Originally Posted by
Razj
Sì ma vedi il valore della loro missione e lo sfondo politico della stessa sono elementi che non rientrano tra i criteri discretivi usati dal governo italiano per decidere se valeva la pena mediare per il rilascio o meno. Non sono due terroriste, perché se lo fossero state sarebbero rimaste lì. Il governo ha compiuto la scelta di farle tornare a casa perché evidentemente erano in una situazione bisognosa di tutela. Quindi di nuovo, cosa c'entrano le eventuali simpatie politiche delle due ragazze considerando che ufficialmente la loro era una missione umanitaria? Cosa c'entra che non dovevano andarci? Cosa c'entra chi simpatizzano?
Cioè a me pare che qui si stia cercando ogni scusa per renderle colpevoli di essere state salvate dal proprio Stato. E prima è colpa loro perché sono andate lì quando dovevano restarsene a casa, poi è colpa loro perché sono andate da sole senza organizzazione, poi è colpa loro perché erano forse sì, forse no, non si sa, simpatizzanti Isis e lobby del tabacco, poi è colpa loro perché Gasbarri dice che sono andate in Siria solo per girare un porno a sfondo islamico che ultimamente dicono che vada di moda. Bho davvero. Ripeto che non capisco cosa si sta cercando di provare con queste argomentazioni. Bisognava lasciarle lì a marcire consapevolmente? Bene, ma allora deve essere una soluzione formalizzata con legge ad hoc che valga per TUTTI i cittadini, perché il governo, o il popolo social, non può scegliere chi salvare o meno in base ad approssimative e faziose argomentazioni politiche o di semplice simpatia, perché in quel caso c'è una parola che descrive bene il fenomeno e si chiama discriminazione. #Jesuischarlie