Ora non è per dire, il Portogallo ha vinto 2-0 facendo grossomodo 2 tiri seri in porta (forse 3)...
Printable View
Ora non è per dire, il Portogallo ha vinto 2-0 facendo grossomodo 2 tiri seri in porta (forse 3)...
Ma s’è visto pure stasera come non facendo giocare gente fuori forma la manovra sia andata molto meglio.
Mancini ha fatto lo stesso errore che fece il Lippi bis, puntare sugli stessi identici 11 senza guardare gli stati si forma e l’abbiamo presa nel culo.
Immobile
Insigne
Barella
Emerson
Tutti sotto tono erano è bastato mettere Tonali, Raspadori, Biraghi per ravvivare la
Manovra e fare 3 gol alla Turchia e sarebbe bastato sicuramente per farne uno alla Macedonia.
Probabile si sarebbe comunque usciti contro il Portogallo e vanno al mondiale meritatamente
Indipendentemente da tutto... è ridicolo ancora vedere che per la "meritocrazia" si intende dover far andare tutti ai campionati del mondo e non i migliori...
Con tutto il dovuto rispetto.... ci sono nazionali che manco una C valgono... Siamo sempre alle solite... Ahh ma la meritocrazia conta solo quando fa comodo...
Cmq.. si è sempre detto il modulo conta ma in una nazionale che si incontra 4 volte all'anno che modulo vuoi fare... o costringi le squadre nazionali a giocare tutte con il modulo che l'allenatore dell'italia decide o fai il selezionatore, all'europeo abbiamo beccato il mese di grazie overperformando e malgrado un attacco di merda blindato il tutto con una super difesa e vincite ai rigori.
Detto questo... viva il rugby tiè
Più che il modulo è la filosofia di base che dovrebbe essere la stessa per tutte le nazionali, dalle under alla maggiore, così come fanno in Spagna, Germania ecc.
Mancini alla squadra per l’europeo c’ha lavorato da molto prima, poi li ci si è ritrovati un mese assieme e si è giocato come una squadra di club mentre le altre erano rappresentative di giocatori, questo ha fatto un enorme differenza.
ci sono due livelli.
il primo è il lavoro di Mancini a partire dalla disfatta vs la Svezia. Ha preso una squadra che era finita mentalmente e l'ha rifondata. Ha dato un giusto imprinting di gioco e si è visto sin da subito. Nelle qualificazioni si è vinto contro le piccole con punteggi larghi come non accadeva da secoli, e si è giocato alla pari con le grandi finendo poi per fare il famoso filotto che è coinciso con gli europei dove c'è stato anche una coincidenza di fattori positivi dato dallo stato di forma fisico e mentale dei giocatori (necessario per vincere competizioni di questo tipo). E dico anche mentali visto che il giocatore più in forma Spinazzola si era persino rotto...
Dopo l'europeo c'è stato un senso di appagamento e di un pochino di "superbia" probabilmente di essere a priori i più forti.
Associamo anche il fatto che piano piano gli altri han preso le misure di come giocare contro di noi, sebbene con i piedi siamo buoni a giocare, non siamo capaci di scardinare difese rocciose con tutti dietro.
Associamo che alcuni giocatori erano visibilmente fuori forma, ma vuoi per "timore" di rischiare qualcuno di nuovo (stranissimo da parte di Mancini che è stato tra quelli che più ha lanciato i giovani e sconosciuti) e vuoi per "riconoscenza", non si è dato quel cambio che era necessario.
Ecco il danno di saltare un'altra volta il mondiale.
Un golletto contro la Macedonia si poteva fare. Contro il Portogallo, secondo me sarebbe venuto fuori un altro spirito e magari la potevamo portare a casa considerando anche qualche loro assenza.
Peccato.
Si, c'è da aggiungere che poi un CT ha pochissimo tempo per lavorare con la squadra, quindi è anche portato mentalmente a utilizzare "quello che ha funzionato in passato" rispetto a "proviamo qualcosa di nuovo" quando c'è da giocarsi gare decisive.
