Se lo stato iniziasse a pagare le cig sarebbe gia qualcosa , c'e' troppa gente che e' da febbrario che non ha 1€ di entrate .
Printable View
Se lo stato iniziasse a pagare le cig sarebbe gia qualcosa , c'e' troppa gente che e' da febbrario che non ha 1€ di entrate .
Vah beh ma ora davvero crederete che in questi ultimi 3 mesi non è morto nessuno di tumore...infarto.....cirrosi epatica?
i paradossi della società estremista :rotfl:Quote:
Le mascherine stanno rendendo inapplicabili le leggi contro il burqa
In molti paesi europei che oggi obbligano a usare le mascherine, sono in vigore leggi che vietano di coprirsi il viso in pubblico
Sicuramente si, ma continuare a negare che il COVID abbia o contribuito ad aggravare casi clinici complessi o che sia stata la 0principale causa delle morti dell'ultimo periodo è cosa alquanto insensata
ho letto un articolo che parla della chiesa ortodossa, in particolare qua a reggio dove nelle funzioni mangiano il pane pucciato nel vino tutti da uno stesso cucchiaio d'oro , e non hanno intenzione di cambiare perchè secondo loro il vino neutralizzi il virus, aiutato dall'altissimo che renderebbe tutto immune.
Vabbè ma sono casi limiti, mio suocero è ortodosso e vive in serbia e nessuno se ne esce con ste cagate religiose, idem in Austria la Chiesa ortodossa se ne vede bene da uscirsene con queste stronzate...ormai ogni motivo è buono per scrivere qualcosa
se si vuole speculare, si può farlo.
Come le immagini del prete cristiano che faceva entrare la gente di nascosto durante la messa..
O La Mecca vuota durante il Ramadam (considerando il potere che ha quel momento per la vita dei musulmani).
Se uno vuole parlare male di qualcuno, basta prendere il caso isolato e montarci un caso...
Uno potrebbe dire che i giovani sono tutti deficienti viste le interviste a inizio emergenza "ma tanto prende solo i vecchi, perchè devo stare a casa?" o le immagini il giorno dopo la riapertura con gli aperitivi tutti in massa senza mascherina.
nessuno dei dati pubblicati di nessun paese del mondo è veritiero.
È impossibile uniformare la metodologia di classificazione della morte.
Hai un tumore ed il covid... muori di tumore o di covid?
Hai 97 anni prendi il covid ma muori di infarto... è il covid la causa o l'infarto ti sarebbe venuto lo stesso?
Avrebbero potuto classificarli in base a "morti positivi e morti negativi"... ma il tampone postumo ai morti in casa o in zone inaccessibili viene fatto comunque?
Piu' che altro io ho continuato ad andare a fare la spesa da solo perche' tanto ho un sistema immunitario tipo zio hitle, dove il corrispettivo degli ebrei sono microbi e viri, ma in famiglia chi e' restato in casa adesso c'ha la paranoia all'ennesima potenza (tipo mia moglie...).
Provo a portarli un po' fuori a fare un pick nick dove non ci sta gente. Mi immagino che le malattie mentali non vadano un gran che bene, nemmeno.
in bulgaria non hanno tutti sti sminchiamenti ne in chiesa ne fuori.
solo per 1 mesetto hanno bloccato tutto
sul discorso numeri...
nessuno li ha come fanno a darli...
il governo ha vietato le autopsie sui morti.. quindi non sai nemmeno se chi era positivo sia morto EFFETTIVAMENTE per covid o per patologie estranee al covid
Non sai il numero reale dei contagiati non si sa un cazzo...
Sappiamo che il numero dei morti è aumentato esponenzialmente si, il covid probabilmente è la causa ma... ci sono anche li ennemila variabili.
