E chi cazzo lo compra in brasile per quella cifra?
Printable View
sta cosa del 4.4 cambia per tutti con android 5.0 lollipop... e' stato annunciato un paio di settimane fa.
Quote:
La scelta fatta con Android 4.4 KitKat di limitare l’accesso delle applicazioni alla micro-SD alle sole cartelle create ha suscitato non pochi malumori fra gli utenti e Google sembra essersene accorta, motivo per cui è tornata sui suoi passi. A partire da Android 5.0 Lollipop, le applicazioni sono in grado nuovamente di accedere in scrittura e in modifica a qualsiasi cartella presente nella micro-SD e non più soltanto a quelle create da loro. Ciò significa che ora le applicazioni hanno di nuovo accesso all’intera micro-SD, anche se la cosa è a discrezione dell’utente: infatti, con le nuove API potranno richiedere all’utente il permesso di poter aver accesso all’intera micro-SD e dunque sarà lui a scegliere in che modo debbano comportarsi le applicazioni. Per far sì che le nuove API di Android 5.0 Lollipop vengano sfruttate le applicazioni dovranno essere aggiornate dai rispettivi sviluppatori, cosa che ci auguriamo faranno.
infatti non vedo l'ora di sfruttare come si deve la mia micro sd 32 giga classe 10, ora che si ha sta modifica vale la pena spendere 15 euro e comprarsi una 32 giga degna estre.
nota a margine ho installato su un moto g seconda generazione tutte le google app in material design di android 5.0 sono semplicemente superbe ancora piu comode ed immediate il nuovo maps e' strepitoso per non parlare del nuovo gmail che ti gestisce quante caselle di posta vuoi non solo di big g ma anche imap ed excange, motivo per cui su lollipop non ci sara più il client stock email di android
si lo so che cambia per tutti con il 5 come presumo cambiera per tutti la questione gestione chache con art( peccato perdero il porting del garmin ma vabbè)
anzi visto che hai un moto g fammi pure ste sta prova non vorrei fosse il moto E con il launcher di google now sposta un app su sd e fai un link alla home e vedi se al tiavvio la tiene, ieri provavo un altro launcher e con quelllo non ci son prolemi ( non sparisce l'icona al riavvio)
ps come va il moto g 2014? specialmente la funzione dual sim ?
pss è che è tanto che non avevo un sd perciò non me so mai posto il problema di comprarle ho il g l'x u nexus insomma tutti senza memoria sd quelli che ogni tanto cambio per sfizio o per contratto poi li realo di solito dopo un po perciò so rimasto ancora con 2 o 3 vecchie sd class 4 anche se ho visto l'altro giorno delle offerte sulle samsung class 10 molto buone
piu tardi faccio la prova.
leggevo che era un bug di una vecchia versione di google now che non teneva i link al riavvio, l'ultima e' uscita 2 gg fa, prova ad aggiornarla e tra l'altro in settimana dovrebbe uscire la nuova versione in Material design
il moto g seconda generazione e' una scheggia ancora di piu con l'Ota di ieri e probabilmente lo sara ancora di piu con Lollipop che arriverà molto presto sui motorola.
Come launcher ormai io non riesco più a fare a meno di google now e' troppo comodo per mille cose, per esempio, col gps trovarti accanto ad un cinema multisala ti da subito tutte le proiezioni e gli orari degli spettacoli, le info sugli argomenti che hai cercato nel web,per esempio sulle serie tv ormai non vado piu a vedere quando escono le puntate mi avvisa lui la disponibilita' di un nuovo episodio nelle schede, oppure i risultati delle partite delle squadre di football o basket al punto che ho rimosso l'app "score" che usavo per i risultati degli sport usa, fa lui sulle squadre che gli ho detto e mi chiede pure se voglio i risultati o meno per evitarmi spoiler.
E' spartano non ci sono transizioni fighe, non puoi mettere widget o cartelle nel drawer etc ma le features di google now sono ormai diventate imperdibili ed ho mollato da tempo il mio adorato Nova.
Per le schede se non hai dove metterle non ti servono ovviamente ma ormai costano nulla da amazon una micro sd 32 giga samsung, serie 10, costa 15 euro ne ho presa una quando il mese scorso ho preso il moto g li (provenienza UK e' gia uscito in italia?), che dovevo regalare ed alla fine me lo sono tenuto e ne ho ordinato un altro lol.
Beato te a me indica solamente il tragitto per tornare a casa sempre e ovunque.
ieri cosa han messo la 4.4.4? bug fix?
si l'aggiornamento gia l'ho fatto perchè prima io usavo la versione presa da xda poi l'han rilasciata per tutti perciò ora l'aggiorna automatico.
si in italia è uscito alcuni negozi fisici gai lo hanno tipo le catene unieuro e euronics e ho visto che son tutti dual sim, il mono sim probabilmente nenache lo hanno immesso almeno si evita di pregari i santi quando lo ordini online.
cmq ance io ormai uso il launcer di google anche perchè poi io so uno che non fa troppe personalizzazioni alla fine è proprio quello che cercavo niente nmila pagine semplice e via però ho su pure quello di huawei che a me cmq piace un sacco in stile miui ma non lo uso quasi più solo per fa le prove infatti li i widget non spariscono se le app sono nella sd
cmq io ripeto il moto g nelle sue versioni è cmq uno dei migliori terminali android usciti negli ultimi anni ance considerando il prezzo che veramente per una volta vale tutti li euro spesi
la 4.4.4 nel G seconda generazione c'e' di stock mi sembra che non ci sia in quelli vecchi e nell lte che credo sia ancora 4.4.3 ma potrei sbagliare.
era per bugfix ed aumento di prestazioni.
