Originally Posted by
Incoma
Sarebbe l'ideale per l'Italia, ma dubito che passerebbe il vaglio della CC. E comunque spingerebbe l'aggregazione tra partiti (o le coalizioni elettorali) con aumento delle correnti interne e della litigiosità post-voto (prodi-bertinotti docet), come al solito non puoi cercare di migliorare/imporre queste cose per legge, è una questione culturale.
In media in Europa le soglie di sbarramento sono sul 3-4, 5% se sono previste eccezioni per le minoranze etniche, il doppio la vedo dura, una roba del genere (10%) ce l'ha solo la Turchia, sebbene non sia stata valutata lesiva dei diritti elettorali dalla corte europea dei diritti dell'uomo; il Consiglio d'Europa ha raccomandato che per le elezioni parlamentari, la soglia di sbarramento non dovrebbe superare il 3%.