Quote:
=Randolk;2042677 Inoltre non è vero che il debito sia stato del tutto cancellato, è stato dimezzato e non erano 220 miliardi di euro, erano pari circa a un anno di PIL tedesco (una montagna di cazzilioni di incredibiliardi).
mi dispiace Randolk, puoi non essere d'accordo in linea di principio e ci sta, ogni persona si fa una propria opinione ed è giusto così, ma i fatti non si cambiano, sii preciso per cortesia, il debito generato fino al 33 come tu dici fu dimezzato, poi a seguito di quell'accordo fatto nel 53 in cui la germania si sarebbe impegnata anche a pagare il debito generato nel periodo comprendente il secondo conflitto nel momento della riunificazione, accordo annullato e quindi mai ottemperato dalla germania nel 90. I fatti sono questi, delle motivazioni possiamo discutere ed è assolutamente un argomento storico molto interessante ma il risultato è che 25 anni fa la Grecia insieme ad altri paesi acconsente ad annullare il debito tedesco completamente ed evitare così per la germania il fallimento.