E state bene attenti i numeri reali non li avremo MAI
chi è che parlava bene della Svezia qualche settimana fa?
https://www.ilpost.it/2020/05/20/sve...a-coronavirus/
Quote:
Nell’ultima settimana la Svezia è diventata il paese europeo col più alto tasso di mortalità, cioè il numero dei morti in rapporto alla popolazione, a causa della pandemia da coronavirus. La stima è stata diffusa da due fonti indipendenti: il Financial Times, che da diverse settimane aggiorna calcoli e stime sul contagio nei principali paesi del mondo, e il blog di statistica Our World In Data. Entrambi hanno calcolato che nell’ultima settimana in Svezia sono morte ogni giorno in media più di 6 persone su un milione (6,4 secondo il Financial Times, 6,25 per Our World in Data).
La stima è stata ripresa da diversi giornali in tutto il mondo perché sin dall’inizio della pandemia la Svezia ha adottato un approccio molto diverso rispetto agli altri paesi: non ha mai imposto restrizioni particolari agli spostamenti dei cittadini e ha tenuto aperte certe scuole, ristoranti e negozi affidandosi soprattutto alla responsabilità individuale delle persone. Il modello svedese ha attirato diverse critiche e qualche elogio, e i suoi promotori sostengono che i benefici si vedranno soprattutto nel lungo termine.
Eppure, già alla fine di aprile i dati sui morti attribuiti al coronavirus in Svezia erano molto più alti rispetto agli altri paesi nordici, simili per demografia e abitudini sociali, che invece hanno applicato molte più restrizioni. Di recente sono diventati i peggiori dell’intero continente, e anche il paese europeo col peggior dato arrivato a questo punto dell’epidemia. Secondo il Financial Times nel momento dell’epidemia in cui la Svezia si trova oggi, nel Regno Unito – il paese che prima della Svezia aveva la mortalità più alta – in media erano morte 6,2 persone ogni milione di abitanti. In Italia la stima è stata di 5,5 persone (negli ultimi sette giorni è stato intorno a 2,9).
La tesi di politici ed esperti svedesi è che i lockdown imposti nel resto del mondo causeranno ingenti danni al sistema economico nel lungo termine, e che la società occidentale non può reggere interruzioni così prolungate, per come è stata costruita. Qualche tempo fa la ministra delle Finanze svedese, Magdalena Andersson, aveva fatto notare al New York Times che «parrucchieri, hotel e ristoranti sono stati meno colpiti rispetto ad altri paesi».
Vuoi capire meglio cosa succede in Europa?
Iscriviti a Konrad, la newsletter del Post che spiega tutto quello che succede al di fuori dell'Italia. Scrivi qui il tuo indirizzo email e premi sul bottone sotto.
Secondo i dati della Commissione Europea, nel 2020 il PIL svedese si contrarrà del 6,1 per cento: una stima inferiore alla media europea, che prevede una contrazione del 7,4 per cento, ma paragonabile a quella degli altri paesi nordici che hanno imposto restrizioni più severe come Danimarca e Finlandia.
Nel breve termine il tasso di mortalità ancora molto alto causerà problemi soprattutto agli spostamenti al di fuori del territorio svedese. Nei paesi nordici si sta pensando di consentire la libertà di circolazione nei propri territori, come già succede da qualche giorno ai paesi delle repubbliche baltiche, ma non tutti sono convinti che la Svezia possa aderire a un’iniziativa del genere.
La ministra dell’Interno finlandese Maria Ohisalo ha detto che «i governi di Norvegia, Danimarca e Islanda sono riusciti a gestire la crisi, mentre in Svezia la situazione rimane preoccupante». Fonti del Financial Times hanno spiegato che il governo danese sta valutando se riaprire i propri confini con la Germania e con la Norvegia – che non fa parte dell’Unione Europea – ma non con la Svezia.
te ne cito alcune, la prima avendo contagiato 2 ospedali la mortalità è schizzata in su in modo enorme, la seconda l'incidenza del lock down e in ultimo aver reso le RSA lazzaretti dove contagiati mandati li per liberare le TI contagiavano quelli che di fatto erano già le categorie più a rischio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/eco...SUX9n7mU7sA4oU
Saranno stati 50.000 di incidenti domestici in più, o violenza sulle donne, o suicidi, oppure il cancro. Il cancro a Marzo e Aprile 2020 ha fatto proprio sfracelli. Speriamo torni tutto come a Gennaio, a Gennaio il cancro non uccide.