si a mani basse un terminale che per rapporto prezzo/qualita' e' superbo inoltre pensavo che il 5 pollici fosse troppo grande mi ci trovo da dio e come portabilita cambia nulla insomma non si passa da un xperia mini ad un iphone 6 plus, in compenso e tutto molto più comodo.
non so io la 4.4.4 sui vecchi c'è da un qualche mese la 4.3 non è uscita nei motorola europei solo quelli americani poi l'han bloccato per un problema sulla sicurezza rilevato da motorola almeno cosi avevo letto in giro, io l'ho preso a natale scorso era con la 4.3 poi han fatto aggioramento alla 4.4.2 poi un bug fix perchè non funzioana bene l'otg in alcuni modelli poi son passati direttamente alla 4.4.4 ora a diembra uscira la 5.0 su tutti i modelli motorola cosi hanno annunciato unica cosa che mi rode è che ci sara il supporto solo art perciò alcuni porting non funzienaranno più
cmq art è nettamente migliore anche se ti ciuccia un fottio di memoria di massa ma io ce fo anche il 15% di più con la batteria
probabilmente per moto molto prima che a dicembre
http://android.hdblog.it/2014/11/08/...u-Moto-X-2014/
i 2014 mi sembra abbiano un kernel diverso cosi come il moto E per i vecchi ci vorra un po più perchè penso devono pure mettere le lievi differenze che ci stanno nei modelli nuovi, tipo ad esempio la nuova tastiera google che nei vecchi non è riconusciuta nel playstore ( però se la installi funziona tranquillamente9 e pure il launcher che hanno quello classico asop8 anche se l'altro è installabile) ecc ecc
anche nel 2014 il launcher era quello stock ma con l'ultimo Ota della settimana scorsa e' diventato di default google now
C'e' da dire che cmq android sta facendo un grosso passo verso tutti i problemi che rendevano lo stesso android abbastanza frammentario in relazione alla casa produttrice del cell, non parlo soltando delle linee guida per il material design , a cui i vari dev di app si devono uniformare, ma sembra che tutti i futuri smart che metteranno Lollipop dovranno avere come launcher Google now (poi ognuno gli mette quello che vuole per quanto atm google now con le schede e' superbo/comodissimo)
inoltre la novita di lollipop e' che gli operatori potranno fare installare Bloatware al primo avvio, che e' un ottima notizia perché tutto il bloatware degli operatori saranno semplici app installate, quindi, TUTTE disinstallabili visto che non saranno più messe nella rom come app di sistema,
Sara un primo passo verso la rimozione della "brandizzazione" (cosa che faceva anche ritardare gli aggiornamenti perche ad esempio lo stesso smart aveva release differenti di aggiornamenti se vodafone o tim etc si raggiungeva chil paradosso che stesso smart di operatori differenti aveva versioni differenti di android), laddove prima serviva aver rootato il dispositivo per rimuovere il bloatware in quanto app di sistema.
insomma Google sta imponendo tutta una serie di cose in modo che venga messa sempre meno mano ad android e tutti i device android vadano verso un SO il piu stock ed uniforme possibile ed infine con un aspetto comune.
customizzazioni pesanti io le ho trovate anche su sony ad esempio, cose banali come il dialer o l'app degli sms non quelle stock ma moddate da sony stesse rendevano i terminali molto piu lenti in apertura degli sms e nell'aprire il dialer del telefono, cosa che, una volta messa uno custom rom con le app stock non avveniva.
il discorso della rimozione del bloatware riguarda gli operatori e tutto il pattume che mettono, le altre cose tutti (dal launcher base all estetica delle app) ma l'intento di google e' proprio portare android ad un esperienza comune a prescindere dal produttore che si facciano la guerra sull hw e magari sui servizi delle app ma non mettendo mano pesantemente al SO.
D'altronde che questa sia la via per l'utenza lo dimostra che chi ha avuto un nexus o l'android stock da custom rom o chi per ora usa un moto, che di fatto mette due app in piu e basta il resto e android puro, difficilmente torna indietro
Penso che google per ora sia anche in una posizione di vantaggio, chiaramente si deve vedere che contratti hanno fatto e quando scadono, e cosa prevedono, ma pensa ad una casa di smartphone che non trova un accordo con google e deve sviluppare ORA il suo SO oppure passare a windows phone (non tenere conto l'italia dove i nokia hanno venduto perche' da un lato regalati e dall'altro perche' il customer medio non sa nemmeno cosa sia android o windows phone mille miei amici hanno rpeso windows phone pensando android che cazz'e'? windows c'e' da sempre!), sarebbe la fine.
cmq notizia di qualche ora fa
http://www.androidworld.it/2014/11/1...merica-258031/Quote:
Il primo smartphone a ricevere l’OTA di Android 5.0 Lollipop è Moto G (2014), che batte tutti sul tempo: ebbene sì, non si tratta più di un soak test, nonostante una mail che dice il contrario, bensì dell’aggiornamento vero e proprio.
Le segnalazioni indicano appunto che non si tratta di una beta, dato che l’OTA è apparso automaticamente anche su smartphone che non partecipavano al programma, e in caso necessitiate di un’ultima conferma, uno degli ingegneri di Motorola ha confermato il rilascio dell’aggiornamento.
Purtroppo però, l’update sta arrivando solo sui modelli XT1063 e XT1064, ossia le varianti americane, mentre dovrebbe arrivare prossimamente in Europa.
samsung ha tizen pronto da anni e considerando quando vende in cifre assolute è sempre una rogna per google purtroppo fanno i conti anche con questo, si le versioni usa hanno sempre un aggiornamento di qualche settimana prima rispetto alle europee almeno fino ad ora con i motorola è stato cosi io non ho fretta tanto so che cmq aggiornano un mese più o in meno non mi cambia nulla.