la nuova legge elettorale :rotfl:
è uno spasso discutere con te estrema, supponi cose incredibili.
Printable View
la nuova legge elettorale :rotfl:
è uno spasso discutere con te estrema, supponi cose incredibili.
Cmq ora che i rimborsi elettorali sono più o meno in linea con quelli europei (Inghilterra a parte) direi che i problemi su cui focalizzarsi sono altri
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
parlavo in futuro non alle nuove elezioni, certo a voi dell' m5s sta legge va a pennello decide grillo quali grulli mandare sarei curioso di vedere con le preferenze e quando arriva uno con 50k di euro che tappezza una città intera che fa lo espelle instant per manifesta superiorità finanziaria :sneer:
insomma mica tanto in linea qui più o meno è doppio rispetto alla germania dovremmo come minimo arrivare ai loro standard gia ci sarebbe un gran risparmio se poi arriviamo come la francia( che è più simile all'italia) ancora meglio.
ma toglierlo no mi dispiace la politica se pur in italia fa schifo per una serie di motivi che sappiamo tutti non è il cancro della nazione è l'antipolitica e il populismo becero che portano i paesi alla rovina..............e grillo lo sa ma i suoi elettori a quanto pare no.
in pratica giornalisti merda perchè tagliano ed estrapolano le frasi dei 5 stelle per farli apparire come lammerda.
Però quando lo facevano col pdl-pd e con tutto il carrozzone che tanto male ci ha causato era tutto ok, no alla legge bavaglio, giornalisti liberi
Per fortuna sta angoscia durerà poco, alle prossime elezioni rivince berlusconi e siamo tutti felici
No, cioe`, chi non votasse tali governi avrebbe delle pesanti responsabilita` di cui rendere conto non agli elettori, ma all'umanita` intera.Quote:
“Volete un governo Rodotà? Intanto io mi suicido. Quindi avete la responsabilità della mia vita. Anche se va Zagrebelsky mi suicido. Mi butto dalla Torre Velasca“ Giuliano Ferrara
mi autoquoto per metrox.
e un minuto di silenzio per alka che ce lo siamo perso tempo fa :(non vedo come togliere soldi alla politica possa implicare un miglior funzionamento della politica stessa. Un conto è pretendere responsabilità e trasparenza, un conto è dire che sta gente deve soffrì. Ma è il modo di ragionare tipicamente italiano, dove se prendi soldi allora sei sporco, poco meritevole. Argomento usato ad esempio contro saviano ma anche contro grillo, ma in quel contesto è stato difeso.
Meno male che ci sei tu a FARE da FARO per quella landa desolata chiamata Italia.
Questo ti verrà usato contro a piu' riprese.Quote:
non vedo come togliere soldi alla politica possa implicare un miglior funzionamento della politica stessa. Un conto è pretendere responsabilità e trasparenza, un conto è dire che sta gente deve soffrì. Ma è il modo di ragionare tipicamente italiano, dove se prendi soldi allora sei sporco, poco meritevole. Argomento usato ad esempio contro saviano ma anche contro grillo, ma in quel contesto è stato difeso.
Da non supporter del M5S mi inserisco solo per ricordare che sui rimborsi elettorali, comunque la si pensi, c'è stato un referendum abrogativo nel quale il popolo italiano aveva scelto che non ci dovessero essere. I nostri politici, aggirando la Costituzione e prendendo per il culo il proprio popolo, li hanno re-inseriti cambiandoli di nome perdipiù aumentandoli. Per questo motivo, che si sia favorevoli o contrari, questi pezzi di merda dovrebbero restituire tutto quello che hanno ricevuto dal giorno dalle elezioni successive al referendum in poi, o essere processati per truffa ai danni dello Stato.
Ho toppato il termine "dimettersi".Intendevo non correre piu come candidato premier come molti all'interno del pd stesso hanno chiesto dopo le elezioni promuovendo renzi (e che io stesso in fase di campagna elettorale probabilmente avrei votato.O comunque c'avrei pensato).
il modo di ragionare tipicamente italiano è quello che se prendi un fiume di soldi pubblici che non servono tutti a pagarti la campagna elettorale allora sei un ladro.Non si chiama "finanziamento ai partiti" ma "rimborsi elettorali".
edit:scusate la punteggiatura non ho la laurea sono del m5s
metrox scusami tanto ma sta cosa di renzi è tutta squisitamente un invenzione vostra, il pd ha fatto le primarie e ha vinto bersani vedesi per statuto( ci tenete tanto agli statuti) renzi per candidarsi premier deve vincere le primarie, e se prenderà la maggioranza allora potrai dire che il popolo del pd vuole renzi premier.