Le paranoie e le isterie non fanno bene, rientrano anzi tra gli effetti collaterali più gravi delle pandemie. Diciamo che combatterle sminuendo la gravità di una catastrofe è la peggior cosa che si possa fare però, perché peggiora la situazione.
Ma che strano :D
Comunque il tasso di mortalità non va decontestualizzato, la Svezia lo ha molto più basso dell'Italia. "Nell'ultima settimana non significa nulla", è pretestuosa e manipolatrice come espressione. Ma ad ogni modo comunque la Svezia sta, OVVIAMENTE, facendo cagare nella gestione dell'emergenza - se la vogliamo guardare dal punto di vista sanitario. In proporzione con le opzioni che aveva, chiaramente.
Non vedo come queste variabili possano mettere in discussione il numero di morti.
I cadaveri sono lì, il fatto che siano stati causati da covid test o non test mi pare evidente, di che cazzo altro dobbiamo parlare?
Rispetto alle medie storiche ci sono stati 47000 morti in più a marzo ed aprile.
Non vedo variabili che mettano in discussione un cazzo.
Shub a Padova tutti i morti era soggetti ad autopsia, te lo posso pure confermare dal momento che in azienda la madre di un mio dipendente è deceduta e hanno dovuto attendere l'autopsia perché fosse chiarita la causa della morte dal momento che all'arrivo dall' RSA era risultata positiva
Comunque i morti per COVID (o "con", non cambia nulla) sono semmai più di quelli ufficiali, sicuramente non meno. Perché appunto a tutti non han potuto fare i test.
La diatriba con / per è veramente grottesca anche perché parliamo di una malattia infettiva e tranne rari casi è ovvio che funzionino così e ammazzino, quando ammazzano, chi è già più fragile. Ma non è che ammazzare un soggetto fragile equivale a non ammazzarlo. I morti per influenza mica sono tutti "per", il 99% sono "con", ma che cazzo c'entra?
Cioè fatemi capire, ci sono nmila morti in più della media degli ultimi 5 anni (che ha nelle serie storiche una costanza disarmante) sullo stesso periodo temporale e la causa sarebbero le congiunzioni astrali o n-mila imprecisati fattori (si presume ne tiriate fuori almeno uno covid-indipendente, altrimenti di che parliamo)?
Le autopsie? Ma di che cazzo andate cianciando? Che cosa si dovrebbe vedere dalle autopsie?
Il dato statistico dell'ISTAT su base anagrafe è inconfutabile. Cercare di sminuirne la portata sbizzarrendosi in fantasiose ipotesi di causalità non correlate al covid è veramente raschiare il fondo del barile dell'ignoranza.
Certo che la gente ha continuato a morire come al solito per le solite cause...
La questione è che oltre alle morti "normali" da tutte le cause "solite", c'è un'eccedenza di mortalità su base ISTAT anagrafica rispetto alla media dei 5 anni precedenti a marzo del 50% (nord italia sfiora il +100%), e sul bimestre marzo aprile pare anche peggio (vedremo i dati definitivi). Quindi non capisco dove vorresti andare a parare con questa affermazione.
sono morti di morte
Questa é la cosa più saggia che abbia mai sentito :nod:
Facciamoci na risata va
https://www.repubblica.it/economia/2...nni-257291902/
:rotfl:
Mi immagino la faccia delle banche... tipo "WTF?!?"
:rotfl:
Governo: quanti soldi vogliamo dare alle imprese?
Ing. Cane: Mille!
:confused:
Il tragico è che NON basta neanche il report ISTAT sull'aumento dei morti, che mette nero su bianco i risultati della pandemia ( https://www.istat.it/it/files//2020/..._Istat_ISS.pdf ).
Aumento morti marzo 2020 rispetto alla media dei morti marzo anni 2015-2019: +49,4%.
Dove c'è stato l'impatto più violento della pandemia fra nord, centro e sud? Al nord.
Aumento morti al nord marzo 2020 rispetto alla media dei morti marzo anni 2015-2019: +94,9%.
