Originally Posted by
Hador
esiste un discorso teorico e un discorso pratico contestualizzato in italia.
Il discorso teorico dice che il patrimonio va tassato, in quanto è ricchezza e provoca ricchezza, e in quanto non tassare il patrimonio premia situazioni di rendita (cioè gente che campa di patrimonio e non di lavoro) che sono male per lo sviluppo del paese. In questo contesto il modello svizzero è complesso ma praticamente perfetto: tutti si prendono il lordo, dipendenti compresi, 1 volta l'anno si fa la dichiarazione con dentro tutto, redditi e patrimonio, e in base ai 2 ti arriva la % di tasse da pagare. Ovviamente, in italia dove il 50% dei liberi professionisti, unici che non hanno tassazione alla fonte, rubano, è difficilmente applicabile...
Il discorso pratico è che visto come stanno le cose, meglio tassare le case che il lavoro. Purtroppo questo messaggio lo sta portando avanti solo scelta civica, non cagati da nessuno, mentre pdl e pd delle tasse sul lavoro non se ne stanno interessando proprio.
poi si fa per parlare, io ho perso la speranza e in italia non ci torno (o se ci torno ci tornerei solo per qualche super situazione di sgravo no sense all'italiana, tipo contratto da professore universitario, ste cose qua).