oh questi so terreni vostri eh
Io sarei per un governo che dia stabilita' al paese, con riforme etc., poi guardi chi dovrebbe fare sto governo e purtroppo ti metti le mani nei capelli. Il pd e' totalmente impresentabile, a partire dalla storia delle primarie fino al copy/paste dal programma di grillo. In pratica ce lo hanno messo in culo, la scelta e' tra un governo utile a breve termine ma che non elimina i soliti merdosi (anzi, dopo qualche riforma torneranno pure vergini) ed un ms5 che ha un programma random (per non parlare della gestione dubbia).
edit: dimenticavo, la terza alternativa e' silvio:sneer:
il 40% alle primarie ha votato renzi. Non so tu ma io conosco molte persone del pd che pensano che la campagna elettorale è stata persa alle primarie.
invece è un passaggio di una semplicità disarmante.
se la politica smettesse di essere un regno privilegiato, avresti gente che fa politica per passione e voglia di dare un contributo al miglioramento anzichè esercitare per tornaconto personale. 2500 euro al mese non mi sembra soglia di povertà e sofferenza.
2500 euro per fare politica mi sembrano abbastanza pochi, se fai veramente politica.
la passione e la voglia di fare da sole non bastano
Scusate ma come sta andando la manifestazione del PdL a Roma? Non trovo notizie :|
ma ovvio se pensi che ci campa con la metà e ha famiglia..però vi chiedo una cosa ok 2500 euro, ma poi servono i rimborsi per la casa in affitto( il parlamento italiano ricordo che non lavora in sessioni perciò a roma ce devi stare) per mangiare servono i buoni pasto o mense stracciate all'interno del parlamento, le spese per la macchina o treno che prendi e tutte le indennita che servono per svolgere le tue mansioni se sei in commissione, perchè sennò veramente 2500 in parlamento non sono tanti e torniamo al solito discorso che la politica la farebbe solo chi se la può permettere, un ipotetico operaio non la potrebbe fare.
2500 al mese non sono tantissimi, devono spostarsi molto, mangiare sempre fuori etc. 3000 bastano cmq.
se fanno d'alema presidente della repubblica io espatrio prima di laurearmi pd.
ma infatti io non capisco perche:
1) devi spendere soldi (prima per stamparli e appenderli, poi per le multe) per i manifesti elettorali (prima e dopo elezioni, con i ringraziamenti): a che cazzo servono ormai nell'era delle tv? di internet? la gente si informa sul web, e di certo solo qualche vecchio di merda puo deciderti di votarti perche vede davanti casa il tuo faccione con la solita promessa del cazzo.
senza contare il risparmio in termini di pulizia della città... togliendo sto baraccone, io dico che si risparmia un bel pò gia..
metti video su youtube e lo spammi su fb, non mi pare costoso, c'è gente che lo fa a costo zero per le minchiate piu incredibili
2) ti autofinanzi: fai le primarie metti 2 euro.. sono stato contento di metterli all'epoca, anche se sapevo che se vinceva bersani non avrei votato PD.. ma li ringrazio per questo esercizio di democrazia..
poi fossi stato con un patrimonio mio qualcosa l'avrei anche data al Renzi di turno per la sua campagna elettorale.. (dico renzi ma l'esempio vale per qualsiasi politico che vi piaccia)
3) non c'è bisogno di pagare affitti per immobili per avere le sedi di partito anche in culo.. ne basta una nazionale (ma forse anche no) ma comunque non c'è bisogno di avere cento sedi che poi portano ad avere centomila dipendenti..
4) a me piace la politica del paesino... ti candidi a sindaco, chiedi la piazza, te la danno gratuitamente, fai il tuo comizio, esponi le tue idee..
non vedo perche non debba essere applicata in grande scala: le televisioni fanno a gara per avere i confronti tv e le interviste, non li devi pagare.. internet è gratis..
questi 48 milioni che si ciuccia il PD (per esempio) vanno a ingrassare funzionari, dipendenti amici di funzionari, segretari di partito.. un apparato inutile
edit: giusto per dire che la politica non è di per se costosa, neanche se fatta su scala nazionale e non è scritto da nessuna parte che per fare il politico devi prendere 100 volte di piu dell'operaio, ancor di piu se come in italia il 90% dei politici sono piu ignoranti degli operai stessi..
mi ricorda una persona che conosco, abituata al padre imprenditore che non le fa mancare mai un cazzo, una volta mi chiese dello stipendio dei professori, le dissi "credo 3000 euro" mi risponde " va beh non sono tanti mica ci vivi bene"...
ma dove cazzo sta certa gente di casa pd...
comunque sfogo OT
il prof associato-.-
Un ministro guadagna circa 200k euro l'anno, un buon ministro ne dovrebbe guadagnare molti di più.