Quale regione del nord è stata la più colpita dalla pandemia? La Lombardia.
Aumento morti in Lombardia marzo 2020 rispetto alla media dei morti marzo anni 2015-2019: +186,5%.
Ma no, son morti because ALIENS.
E questo è il risultato dell'aver dato il diploma delle superiori a gente che sa a malapena le tabelline fino a quella del 10.
P.S.: Ho provato a vedere, ma non li ho trovati - i dati relativi ad Aprile ancora non sono disponibili?
Attachment 11366
colpisce solo i vecchi...
sicuramente ci sono stati le morti "naturali" che quindi sono comprese nel calcolo normale.
Però vanno eliminate le morti sul lavoro (70% delle aziende chiuse), le morti in incidenti stradali (essendomi meno gente in giro), morti per droga (ho visto un video di un tossico per strada che stava chiaramente male per l'astinenza e che urlava "fatemi comprare la droga!!")... Quindi in realtà a quella % già aumentata, si potrebbeero aggiungere qualche punto percentuale in più...
vabè ragazzi ma è palese, cioè se di fronte anche a dati così sfacciatamente netti e "tragici" non si vuol capire allora è inutile. il virus c'è , ha fatto spattinare decine di migliaia di persone in italia e centinaia di migliaia nel mondo, era necessario quarantenarsi? nel nostro caso di sicuro, si poteva far meglio? certamente ma sticazzi, ora incrociamo le dita e speriamo che non arrivi una nuova ondata e che il ssn sia pronto , stiamo in campana usiamo le precauzioni e seguiamo le regole , magari mettendoci anche un pizzico di attenzione individuale in più che non guasta.
secondo me è colpa del 5G
Il vero killer sarà il 6G.
Altrimenti detto... GG.
:nod:
esatto.
Io vedo parecchie srl che sfruttano questo periodo per sparire, pulire tutte le schifezze accantonate negli anni, e riaprire con amministratori prestanome (figli - zii - nonni ecc ecc).
Per questo le banche ci stanno mettendo TANTO tempo ad erogare i finanziamenti, anche quelli piccoli.
Garanzia dello Stato ok, ma i tempi?
La comica, per le p.iva in genere, è che al momento non hanno spostato i termini per le dichiarazioni dei redditi... quindi in teoria il 30 giugno dovrei consegnare a tutti gli F24 da pagare :sneer: + :rotfl:
"Salve ecco il finanziamento da 25k richiesto" ----> "Salve, ecco il modello F24 con 24k euro di tasse da pagare" :nod:
Bhe era scontato che lo Stato prestasse garanzie per rifinanziarsi tramite il debito privato. In pratica ha capito cosa deve fare anche dopo, per abbassare il debito pubblico :sneer:
Ah... anche le grandi/grandissime aziende non se la passano esattamente bene :
Bye bye Hertz : https://www.ansa.it/canale_motori/no...f56b5bb8a.html
Si ragionava con il presidente della mia azienda.
Dopo tanta ricerca dello sharing in ogni ambito, dall'auto con il pensiero di incentivi per chi fa car sharing tra colleghi, le bike, le postazioni non fisse (si stava pensando ad un Campus con l'Univ con scrivanie a giro tra le persone), ora si passerà al lato opposto, ossia lo stare a casa il più possibile (vedi Twitter come primo colosso) o il venire per conto proprio
Oh ma di questo bonus mobilità per bike ed e-bike?
Consigliate un po' una bella bici da strada/misto sterrato (sono vicino a stradine di campagna) entro 900-1000 euro.
È una vita che dovevo cambiare la bici, almeno mi forzo un po' a muovermi il weekend ogni tanto, che sto diventando pigro.
Cmq uscito il PDF dell'Istat con l'analisi relativa alle morti fino a fine aprile 2020, il risultato è un pelo meglio del solo mese di marzo, but still, una carneficina al nord:
https://www.inps.it/docallegatiNP/Mi...ovid19_def.pdf
+43% morti dall'1/3 al 30/4 in tutta la nazione, e obv concentrate quasi tutte al nord, che detiene un ricco +84% sullo stesso periodo.