E io che pensavo che i problemi dell'Italia fossero altri... Invece tuttapposto sono gli immigrati
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Printable View
E io che pensavo che i problemi dell'Italia fossero altri... Invece tuttapposto sono gli immigrati
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma come??
Hai appena detto questo:
Giuro, ho iniziato a rotolare sulla sedia a ESEMPI DI SOCIETA' MULTICULTURALE!
La Svizzera se non sei come loro ti schifano a meno che non caghi soldi (e abbiamo gli esempi tra cui anche tu in questo forum): se porti tanta grana o know-how ecco che sei benvenuto altrimenti, controllo alla frontiera e torna indietro... Ricordiamo la polemica sui frontalieri e il referendum che volevano fare per bloccare il lavoro se non eri residente in svizzera?
Società aperta!
E l'Australia? Che ha fatto morire persone che fuggivano dai paesi vicini dalla sicura morte per motivi religiosi, a pochi km dalla loro costa per non soccorrerle fingendo di non vedere nulla mentre tutta l'opinione mondiale gli urlava insulti.. O parliamo di come i wallabies trattano gli aborigeni del posto?
E lì si torna sul discorso che ho fatto prima: se un Somalo di una tribù X che è perseguitata dalla tribù Y che sta uccidendo tutti quelli che non sono della loro etnia fugge, viene considerato "economico" oppure "di guerra"?
hai ragione...
il discorso ha preso un altra piega ma perchè su 10 volte in cui si parla di politica, coloro che hanno vinto a queste elezioni comunali, hanno portato questo come argomento per indottrinare le persone a votarli.
Disosccupazione = colpa degli immigrati
Sicurezza = colpa degli immigrati
Gente senza casa = colpa degli immigrati
Il discorso sulla disoccupazione non lascia il tempo che trova, io parlo di disoccupazione in Italia non di disoccupazione in Italia tra gli immigrati clandestini.
Se il lavoro non c'è, non c'è. Indipendentemente da che uno sia italiano o clandestino, ergo mi spieghi come/dove li inserisci professionalmente?
E' esattamente questo il problema, non ci sono le risorse. Quindi ne può entrare una quantità limitata ogni anno, una quantità tale da non compromettere il sistema. Come fa la svizzera eh.
Commento che segue il classico leitmotiv del chiudere gli occhi facendo finta che i problemi non esistano.
L'Italia ha un sacco di problemi? Si.
L'immigrazione è un problema, tutt'altro che indifferente, per l'Italia? Si.
Per quale ragione le cose dovrebbero essere mutualmente esclusive?
Mellen io non capisco perché tu voglia sempre fare il bastian contrario e avere da dire su ogni cosa come se fossi un cazzo di esperto. Andando, nella stragrande maggioranza dei casi, a fare delle figure a dir poco barbine.
1) l'immigrazione in svizzera ammonta a quasi il 30% dell'intera popolazione, quindi molto più alta di quella di qualsiasi altro stato in europa. E questo senza contare i frontalieri eh, solo i residenti.
2) hai mai vissuto in Svizzera? Ecco, fatti un giro a Berna, Basilea, Zurigo e Ginevra e poi ne riparliamo sulla multiculturalità. Per capirci: http://lenews.ch/2017/04/19/immigran...as-population/
3) quella sul know-how è una stronzata apocalittica. Ad esempio, la maggior parte degli italiani che lavorano a Ginevra secondo te cosa fanno? Scienziati al CERN? Trader in qualche banca privata? No. Fanno i camerieri.
L'immigrazione da paesi extra-EU è controllata, così come deve essere per far si che sia sostenibile. Il fatto che controllino l'immigrazione non implica che non sia una società multi-culturale, anzi, è la riprova che funziona.
Tralasciamo poi il punto sui frontalieri perché non c'azzecca veramente un cazzo, quella è principalmente una questione economica su cui, btw, sono abbastanza d'accordo con gli svizzeri. I frontalieri prendono risorse dallo stato dove lavorano ma non le reinvestono lì, le portano via tutte.