In questo per me ha anche molto influito la scelta della federazione di non rinviare l'ultima giornata di campionato, anticipando le convocazioni e dando più tempo a Mancini di vedere sotto i suoi occhi lo stato di forma degli Azzurri e provare qualcosa di differente.
Però purtroppo il problema del gol (dell'attaccante centrale soprattutto) è un problema che ci portiamo dietro da anni ormai, l'errore è stato veramente continuare ad insistere troppo su Immobile, soprattutto dopo l'Europeo durante le qualificazioni, quando era evidente già da tempo che non poteva funzionare la cosa. Lì sarebbe servito più coraggio senz'ombra di dubbio già ripeto a partire dalle qualificazioni.
Il resto come già detto è coinciso con la mancanza degli altri giocatori che hanno portato gol alla Nazionale, Chiesa in primis (rotto), Barella (fuori forma), Locatelli e Pessina (fuori per differenti motivi) e Spinazzola che non ha segnato ma contribuiva con assist e spinta alla manovra offensiva.
Praticamente tutta la nostra forza offensiva (che già di base non era elevata) è sparita per motivi differenti e in questo bisognava mettere una toppa prima già durante le qualificazioni.
i nostri saranno anche bolliti, ma quanto sono figli di puttana gli argentini....
i peggiori proprio.
Lautaro Messi Di Maria
vs
Bernardeschi Raspadori Belotti
Meno male che non ci siamo andati ai mondiali va.
Abbiamo vinto l'Europeo pi? per il gruppo che per i campioni (Gigio ha fatto dej miracoli in quelle partite e Jorginho pareva un metronomo quell'anno).
? assurdo come si sia inceppato il meccanismo specialmente in attacco.
Il problema ? quello che c'? adesso. Il nulla pi? totale.
Vabb? il tridente di stasera era ridicolo, alla fine il nostro titolare era Chiesa Immobile Insigne, che gi? cmq faceva fatica soprattutto con Immobile, poi contro questi 3 neanche le borse gli portano.
Detto questo c'era cmq uno spirito di squadra che ? evidente che nelle ultime 10 partite, dove ha pesato tantissimo l'eliminazione al mondiale, si ? sfaldato di brutto.
Peccato perch? cmq era un nuovo trofeo, una sorta di intercontinentale per Nazionali, l'Argentina l'ha vinto meritatamente noi praticamente non siamo scesi in campo se non per 20 minuti
Parlavo da post europeo, non solo di stasera che avevamo 3 bambini che si saranno pisciati addosso solo ad entrare a Wembley.
L'attacco che ha portato ai record (tipo solo 3 match senza segnare in una 40 di partite, striscia record di risultati utili ecc..) si ? bloccato.
Qualche infortunio, ma proprio ? mancato il gioco frizzante.
E considerando che Immobile e Insigne potrebbero salutare presto la Nazionale, direi che i successori stan messi maluccio...
Si ma sono d'accordo, quello che intendo ? che non ? mai stato l'attacco il pezzo forte, certo Insigne Chiesa hanno funzionato molto bene fino alla semifinale dell'Europeo (immobile praticamente mai) ma era cmq tutto il gioco dell'Italia ad essere compatto, aggressivo ecc.
Dall'infortunio di Spinazzola in poi ? rimasta la compattezza ma l'attacco ? andato sempre + a scemare, sicuramente l'assenza di Chiesa si ? sentita parecchio, fino poi ad arrivare all'eliminazione mondiale.
Quella di stasera veramente terribile, una differenza abissale contro l'Argentina, pareva veramente di vedere adulti vs ragazzini.
Non ho detto questo.
Sono state dette varie frasi in uno scambio di reply.
Se prendi solo una frase e sputi una sentenza, non mi sembra si usi la logica.
Fino all'Europeo:
Abbiamo fatto un record di risultati utili.
Non abbiamo segnato solo in 3 occasioni altrimenti sempre fatto gol.
Dimostrato bel gioco.
E la squadra non aveva i fenomeni ma quelli nominati.
Quindi se persino questi che erano titolari, che han fatto questi exploit se ne vanno, rimangono 4 pischelli che manco han giocato una partita in una coppa europea.
Questo era il senso