molto italiano e poco reale , in confindustria giovani in sardegna chiunque poteva fermarsi lo ha fatto , e chi sta lavorando lo fa a norma , perche che ci crediate o no i controlli sul territorio almeno qua li fanno .
Io ho lasciato a casa ( a stipendio pieno ) tutti i miei dipendenti il 3 marzo , pre decreto pre quarantena , per un semplice motivo di sicurezza e quando li ho mandati a casa gli e' stato spiegato perche e percome da un medico cosa sarebbe successo nelle settimane a seguire e come comportarsi in linea di massima . E la mia e' una di quelle attivia' che potrebbe ( e DEVE ) continuare a produrre nonostante questa emergenza e abbiamo dei macchinari in produzione che non possono essere fermati e che vano controllati periodicamente il che si traduce in me medesimo che passa 14+ore al giorno solo ( col cane :sneer: ) in azienda .
2015 mi scadeva la concessione e non la ho rinnovata , sono passato a fare tutt'altro .
2015 è passato così tanto tempo? Cazzo che vecchi
anche di piu' :D
complimenti.
Io vedo diversi tipi di Italie.
Da noi, il DL è stato "costretto" ad accettare che persone si portassero a casa i pc fissi perchè per avere i portatili ci si metteva troppo tempo e lui non voleva cazzi con RdL che sono sempre a rompergli le balle.
Azienda di mia moglie che ci hanno impiegato 1 settimana in più a muoversi (multinazionale della moda... con lei che abitualmente lavora con vpn in giro l'europa, ma stavolta problemi a dargli l'ok per lo smart working).
Azienda di mia suocera dove ancora continuano a farla andare pur essendo amministrativa e potendo lavorare da casa (pc+telefono) è costretta ad andare in ufficio (azienda che fa silos quindi non mi pare che facciano dispositivi medici...) e ho sentito un whatsapp del DL che diceva che bastava stare attenti, che anche lui andava a lavorare...
Comunque la colpa è nostra, della nostra mentalità di merda, specie quando si tratta di rischio/pericolo.... ma sicuramente se ci fosse dietro uno Stato solido, con possibilità di parare il culo a tutti nel momento di emergenza, magari i DL si sentirebbero anche meno sotto pressione.
Cmq abito in una via parecchio trafficata di macchina di Firenze e intravvedo anche il Lungarno.
Il flusso di macchine è notevolmente dimunuito ma cmq è parecchio presente ...