L'australia ha, come la svizzera, una percentuale di immigrati legali di circa il 30%. Ma non è multiculturale eh. Le politiche australiane sono molto chiare, se non sei autorizzato a venire non vieni. Però non vuol dire che calciano la gente fuori e non accettano nessuno, tramite i canali legali accettano tutti. Nei modi e tempi che sono sostenibili per lo stato.Quote:
E l'Australia? Che ha fatto morire persone che fuggivano dai paesi vicini dalla sicura morte per motivi religiosi, a pochi km dalla loro costa per non soccorrerle fingendo di non vedere nulla mentre tutta l'opinione mondiale gli urlava insulti.. O parliamo di come i wallabies trattano gli aborigeni del posto?
Non so come funzioni la legge italiana che definisce lo status di rifugiato di guerra vs economico, ma è ovvio che il caso citato dovrebbe esser considerato rifugiato di guerra. Però se il problema fosse solo quello potrebbero emigrare in uno stato vicino, non c'è mica bisogno di farsi il gran mazzo di andarsene fino in europa.Quote:
E lì si torna sul discorso che ho fatto prima: se un Somalo di una tribù X che è perseguitata dalla tribù Y che sta uccidendo tutti quelli che non sono della loro etnia fugge, viene considerato "economico" oppure "di guerra"?
Poi però mi dovete spiegare da che guerra scappano gli algerini, tunisini, egiziani, marocchini, etc.
quelli non scapano cercano solo condizioni di vita migliori, ma se un tunisino viene qua da tunisino dopo ce gli è scaduto il visto turistico viene espulso( ok noi rimandiamo idietro pochissima gente ma cmq il foglio di espulsione glie lo danno) arrivare qui senza documenti e farsi passare magari per uno che viene da paesi in cui c'è una guerra è molto piu facile hai molte piu opportunita di restare qua anche legalmente.
poi ancora nessuno ha affrontato il problema culturale, molta di questa gente viene da culture anni luce distanti dalla nostra tipo chi è mai stato in somalia? sapete si che non esiste il concetto di vioenza sessuale e pedofilia? e le donne giran tutte coperte pensa te un ventenne quando vede qualle ragazze bianche seminude che vanno a fa spesa..................ma sicuramente anche questo sara una diceria...peccato che io le spose bambine le ho viste perdavvero, che poi spose in quei posti è un concetto troppo occidentale, le dovremmo chiamare buchi per procreare.
Axet la disoccupazione tra gli immigrati in Italia è molto più bassa di quella degli italiani. Perché accettano di fare lavori di merda pagati di merda. Il problema disoccupazione in Italia lo risolvi chiudendo filosofia, legge e psicologia, non affondando i barconi
Hai ragione nel farmi notare l'incongruenza. ho associato la parola "multiculturale" ad un concetto di meltin pot e non semplicemente ad "adattati tu al posto dove stai".
Comunque ho detto portare soldi OPPURE know-how. Abbiamo l'esempio qui sul forum dove a memoria non ci sono camerieri ma tutta gente che non trovando posto in italia o paghe peggiori, sono andati in Svizzera con delle conoscenze da esportare (non vuol dire essere scienziati su teorie quantistiche ma anche un IT ha un know-how di base superiore al giardiniere).
che ci siano camerieri, è ovvio. Domandiamo a quanti immigrati che attraversano il mare con i barconi farebbero i camerieri/spazzini ecc? Si adattano a raccogliere pomodori a 0,00001€.
E qui si torna al discorso che hai fatto "non ci sta lavoro". O forse il lavoro c'è ma il problema sono le tasse, la difficoltà nell'assumere gente nuova, ecc..
Nel nostro gruppo siamo sotto organico, ma per assumere gente nuova non ti dico la difficoltà burocratica...
converrai che stare attenti a 4 buchi nelle montagne sia più semplice rispetto a pattugliare 80milioni di km di spiaggia...Quote:
L'immigrazione da paesi extra-EU è controllata, così come deve essere per far si che sia sostenibile. Il fatto che controllino l'immigrazione non implica che non sia una società multi-culturale, anzi, è la riprova che funziona.
Facile farlo funziona in Svizzera.