Il fatto che l'attuale rappresentanza politica sia quasi tutta merda non vuol dire che essere parlamentare non sia un lavoro importante e non necessiti di uno stipendio mediamente più alto del professore associato
La politica del paesino implica avere 200k sedi e tutto il solito baraccone, cmq non c'e' dubbio che internet abbia ridotto (di moltissimo) i costi di campagna elettorale.
assolutamente no, anzi sono spese in più perchè c'è un altro veicolo di comunicazione...........non guardate le ultime campagne elettorali perchè so state falsate da una legge lettorale di merda voi rapportate sempre quella locale a livello nazionale e fatevi 2 conti.
ma poi basta pensare che con internet risolvi tutto siamo un popolo di vecchi pensi che è più facile arrivare a tutti con internet o con il manifesto appiccato vicino agli annunci mortuari??
tra 20 anni forse si potra ragionare sulla campagna massiccia di rete ora è solo una cosa in più che devi mettere nel conto spese
estrema -.-
il m5s ha fatto il 25% alle prime elezioni su internet, facebook, e i comizi in piazza -.-
ad un certo punto i vecchi di merda crepano eh, c'è il ricambio generazionale...
fai l'errore di chi stigmatizzava la tv perche "figurati chi la guarda" quando era uno scatolone in bianco e nero
Sfogati quanto vuoi pero' stiamo parlando di gente che ci deve governare, questo implica (almeno in teoria, ovviamente non succede in italia) avere un cv molto valido e quindi una retribuzione adeguata alla posizione. In piu' hanno oggettivamente molte spese, 3k al mese non mi sembrano molti per una posizione del genere. Probabilmente se uno di quelli che propongono tagli aoe agli stipendi dei manager perche' guadagnanoh 20 volteh lo stipendio degli operaih.
edit: Sedi fisiche ce ne sono tantissime, che siano dedicate oppure nel circolino che fa parte della cooperativa cambia il giusto, sono sempre soldi buttati. Se i vecchini non usano internet sinceramente sono cazzi loro, giustamente prima o poi muoiono, non e' che posso rallentare il paese perche' il mio messaggio non gli arriva. Aggiungi che la maggior parte di loro vota b e gg:sneer:
doppio
sui giornali con i manifesti e i passaggi radio non so te a roma ma qua c'eran pure i manifesti, ad un certo punto io c'ho 40 anni e ho tanti coetanei che internet lo usano solo per i msg su facebook e i risultati delle partite........suvvia non diciamo minchiate e ripeto con questa legge elettorale le campagne elettorali non hanno quasi senso, tutt'altra cosa con le preferenze dove io e te dello stesso partito dobbiam farci votare e tutto cambia, e si chiamano sistemi di comunicazione dove un veicolo non esclude un altro ma lo rafforza , non è nenache morto il porta porta pensa te se si può usare solo la rete :sneer:
no ma mi ero inserito nel discorso del valore dei soldi a gamba tesa lol, non ero entrato in merito al quanto sia giusto debba prendere un parlamentare..
per quanto mi riguarda se dovessi dire una cifra, 5mila tutto compreso è piu che sufficiente, poi fai una convenzione con qualche albergo con una gara pubblica per dare le stanze al parlamentare al prezzo piu basso
manifesti del movimento 5 stelle? mi è nuova io non ne ho visti, mi stai dando una notizia..
ma se io fossi un consulente per la campagna elettorale di tizio random, punterei tutto su internet, social network, comparsate in tv e lascerei nel cesso i manifesti per esempio..
pure comprarsi una pagina di giornale ormai è un pò datato, dato che il giornale non lo compra quasi piu nessuno (in calo pure quelli sportivi, figuriamoci).. al massimo compro un paginone su metro
purtroppo il fine di una campagna che sia pubblicitaria o elettorale ( perchè di poco differisce) è raggiungere il maggior numero di persone e dato che ancora il pc non ha sostituito del tutto i veicoli tradizionali d'informazione che siano tv radio o carta stampata con queste idee io ti manderei a casa al primo colloquio :sneer:
sei terribilmente retrò
in un mondo in cui le grandi imprese che fatturano miliardi mettono gli spot su youtube te stai ancora ad appiccicare con la colla i manifesti per strada...
edit: per di piu, in un paese come l'italia con un partito che ha il feticcio della rete grazie ad essa è riuscita a portare la sua grande idea politica (sono mmmorti) al 25% degli elettori