Era legato al discorso "meltin pot" quindi chiedo scusa per l'esempio non adatto al tuo discorsoQuote:
Tralasciamo poi il punto sui frontalieri perché non c'azzecca veramente un cazzo, quella è principalmente una questione economica su cui, btw, sono abbastanza d'accordo con gli svizzeri. I frontalieri prendono risorse dallo stato dove lavorano ma non le reinvestono lì, le portano via tutte.
discorso identico a quello fatto sopra...Quote:
L'australia ha, come la svizzera, una percentuale di immigrati legali di circa il 30%. Ma non è multiculturale eh. Le politiche australiane sono molto chiare, se non sei autorizzato a venire non vieni. Però non vuol dire che calciano la gente fuori e non accettano nessuno, tramite i canali legali accettano tutti. Nei modi e tempi che sono sostenibili per lo stato.
io quella società che non aiuta chi è in difficoltà, per me non è una nazione civile.
Una società che reprime gli abitanti autoctoni, per me non è una nazione civile.
L'Australia con chi è diverso dagli Aussie, non è aperta mentalmente.
La gente che va lì per "cambiare vita", per farsene una nuova:
O ha uno sponsor da qualche azienda, altrimenti non puoi nemmeno presentarti per 6-12 mesi a fare il raccogli patate e nel mentre permetterti di presentare un CV per il lavoro su cui sei laureato..
Poi ovvio che magari mentre sei lì conosci un tipo che può conoscendoti fare da sponsor una volta che sei costretto a tornare in EU, ma dal punto di vista "legale", andare lì è secondo quanto dicono "fare una esperienza di vita a bassa spesa", mentre all'atto pratico è affittare dei migranti per fare lavori che loro non farebbero.
i nord africani che sbarcano secondo le stime sono davvero pochissimi...Quote:
Non so come funzioni la legge italiana che definisce lo status di rifugiato di guerra vs economico, ma è ovvio che il caso citato dovrebbe esser considerato rifugiato di guerra. Però se il problema fosse solo quello potrebbero emigrare in uno stato vicino, non c'è mica bisogno di farsi il gran mazzo di andarsene fino in europa.
Poi però mi dovete spiegare da che guerra scappano gli algerini, tunisini, egiziani, marocchini, etc.
"Eritrea and the Gambia, followed by Sudan, Somalia and Nigeria" secondo Frontex.
E comunque, ti pongo un esempio stupido: una persona che è contro il regime, un gay, una persona di una tribù non ben vista, uno con idee diverse, uno che magari ha le abilità e non può esprimerle nel suo paese o altre persone che non sono "legali" in quel paese, che se rimanessero in patria verrebbero incarcerati, picchiati o uccisi persino, che quindi non possono prendere un biglietto d'aereo che sennò verrebbero arrestati... Ci sono anche quelle persone. Minima parte, ma ci sono anche quelli...
nei giornali leggo più casi di uxoricidio che di donne stuprate da immigrati clandestini.
Verrebbe da pensare che le donne sono più al sicuro fuori che in casa
http://www.ilpost.it/2017/06/27/salv...igranti-libia/
chissà che festa gli faranno ora...Quote:
Un salvataggio di migranti diverso dagli altri
La Guardia Costiera libica ha recuperato 147 persone dirette verso l'Europa, e le ha riportate in Libia, al punto di partenza
La Guardia Costiera libica, quella legata al governo di Fayez al Sarraj appoggiato dall’Europa, ha recuperato 147 migranti che si trovavano a bordo di un gommone a largo della città di Zawiyah, circa 45 chilometri a ovest di Tripoli. I migranti – provenienti per lo più da Camerun, Senegal, Mali e Sudan – erano a bordo di un piccolo gommone diretto verso l’Europa: tra loro c’erano anche 19 donne e 4 bambini. Non è chiaro se al momento del salvataggio i migranti fossero in difficoltà, o se siano soltanto stati avvistati e fermati dalla Guardia Costiera.
Dopo essere stati avvicinati dalla Guardia Costiera, i migranti sono stati fatti trasbordare su un’altra imbarcazione, che si è diretta nuovamente verso la Libia. A bordo c’era anche il fotografo di AFP Taha Jawashi: ha raccontato come tutti siano rimasti in silenzio durante il viaggio di ritorno verso la costa, non la destinazione che speravano di raggiungere.
Con alcuni autobus, i migranti sono stati tutti trasportati dal porto di Zawiyah in un centro di detenzione in città.
Se rimanevano a casa loro non succedeva niente.
Famo cosi', te domani prova a forzare casa di qualcuno ed entrargli dentro, poi dimmi se hai il coraggio di lamentarti se chiama la polizia e ti fa portare al gabbio per effrazione.